L' adesivo per rocce e cemento.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

L' adesivo per rocce e cemento.

Messaggioda Roberto » mer apr 12, 2006 9:37 am

11.04.2006
L'adesivo perfetto
Ha una tenacità tripla di quella delle migliori colle esistenti ed è biodegradabile



Nei corsi d?acqua e negli acquedotti vive una miriade di batteri; molti di essi si lasciano trasportare dalle acque, ma altri preferiscono aderire a qualche superficie. Così fa anche Caulobacter crescentus, che cerca strenuamente di aderire a rocce e pareti di cemento: come hanno scopero alcuni ricercatori dell?Università dell'Indiana e della Brown University, per staccare uno di essi dal supporto a cui aderisce è necessario esercitare una forza pari a un micronewton. Questo valore può sembrare decisamente irrisorio, ma tutto va commisurato alla scala: come viene spiegato in un articolo apparso sul numero odierno dei Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ciò significa che il batterio prima di staccarsi è in grado di resistere a uno stress corrispondente a 70 newton per millimetro quadrato. Per avere un termine di paragone si pensi che le migliori colle esistenti in commercio cedono quando venga esercitata una forza compresa fra i 18 e i 28 newton per millimetro quadrato. La tenacità dell?adesione del batterio è dovuta a un particolare policassaride da esso sintetizzato, che i ricercatori sperano ora di riuscire a produrre in quantitativi maggiori, sfruttando eventualmente batteri geneticamente ingegnerizzati, così da ottenere una ?supercolla? che potrebbe avere interessanti applicazioni, oltre che di carattere industriale, anche in campo medico-chirugico: si tratterebbe infatti di uno strumento di sutura estremamente efficace e perfettamente biodegradabile.


© 1999 - 2006 Le Scienze S.p.A
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Karl » mer apr 12, 2006 16:25 pm

SPETTACOLO :!: :!: :!: .....mi spalmo i batteri sulle mani (che tanto son sempre sudice) e sotto le scarpette e il grado 7 è a portata di mano......ma i batteri ci staranno attaccati alle mie scarpette o scapperanno per il puzzo :roll: :?: :?: :?:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » sab apr 15, 2006 13:16 pm

Addio vecchia cara ferraglia... Arrivano le ventose!!!
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.