Einstein monte casale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Einstein monte casale

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 11, 2006 19:51 pm

Se ne era già parlato un po'... volevo andare a fare sta via perchè secondo le info che ho raccolto deve essere na figata!Il mio compare voleva fare prima il diedro martini quindi cercate di postare qualcosa di convincente...SCHERZO! :lol:
Com'è la protezione in loco? si aggiunge bene?
I gradi sulla guida del filippi sono più come quelli che da all'isola di nagual(forse un po' larghi)alla tenente torretta(secondo me giusti)o al diedro manolo(direi decisamente strettini)?
Da fastidio la ferrata?è frequentata?Ti arriva roba in testa?
Grazie!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda ehi man » mar apr 11, 2006 20:04 pm

non ho fatto la einstein, ma ho percorso la ferrata per andar all'attacco della brutti e sporchi. la roccia mi sembra solida, cmq dopo aver visto il posto a me è passata la voglia di farla. con questa ferrata chela taglia, e qualche cengia boscosa la parete non è che mi attiri molto.
poi ascolta chi l'ha già fatta, sarà più competente,
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

via einstein

Messaggioda emanuele » mar apr 11, 2006 20:07 pm

si tratta della più bella via del croz del pin(no spit, no sapone), ma non devi lasciarti attirare dai tratti in placca un pò appoggiati che evitano le difficoltà, segui bene lo schema di filippi o la relazione originale sulla guida di bassi, i tratti più impegnativi sono ben chiodati e...i muretti più ostici sono i tratti più divertenti , soprattutto non perderti il finale, che dopo qualche metro facile su roccia delicata ti conduce ad una lunghezza stupenda! roccia buona e la ferrata la puoi tranquillamente percorrere per la discesa.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 11, 2006 20:56 pm

A guardare la rel di filippi mi preoccupa un po' il 6° tiro(VI+ e VI)..è tutto di spigolo :? ?Filippi segna due chiodi,si riesce a integrare?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » mar apr 11, 2006 21:08 pm

Come già ti ha detto emanuele tutti i tratti più impegnativi risultano ben chiodati... il tiro di cui parli non fa eccezione. :wink:

Ti premetto che, secondo me, la via non è proprio granchè.... belle le placche dove si scala, ma troppo spesso alternate a cengie + o - larghe con vegetazione... il risultato è che sembra sempre di partire da terra per un primo tiro... :roll:

Buon divertimento...comunque.
:wink:

ciao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda bicius » mar apr 11, 2006 22:07 pm

SCOTT ha scritto:Come già ti ha detto emanuele tutti i tratti più impegnativi risultano ben chiodati... il tiro di cui parli non fa eccezione. :wink:

Ti premetto che, secondo me, la via non è proprio granchè.... belle le placche dove si scala, ma troppo spesso alternate a cengie + o - larghe con vegetazione... il risultato è che sembra sempre di partire da terra per un primo tiro... :roll:

Buon divertimento...comunque.
:wink:

ciao


Fatta una decina di anni fa, confermo quello soprascritto ciao
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda HALIBACH » mar apr 11, 2006 22:37 pm

bicius ha scritto:
SCOTT ha scritto:Come già ti ha detto emanuele tutti i tratti più impegnativi risultano ben chiodati... il tiro di cui parli non fa eccezione. :wink:

Ti premetto che, secondo me, la via non è proprio granchè.... belle le placche dove si scala, ma troppo spesso alternate a cengie + o - larghe con vegetazione... il risultato è che sembra sempre di partire da terra per un primo tiro... :roll:

Buon divertimento...comunque.
:wink:

ciao


Fatta una decina di anni fa, confermo quello soprascritto ciao



confermo anch'io fatta l'anno scorso
una salita discontinua ma bella
sul friabile l'ultima fessura sull'ultimo tiro
dove c'è la difficoltà maggiore
ciao haly
Avatar utente
HALIBACH
 
Messaggi: 127
Images: 41
Iscritto il: dom dic 12, 2004 17:38 pm
Località: Feltre

Messaggioda fasin » mar apr 11, 2006 22:45 pm

federicopiazzon ha scritto:A guardare la rel di filippi mi preoccupa un po' il 6° tiro(VI+ e VI)..è tutto di spigolo :? ?Filippi segna due chiodi,si riesce a integrare?
la via l'ho fatta nel '95 quindi potrei non essere affidabile ma il tiro dello spigolino non è sicuramente il chiave (si poteva azzerare) Il tiro successivo invece l'avevamo trovato molto più impegnativo e anche meno chiodato di quanto non segni il Filippi (due chiodi li avevamo piantati noi). L'ultimo tiro è molto bello ma in generale direi che non è una gran via, è troppo discontinua, in valle c'è di meglio.
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 10:19 am

A me è piaciuta...anche se, come per tutte le altre vie al Croz, è un po' discontinua e intervallata da boschetti.
Tutto sommato merita, soprattutto ad inizio stagione.
Okkio che, qui e là, la roccia è da tastare con cura...niente di tragico ma richiede un po' d'attenzione.
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

einstein

Messaggioda manuel » mer apr 12, 2006 10:48 am

Io lo fatta 3 volte , è divertente soprattutto l'ultima e la penultima lunghezza che si sviluppa su una placca ben chiodata ma da non sottovalutare soprattutto in questa stagione dove quando sei arrivato alla fine c'è l'ombra e la temperatura diciamo che le mia el masim . cmq è sicuramente migliore il paradiso può attendere (se vuoi fare un po' di artif) oppure l'impero dei sensi (se vuoi andare su spit)
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Re: einstein

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 10:51 am

manuel ha scritto:Io lo fatta 3 volte , è divertente soprattutto l'ultima e la penultima lunghezza che si sviluppa su una placca ben chiodata ma da non sottovalutare soprattutto in questa stagione dove quando sei arrivato alla fine c'è l'ombra e la temperatura diciamo che le mia el masim . cmq è sicuramente migliore il paradiso può attendere (se vuoi fare un po' di artif) oppure l'impero dei sensi (se vuoi andare su spit)


Ti è piaciuta di più il Paradiso? Quando la feci venni investito da una cascata di terra...tornato a casa mi trovai terra dentro i pantaloni :roll:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 12, 2006 11:38 am

Accidenti..pensavo commenti più sull'esaltato..andremo a vedere poi vi dico..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: einstein

Messaggioda MarcoS » mer apr 12, 2006 11:45 am

Paolo Marchiori ha scritto:
Ti è piaciuta di più il Paradiso? Quando la feci venni investito da una cascata di terra...tornato a casa mi trovai terra dentro i pantaloni :roll:


eeeh! vabbè per un po' di terretta, che sarà mai......la via non è così male però, dai... 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: einstein

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 11:53 am

MarcoS ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Ti è piaciuta di più il Paradiso? Quando la feci venni investito da una cascata di terra...tornato a casa mi trovai terra dentro i pantaloni :roll:


eeeh! vabbè per un po' di terretta, che sarà mai......la via non è così male però, dai... 8)


no, non è male. E' divertente e ben chiodata tanto da far provare a scalare in libera senza patemi.
Ma, se dovessi scegliere tra le due, preferirei l'Einstein. :)
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda lconserva » mer apr 12, 2006 13:40 pm

Per quel genere di difficoltà la Valle del Sarca offre cose migliori. Comunque vale la pena di farla. Nei tiri centrali il VI+ è un po' sullo strettino.... mai i chiodi sui tratti duri ci sono.
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 12, 2006 15:43 pm

Miiiiiiiiiiiiiiiii pure srettino è il VI+ :? 8O :? ?????????????Stiamo messi bene...vabbe ci si proverà.... 8)
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Einstein al Croz dei Pini

Messaggioda Climo » mer apr 12, 2006 16:25 pm

Io l'ho fatta sabato, a me è piaciuta abbastanza, qualche tratto di boschetto, ma che non da particolarmente fastidio.
La roccia è buona, nella parte finale del penultimo tiro però bisogna stare un po' attenti a quello che si tocca.
La chiodatura nei tiri difficili è buona, spesso si riesce ad integrare con friend, specialmente il penultimo tiro, una placca verticale solcata da fessure verticali.
La ferrata proprio ci sta male, percorri un tiro lungo il cavo e fai sosta su un fittone cementato.
Come relazione ho usato http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/casale/casale.htm è ben fatta anche come numero di protezioni.

Buona arrampicata
Michele

La placca del terzo tiro.
Immagine
Climo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar dic 07, 2004 15:57 pm
Località: Ferrara

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 12, 2006 17:29 pm

Scaricata e analizzata accuratamente la rel dei sass baloss,bella,se dici che è precisa meglio ancora!
Azz che bella foto e che bel tiro!La cava era "in funzione" di sabato?
Quello o quelli che han messo li la ferrata gli si dovrebbe far staccare i fittoni con i denti poi farglieli mangiare cosicchè abbiano anche il piacere di cacarli fuori,spero per largo e non per lungo!!!!!! :evil:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Einstein al Croz dei Pini

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 17:31 pm

Climo ha scritto:Io l'ho fatta sabato, a me è piaciuta abbastanza, qualche tratto di boschetto, ma che non da particolarmente fastidio.
La roccia è buona, nella parte finale del penultimo tiro però bisogna stare un po' attenti a quello che si tocca.
La chiodatura nei tiri difficili è buona, spesso si riesce ad integrare con friend, specialmente il penultimo tiro, una placca verticale solcata da fessure verticali.
La ferrata proprio ci sta male, percorri un tiro lungo il cavo e fai sosta su un fittone cementato.
Come relazione ho usato http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/casale/casale.htm è ben fatta anche come numero di protezioni.

Buona arrampicata
Michele

La placca del terzo tiro.
Immagine


bellissima la placca del terzo tiro!!!Peccato solo duri poco...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Einstein al Croz dei Pini

Messaggioda Climo » mer apr 12, 2006 18:09 pm

La cava funziona anche di sabato, infatti ha rotto un po' le scatole!
L'attacco è segnato da una E "grattata" sulla roccia, dal sentiero che passa sotto la parete non la vedi, devi salire su una piazzoletta alla base di una fessura con un albero secco, che poi diventa camino.
Comunque tieni presente che a sx attacca "Hasta siempre Comandante" e "L'impero dei sensi".
Climo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar dic 07, 2004 15:57 pm
Località: Ferrara

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.