Corda vecchia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda vecchia

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 20, 2006 11:48 am

Ho un amico che arrampica solo sporadicamente, praticamente solo quando lo vado a trovare (3/4 volte all'anno).
Quando vado da lui mi capita spesso di non avere a disposizione la mia corda, così dobbiamo usare la sua, che ha una decina d'anni.
Nonostante sia stata usata pochissime volte, l'età puo influire in modo determinante sulla sicurezza? (utilizzo solo falesia).
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: Corda vecchia

Messaggioda Luca A. » gio apr 20, 2006 11:57 am

Mago del gelato ha scritto:Ho un amico che arrampica solo sporadicamente, praticamente solo quando lo vado a trovare (3/4 volte all'anno).
Quando vado da lui mi capita spesso di non avere a disposizione la mia corda, così dobbiamo usare la sua, che ha una decina d'anni.
Nonostante sia stata usata pochissime volte, l'età puo influire in modo determinante sulla sicurezza? (utilizzo solo falesia).


In attesa di risposte più esperte e dettagliate, ti dico quello che ho letto alcuni mesi fa sulla Rivista del CAI (o era Lo Scarpone...). Veniva citato l'ultimo studio in materia di materiali/ corde; al momento non sono in grado di essere più preciso ma ricordo che si sfatavano alcuni miti sull'invecchiamento delle corde.

Qualcosa trovi qui:

http://www.caimateriali.org/articoli/corde_e_dintorni2.html

Nello specifico si dice ad esempio che corde vecchie di 15 anni e mai usate (per così dire: "tenute in un cassetto") hanno le stesse identiche proprietà che avevano appena uscite dalla fabbrica.
Comunque è un articolo interessante (e -credo- affidabile).

Ciao
Ultima modifica di Luca A. il gio apr 20, 2006 12:11 pm, modificato 1 volta in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 20, 2006 12:11 pm

in falesia con un fattore di caduta di 0.5 (possibile sul primo spit), si caricano sul ramo di corda che va alla arrampicatore circa 350 kg...

diciamo che in totale (ramo arrampicatore + ramo assicuratore) la corda elastica in media subisce una forza di 4500N, e fai conto che come minimo alla nascita ne sopportava 25000 N......ora sarà appena meno, ma proprio di poco

quindi se non ha lacerazioni o strappi vari ci si può fidare
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 13:23 pm

Come anticipato da altri, credo che le corde poco usate e, più che altro, conservate in un luogo riparato, restano buone. Sono i raggi ultravioletti, altre all' usura, ad invecchiarle.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 20, 2006 13:26 pm

AAAHHHHHHHHHH....Che bella notizia!
Le ultime volte scalavo con quella corda con mentalità free solo: un errore e sei morto!
Per superare un tettino a Massone pur di non volare mi sono quasi disarticolato una spalla, rinviando con l'avambraccio in cancrena sperando che la mano non si aprisse!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Pi-ero » gio apr 20, 2006 13:54 pm

Beh, vuoi miettere, quale miglior stimolo per superare i propri limiti, andando in sovracompensazione e quindi migliorare le proprie prestazioni???

:wink: :wink:
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda nove inseguito » gio apr 20, 2006 13:58 pm

Mago del gelato ha scritto:AAAHHHHHHHHHH....Che bella notizia!
Le ultime volte scalavo con quella corda con mentalità free solo: un errore e sei morto!
Per superare un tettino a Massone pur di non volare mi sono quasi disarticolato una spalla, rinviando con l'avambraccio in cancrena sperando che la mano non si aprisse!
:lol: :lol: :lol: io ho la stessa sensazione quando scalo con la corda di gingo o con quella di roberto! :lol: :lol:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda yinyang » gio apr 20, 2006 14:03 pm

nove inseguito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:AAAHHHHHHHHHH....Che bella notizia!
Le ultime volte scalavo con quella corda con mentalità free solo: un errore e sei morto!
Per superare un tettino a Massone pur di non volare mi sono quasi disarticolato una spalla, rinviando con l'avambraccio in cancrena sperando che la mano non si aprisse!
:lol: :lol: :lol: io ho la stessa sensazione quando scalo con la corda di gingo o con quella di roberto! :lol: :lol:


guarda che la mia corda è pressochè nuova! :evil:

è un canapone solo perchè ho sbagliato a lavarla! :evil: :evil:














...e perchè ci paranco le pippe! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda clod » gio apr 20, 2006 14:09 pm

yinyang ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:AAAHHHHHHHHHH....Che bella notizia!
Le ultime volte scalavo con quella corda con mentalità free solo: un errore e sei morto!
Per superare un tettino a Massone pur di non volare mi sono quasi disarticolato una spalla, rinviando con l'avambraccio in cancrena sperando che la mano non si aprisse!
:lol: :lol: :lol: io ho la stessa sensazione quando scalo con la corda di gingo o con quella di roberto! :lol: :lol:


guarda che la mia corda è pressochè nuova! :evil:

è un canapone solo perchè ho sbagliato a lavarla! :evil: :evil:














...e perchè ci paranco le pippe! :twisted: :twisted: :twisted:



E pensare che la tua è pure più fina della mia :roll:

Chissà quando la laverò 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda nove inseguito » gio apr 20, 2006 14:11 pm

clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:AAAHHHHHHHHHH....Che bella notizia!
Le ultime volte scalavo con quella corda con mentalità free solo: un errore e sei morto!
Per superare un tettino a Massone pur di non volare mi sono quasi disarticolato una spalla, rinviando con l'avambraccio in cancrena sperando che la mano non si aprisse!
:lol: :lol: :lol: io ho la stessa sensazione quando scalo con la corda di gingo o con quella di roberto! :lol: :lol:


guarda che la mia corda è pressochè nuova! :evil:

è un canapone solo perchè ho sbagliato a lavarla! :evil: :evil:














...e perchè ci paranco le pippe! :twisted: :twisted: :twisted:



E pensare che la tua è pure più fina della mia :roll:

Chissà quando la laverò 8O
8O 8O se la lavi devi lavare pure il grigri! 8O
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 14:11 pm

La mia ha 10 mesi di vita, è praticamente nuova :evil: (oltre ad arrampicarci regolarmente in falesia, c' ho scalato tutta l' estate in solitaria e l' ho usata come fissa in Perù :lol: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda clod » gio apr 20, 2006 14:14 pm

nove inseguito ha scritto:
clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:AAAHHHHHHHHHH....Che bella notizia!
Le ultime volte scalavo con quella corda con mentalità free solo: un errore e sei morto!
Per superare un tettino a Massone pur di non volare mi sono quasi disarticolato una spalla, rinviando con l'avambraccio in cancrena sperando che la mano non si aprisse!
:lol: :lol: :lol: io ho la stessa sensazione quando scalo con la corda di gingo o con quella di roberto! :lol: :lol:


guarda che la mia corda è pressochè nuova! :evil:

è un canapone solo perchè ho sbagliato a lavarla! :evil: :evil:














...e perchè ci paranco le pippe! :twisted: :twisted: :twisted:



E pensare che la tua è pure più fina della mia :roll:

Chissà quando la laverò 8O
8O 8O se la lavi devi lavare pure il grigri! 8O


NO! Quello lo lascio sporco apposta almeno sono sicuro di riconoscerlo in mezzo a mille 8)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda nove inseguito » gio apr 20, 2006 14:16 pm

clod ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:AAAHHHHHHHHHH....Che bella notizia!
Le ultime volte scalavo con quella corda con mentalità free solo: un errore e sei morto!
Per superare un tettino a Massone pur di non volare mi sono quasi disarticolato una spalla, rinviando con l'avambraccio in cancrena sperando che la mano non si aprisse!
:lol: :lol: :lol: io ho la stessa sensazione quando scalo con la corda di gingo o con quella di roberto! :lol: :lol:


guarda che la mia corda è pressochè nuova! :evil:

è un canapone solo perchè ho sbagliato a lavarla! :evil: :evil:














...e perchè ci paranco le pippe! :twisted: :twisted: :twisted:



E pensare che la tua è pure più fina della mia :roll:

Chissà quando la laverò 8O
8O 8O se la lavi devi lavare pure il grigri! 8O


NO! Quello lo lascio sporco apposta almeno sono sicuro di riconoscerlo in mezzo a mille 8)
allora incornicialo pure! ne dovrai comprare uno speciale per canaponi! :lol: :lol: :lol:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda nove inseguito » gio apr 20, 2006 14:17 pm

Roberto ha scritto:La mia ha 10 mesi di vita, è praticamente nuova :evil: (oltre ad arrampicarci regolarmente in falesia, c' ho scalato tutta l' estate in solitaria e l' ho usata come fissa in Perù :lol: )
:roll: :roll: perfetto........ :roll: :roll:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 14:19 pm

nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:La mia ha 10 mesi di vita, è praticamente nuova :evil: (oltre ad arrampicarci regolarmente in falesia, c' ho scalato tutta l' estate in solitaria e l' ho usata come fissa in Perù :lol: )
:roll: :roll: perfetto........ :roll: :roll:
In effetti è vicina al pensionamento, come le precedenti, una corda mi dura un anno.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nove inseguito » gio apr 20, 2006 14:21 pm

Roberto ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:La mia ha 10 mesi di vita, è praticamente nuova :evil: (oltre ad arrampicarci regolarmente in falesia, c' ho scalato tutta l' estate in solitaria e l' ho usata come fissa in Perù :lol: )
:roll: :roll: perfetto........ :roll: :roll:
In effetti è vicina al pensionamento, come le precedenti, una corda mi dura un anno.
8O allora la mia sensazione era giusta! (9 non cadere no! non ora!!!!!) :!:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 14:29 pm

nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Roberto ha scritto:La mia ha 10 mesi di vita, è praticamente nuova :evil: (oltre ad arrampicarci regolarmente in falesia, c' ho scalato tutta l' estate in solitaria e l' ho usata come fissa in Perù :lol: )
:roll: :roll: perfetto........ :roll: :roll:
In effetti è vicina al pensionamento, come le precedenti, una corda mi dura un anno.
8O allora la mia sensazione era giusta! (9 non cadere no! non ora!!!!!) :!:
Tiene un elefante, io ci sono volato sulla mia via :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 20, 2006 16:34 pm

Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 20, 2006 16:44 pm

Io ho visto rompersi una corda dopo 10 mesi di utilizzo intenso:è saltata la calza e i trefoli sembravano cotonati...avete presente i peluches de la trudy????d'altro canto ogni tano uso una mammut del 1996 di mio padre..

comunque i costruttori sono obbligati a scrivere la data di produzione perchè anche lo stoccaggio, anche in condizioni ottimali rovina la corda...
sulle beal ci sta scritto che 5 anni di stoccaggio corretto sono già sufficenti...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 20, 2006 16:45 pm

Mago del gelato ha scritto:Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.

IO HO UN AMICO CHE LE VUOLE E RACCONTA CHE LE USA IN CANTIERE....NON CI HO MAI CREDUTO,PER ME CI LEGA LA MOGLIE AL LETTO!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.