Incidente mortale in Free Solo... ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Buzz » mar apr 11, 2006 20:09 pm

Mortimer ha scritto:
Buzz ha scritto:eh ma ci vorrebbe un istruttore cai che faccia un pò di chiarezza,

drugo per esempio :lol:

Istruttore, diceva Istruttore, non Distruttore!


ah ecco... :roll:

si faccio confusione
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » mar apr 11, 2006 20:17 pm

ma la bombetta non è pericolosa?

:roll:


e se legge un 16enne? e ci si fa male?
con gli esplosivi non si scherza!


meglio lasciar cadere la cosa




:oops: cioè no... meglio tenerla in mano!!!



:roll: :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » mar apr 11, 2006 20:20 pm

Mortimer ha scritto:
Buzz ha scritto:
Mortimer ha scritto:
Buzz ha scritto:eh ma ci vorrebbe un istruttore cai che faccia un pò di chiarezza,

drugo per esempio :lol:

Istruttore, diceva Istruttore, non Distruttore!


ah ecco... :roll:

si faccio confusione


Immagine E' che hai il caschetto stretto, usa anche tu la bombetta! Immagine

a mortimer, me sà che c'hai nà bombetta strana :roll: che è....nà bombetta oblunga? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda MarcoS » mar apr 11, 2006 20:33 pm

Mortimer ha scritto:
checco 1987 ha scritto:E' tempo perso.
smilzo ha scritto:RAGAZZI...parlatene con un istruttore del CAI

questo spiega tutto.. :roll:

ragazzi, se volete un consiglio, andate a rincoglionirvi di paste in discoteca, molto meglio. :x


A confronto di un colloquio con un istruttore CAI sul free-solo, effettivamente stordirsi di paste e superalcolici in discoteca, prendere l'auto e andare a manetta in contromano sull'autostrada è mooooolto più costruttivo!


:lol: :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Simone76 » mar apr 11, 2006 21:00 pm

Mortimer c'hai la bombetta a forma di cilindro. :wink:
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Goda » mer apr 12, 2006 8:41 am

Ognuno di noi, andando in montagna, si prende dei rischi inutili.
Ripeto, inutili.

Abbiamo le nostre ragioni per farlo, e ci aspettiamo che chi sta a guardare
non si prenda il permesso e l'arroganza di usare la propria percezione del pericolo, che è personale e non assoluta, per giudicare le nostre azioni e le nostre motivazioni.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Buzz » mer apr 12, 2006 8:55 am

Goda ha scritto:Ognuno di noi, andando in montagna, si prende dei rischi inutili.
Ripeto, inutili.

Abbiamo le nostre ragioni per farlo, e ci aspettiamo che chi sta a guardare
non si prenda il permesso e l'arroganza di usare la propria percezione del pericolo, che è personale e non assoluta, per giudicare le nostre azioni e le nostre motivazioni.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda calabrones » mer apr 12, 2006 11:09 am

biemme ha scritto:(secondo me) che forse il problema non era tanto chi fa il freesolo, ma chi, a sproposito, con termini non proprio igienici riferiti ad un triste fatto di cronaca, ha aperto questo topic


Per mettere i puntini sulle iiiiii
questo topic era gia' stato aperto una volta con toni piu' canonici e pacati...
E non l'ha cagato nessuno, ovvero aveva ricevuto una risposta con 3 faccine tristi e tutti gli altri hanno girato alla larga, forse era un topic scomodo?

Invece mettici un titolo del c***o ke fa' girare le palle a qualcuno ed almeno quello si degnera' di rispondere, magari per dirti che sei un c******e, si puo' dire ormai... :), e da li' si apre una discussione che puo' essere costruttiva, o frose no, ma almeno ci si confronta...

L'interrogativo che mi ponevo era:
...perche' si puo' morire in una falesia?
Ora grazie ai vostri contributi lo so!

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda smilzo » mer apr 12, 2006 11:09 am

Ok, non insisto... Per carità!
Grazie a chi m'ha risposto gentilmente, e anche a chi m'ha preso per culo, facendomi ridere.
No, ieri non avevo bevuto nessuna birra... Eppoi non sono davvero io quello della foto dei miei messaggi: l'ho trovata su "google-immagini" digitando smilzo. Ho scelto 'sto nome perché ho perso 7-8 kg nell'ultimo anno per tornare a tenermi sul grado ..., vabbé, su un grado che per me è duro...
Da "pischello" (come si dice a Roma) frequentavo Sperlonga negli anni d'oro. Andrea Di Bari salì slegato il primo tiro del Ritorno di Paperoga (6b). Stefano Finocchi, per mostrare di essere più forte, rispose salendo Il mago di Oz (6c): 8O 8O che smaltita vederlo teso e impaurito sul diedrino finale!!! Non ricordo se Andrea rispose a sua volta, ma per fortuna la sfida in solitaria integrale si fermò lì... Proseguirono più saggiamente la loro rivalità sui tiri duri.
Questo per dire che non sono uno sprovveduto (e pur'io "ho visto cose...").
Un po' moralista forse sì. Ma ribadisco: non credo di aver banalizzato, io non ho criticato chi fa la solitaria integrale, ma un certo modo di descriverla in termini enfatici e mitizzanti. So benissimo - al contrario - che è un'esperienza interiore difficilmente comunicabile: solitaria nel senso più intimo, dunque non esportabile. Chi la fa, non necessariamente la racconta.
Mi sta bene se fate un libro co' 'ste cose che scrivo. Fanno sorridere pure me :D :D
Ma che ci posso fare se le penso???

Saluto tutti. E se venite giù a Grotti, ci facciamo 'na biretta insieme: offro io. E porto pure la CORDA, bella, nuova, da 70m!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mer apr 12, 2006 11:16 am

smilzo ha scritto:Ok, non insisto... Per carità!
Grazie a chi m'ha risposto gentilmente, e anche a chi m'ha preso per culo, facendomi ridere.
No, ieri non avevo bevuto nessuna birra... Eppoi non sono davvero io quello della foto dei miei messaggi: l'ho trovata su "google-immagini" digitando smilzo. Ho scelto 'sto nome perché ho perso 7-8 kg nell'ultimo anno per tornare a tenermi sul grado ..., vabbé, su un grado che per me è duro...
Da "pischello" (come si dice a Roma) frequentavo Sperlonga negli anni d'oro. Andrea Di Bari salì slegato il primo tiro del Ritorno di Paperoga (6b). Stefano Finocchi, per mostrare di essere più forte, rispose salendo Il mago di Oz (6c): 8O 8O che smaltita vederlo teso e impaurito sul diedrino finale!!! Non ricordo se Andrea rispose a sua volta, ma per fortuna la sfida in solitaria integrale si fermò lì... Proseguirono più saggiamente la loro rivalità sui tiri duri.
Questo per dire che non sono uno sprovveduto (e pur'io "ho visto cose...").
Un po' moralista forse sì. Ma ribadisco: non credo di aver banalizzato, io non ho criticato chi fa la solitaria integrale, ma un certo modo di descriverla in termini enfatici e mitizzanti. So benissimo - al contrario - che è un'esperienza interiore difficilmente comunicabile: solitaria nel senso più intimo, dunque non esportabile. Chi la fa, non necessariamente la racconta.
Mi sta bene se fate un libro co' 'ste cose che scrivo. Fanno sorridere pure me :D :D
Ma che ci posso fare se le penso???

Saluto tutti. E se venite giù a Grotti, ci facciamo 'na biretta insieme: offro io. E porto pure la CORDA, bella, nuova, da 70m!!! :lol: :lol: :lol:


e vaffa... :lol: ok per la bira...

guarda che non c'era assolutamente nessuna enfasi nè misticismo...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Buzz » mer apr 12, 2006 11:33 am

smilzo ha scritto:Ok, non insisto... Per carità!
Grazie a chi m'ha risposto gentilmente, e anche a chi m'ha preso per culo, facendomi ridere.
No, ieri non avevo bevuto nessuna birra... Eppoi non sono davvero io quello della foto dei miei messaggi: l'ho trovata su "google-immagini" digitando smilzo. Ho scelto 'sto nome perché ho perso 7-8 kg nell'ultimo anno per tornare a tenermi sul grado ..., vabbé, su un grado che per me è duro...
Da "pischello" (come si dice a Roma) frequentavo Sperlonga negli anni d'oro. Andrea Di Bari salì slegato il primo tiro del Ritorno di Paperoga (6b). Stefano Finocchi, per mostrare di essere più forte, rispose salendo Il mago di Oz (6c): 8O 8O che smaltita vederlo teso e impaurito sul diedrino finale!!! Non ricordo se Andrea rispose a sua volta, ma per fortuna la sfida in solitaria integrale si fermò lì... Proseguirono più saggiamente la loro rivalità sui tiri duri.
Questo per dire che non sono uno sprovveduto (e pur'io "ho visto cose...").
Un po' moralista forse sì. Ma ribadisco: non credo di aver banalizzato, io non ho criticato chi fa la solitaria integrale, ma un certo modo di descriverla in termini enfatici e mitizzanti. So benissimo - al contrario - che è un'esperienza interiore difficilmente comunicabile: solitaria nel senso più intimo, dunque non esportabile. Chi la fa, non necessariamente la racconta.
Mi sta bene se fate un libro co' 'ste cose che scrivo. Fanno sorridere pure me :D :D
Ma che ci posso fare se le penso???

Saluto tutti. E se venite giù a Grotti, ci facciamo 'na biretta insieme: offro io. E porto pure la CORDA, bella, nuova, da 70m!!! :lol: :lol: :lol:


se tu leggi la discussione per come si è sviluppata,
ti rendi conto che, più di una discussione sul significato del free solo, sono state una serie di risposte a certe prese di posizione strane di calabrone o di altri

in realtà nessuno di chi ha scritto prende nemmeno in considerazione (lo so da precedenti discussioni un pò più profonde in merito, che ci sono state qui sul forum) l'ipotesi free solo per esibizionismo/gara

semplicemente,
tenendo presente che le spinte a scalare slegati possono essere le più diverse e comunque insindacabili, si sospende il giudizio e si rimette alla coscienza di ognuno di fare le proprie scelte.

senza moralismi di sorta di nessun tipo
perchè, se uno ha dentro di se spinte autodistruttive, che le esprima nell'arrampicata o si faccia venire una malattia ... o corra in macchina oltre i limiti del possibile ... c'è poca differenza.

non si può stare nell'animo della gente,
se uno si fa un monotiro slegato per esibizionismo ... peggio per lui

ma non possiamo sapere, se uno muore facendo un monotiro slegato, che stava scalando slegato per esibizionismo.

non possiamo supporre nulla di quello che passa nella testa di una persona
e ogni ipotesi niente altro è che un transfert di quello che abbiamo nella nostra testa.

Che pretendesse calabrone con questa fissa sul free solo, lo sa solo lui.
Me lo ricordo il post su questo incidente.
Che altro vuoi dire oltre ad esprimere una generica solidarietà?

Lo sappiamo tutti che arrampicare è un'attività in cui gli errori sono potenzialmente mortali.
Se non sai perchè una cosa è avvenuta, di che parli?

Se uno è caduto perchè sembra fosse in free solo... di che vuoi parlare?

Ci si può ammazzare anche cadendo facendo traversi con i piedi ad un metro da terra. Lo so per averla scampata quasi casualmente.

E stato tutto improntato sulla pretestuosità, e anche, sul pregiudizio.


Non si può pretendere che ad argomenti stupidi si risponda con argomenti seri.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda .:eZy:. » mer apr 12, 2006 12:11 pm

:!: ma quello è "latte più" che servono al Korova Milkbar ... belli i tavolini e le poppe dosatrici ...ma gli effetti del latte sono alquanto devastanti 8O
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Silvio » mer apr 12, 2006 12:16 pm

smilzo ha scritto:Ok, non insisto... Per carità!
Grazie a chi m'ha risposto gentilmente, e anche a chi m'ha preso per culo, facendomi ridere.
No, ieri non avevo bevuto nessuna birra... Eppoi non sono davvero io quello della foto dei miei messaggi: l'ho trovata su "google-immagini" digitando smilzo. Ho scelto 'sto nome perché ho perso 7-8 kg nell'ultimo anno per tornare a tenermi sul grado ..., vabbé, su un grado che per me è duro...
Da "pischello" (come si dice a Roma) frequentavo Sperlonga negli anni d'oro. Andrea Di Bari salì slegato il primo tiro del Ritorno di Paperoga (6b). Stefano Finocchi, per mostrare di essere più forte, rispose salendo Il mago di Oz (6c): 8O 8O che smaltita vederlo teso e impaurito sul diedrino finale!!! Non ricordo se Andrea rispose a sua volta, ma per fortuna la sfida in solitaria integrale si fermò lì... Proseguirono più saggiamente la loro rivalità sui tiri duri.
Questo per dire che non sono uno sprovveduto (e pur'io "ho visto cose...").
Un po' moralista forse sì. Ma ribadisco: non credo di aver banalizzato, io non ho criticato chi fa la solitaria integrale, ma un certo modo di descriverla in termini enfatici e mitizzanti. So benissimo - al contrario - che è un'esperienza interiore difficilmente comunicabile: solitaria nel senso più intimo, dunque non esportabile. Chi la fa, non necessariamente la racconta.
Mi sta bene se fate un libro co' 'ste cose che scrivo. Fanno sorridere pure me :D :D
Ma che ci posso fare se le penso???

Saluto tutti. E se venite giù a Grotti, ci facciamo 'na biretta insieme: offro io. E porto pure la CORDA, bella, nuova, da 70m!!! :lol: :lol: :lol:




che io sappia, Andrea replicò salendo slegato vermi in fuga, 6c.

e il mago di oz, a memoria, mi pareva 6c+, ma sono dettagli, sono due vie durissime, a quel livelli di grado.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mer apr 12, 2006 12:16 pm

Vorrei precisare che quando parlo di emozioni, sensazioni, nel salire slegati, parlo di montagna.
E' li che l' arrampicata senza corda ha un senso, non credo sia paragonabile alla analoga esperienza in falesia.
Non è questione di rischio o sciocchezze come l' adrenalina, ma di significati.
Fare una via di 25 metri in falesia slegati, ha come motivazione predominante l' efetto che fa, il porsi come "speciale"; resta un fatto un po "scenografico", intenso solo per l' impatto che ha sugli altri. Dal punto di vista "funzionale", non ha molto senso.
Scalare una via di 300 metri in montagna senza corda, è invece un 'esperianza davvero speciale, completamente diversa dal fare la stessa via in cordata o anche in solitaria, ma legati.
Sei leggero e fai una vera parete in un ora, mentre normalemnte ce ne metteresti 4/5. Sei coinvolto per un periodo più lungo, sei solo e senza ammiratori.
Certo, al rientro, quando si scrive la salita sul libro delle ascenzioni, l' orgoglio personale ha un valore, ma è umano il piacere di essere apprezzati e sarebbe ipocrita dire la solita falsità di chi asserisce che scala per se stesso e non per gli altri.
Una solitaria slegato in montagna la si fa per puro piacere estetico, per soddisfazione personale, per amore dell' alpinismo ed anche per il piacere di sentirsi dire bravo.
Ovvio che è un esperianza da fare dopo un certa maturazione, non è da improvvisare ed è da compiere tenendo ben presenti i propri limiti e non le proprie ambizioni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda smilzo » mer apr 12, 2006 12:27 pm

Buzz ha scritto:senza moralismi di sorta di nessun tipo
perchè, se uno ha dentro di se spinte autodistruttive, che le esprima nell'arrampicata o si faccia venire una malattia ... o corra in macchina oltre i limiti del possibile ... c'è poca differenza.

Dico un'ultima cosa, poi la smetto de romper le bale.
Non credo che chi pratica seriamente la solitaria integrale, in montagna o in falesia, lo faccia per spinte autodistruttive... Forse ha più a che fare con una spinta vitalistica, con una sorta di euforia, di ebbrezza nel sentire di poter tenere a distanza la morte. Uno psicanalista forse direbbe: per un complesso di onnipotenza.
Tutti questi sono soltanto miei pensieri, che contano poco, pochissimo.

Mi sento invece un po' più sicuro di un'altra cosa. Che c'è indubbiamente enfasi (magari involontaria) nel dichiarare "Arrampicare slegati [...] è il vero scalare" (Roberto). Perché questo implica - se esiste una logica - che tutte le altre forme di arrampicata siano "false": dei surrogati, qualcosa come "un compromesso" (ancora Roberto). L'ultimo messaggio di Roberto dice molte più cose, anzi lo ringrazio di questi chiarimenti.

Dire che la solitaria integrale "resta la forma più pura dell'arrampicata" (MarcoS) vuol dire chiamare in causa un concetto di purezza cheper me è un po' mistico (forse sbaglio?) perché irrazionale, indimostrabile. A me fa pensare alla "purezza della razza" e a tante altre cose che disapprovo... Viva i meticci. Viva l'impuro.
Per concludere, non sono d'accordo se si dice che una pratica di arrampicata è migliore dell'altra. E nelle frasi che ho citato quest'idea era implicita.

Chiedo scusa se son stato serio (e palloso), ma a questo punto era meglio che mi spiegassi fino in fondo...

Ciao :D :D

Ciao :D :D :D
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mer apr 12, 2006 12:39 pm

smilzo ha scritto:......Dire che la solitaria integrale "resta la forma più pura dell'arrampicata" (MarcoS) vuol dire chiamare in causa un concetto di purezza cheper me è un po' mistico (forse sbaglio?) perché irrazionale, indimostrabile. A me fa pensare alla "purezza della razza" e a tante altre cose che disapprovo... Viva i meticci. Viva l'impuro.
Per concludere, non sono d'accordo se si dice che una pratica di arrampicata è migliore dell'altra. E nelle frasi che ho citato quest'idea era implicita.

Chiedo scusa se son stato serio (e palloso), ma a questo punto era meglio che mi spiegassi fino in fondo...

Ciao :D :D

Ciao :D :D :D


e pura lana vergine ti fa venire in mente cosa? pecore naziste?

perché indimostrabile? nell'arrampicata cosa c'è di più essenziale e "pulito", quindi in questo senso "puro" che salire senza nulla tra te e la parete? (giusto le scarpette, valà :lol: ), non volevo dare connotazioni " mistiche", (anche se si potrebbe parlare a lungo su questo aspetto dell'arrampicata) c'era solo la constatazione di un'oggettività.
E parimenti non ci sono assolutamente connotazioni di "migliore" associata a "pura" .E questo mi pare sia stato detto chiaramente.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda smilzo » mer apr 12, 2006 12:46 pm

Silvio ha scritto:che io sappia, Andrea replicò salendo slegato vermi in fuga, 6c.

e il mago di oz, a memoria, mi pareva 6c+, ma sono dettagli, sono due vie durissime, a quel livelli di grado.


Ecco! Mi sembrava di ricordare, ma non ero sicuro...
Sui gradi, invece, i miei ricordi sono nettissimi e la mia competenza assoluta :wink: :wink: :wink:
Vermi in fuga era 6b; variante Vermi in stop 6b+.
Mago di Oz 6c; variante Odino 6c+.
Questi erano i gradi che davamo allora. Sono coerenti con Kajagoogoo 7a, Reggae 7a+, Polvere di stelle (senza diedro!) 7b, etc.
Se poi vogliamo dire che in una falesia francese Vermi in fuga sarebbe oggi un bel 6c/7a, sono pienamente d'accordo!
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mer apr 12, 2006 12:47 pm

Faccio un' altra precisazione.

Quando dico che arrampicare slegati è "la vera arrampicata", non lo dico in senso assoluto, io arrampico praticamente sempre legato, solo in rare occasioni ho avuto l' opportunità della via giusta per me da fare slegato. Dico questo perché, dopo ragginta l' uscita della via, l' emozione che ne ricavo è di assoluta libertà, svincolo totale dai tanti "compromessi" che l' arrampicare legato ti costringe a fare.

L' anno passato volevo fare un concatenamento delle tre Spalle del Corno Piccolo in solitaria, ma siccome non avrei mai fatto in tempo a farle tutte e tre legato (ci si mette un sacco di tempo in solitatia), ho deciso di fare la prima salita, quella della Terza Spalla, senza corda.
Ho lasciato lo zaino sulla cresta di uscita e sono sceso per il canale leggero e veloce. Gia questo mi ha fatto sentire diverso, non avevo il solito mattone sulle spalle.
Arrivato all' attacco ho iniziato a salire la via, che già avevo fatto in solitaria, ma legato.
Nella mia prima salita da solo, per non perdere tempo prezioso, avevo fatto dei lunghi tiri da 70 metri, non mettendo quasi nulla, proteggendomi solo dove avevo veramente bisogno. Quando ero arrivato in cima, mi ero chiesto a che serviva faticare così tanto, e rischire forse di più, per portare su uno zaino, la corda, i chiodi, i nut ecc, tanto valeva farmela slegato.
Ed infatti, rifeci la via slegato, senza problemi, ma con l' intensa emozione di non avere nulla che mi legava alla parete, di essere senza intermediazioni.
Il vuoto sotto di me era più vuoto, l' emozione molto più intensa, la soddisfazione pure, ma il rischio era praticamente analogo.

Poi ho ripreso la zaino ed ho attaccato la Seconda Spalla, sempre in solitaria, ma legato. Allora ho sentito la defferenza, l' abisso estetico che c'è fra i due modi di salire una parete: quello senza e quello con la corda.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » mer apr 12, 2006 12:50 pm

smilzo ha scritto:
Silvio ha scritto:che io sappia, Andrea replicò salendo slegato vermi in fuga, 6c.

e il mago di oz, a memoria, mi pareva 6c+, ma sono dettagli, sono due vie durissime, a quel livelli di grado.


Ecco! Mi sembrava di ricordare, ma non ero sicuro...
Sui gradi, invece, i miei ricordi sono nettissimi e la mia competenza assoluta :wink: :wink: :wink:
Vermi in fuga era 6b; variante Vermi in stop 6b+.
Mago di Oz 6c; variante Odino 6c+.
Questi erano i gradi che davamo allora. Sono coerenti con Kajagoogoo 7a, Reggae 7a+, Polvere di stelle (senza diedro!) 7b, etc.
Se poi vogliamo dire che in una falesia francese Vermi in fuga sarebbe oggi un bel 6c/7a, sono pienamente d'accordo!


infatti a quell'epoca i gradi erano strettissimi, questione di rivalità, mi hanno detto (all'epoca non facevo finta di scalare... :lol: :lol: :lol: ).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda smilzo » mer apr 12, 2006 12:50 pm

MarcoS ha scritto:e pura lana vergine ti fa venire in mente cosa? pecore naziste?

:D :D :D
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.