Huff! 9 pagine! c***o di grafomani!
Ragnux ha scritto
Gesù di Nazaret - secondo alcuni storici - pare fosse una specie di capo-popolo rivoluzionario, morto in croce perchè si opponeva al domino romano in quella che oggi chiamiamo Palestina. Corsi e ricorsi storici.
Come tutti i capi, veniva vissuto con un'aura mistica da parte dei suoi seguaci che ne hanno magnificato le lodi alla sua morte. Non ammettere che fosse morto, signifcava continuarne la lotta.
Le fonti *teologiche* del cristianesimo sono tutte posteriori alla vita di Gesù, e risentono in modo drammatico della impostazioni filosfiche greche di chi ha mediato le vicende.
Quelle non conformi all'idea, vengono considerate apocrife e rifutate.
Intanto nell'Impero Romano che si sfaldava, occorreva un nuovo cemento sociale e nel cristianesimo - certo non quello *orignario* - da Costantino in poi si è rifondato l'impero.
La misitica e la liberazione dell'uomo - in tutto questo - entrano molto, ma molto poco.
Ecco, questo rispecchia il mio modo di vedere Gesu e interpreta anche il metodo con cui più o meno interpreto quella parte di storia.
Concordo inoltre con il discorso di Booo, anche se un appunto glie lo fo'.
Non credo che la religione non dia delle risposte, le risposte le fornisce, forse per me e per te non sono sufficienti.
Per chi crede, forse sapere che esiste la vita eterna e che il loro corpo o meglio la parte che loro chiamano anima non si riduca a cibo per vermi è prima consolatorio poi conclusivo.
Forse chi crede si accontenta di sapere che dio (minuscolo, visto che includo tutti gli dei del panteon religioso monoteistico) li ha creati.
Le risposte sono tali quando assumono valenza di risposta.
Poi è difficile pensare che non ci sono motivi per essere su questo sasso.
L'uomo è uno strano animale.
Crede di essere il centro dell'universo è convinto di essere perfetto, superiore alle altre specie e che ci debba essere un motivo per questa sua perfezione e superiorità.
Il motivo i credenti lo cercano in "Chiave di Volta" Dio.
.
.
.
Poi per quanto riguarda alcuni gruppi religiosi, vuoi mettere la comodità della confessione?
