Ciao alberto!
Io il quarto sole l'ho fatto quando su quelle difficoltà ero un tantinoal limite...ci sono dovuto tornare tre volte!!!!

ma alla fine l'ho liberato tutto tranne un passo nel 1° tiro dato A0..la trovo semplicemente stupenda su quelle difficoltà,roccia eccellente linea logica anche se ricercata, chiodatura ottima ma che tiene altino l'obbligo,panoramica, molto varia nei passaggi e gradata sicuramente non larga!Rispetto alla carlo laiti è molto più estetica e con roccia migliore,non ci sono le difficoltà massime della laiti ma l'impegno secondo me è simile...
L1placca verticale stratificata,tettino(A0)diedrino aperto a gocce molto tecnico 6a A0(pass 6b/b+?)
L2 stupendo e facile traverso a dx(5b) su svasi gialli fino a un bombè nero,passo di decisione(6a+/b)da fare dritto sugli spit(sembra di dover stare a dx ma poi ti incasini),traverso(5c) a sx su gocce bellissimo,expo!!
L3 strapiombino da fare convinti e dinamici, tecnico ma un po' sporco 6a+/b,entrata in sosta sulla cengia su smarzotti,occhio ai sassi incastrati nella terra
L4 camminata su tutta la cengia fino a girare lo spigolo e sostare su leccio,lasciar perdere i primi spit che si incontrano(vuoti d'aria)per entrare in sosta pass di 5a
L5 tiro chiave,dalla sosta su dritti strapiombino a scaglie molto di dita su roccia non bellissima,si prende la fessura del pilastro missile verticalissima e molto continua fino a sostare sulla minuscola cuspide del pilastro6b,6a+.
L6 tiro chiodato più corto degli altri,placche appena a sx dello spigolo6a+
L7 secondo me il più bello!si affronta con un tiro molto lugo lo spigolone arrotondato ed appoggiato con arrampicata entusiasmante su gocce e svasi,chiodatura non ravvicinata ma posizionata con molta intelligenza 6b
L8non lo ricordo...è il solito tiro facile d'uscita..
TE LA CONSIGLIO VIVAMENTE...MA PARTI PRESTO PERCHE' L'AVVICINAMENTO CON QUESTO CALDO E' UN SUPPLIZZIO

...siamo già quasi fuori stagione..
ps se non hai la guida te la presto.