Frankenjura

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Frankenjura

Messaggioda Yashin » ven apr 14, 2006 11:39 am

Ciao ragazzi,
qualcuno ha mai scalato in Frankenjura?
Vorrei sapere un pò di tutto...com'è il posto, lo stile di scalata, come sono le protezioni ( in falesia ) il periodo migliore per andare e quant'altro...
Grazie a tutti.
Ciao
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda ghisino » ven apr 14, 2006 14:26 pm

mi aggrego alle domande...
però dopo un po' di ricerca in rete (www.frankenjura.com!!!) posso dirti che :

-di sicuro si scala tutto l'anno
-sembra essere il regno delle vie corte (<20 metri) e delle falesie piccole (<20 tiri). Generalmente calcare a buchi ma anche tacche e addirittura svasi a seconda della falesia.
-di falesie/settori ce ne sono a bizzeffe
-usano la scala uiaa (action directe è un "11"!!!)

tant'è che io, visto che fantastico di un viaggio estivo (anche per motivi extra-arrampicatori...) , chiedo :

-posti estivi con tanti tiri vicini, anche sparsi su diverse strutture
-roba corta (15m), verticale, tra il 6a e il 7a???
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 14, 2006 14:35 pm

ghisino ha scritto:mi aggrego alle domande...
però dopo un po' di ricerca in rete (www.frankenjura.com!!!) posso dirti che :

-di sicuro si scala tutto l'anno
-sembra essere il regno delle vie corte (<20 metri) e delle falesie piccole (<20 tiri). Generalmente calcare a buchi ma anche tacche e addirittura svasi a seconda della falesia.
-di falesie/settori ce ne sono a bizzeffe
-usano la scala uiaa (action directe è un "11"!!!)

tant'è che io, visto che fantastico di un viaggio estivo (anche per motivi extra-arrampicatori...) , chiedo :

-posti estivi con tanti tiri vicini, anche sparsi su diverse strutture
-roba corta (15m), verticale, tra il 6a e il 7a???


in Germania il Palatinato.
In Francia l'area attorno a Strasburgo (anche questa facente parte del Palatinato come regione "fisica").
Belgio.
Sicuramente in Spagna trovi diversa roba, ma non so consigliarti visto che le aree che io conosco sono prettamente invernali-primaverili.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ghisino » dom apr 16, 2006 14:20 pm

intendevo falesie specifiche nel frankenjura, visto che sono centinaia di falesiette e uno non sa proprio da dove cominciare...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda vis » mer apr 19, 2006 13:16 pm

Io ho iniziato ad arrampicare in frankenjura! :) Ho vissuto quasi un anno dalle parti di norimberga quindi conosco abbastanza bene quella zona.

La chiodatura è spesso lunga, a volte è anche pericolosa (ricordo un 7 duro in cui avevi il primo spit a 5m ed il secondo a 10: se cadevi prima di rinviare eri a terra...)

Il tempo è un' incognita. L'anno scorso a giugno c'erano 30 gradi ed era impossibile arrampicare, poi è arrivato freddo e di notte a fine agosto si era prossimi agli 0... 8O

Per iniziare puoi provare nell'area di Leupoldstein: è varia come difficoltà e puoi iniziare la mattina sulla parete a sud e cambiare quando poi viene troppo caldo!
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.