Essere allenati...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Silvan » mer apr 26, 2006 12:42 pm

mamo ha scritto:Preferisci : "SUPERFIGO" ?


no, preferirei che tu la piantassi e scrivessi solo se hai qualcosa da dire, non solo per offendere (ed incrementare il numero dei tuoi messaggi)come hai fatto finora :evil: :evil:

ciao
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Buzz » mer apr 26, 2006 12:43 pm

la volpe che non arriva all'uva dice che è guasta

chi ha il tempo, la fortuna, il modo, o la feroce determinazione per potersi allenare si può permettere cose che gli altiri non si possono permettere, punto.


ciò non significa che gli altri non possano divertirsi ugualmente andando piano o facendo meno, ci mancherebbe...
si divertono meno solo se vivono la loro condizione con frustrazione....

ma pensare che quelli che si allenano non si divertano fa semplicemente ridere...

si godono tranquillamente pause e lentezze, solo che lo fanno a velocità doppia di quella di altri... che problema c'è?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mer apr 26, 2006 12:46 pm

Silvan ha scritto:
mamo ha scritto:Preferisci : "SUPERFIGO" ?


no, preferirei che tu la piantassi e scrivessi solo se hai qualcosa da dire, non solo per offendere (ed incrementare il numero dei tuoi messaggi)come hai fatto finora :evil: :evil:

ciao


MASCHIONE !?!?

:twisted: :twisted: :twisted:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda mamo » mer apr 26, 2006 12:51 pm

Buzz ha scritto:la volpe che non arriva all'uva dice che è guasta

chi ha il tempo, la fortuna, il modo, o la feroce determinazione per potersi allenare si può permettere cose che gli altiri non si possono permettere, punto.


ciò non significa che gli altri non possano divertirsi ugualmente andando piano o facendo meno, ci mancherebbe...
si divertono meno solo se vivono la loro condizione con frustrazione....

ma pensare che quelli che si allenano non si divertano fa semplicemente ridere...

si godono tranquillamente pause e lentezze, solo che [b]lo fanno a velocità doppia[/b] di quella di altri... che problema c'è?


Il probblema è proprio quello della velocità ... che già ca 100 anni fa fu estetizzata dalla corrente artistica futurista .
:arrow:
Ma l'estetica della velocità non ha niente a che vedere con le montagne , si riferiva ad un estetica della modernità , delle macchine , della frenesia moderna ecc. ecc.
Non venirmi a raccontare che andare veloce in montagna è bello :
è UNA STRONZATA e basta !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Silvan » mer apr 26, 2006 13:01 pm

mamo ha scritto:...
è UNA STRONZATA e basta !!!
[/color]


beh, prima ti chiedo scusa percheè andando a rileggere qualcosa di sensato ed il tuo pensiero lo avevi scritto....

per il resto come dice Buzz: "Che problema c'è?"

non è che per caso con i tui modi e toni, sei tu a cercare conferme? :twisted: :twisted:

a no, scusa, tu ai solo convinzioni e ragioni :lol: :lol: :lol:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Buzz » mer apr 26, 2006 13:14 pm

mamo ha scritto:
Buzz ha scritto:la volpe che non arriva all'uva dice che è guasta

chi ha il tempo, la fortuna, il modo, o la feroce determinazione per potersi allenare si può permettere cose che gli altiri non si possono permettere, punto.


ciò non significa che gli altri non possano divertirsi ugualmente andando piano o facendo meno, ci mancherebbe...
si divertono meno solo se vivono la loro condizione con frustrazione....

ma pensare che quelli che si allenano non si divertano fa semplicemente ridere...

si godono tranquillamente pause e lentezze, solo che [b]lo fanno a velocità doppia[/b] di quella di altri... che problema c'è?


Il probblema è proprio quello della velocità ... che già ca 100 anni fa fu estetizzata dalla corrente artistica futurista .
:arrow:
Ma l'estetica della velocità non ha niente a che vedere con le montagne , si riferiva ad un estetica della modernità , delle macchine , della frenesia moderna ecc. ecc.
Non venirmi a raccontare che andare veloce in montagna è bello :
è UNA STRONZATA e basta !!!
ciao mamo



non sono nemmeno lontanamente d'accordo
e per diversi motivi

a) perchè la velocità (a potersi permettere di poterla esprimere) è spesso sicurezza;

b) perchè tutto è relativo, e quello che per x è velocità che fa sudare come ai bagni turchi e respirare come un asmatico rantolante per y è una tranquilla andatura che gli permette di guardarsi attorno, sentirsi bene e godersi la salita

c) il concetto di velocità in sicurezza e tranquillità si traduce spesso in possibilità di fare cose che non potresti fare altrimenti, quindi maggiore possibilità di scelta nel godersi la montagna.

d) esiste un piacere del tutto personale di misurarsi con se stessi nelle cose che si fanno, e questo si ha nella corsa, nella bici, nel nuoto... sentire il proprio corpo andare bene, funzionare, essere a proprio agio.... in questo senso la montagna è anche il terreno su cui ci si misura, così come una strada quando si corre o uno specchio d'acqua quando si nuota.
La montagna non è solo questo è ovvio, ma è anche questo, perchè no?



Voler ridurre tutto ai propri standard mi sembra semplicemente una sindrome assolutizzante: "le cose si fanno come le faccio io, chi le fa diversamente da me è uno stronzo"

... mi sbaglierò
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mer apr 26, 2006 13:18 pm

Bon , basta , mi son rotto i coglioni !!!
:? :? :?
Avete raggione , la bellezza delle montagne sta tutta nella velocità con la quale si ascende e si scende .

:twisted: :twisted: :twisted:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » mer apr 26, 2006 13:26 pm

aggiungo, per la precisione,
che in questo momento della mia esistenza non sono affatto veloce

per questo ridimensiono i miei obiettivi, accettando i miei limiti, e la montagna me la godo lo stesso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvan » mer apr 26, 2006 13:32 pm

mamo ha scritto:Bon , basta , mi son rotto i coglioni !!!
:? :? :?
Avete raggione , la bellezza delle montagne sta tutta nella velocità con la quale si ascende e si scende .

:twisted: :twisted: :twisted:
ciao mamo


guarda che una motagna può essere bella anche stando seduti su una panchina a valle ad osservarla...

se la metti su questo piano non seve che ti sforzi di salirla nel più lento modo è possibile, cercando di fare meno strada è possibile sfruttando tutto il tempo che ai a disposizione fino all'ultimo secondo...

levami una curiosità, per riuscirci usi un cronometro?
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda menz » mer apr 26, 2006 14:12 pm

Buzz ha scritto:Voler ridurre tutto ai propri standard mi sembra semplicemente una sindrome assolutizzante: "le cose si fanno come le faccio io, chi le fa diversamente da me è uno stronzo"


Concordo su quanto scritto da Buzz e in particolare su quest'ultima frase, che con quello "stronzo" immagino collocato dopo riflessione, sottolinea anche il tono assurdo di certi interventi che si leggono spesso, troppo spesso, in questo forum...

Montagna è anche elevarsi sopra se stessi, mentalmente prima che fisicamente, superando le proprie paure e insicurezze. E questo lo può fare ognuno alla velocità che più gli è naturale. Anche di corsa, secondo alcuni...

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda Silvan » mer apr 26, 2006 16:06 pm

menz ha scritto:Grande soddisfazione scendere dalla croce dello Zebrù con i miei "stuzzichini" ai piedi e vedere quel manico del mio socio (io sono scarso in discesa, lo riconosco) curvare su un pendio ghiacciato a 45° con i suoi sci da 140 cm. Peccato solo per il meteo.

Grazie ancora per lo spunto


è quello che ho provato io: "Grande soddisfazione"

tanto da mettermi a sciverla su questo forum (cosa che non faccio spesso)

e sono contento che possa essere servita da spunto :P
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda garmont2005 » mer apr 26, 2006 16:49 pm

cqe l'unico problema e' ALPIN MAN ... :twisted: :twisted:
ogni volta che c'e' il suo zampino sono insulti e parolacce..
......
nn ho mai letto un suo topic scritto senza intezioni provocatorie...
lui e le sue corse in montagna...
ma perche' nn vai a scrivere su skirando????
:wink:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda _Uli » mer apr 26, 2006 17:15 pm

Buzz ha scritto:non sono nemmeno lontanamente d'accordo
e per diversi motivi [...]


Buzz, intrinsecamente, il tuo ragionamento non e' sbagliato. Solo che qui, alcuni, alzano la velocita' allo stato di criterio assoluto dello stare in montagna. Ed e' questo, che giustamente e molto coerentemente mamo ha sottolineato col suo cenno a Marinetti.

Dunque, piu' veloce una/o puo' essere meglio per lei/lui. Ma, la prestazione di per se, non significa nulla tranne un confronto ad orologio. Elevarla nello stato di un senso a me, dispiace doverlo dire, mi ricorda lo staccanovismo di stampo sovietico. Piu' tonnellate meglio e', la qualita' non conta [1].

Saluti,

Uli

[1] C'e' l'esempio "bellissimo" di una fabbrica di viti nella ex-DDR i cui dirigenti decidevano di produrre solo bulloni enormi perche' cosi' raggiungevano piu' facilmente gli scopi della pianificazione che erano espressi in pesi. Solo, che dei bulloni enormi nessuno ne aveva bisogno ....
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mer apr 26, 2006 17:23 pm

Silvan ha scritto:sei fortemente ingiusto e scorretto....

questa foto è scattata neanche 5 minuti dopo la partenza di una gara stupenda, affascinate, ricca di storia ed in cui sono orgoglioso di avervi partecipato e di essere in mezzo a quella foto!!!!

poco dopo si sono tutti sgranati... ti invio le foto con lo sfondo del Cervino?


Non lo vuoi comprendere, no? Per te, i monti, sono l' arena di una maratona cittadina, punto e basta. E vabbe, fallo pure - finche con cio' rimani nel recinto della tua contada bene. Ma non inquinare altrove ....

Per me la montagna e' tutt' altra cosa. Per esempio, il silenzio che ti fa sentire le voci delle cose e della natura e non il rombo continuo del mondo laggiu'.

Ma certamente, i gusti son diversi. Bisogna pragmaticamente tener distinte le differenti soluzioni.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Silvan » mer apr 26, 2006 17:51 pm

_Uli ha scritto:Non lo vuoi comprendere, no? Per te, i monti, sono l' arena di una maratona cittadina, punto e basta. E vabbe, fallo pure - finche con cio' rimani nel recinto della tua contada bene. Ma non inquinare altrove ....


no, non lo comprendo, quando mi trovo ad ammirare il panorama, o a tuffarmi in una stupenda discesa mi sento anni luce da una maratona cittadina...

spiegami cosa intendi con la seconda frase perchè veramente non riesco a capire... quelli che vanno più di te, hanno bisogno della tua approvazione? sono da legare? ed infine la motagna è tua?

ciao,
Silvan
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Silvan » mer apr 26, 2006 18:00 pm

_Uli ha scritto:.... Piu' tonnellate meglio e', la qualita' non conta [1].


scusa tanto, ma secondo me poter fare il Gran Zebrù da Solda, o la Presenella da Val Genova può essere più qualità di un giretto con gli sci


però sono punti di vista... dipende cosa intendi per qualità...
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda _Uli » mer apr 26, 2006 18:04 pm

Silvan ha scritto:
_Uli ha scritto:Non lo vuoi comprendere, no? Per te, i monti, sono l' arena di una maratona cittadina, punto e basta. E vabbe, fallo pure - finche con cio' rimani nel recinto della tua contada bene. Ma non inquinare altrove ....


no, non lo comprendo, quando mi trovo ad ammirare il panorama, o a tuffarmi in una stupenda discesa mi sento anni luce da una maratona cittadina...

spiegami cosa intendi con la seconda frase perchè veramente non riesco a capire... quelli che vanno più di te, hanno bisogno della tua approvazione? sono da legare? ed infine la motagna è tua?
/quote]

Scervellati un po' ;-)

Non voglio legare nessuno (a parte pero' che penso, che ci siano in giro matti da legare). Casomai, mi augurerei che quella massa in tuta da corsa sparirebbe a velocita' supersonica.

Mai detto che la montagna e' di qualcheduno (specie non in Isvizzera dove, almeno nelle vallate alpine gli usi civici sono ancora intatto e funzionanti).

Guarda, se volete sputanare il Monte Rosa fatelo pure. Pero', io mi batterei di non farvi fare altrettanto nell' espace Mont Blanc, tutto qua. [1]

Saluti,

Uli

[1] La Patrouille des Glaciers, per fortuna, si svolge su quella autostrada chiamata Haute Route. Dovresti vedere quanti elicotteri, quanti soldati e guide come staff tecnico, quanto casino insomma ... Poi, quei pattuglieri che si allenano, non hanno neanche pieta' con i pendii. Non sapendo sciare, spesso, rovinano i piu' bei pendii in lungo ed in largo come non l' abbia mai visto. In poche parole, uno schifo.
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Buzz » mer apr 26, 2006 18:05 pm

_Uli ha scritto:
Buzz ha scritto:non sono nemmeno lontanamente d'accordo
e per diversi motivi [...]


Buzz, intrinsecamente, il tuo ragionamento non e' sbagliato. Solo che qui, alcuni, alzano la velocita' allo stato di criterio assoluto dello stare in montagna. Ed e' questo, che giustamente e molto coerentemente mamo ha sottolineato col suo cenno a Marinetti.

Dunque, piu' veloce una/o puo' essere meglio per lei/lui. Ma, la prestazione di per se, non significa nulla tranne un confronto ad orologio. Elevarla nello stato di un senso a me, dispiace doverlo dire, mi ricorda lo staccanovismo di stampo sovietico. Piu' tonnellate meglio e', la qualita' non conta [1].

Saluti,

Uli

[1] C'e' l'esempio "bellissimo" di una fabbrica di viti nella ex-DDR i cui dirigenti decidevano di produrre solo bulloni enormi perche' cosi' raggiungevano piu' facilmente gli scopi della pianificazione che erano espressi in pesi. Solo, che dei bulloni enormi nessuno ne aveva bisogno ....


Indubbiamente sono d'accordo anche con te.
Tuttavia non si può radicalizzare.
La velocità non è necessariamente portatrice di concetti negativi.
Al contrario può essere un portato, essa stessa, di valori non condivisibili. A volte.

Eventualmente è un modo consumistico e competitivo di vivere la vita che può esprimere concetti quali la velocità.

E non tocca solo i grandi, ma anche gli alpinastri della domenica.
Ognuno, nel suo piccolo, si pone in competizione con gli altri, usando se stesso come proprio metro di misura.

Insomma, io posso provare un pizzico d'invidia per chi può permettersi di fare cose in montagna che attualmente non posso permettermi. Ma è una invidia sana, semplicemente magari perchè mi piacerebbe andare in un certo posto.

Non provo alcun senso di inferiorità nei loro confronti e non denigro ciò che faccio io.

Il contrario è uno modo di vivere stupido, perchè foriero d'infelicità e di frustrazione, dato che ci sarà sempre qualcuno che per qualche motivo fa delle cose che tu non puoi fare.

Compatisco, sinceramente, chi non fa tesoro di ciò che ha; chi disprezza chi ha di meno; chi disprezza chi ha di più.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda menz » mer apr 26, 2006 18:11 pm

Ciao _Uli,

qui non si sta celebrando la velocità come valore assoluto.. è impossibile, dato che ognuno può andare solo al suo passo.

Silvan ha richiamato l'attenzione su un modo distinto di andare in montagna, come lo è anche il cosidetto freeraid...

Parli di inquinamento... inquinamento produce (nello spirito immagino tu intenda) uno che SALE con le sue forze? Temo di più quest'esasperata ricerca della POWDER che leggo sempre più spesso...

I parallelismi da Marinelli a Stacanov lasciamoli perdere, possono colpire la fantasia di qualcuno che giusto ne conosce il nome, ma nulla più... fra l'altro i sistemi sociali dell'uno e dell'altro erano ben diversi...

Cordialmente
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda mamo » mer apr 26, 2006 18:14 pm

menz ha scritto:Ciao _Uli,

qui non si sta celebrando la velocità come valore assoluto.. è impossibile, dato che ognuno può andare solo al suo passo.

Silvan ha richiamato l'attenzione su un modo distinto di andare in montagna, come lo è anche il cosidetto freeraid...

Parli di inquinamento... inquinamento produce (nello spirito immagino tu intenda) uno che SALE con le sue forze? Temo di più quest'esasperata ricerca della POWDER che leggo sempre più spesso...

I parallelismi da Marinelli a Stacanov lasciamoli perdere, possono colpire la fantasia di qualcuno che giusto ne conosce il nome, ma nulla più... fra l'altro i sistemi sociali dell'uno e dell'altro erano ben diversi...

Cordialmente


Ecco il prufessur !!!
Grazzie dell'illuminazione , o sommo illuminato !!!

ciao mamo
ps qui invece si sta proprio celebrando la velocità in termini assoluti , caro il mio professur ...
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.