Ieri al Grosse Spannort ....ottima anche questa ,anzi QMCC!!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Ieri al Grosse Spannort ....ottima anche questa ,anzi QMCC!!

Messaggioda rusca » ven apr 21, 2006 10:38 am

un saluti a tutti ,
ieri in compagnia del coscritto Mame , siamo stati nella zona del Susten CH.
Ritrovo ore 4.45 a Bosisio Parini. In ticino c'è quasi brutto , ma come passiamo il gottardo ( come spesso capita ) le condizioni cambiano drasticamente. Quasi perfettamente sereno.
Alle 6.50 siamo alla galleria della strada che sale al Susten Pass.
Un primo tratto su slavine in fondo valle quasi piano , poi la strada comincia a salire e pure di brutto. Il passo finale sembra di improbabile accesso da tanto che è ripido.
In effetti come finisce il fondo valle l'intinerario sale e si inerpica di brutto.
Metto subito i rampanti , ma con i poket roket è sempre impegnativo fare le tornate su fondo duro e ripido.
Ad un certo punto il canale centrale è troppo ripido x salirlo con sci ai piedi , decidiamo di salire con sci in spalla.
Rampono x sicurezza.
Usciti dal canale l'intinerario si appiana ( ettecredo !!! ) , ma non poi cosi tanto.
Gli ultimi 100 mt di dislivello mi massacrano al quanto , arrivo al passo piuttosto stanco....strano , in fondo ultimamente ho fatto meglio.
Mame invece di fare la cima prevista ( Grosse Spannort ) fa la cima vicina ( Barenzhan ). Il tutto x accellerare la discesa.
La vista è davvero spettacolare. Anche il piccolo GreisHorn fatto lo scorso anno con topocane fa davvero impressione per i pendii sostenuti.
Quasi tutta la zona è zeppa di intinerari con belle discese.

E anche questa volta è stata un ottima decisione ( minkia quelli del 64 soprattutto nati a febbraio non ne sbagliano una :-)))) )
Scendiamo immediatamente . La neve è perfettamente trsformata.
Sul lato riparato dal sole è ancora dura , ma in mezzo è perfetta.
I pendii sono davvero sostenuti. Mai sotto i 30 °. Davvero notevoli.
Arriviamo al canale centrale. Pensavamo di avere qualche piccola difficoltà in + , ma con quella neve tutto è + facile.
Il canale centrale è sicuramente oltre i 40 gradi (mame azzarda ad un 43°). Lo scendiamo bene.
Alle 11,50 siamo in fondo , tutto ok. Alle 14 siamo in casa del brianzolo di fronte a due birre. Ottima anche questa.
Foto a breve .....
rusca

qui la relazione del mame
http://www.skirando.ch/gita26376.html

p.s. x Marantz !!
il tuo intinerario è qualcosa di spettacolare , se mi ci porti , ti offro un barile di birra !!!! DA FARE ASSOLUTAMENTE !!!
di neve c'è nè ancora davvero tanta !!!
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: Ieri al Grosse Spannort ....ottima anche questa ,anzi QM

Messaggioda Trasudo Pulver » ven apr 21, 2006 10:55 am

rusca ha scritto:
p.s. x Marantz !!
il tuo intinerario è qualcosa di spettacolare , se mi ci porti , ti offro un barile di birra !!!! DA FARE ASSOLUTAMENTE !!!
di neve c'è nè ancora davvero tanta !!!


Leggere queste cose oggi e pensarti a sciare mentre io/noi eravamo a tirare la lima....... fa male!!!!!!

Ben per voi!

Il "mio" itinerario è li che ci aspetta.

io andrei anche domenica....se qlcuno si aggrega!?!?

ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda pachidermarunner » ven apr 21, 2006 11:03 am

Dai marantz non mollare per la bondasca.
Ci troviamo a bondo nel pomeriggio, poi andiamo su.
Io devo stare tranquillo ma non voglio mancare.
Ciao
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda mamo » ven apr 21, 2006 11:05 am

e BRAVO !!!
Alla facciazza di chi non si può muovere da casa !!!
:lol: :lol: :lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven apr 21, 2006 11:32 am

rusca e che c***o!
Parli di rotweiller e poi tu ed il Bonacina siete sempre in giro. Complimenti per la salita e per la scelta la zona merita. La discesa da come la descrivi deve essere stata ottima.
Alla fine noi del 64 teniamo su la baracca.
Noi domani siamo a fare la Cima Piazzi.
Quando andate alla Bondasca magari vengo anch'io (non faccio programmi alla lunga la famiglia come sai li vieta).
Bravo e ciao
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda yura » ven apr 21, 2006 13:37 pm

:( :( Dell' invidia non parlo nemmeno, parliamo invece dell' itinerario che avevate di fronte e di cui parli a Trasudo: mi sa che ne abbiamo parlato al Boshorn, e mi sa anche che è in condizioni a dir poco eccellenti....che mi dici..... :lol: :lol:

Poi volevo associarmi al coro di quelli che te la menano per la storia del Rotweiler....ekkecaxxo altro che Rotweiler...te se semper in gir !!!!

:twisted: :evil:

Poi ho capito perchè resto sempre indietro....voi siete più giovani !!!

W il '63 !! e anche il 69 e anche il 70 (vero Trasudo??)

Ciao da Yura
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Trasudo Pulver » ven apr 21, 2006 15:56 pm

yura ha scritto::( :( Dell' invidia non parlo nemmeno, parliamo invece dell' itinerario che avevate di fronte e di cui parli a Trasudo: mi sa che ne abbiamo parlato al Boshorn, e mi sa anche che è in condizioni a dir poco eccellenti....che mi dici..... :lol: :lol:

Poi volevo associarmi al coro di quelli che te la menano per la storia del Rotweiler....ekkecaxxo altro che Rotweiler...te se semper in gir !!!!

:twisted: :evil:

Poi ho capito perchè resto sempre indietro....voi siete più giovani !!!

W il '63 !! e anche il 69 e anche il 70 (vero Trasudo??)

Ciao da Yura


I rotweiler quello ce li ha nel cervello, mica dietro le chiappe!!!!!!!!!!

69? 70? ma che cosa dici??????????
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda Mame » mar apr 25, 2006 11:37 am

Uelà, è un pò che non salto nel forum.
Tra qualche giorno postiamo il report fotografico non solo di questa ma anche dello Stucklistock che ci siamo sparati (io, Rusca e T.P. alias ...) il 24-4: oggi sono un pò a pezzi (sabato scorso per farmi ancora più del male ops scusate del bene, mi sono anche digerito la Sengchuppa) ma ne valeva la pena.
Se sabato prossimo aprono la strada e il tempo tiene, Bondasca così sfruttiamo la traccia di Mamo e C..

Se risentum,ciao
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Re: Ieri al Grosse Spannort ....ottima anche questa ,anzi QM

Messaggioda _Uli » mar apr 25, 2006 15:10 pm

rusca ha scritto:Metto subito i rampanti , ma con i poket roket è sempre impegnativo fare le tornate su fondo duro e ripido.


Perche' sono piu' difficili di altri sci nella stessa condizione?

Condivido che non e' proprio banale fare le virate sul ripido e duro. Ma, non e' possibile giusto grazie ai coltelli, di mandare un po' in la' le virate. cioe' mentre, normalmente, si comincerebbe a virare a, diciamo 35° ca. con i coltelli si potrebbe andare un po' oltre (questa e' almeno la mia impressione). Ok, non e' proprio che le virate me le cerchi (a telemark poi!) ... :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Ieri al Grosse Spannort ....ottima anche questa ,anzi QM

Messaggioda Trasudo Pulver » mar apr 25, 2006 15:20 pm

_Uli ha scritto: Ma, non e' possibile giusto grazie ai coltelli, di mandare un po' in la' le virate. cioe' mentre, normalmente, si comincerebbe a virare a, diciamo 35° ca. con i coltelli si potrebbe andare un po' oltre (questa e' almeno la mia impressione). Ok, non e' proprio che le virate me le cerchi (a telemark poi!) ... :-) :-)

Uli


8O 8O 8O 8O 8O 8O

Mi piacerebbe fare con te una salita ripida (anche meno dei "tuoi" 35°) su neve dura e vederti all'opera con la tua tecnica!!!!!!!!

ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar apr 25, 2006 15:22 pm

Caro Massimo, il cazziatone lo fatto al rusca che piange miseria ma ora lo faccio anche a te. L'altro giorno ho visto del tuo gitone alla Sengchuppa ed ora l'uscita con rusca ed il marantz allo Stucklistock. Vedo che ormai non viaggi più sotto i 1900/2000 m di dislivello, e poi per rimanere in linea la Bondasca settimana prossima. Comunque, come ho già detto a rusca vi auguro possiate coronare il vostro sogno che del resto mamo ha già compiuto, un bravo anche a lui.
Io ed il buon Arrigoni da coppia ormai collaudata ci siam fatti Sabato la Cima Piazzi (stupenda, direi stile Bondasca) e ieri un Castore dalla Val d'Ayas che però almeno per me non mi ha regalato le emozioni della gita precedente.
Oggi riposo e poi vedremo il da farsi per il futuro.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Trasudo Pulver » mar apr 25, 2006 15:25 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Caro Massimo, il cazziatone lo fatto al rusca che piange miseria ma ora lo faccio anche a te. L'altro giorno ho visto del tuo gitone alla Sengchuppa ed ora l'uscita con rusca ed il marantz allo Stucklistock. Vedo che ormai non viaggi più sotto i 1900/2000 m di dislivello, e poi per rimanere in linea la Bondasca settimana prossima. Comunque, come ho già detto a rusca vi auguro possiate coronare il vostro sogno che del resto mamo ha già compiuto, un bravo anche a lui.
Io ed il buon Arrigoni da coppia ormai collaudata ci siam fatti Sabato la Cima Piazzi (stupenda, direi stile Bondasca) e ieri un Castore dalla Val d'Ayas che però almeno per me non mi ha regalato le emozioni della gita precedente.
Oggi riposo e poi vedremo il da farsi per il futuro.
Fabrizio



...grazie!

Noi però NON siamo allenati, NON andiamo veloci e a volte NON arriviamo nemmeno in cima!!!!!!

ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Re: Ieri al Grosse Spannort ....ottima anche questa ,anzi QM

Messaggioda _Uli » mar apr 25, 2006 18:18 pm

Trasudo Pulver ha scritto: 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Mi piacerebbe fare con te una salita ripida (anche meno dei "tuoi" 35°) su neve dura e vederti all'opera con la tua tecnica!!!!!!!!


Dai, che c'e' da prendere in giro. Se cerchi un po' sul sito del SLF troverai in uno dei loro depliant, che un metodo, approssimativo, chiaramente, per stimare la pendenza e' anche quello di quando non si possono piu' fare i cambi di direzione normali ma si e' costretti alle virate (e appunto questo limite lo danno, se memoria non fallisce fra 33 e 35°. Diciamo allora 33°.

Detto questo, voglio dire, ancora una volta, che io affatto non amo le virate anche se mi riescono (considerando l'eta' e il fatto che sono sempre a telemark), direi, discretamente ... ;-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Mame » gio apr 27, 2006 14:45 pm

Ciao Fabrizio,
sto cercando di imitarti per quanto riguardi i dislivelli, sicuramemente molto meno per i tempi !!!

A parte gli scherzi, trittico veramente entusiasmante per ambiente, impegno e qualità della neve trovata :valeva la pena fare un piccolo sforzo. Sinceramente mi stupisco soprtatutto della Senggchuppa perchè con l'allenamento di questa stagione avevo seri dubbi sulla possibilità di farla. Meglio così.

Certo che anche tu e Alessio non scherzate.

Per questo we, vedremo perchè il tempo sembra non collaborare: la Bondasca l'ho già fatta parecchie volte e a questo punto la metto in programma solo con tempo bello (mica son matto: a parte la sciata, con i panorami che offre!!). Eventualmente la rinvieremo: con la situazione attuale penso rimarrà ben fattibile per quasi tutto il mese di maggio almeno.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio apr 27, 2006 15:11 pm

In effetti il meteo non sembra il massimo, probabilmente Sabato sarà la giornata migliore e più ad W che ad E.
In effetti come dici tu la Bondasca uno se la deve giocare bene è inutile forzare, è un po come con le ragazze, basta aspettare e poi si sciolgono! Con l'innevamento che c'è la neve sino al Piano di Laret ci rimane ancora un bel po.
Comunque la Sengchuppa è un gitone perchè ha un bello sviluppo e poi hai la risalita al ritorno che allenato o meno ti spezza sempre le gambe. Ma direi che ne vale la pena.
Io non so ancora che fare ma magari si può organizzare una combriccola per Sabato. Vedo un po e poi faccio sapere qui o su Skirando.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: Ieri al Grosse Spannort ....ottima anche questa ,anzi QM

Messaggioda rusca » gio apr 27, 2006 16:18 pm

rusca ha scritto:un saluti a tutti ,
ieri in compagnia del coscritto Mame , siamo stati nella zona del Susten CH.


ECCO LA FOTO DELL'INTINERARIO

Immagine

si vede forse meglio nella foto relativa al marantz che sale solo e soletto nella gita dello stuklinstock.

foto come sempre del buon Mame

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.