Ricordando Chernobyl

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Ricordando Chernobyl

Messaggioda trek2005 » mer apr 26, 2006 11:25 am

vi giro questa:
Un sorriso in corsia per i bambini di Chernobyl

Dal 3 aprile al 3 maggio si può donare un euro con un Sms al numero 48582 per sostenere un progetto per i bambini di Chernobyl

Il 26 aprile ricorre l'anniversario dell'esplosione del reattore di Chernobyl, episodio che sta tuttora trascinando dietro di sè conseguenze estremamente negative. Nel difficile contesto rimasto a testimoniare quel drammatico incidente opera l'unica associazione rimasta in Ucraina, SoleTerre Onlus, che nonostante tutte le difficoltà sostiene un ospedale oncologico pediatrico a Kiev, e ha inoltre ufficializzato nel giugno 2003 una collaborazione con il reparto di pediatria dell'Istituto di Oncologia. All'inizio le attività hanno riguardato la fornitura di beni di prima emergenza e lo studio e pianificazione di interventi di supporto psicologico e ricreativo.

Da maggio 2004 sono iniziate attività di integrazione alimentare e a partire da gennaio 2005, grazie a un accordo con l'Istituto dei Tumori di Milano, si sono create le condizioni per intervenire in modo maggiormente strutturato sul fronte della diagnosi e della cura. In particolare, l'associazione ha attivato servizi di assistenza psicologica, attività ricreative ed educative, miglioramento degli spazi circostanti e formazione del personale. Per raccogliere fondi e non far dimenticare l'accaduto, SoleTerre ha lanciato una campagna di sensibilizzazione denominata "Un sorriso in corsia", che vede come testimonial Natasha Stefanenko, e ha l'obiettivo primario di restituire il diritto alla cura ai bambini ucraini. Ognuno di noi potrà contribuire concretamente a dare una mano a questi bambini: dal 3 aprile al 3 maggio si può infatti aiutare Soleterre Onlus ad acquistare cibo, attrezzature sanitarie e diagnosi per garantire ai bambini ricoverati nell'ospedale oncologico di Kiev.

Per sostenere questo progetto si può inviare un SMS del costo di 1 euro al numero 48582 dal telefonino (per i clienti Tim, Vodafone, Wind) o effettuare una chiamata del costo di 2 euro al numero 48582 da rete fissa Telecom Italia. Per sostenere i bisogni della pediatria si può anche effettuare una donazione attraverso il conto corrente postale 665588 intestato a Soleterre ONLUS (causale: Un sorriso in corsia).

Ricodiamoci di ricordarlo a tutti quelli che ci vogliono spiegare che l'energia nucleare è fondamentale per lo sviluppo....:cry: :cry:
Quella gente (quelli ancora vivi) sono il monito ed il ricordo di una tragedia che vorremmo non fosse mai avvenuta.
Notizia di stamattina: a venti anni di distanza dal disastro il nocciolo del reattore, sotto una montagna di cmeneto ed altro materiale, brucia ancora...

trek
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda AlbertAgort » mer apr 26, 2006 15:20 pm

del nucleare non ce ne sarebbe bisogno se non fosse che il carbone fnirà (oltre ad essere molto inquinante), e le risorse alternative non hanno un efficienza soddisfacente.

Inoltre si spera che in un prossimo futuro si arrivi alla fusione nucleare, sicura e con un rendimento molto maggiore dell attuale fissione.

Teniamo presente il numero di vittime causato dagli incidenti nucleari e quello causato dall inquinamento da petrolio e simili.

costruire una centrale sicurissima è possibile, sopratutto ora che gli errori umani diventano sempre meno condizionanti grazie a sistemi di sicurezza automatici.

Per le scorie..preferisco sotterrare barili cementati che vedere colonne di fumo (ricordiamoci che il fumo bianco che esce dalle centrali nucleari solo è vapore)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda trek2005 » mer apr 26, 2006 15:26 pm

AlbertAgort ha scritto:del nucleare non ce ne sarebbe bisogno se non fosse che il carbone fnirà (oltre ad essere molto inquinante), e le risorse alternative non hanno un efficienza soddisfacente.

Inoltre si spera che in un prossimo futuro si arrivi alla fusione nucleare, sicura e con un rendimento molto maggiore dell attuale fissione.

Teniamo presente il numero di vittime causato dagli incidenti nucleari e quello causato dall inquinamento da petrolio e simili.

costruire una centrale sicurissima è possibile, sopratutto ora che gli errori umani diventano sempre meno condizionanti grazie a sistemi di sicurezza automatici.

Per le scorie..preferisco sotterrare barili cementati che vedere colonne di fumo (ricordiamoci che il fumo bianco che esce dalle centrali nucleari solo è vapore)


ti dimentichi che tornare indietro dall'inquinamento da carbone o pertolio è possibile, tornare indietro da Chernobyl....è un pò dura.
Chernobyl sarà pagata in termini di vite e malformazioni gravi in un arco di tempo lunghissimo...questo è il problema maggiore del nucleare.
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda gigi72 » mer apr 26, 2006 17:52 pm

Chernobyl ha insegnato che il nucleare è una fonte di energia con la quale bisogna stare attenti, molto attenti. Questo però non vuol dire che a priori debba essere demonizzato o santificato. Dico solo che prima di prendere posizioni molto nette a favore o contrarie a questioni scientifiche come il nucleare o gli inceneritori BISOGNA conoscere la materia e agire più con la testa che col cuore, perché non è sempre detto che questo abbia ragione.
Ciao a tutti :wink:
GG
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda yinyang » mer apr 26, 2006 18:26 pm

si però se sbagli con un inceneritore al massimo ti va a fuoco la centrale

mica contamini mezza europa :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » mer apr 26, 2006 18:28 pm

yinyang ha scritto:si però se sbagli con un inceneritore al massimo ti va a fuoco la centrale

mica contamini mezza europa :roll:

sarebbe anche da considerare che centrali come quelle non sono la norma.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gomo » mer apr 26, 2006 18:45 pm

Io credo che il nucleare non piaccia a nessuno. Indubbiamente se qualcosa va storto col nucleare sono veramente ca@@i amari. (come ci ha insegnato Chernobyl). Tutte le persone vorrebber avere una fonte infinita di energia pulita, che costi poco (non piu' del petrolio) e senza rischi. Se c'e', qualcuno lo dica e la tiri fuori.
E sino qui sono cose evidenti

Il dilemma vero (depurato dagli aspetti emotivi ed "isterici") e' che o accettiamo di consumare ogni anno meno energia del precedente o dobbiamo utilizzare un'altra fonte di energia diversa dai combustibili fossili a costo comaprabile (e non credo che ce ne sia un'altra al di la' del nucleare).

Quindi, il problema e' (al di la' di un doveroso aumento del risparmio energetico e di un utilizzo massiccio di idroelettrico, riscaldamento solare etc) di fare un nucleare il piu' sicuro possibile sapendo quanto e' pericoloso
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda roby4061 » mer apr 26, 2006 19:09 pm

in effetti il nucleare in sè sarebbe pulito nel senso che immette nell'aria solo vapore acqueo (quello prodotto dall'evaporazione dell'acqua di raffreddamento).

il grosso, enorme problema è quello delle scorie, che non si sa dove cavolo mettere.

l'altro problema è che se c'è un incidente, le conseguenze sono gravissime e per aree molto estese.

noi siamo in un paese che dal punto di vista energetico è messo malissimo. ritengo sia stato un errore il referendum del 1987 sul nucleare, fatto sull'onda dell'emotività di chernobyl, quando a poche decine di km da noi abbiamo parecchie centrali nucleari francesi.

ritengo altresì ormai antieconomico il ritorno al nucleare, essendo le vecchie centrali di trino, caorso, etc. ormai vetuste e che penso non possano essere riutilizzate.

costruirne di nuove richiederebbe almeno 15-20 anni, senza contare il problema di trovare il posto..

credo che in italia si debba puntare su fonti alternative come il fotovoltaico, l'eolico, le biomasse.

l'idroelettrico, almeno nelle alpi occidentali, ha già sfruttato tutto lo sfruttabile.

bisogna trovare una soluzione, quella che abbia il minor impatto ambientabile possibile.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda gigi72 » gio apr 27, 2006 12:37 pm

roby4061 ha scritto: ritengo sia stato un errore il referendum del 1987 sul nucleare, fatto sull'onda dell'emotività di chernobyl, quando a poche decine di km da noi abbiamo parecchie centrali nucleari francesi.

Già fare un referendum su un argomento così specialistico è discutibile, farlo a così poca distanza da Chernobyl credo sia stato inopportuno.
roby4061 ha scritto: credo che in italia si debba puntare su fonti alternative come il fotovoltaico, l'eolico, le biomasse.

sono tutte cose belle sicuramente da studiare e approfondire ma purtroppo non costituiscono al momento vere alternative.
Se si esclude il nucleare al momento non ci sono vere alternative ai combustibili fossili. Ma per ora petrolio e carbone ce n'e' in quantità. Tutto ciò fa comodo alle multimazionali del petrolio. Purtroppo ho paura che a livello mondiale il sistema di potere economico-potilico basato sul petrolio è talmente forte da frenare la ricerca e gli investimenti verso le possibili reali alternative a petrolio e nucleare tradizionale (fissione e fusione calda). La ricerca viene così indirizzata verso alternative che vere alternative non sono come eolico, solare, e in questo le organizzazioni ambientaliste fanno il gioco delle multinazionali del petrolio. Ad esempio quella che diversi anni fa fu chiamata "fusione fredda" e che si disse era una bufala, in realtà in seguito si verificò che non era per niente una bufala. Quello è un campo della fisica assai promettente su cui nonostante le evidenze scientifiche (negli esperimenti viene prodotto calore non si sa bene come) si sta' investendo assai poco e che rivoluzionerebbe davvero tutto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_fredda
http://en.wikipedia.org/wiki/Cold_fusion
Ma si sa, le rivoluzioni ai sistemi di potere non sono mai piaciute, molto più conveniente per le sette sorelle parlare per esempio di Idrogeno, che viene venduto come l'energia che ci salverà, quando si sa benissimo che fonte di energia assolutamente non è ma è solo un veicolo di energia, energia che continuerebbe ad essere prodotta bruciando petrolio.
Medidate gente, meditate.. :roll:
GG
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda gomo » gio apr 27, 2006 13:13 pm

gigi72 ha scritto:.... Idrogeno, che viene venduto come l'energia che ci salverà, quando si sa benissimo che fonte di energia assolutamente non è ma è solo un veicolo di energia, energia che continuerebbe ad essere prodotta bruciando petrolio.
Medidate gente, meditate.. :roll:
GG

Sono assolutamenete d'accordo. Non esistono oggi alternative che consentano di avere energia che sia allo stesso tempo pulita, in quantita' sufficiente alle necessita', a costi contenuti. Secondo me abbiamo 2 opzioni seriamente considerabili o riduciamo sempre di piu' l'uso di energia o usiamo il nucleare (non dico che mi piaccia, dico che non vedo alternative)
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda vito » gio apr 27, 2006 13:38 pm

dal blog di Beppe Grillo, leggete attentamente i costi per produrre energia, ufficializzati dal DOE (che sicuramente non e' un ente non global o ambientalista.

"Il contributo al fabbisogno energetico mondiale fornito dal nucleare è solo del 6,5% dell?energia primaria ed è destinato a ridursi al 4,5% nel 2030 secondo l?International Energy Agency (IEA).
Il nucleare è la fonte energetica più costosa e con il maggior bisognodi sussidi statali.
Secondo il Dipartimento dell?Energia degli Stati Uniti (DOE) il costo di 1 kWh di energia elettrica costa 6,13 cent/$, da gas 4,96 cent/$, da carbone 5,34 cent/$, da fonte eolica 5,05 cent/$. Risultati analoghi sono stati presentati da studi della Chicago University e del Massachusetts Institute of Technology. Queste valutazioni economiche sono sottostimate perché non comprensive dei costi del decommissionamento degli impianti e del trattamento delle scorie di lungo periodo.

Un falso mito sull?energia nucleare è l?abbondanza dell?uranio in natura: un minerale piuttosto diffuso, ma solo in concentrazioni infinitesime, tanto basse da non risultare praticamente sfruttabili. Le riserve di uranio commercialmente estraibili coprono un arco di circa un secolo tenendo costanti i consumi all?anno 2000. Sostituire, per la produzione di elettricità, tutta l?energia fossile con quella nucleare comporta la realizzazione di migliaia di nuove centrali con l?esaurimento delle riserve di uranio in pochi anni.
Infine, neppure il nucleare è esente da emissioni di anidride carbonica, basti considerare l?energia fossile necessaria per costruire la centrale, estrarre, trasportare e arricchire l?uranio, gestire le scorie, smantellare l?impianto a fine vita. Investire nel nucleare significa sprecare risorse pubbliche e private ai danni delle fonti rinnovabili e delle tecnologie per l?efficienza energetica.

Ma qualcuno non smette di pensarci. I nostalgici di Chernobyl non si rassegnano mai. Tra questi l?Enel di Scaroni che con l'acquisizione di Slovenske Elektrarne finalmente rientra nel nucleare con l?accensione del secondo reattore di Mochovce.

Gli austriaci dal 1990 al 2005 hanno sempre cercato di far chiudere il primo reattore e posero persino il veto all'ingresso della Slovacchia nella UE (Mochovce dista 100 km da Vienna).
Il governo Austriaco ha montato decine e decine di pale eoliche sul confine con la Slovacchia ben visibili a occhio nudo da Bratislava anche in segno di protesta.
Propongo al governo italiano di piantare qualche pala eolica davanti alla sede romana dell?Enel, forse non ne hanno mai vista una.
"
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda gigi72 » gio apr 27, 2006 14:18 pm

vito ha scritto:dal blog di Beppe Grillo, leggete attentamente i costi per produrre energia, ufficializzati dal DOE (che sicuramente non e' un ente non global o ambientalista.

Si, ma il mitico Beppe (apprezzabile perché pone all'attenzione problemi importanti e sveglia coscienze) dice anche come sono calcolati questi costi? Il link che dà è poco utile perché non è quello diretto al documento in questione! Se i costi complessivi fossero davvero questi, come mai ad es. l'eolico è così poco diffuso? In Italia le centrali eoliche si fanno solo perché paga mamma Europa. Strano che le aziende energetiche non costruiscono centrali che immediatamente forniscono energia a bassi costi da immettere sul mercato...
Diversa è la questione dello SVILUPPO di nuove fonti di energia, che sono investimenti che possono durare anni, decenni o anche più e sono quindi poco praticabili da aziende (soprattutto piccole come sono in Italia). In questo caso dovrebbero essere gli STATI a sostenere queste ricerche.
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 27, 2006 14:31 pm

ricordiamo che l'impatto visivo e acustico di una centrale eolica non è insignificante...

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Booo » gio apr 27, 2006 14:46 pm

Checchè ne dica Beppe Grillo & C. anche ricoprendo l'intera italia con celle fotovoltaiche e generatori eolici non si potrebbe in alcun modo coprire il fabbisogno energetico attuale. O si inventa qualcosa di nuovo o si diminuiscono i consumi. :(
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 27, 2006 14:48 pm

Booo ha scritto:O si inventa qualcosa di nuovo o si diminuiscono i consumi. :(


per lo meno iniziamo a comprare le lampadine di classe a, che consumano 1/5 di quelle normali...ma costano 12 euro l'una...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda gomo » gio apr 27, 2006 16:17 pm

vito ha scritto: dal blog di Beppe Grillo,
"


....scusate ma proprio non riesco a considerare Beppe Grillo una fonte seria ed autorevole su problemi energetici ed ingegneristici. Ad esempio mi ricordo quando Grillo predicava l'uso dell'idrogeno per risparmiare petrolio..... dimenticandosi di dire che per ottenerlo doveva usare combustibili fossili.....La sola cosa che accetto e' che il nucleare e' pericoloso, ma questo e' OVVIO, lo sanno tutti, anche il mio gatto.

Per concludere ha ragione Booo o riduciamo i consumi o ci inventiamo qualcosa di nuovo...

Il problema dell'energia e' proprio questo che si sfruttano ondate emotive, si gioca sulla paura, si sfrutta l'ignoranza delle persone, e non si affrontano i problemi in modo serio.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Booo » gio apr 27, 2006 16:26 pm

Penso anch'io che grillo sia solo un opportunista demagogo... :?
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda gigi72 » gio apr 27, 2006 23:12 pm

gomo ha scritto:Per concludere ha ragione Booo o riduciamo i consumi o ci inventiamo qualcosa di nuovo...

E' più facile inventare il moto perpetuo che ridurre i consumi in maniera apprezzabile...i consumi degli Stati non potranno che aumentare! :?
l'unica possibilità è sviluppare VERE fonti di energia alternative, ma purtroppo non si fa dall'oggi al domani e come già detto ci sono interessi inimmaginabili che remano contro ma la scienza potrà essere rallentata ma non fermata. :)

Su Beppe Grillo io non sarei così drastico, e' vero che sta facendo miliardi su miliardi, qui a Firenze ha fatto 4 spettacoli tutti esauriti nel giro di 2 mesi, ma è anche vero che si fa paladino di importanti cause ed è uno dei pochi in Italia, sicuramente il più ascoltato, che quello che dice (cazzate comprese) lo dice perché lo pensa senza dover rendere conto a nessuno e questo non è poco.
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 27, 2006 23:54 pm

cè qualcosa a cui Beppe grillo non è contrario o sulla quale non fa polemiche folli?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda gomo » ven apr 28, 2006 9:32 am

gigi72 ha scritto:Su Beppe Grillo io non sarei così drastico, e' vero che sta facendo miliardi su miliardi, qui a Firenze ha fatto 4 spettacoli tutti esauriti nel giro di 2 mesi, ma è anche vero che si fa paladino di importanti cause ed è uno dei pochi in Italia, sicuramente il più ascoltato, che quello che dice (cazzate comprese) lo dice perché lo pensa senza dover rendere conto a nessuno e questo non è poco.


Sono d'accordo con te, non voglio parlarne male. Lo considero un buon "sollecitatore di coscienze", un buon comico, un bravo attore, un abile uomo d'affari.

D'altra parte non lo considero assolutamente una persona da prendere in considerazione quando parla su temi tecnici.

Il problema energetico poi si riassume sempre nel solito dilemma gia' espresso piu' volte o si riduce il consumo (ma chi glielo va a imporre ai Cinesi/Indiani/USA????) o si inventa una nuova fonte (ma questo porta via MOLTI anni/decenni) o si usano altre fonti esistenti aspettando i risultati (senz'altro il solare, eolico, idroelettrico, ma anche il nucleare con le dovute attenzioni)
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.