da Usma78 » mar apr 11, 2006 23:06 pm
da fasin » mar apr 11, 2006 23:30 pm
L'ho fatta tre anni fa e te la consiglio vivamente, è una fantastica cavalcata di 1000 mt. in un ambiente splendido. Se ti interessa la relazione la puoi trovare sulla GUIDA DEI MONTI D'ITALIA oppure se ti fidi io l'ho relazionata poco tempo dopo averla fatta e la puoi trovare sul sito della "scuola guido della torre".Usma78 ha scritto:Ciao a tutti, questo è il mio primo ingresso nel forum, mi sono appena registrato anche se ho avuto il tempo di sbirciare tra le vostre discussioni passate.
Quando il tempo lo permetterà, vorrei tanto salire la parete Est del Sas Maor, e ho pensato al concatenamento della via Bettega (lungo lo spigolo a dx delle placche d'argento) con la Solleder. L'unico problema è che non ho alcuna notizia sulla Bettega... cose tipo attrezzatura soste e tiri, difficoltà (credo quinto) e, ovviamente, una relazione attendibile.
Sapete aiutarmi?
da alberto60 » mer apr 12, 2006 9:42 am
fasin ha scritto:L'ho fatta tre anni fa e te la consiglio vivamente, è una fantastica cavalcata di 1000 mt. in un ambiente splendido. Se ti interessa la relazione la puoi trovare sulla GUIDA DEI MONTI D'ITALIA oppure se ti fidi io l'ho relazionata poco tempo dopo averla fatta e la puoi trovare sul sito della "scuola guido della torre".Usma78 ha scritto:Ciao a tutti, questo è il mio primo ingresso nel forum, mi sono appena registrato anche se ho avuto il tempo di sbirciare tra le vostre discussioni passate.
Quando il tempo lo permetterà, vorrei tanto salire la parete Est del Sas Maor, e ho pensato al concatenamento della via Bettega (lungo lo spigolo a dx delle placche d'argento) con la Solleder. L'unico problema è che non ho alcuna notizia sulla Bettega... cose tipo attrezzatura soste e tiri, difficoltà (credo quinto) e, ovviamente, una relazione attendibile.
Sapete aiutarmi?
da stefanop » mer apr 12, 2006 15:25 pm
Usma78 ha scritto:Ciao a tutti, questo è il mio primo ingresso nel forum, mi sono appena registrato anche se ho avuto il tempo di sbirciare tra le vostre discussioni passate.
Quando il tempo lo permetterà, vorrei tanto salire la parete Est del Sas Maor, e ho pensato al concatenamento della via Bettega (lungo lo spigolo a dx delle placche d'argento) con la Solleder. L'unico problema è che non ho alcuna notizia sulla Bettega... cose tipo attrezzatura soste e tiri, difficoltà (credo quinto) e, ovviamente, una relazione attendibile.
Sapete aiutarmi?
da federicopiazzon » mer apr 12, 2006 15:39 pm
da MarcoS » mer apr 12, 2006 15:41 pm
federicopiazzon ha scritto:Via interessantissima secondo quanto sono riuscito a capire dalle rel...vorrei tanto andarla a fare ma , scusate la domanda stupida....COME SI FA A FARE UNA VIA DI1000 M IN VAL CANALI SE DI MEDIA IN VAL CANALI CI SONO 2 TEMPORALI AL GIORNO(il primo alle 13 e il secondo alle15)????????????????????????????????????????????????
da federicopiazzon » mer apr 12, 2006 15:46 pm
da giannimiao » mer apr 12, 2006 15:47 pm
federicopiazzon ha scritto:il primo alle 13 e il secondo alle15
da federicopiazzon » mer apr 12, 2006 15:56 pm
da Usma78 » mer apr 12, 2006 16:38 pm
da Drugo Lebowsky » mer apr 12, 2006 19:56 pm
stefanop ha scritto:....
In effetti ......me la ricordo ........
da Luca A. » gio apr 13, 2006 10:04 am
federicopiazzon ha scritto:Via interessantissima secondo quanto sono riuscito a capire dalle rel...vorrei tanto andarla a fare ma , scusate la domanda stupida....COME SI FA A FARE UNA VIA DI1000 M IN VAL CANALI SE DI MEDIA IN VAL CANALI CI SONO 2 TEMPORALI AL GIORNO(il primo alle 13 e il secondo alle15)????????????????????????????????????????????????
da federicopiazzon » gio apr 13, 2006 13:26 pm
da stefanop » gio apr 13, 2006 13:31 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:.....................
da fasin » gio apr 13, 2006 19:49 pm
Dai Federico non esagerare! Quei tre o quattro giorni all'anno di bel tempo ci sono, basta saper cogliere l'attimo.... e avere un gran cul......! Io per esempio sulle Pale non ho mai preso una goccia d'acqua, solo una volta al Dente del rifugio è caduto qualche cosa dal cielo ma era grandine. In ogni caso meglio la nebbia in Val Canali che la nebbia in Val Padana!federicopiazzon ha scritto:La val canali fa veramente venire il nervoso...è uno dei posti più straordinari che ci siano..secondo me è davvero magnifica...in più ci sono grandi vie e roccia da sogno...[color=red]ma c'è sempre un tempo di merdaaaaaaaaaa![/color]ti fa veramente girare le palle![/b]
da Rancas » gio apr 13, 2006 22:19 pm
da federicopiazzon » ven apr 14, 2006 12:24 pm
fasin ha scritto:Dai Federico non esagerare! Quei tre o quattro giorni all'anno di bel tempo ci sono, basta saper cogliere l'attimo.... e avere un gran cul......!
da Usma78 » ven apr 14, 2006 19:28 pm
da federicopiazzon » ven apr 14, 2006 19:33 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.