Martello

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Martello

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer apr 19, 2006 12:29 pm

Il caldo incombe e le viti su roccia non entrano bene 8) 8) 8) 8) :!: :!: :!: :!: :!:

Lunedì ho fatto la via della placca al Terminillo... Sul bove non c'era più niente...
Un chiodo ogni due metri ma fradici e.... "musicali" come la roccia intorno...
Mentre facevo tanta cacca mi chiedevo: Perchè non pianto un chiodo??? Perchè non ho ne chiodi ne martello!!! Non ne ho mai avuti!!! Sono un c******e e se arrivo per terra è giusto...

Non avendo mai posseduto un martello...

Uno vale l'altro?!?
Che modello utilizzate?!?

Grazie!!!
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 12:44 pm

Alora per quanto mi riguarda chiodi e martello sono come il portafogli...
Io ho iniziato con una pesantissima mazzetta da muratore...mooooolto scomoda ma veramente efficace,in più avendola in casa economica...
poi sono passato ad un altro martello che c'era in casa:un martello da carpentiere ma con il manico in ferro e adirittura fusione unica(cosa che trovi solo nei martelli da roccia strafichi)..purtroppo la battuta di quell'attrezzo era troppo piccola...
Infine ora uso il martello da roccia camp di Alberto65 che mi è rimasto in ostaggio dopo una rocambolesca ritirata sotto la grandine...decisamente migliore ma dovrò restituirglielo prima o poi....
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Karl » mer apr 19, 2006 13:33 pm

...quando frequentavo l'ITI (corso meccanica sperimentale) la prima cosa che ci fece fare il professore di officina fu.....la costruzione di un martello...che bello...che divertimento...tempi ormai passati...ma dove l'avrò messo...mmmmhhh... :roll:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Re: Martello

Messaggioda Spartiata » mer apr 19, 2006 14:04 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Uno vale l'altro?!?
Che modello utilizzate?!?
Grazie!!!


Su vie di montagna che non hai mai fatto conviene sempre averli dietro. Io uso un martello della Salewa, credo si chiami Hammer Rock (che fantasia). Pesa abbastanza poco ed è ben bilanciato.
Controlla solo che abbia un cordino per poterlo fissare all'imbrago. Il tuo assicuratore che sta sotto te ne sarà grato
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Re: Martello

Messaggioda grizzly » mer apr 19, 2006 21:59 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Uno vale l'altro?!?
Che modello utilizzate?!?

Grazie!!!


Ho il modello Brenta della Camp.
Peso giusto. Ben bilanciato. Becco per far leva sui chiodi ostici da togliere. Testa bucata per trazionare con un moschettone agganciato al chiodo. Cordino sul manico già incluso.
Per me è ottimo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda angelo1981 » mer apr 19, 2006 22:12 pm

io ho un martello della camp il modello non me lo ricordo penso sia una versione da speleo infondo al manico ha una bussola per avvitare le placchette. è un po corto ma picchia bene....
Ultima modifica di angelo1981 il mer apr 19, 2006 22:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 22:23 pm

Il martello deve martellare, altri scopi non dovrebbe avere :wink:
Il mio è un Camp, con il manico di alluminio e una specie di puntale, che ho leggermente affilato, per sistemare meglio i nut, in modo particolare i micronut.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda maurocon » gio apr 20, 2006 11:08 am

Roberto ha scritto:Il martello deve martellare, altri scopi non dovrebbe avere :wink:
Il mio è un Camp, con il manico di alluminio e una specie di puntale, che ho leggermente affilato, per sistemare meglio i nut, in modo particolare i micronut.


Dovrebe essere questo: Immagine
lo uso anch'io, leggere ma comunque ben bilanciato...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 11:12 am

maurocon ha scritto:
Roberto ha scritto:Il martello deve martellare, altri scopi non dovrebbe avere :wink:
Il mio è un Camp, con il manico di alluminio e una specie di puntale, che ho leggermente affilato, per sistemare meglio i nut, in modo particolare i micronut.


Dovrebe essere questo: Immagine
lo uso anch'io, leggere ma comunque ben bilanciato...
Proprio questo, mi trovo benissimo, sia per la leggerezza che per la piccola becca, che è ottima per martellare i nut o altre diavolerie da artificiale (previa leggera affilatura).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » gio apr 20, 2006 11:40 am

Roberto ha scritto:
maurocon ha scritto:
Roberto ha scritto:Il martello deve martellare, altri scopi non dovrebbe avere :wink:
Il mio è un Camp, con il manico di alluminio e una specie di puntale, che ho leggermente affilato, per sistemare meglio i nut, in modo particolare i micronut.


Dovrebe essere questo: Immagine
lo uso anch'io, leggere ma comunque ben bilanciato...
Proprio questo, mi trovo benissimo, sia per la leggerezza che per la piccola becca, che è ottima per martellare i nut o altre diavolerie da artificiale (previa leggera affilatura).

lo tengo solo xkè ce l'ha pure Rupert altrimenti lo fondevo :D :D


Mentre facevo tanta cacca mi chiedevo: Perchè non pianto un chiodo??? Perchè non ho ne chiodi ne martello!!! Non ne ho mai avuti!!! Sono un c******e e se arrivo per terra è giusto...

Non avendo mai posseduto un martello...

è da queste cose che si riconoscono le vere pippe, il grado che fai conta poco se poi fai di queste minkiate :wink: se arrampicaste un pò in Dolomiti imparereste ad avere sempre attaccato al culo martello e chiodi 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio apr 20, 2006 13:34 pm

Giusto...

Quella via l'avevo fatta tante volte però...
Anche poco dopo il disgelo, e ho sempre trovato buoni chiodi
(Almeno quelli che servivano... Quelli per l'artificiale sono stati lasciati andare...) e non ho mai avuto problemi...

Sarà stata la prima via senza ramponi dell'anno... Forse non ci stavo di testa... Boh!!!

Altre vie in montagna...Amici dicevano: Ma no vai tranquillo ci sta tutto...

Non ho mai avuto quella sensazione di essere tanto vicino a farmi tanto male...

Da oggi sempre martello e chiodi attaccato ai coglioni come un chiuaua!!!


MEGLIO COSI'???
Ultima modifica di NonVedoUnChiodo il gio apr 20, 2006 16:28 pm, modificato 1 volta in totale.
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Maxxo » gio apr 20, 2006 16:25 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Giusto...

Quella via l'avevo fatta tante volte però... Anche poco dopo il disgelo, e ho sempre trovato buoni chiodi (Almeno quelli che servivano... Quelli per l'artificiale sono stati lasciati andare...) e non ho mai avuto problemi...
Sarà stata la prima via senza ramponi... Forse non ci stavo di testa... Boh!!!

Altre vie in montagna... Ma no vai tranquillo ci sta tutto... Non ho mai avuto quella sensazione di essere tanto vicino a farmi tanto male...

Da oggi sempre martello e chiodi attaccato ai coglioni come un chiuaua!!!

8O mangiato pesante o crisi d'astinenza :roll: si capisce nà cippa :D
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio apr 20, 2006 16:29 pm

Analfabeta o cosa :?: :?: :?: :wink: :wink:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Maxxo » gio apr 20, 2006 16:39 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Analfabeta o cosa :?: :?: :?: :wink: :wink:

Anal, fa e anche beta sarà lei e tutta la palazzina sua......de lazziali :?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio apr 20, 2006 16:54 pm

Maxxo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Analfabeta o cosa :?: :?: :?: :wink: :wink:

Anal, fa e anche beta sarà lei e tutta la palazzina sua......de lazziali :?


Laziale a chi??!?!? Io sono umbro :lol: :lol: :lol: :lol:

FORZAROMA
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Maxxo » gio apr 20, 2006 17:29 pm

tornando in topic se t'interessa avrei questo bel martellino da vendere.....può interessare? :P
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio apr 20, 2006 20:38 pm

Al museo a Torino...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

ma quanto mi costi martello?

Messaggioda tupac » ven apr 21, 2006 17:26 pm

io l'ho appena comprato (un cassin).
ma è possibile che un martello da roccia costi come minimo 50 euro?
non ditemi che c'è tecnologia o ricerca in un coso di ferro inventato migliaia di anni fa...
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Re: ma quanto mi costi martello?

Messaggioda Roberto » ven apr 21, 2006 17:30 pm

tupac ha scritto:io l'ho appena comprato (un cassin).
ma è possibile che un martello da roccia costi come minimo 50 euro?
non ditemi che c'è tecnologia o ricerca in un coso di ferro inventato migliaia di anni fa...
Potevi comperare un martello in ferramenta, ci facevi un foro nel manico ed era perfetto.
Invece, come tutti noi, anziché spendere due euro in ferramenta, spendi 50 euro in un negozio per alpinismo e ti compri il martello in alluminio, ma poi non ti devi lamentare se costa troppo, visto che il mercato lo facciamo noi e se siamo disposti a cacciare 50 euro, il prezzo sarà quello :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda AlbertAgort » ven apr 21, 2006 17:49 pm

io ho un martello del ferramenta da 400 grammi (forse se prendevo quello da 500 era ancora meglio), ma con il manico in metallo, il cordino l'ho attaccato a strozzo vicino alla testa (non quella mia), e l'ho trovato + efficace che altri martelli da alpinismo.

Ha però il difetto di non avere il becco un pò affilato per estrarre i chiodi.

Comunque l'ho pagato la bellezza di 6 (sei) euro
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron