ARVA Mammut

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda alfaomega » mer gen 26, 2005 17:41 pm

Calimero... purtroppo hai perfettamente ragione su un generale scadimento della qualità. E qui ritorniamo al discorso che un arva non dovrebbe costare più di 50?, che le pelli è un furto che costino 100?... etc. etc.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

che ARVA comprare ??

Messaggioda mezzacanala » mar feb 01, 2005 18:58 pm

Utilizzo questo topic per un cosiglio,devo finalmente comprare un'ARVA che sia ECONOMICO,FUNZIONALE e NON IPERTECNOLOGICO. Cosa mi consigliate ? un saluto da Marco a tutti i forumisti.
mezzacanala
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer giu 09, 2004 13:01 pm
Località: frascati

richiamo

Messaggioda Petter » ven apr 07, 2006 1:15 am

ciao a tutti ... sono un novizio,
ieri ho comprato 2 barryvox, all'inizio non ci avevo fatto caso, poi mi sono accorto che uno aveva la scritta "guscio nuovo" e l'altro no. cercando su internet ho trovato il discorso dei richiami, ho trovato anche dei numeri di matricola legati al richiamo. i codici richiamati partono dal M0080000 fino al M0090419. il mio è un M0072923: vuol dire che è uno ancora più vecchio e quindi non soggeto a richiamo? posso andare tranquillo?
grazie
Petter
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven apr 07, 2006 0:53 am
Località: Varese

Messaggioda seba » ven apr 07, 2006 16:14 pm

..se il tuo nn rientra tra quelli richiamati vai tranqui..il prblm era dovuto ad un eccessivo serraggio delle viti che microfessuravano il guscio nn garantendo l'impermeabilità
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda PaoloD » mer apr 12, 2006 1:04 am

Sono reduce da un recente corso di autosoccorso in valanga organizzato dalla scuola centrale CAI - SVI, per un buon arva che funzioni bene in trasmissione, va benone un analogico, spendi 150? per un ortovox f1 retriever, è più che sufficiente, se invece intendi intraprendere un "hobby" come quello di ricercatore di travolti beh l'analogico vince sempre su portata utile, consumo di batterie e precisione su più travolti e, soprattutto, se ti alleni spesso nella ricerca arva, CIOE' OTTERRAI UNA BUONA PADRONANZA DELLO STRUMENTO, usando un analogico con l'auricolare sarai veloce come chi usa un digitale... l'unico vantaggio che ha il digitale è che per un neofita è più facile e più veloce da usare nell'aggancio del segnale e della localizzazione di esso... per il neofita e se il travolto è lì a 10 mt... se no cammina... cammina... e cammina... se vuoi di più prendi un f1 focus (che è un po' più di un analogico) oppure non plus ultra un m2, sempre ortovox, l'm2 è misto analogico-digitale, selezionabile, lascia stare quelli puramente digitali, abbiamo visto sul campo (al corso) che sono una porcheria con 3 arva sotto la neve, figuriamoci con casi peggiori (più di 3 travolti)...
I professoroni stranieri (svizzeri, austriaci ecc) delle valanghe arrivano con un fitre, un arva analogico degli anni 70...
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.