via "il magnesio dalla roccia" pian de la paia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via "il magnesio dalla roccia" pian de la paia

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 06, 2006 14:42 pm

Visto che per la martini consigliano di aspettare e il boomerang volevo farlo più avanti,ho concordato col compare per il magnesio dalla roccia o tenente torretta...l'avete fatta ?? com'è??Noi volevamo fare l'originale,conviene la variante?
Invece che farsi il giro a piedi non è meglio prendere le doppie di una delle due vie sportive a fianco?
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » gio apr 06, 2006 14:46 pm

niente di che ma caruccia. qualche passaggetto non proprio stupido. almeno una volta val la pena di farla, dai.
visto che vuoi fare l'alpinista scendi a piedi, non è poi così lungo.

bon divertimento
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » gio apr 06, 2006 14:48 pm

secondo me quella via è un piccolo capolavoro. Valla a fare.
La variante non la conosco (variante dell'erba intendi?) ho fatto solo il primo tiro che evita, a sinistra, il tiro originale della Torretta (facile e gradonoso) rendendola più continua.
E chiodata bene dove serve, devi integrare e un paio di chiodi non guastano.
Per le doppie non so...io farei la camminata che ho trovato sempre piacevole.
ciao
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » gio apr 06, 2006 15:40 pm

Grazie paolo...vado si ma se non si mette a posto sto schifo di tempo come faccio!!!???
Sarà asciutta per domenica o lunedì secondo voi?
MarcoS te sarè diffisie però ah!?Vabbè par stavolta me fasso a caminada(tirando ostie)...se che se riussivimo 'nare fora presto(credddddaghe!!!!!!) se fasevimo naltri du tre tireti...tipo a via de fianco che gà da essare bea...
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fasin » ven apr 07, 2006 0:19 am

io la trovo una via veramente meritevole e nonostante la brevità è anche molto varia: placche, fessure, diedri, roccia solidissima e roccia un po' "sgrebosa", insomma un concetrato di ciò che si trova sulle vie classiche del Sarca. Non vedo il motivo di calarsi in doppia quando c'è una discesa comoda e anche rilassante. Il tempo di fare qualche altro tiro lo troveresti comunque. Buona salita!
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda climb » ven apr 07, 2006 10:43 am

la via l'ho fatta un 5-6 anni fa ..... l'ho trovata molto bella , ho fatto l'originale e quindi della variante dell'erba non ti so dire nulla ....
le protezioni (chiodi) ci sono , soste incluse .
Conviene comunque portare qualcosina da integrare di veloce .
Per la discesa ascolta il saggio consiglio di farla a piedi dal sentiero .
BUANA ARRAMPICATA
climb
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven ott 08, 2004 13:06 pm
Località: verona

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 10, 2006 0:13 am

Fatta! 8)
Bella ma bella proprio!!
1°tiro semplicemente un incubo...arrampicata su sassi incastrati nella terra e smarzotti :x senza possibilità di assicurarsi :cry: ...ottoccipiù almeno!!!!
6° tiro da starci attenti..
per il resto roccia bella e compatta(pure troppo!!)linea estetica e logica arrampicata tecnica tranne il quarto tiro decisamente faticoso!
Solo due cose:
1,dove avete fatto la seconda sosta?(il leccio è troppo a sx rispetto a dove si sale..non è scomodo?)
2,il traverso tra le due lame del 4° tiro..io l'ho fatto da secondo e ho seguito la corda,ma sarei passato a dx più sotto,infatti alzandosi ci sono due chiodi piuttosto nuovi ma è SCHIFOSAMENTE DURO ATTRAVERSARE,da 2° l'ho trovato moooooolto più duro degli altri passi che filippi dà VI o VI+...dove siete passati??
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » lun apr 10, 2006 10:20 am

federicopiazzon ha scritto:Fatta! 8)
Bella ma bella proprio!!
1°tiro semplicemente un incubo...arrampicata su sassi incastrati nella terra e smarzotti :x senza possibilità di assicurarsi :cry: ...ottoccipiù almeno!!!!
6° tiro da starci attenti..
per il resto roccia bella e compatta(pure troppo!!)linea estetica e logica arrampicata tecnica tranne il quarto tiro decisamente faticoso!
Solo due cose:
1,dove avete fatto la seconda sosta?(il leccio è troppo a sx rispetto a dove si sale..non è scomodo?)
2,il traverso tra le due lame del 4° tiro..io l'ho fatto da secondo e ho seguito la corda,ma sarei passato a dx più sotto,infatti alzandosi ci sono due chiodi piuttosto nuovi ma è SCHIFOSAMENTE DURO ATTRAVERSARE,da 2° l'ho trovato moooooolto più duro degli altri passi
che filippi dà VI o VI+...dove siete passati??



1 ora non ricordo bene ma si, mi pare che fosse un po' confusa la faccenda del leccio.
2. 8) hehe passaggetto non stupido per quel genere di via, il saltino tra le due lame, no?

3 e non esagerare col ravanage del primo tiro, valà...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 10, 2006 10:27 am

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Fatta! 8)
Bella ma bella proprio!!
1°tiro semplicemente un incubo...arrampicata su sassi incastrati nella terra e smarzotti :x senza possibilità di assicurarsi :cry: ...ottoccipiù almeno!!!!
6° tiro da starci attenti..
per il resto roccia bella e compatta(pure troppo!!)linea estetica e logica arrampicata tecnica tranne il quarto tiro decisamente faticoso!
Solo due cose:
1,dove avete fatto la seconda sosta?(il leccio è troppo a sx rispetto a dove si sale..non è scomodo?)
2,il traverso tra le due lame del 4° tiro..io l'ho fatto da secondo e ho seguito la corda,ma sarei passato a dx più sotto,infatti alzandosi ci sono due chiodi piuttosto nuovi ma è SCHIFOSAMENTE DURO ATTRAVERSARE,da 2° l'ho trovato moooooolto più duro degli altri passi
che filippi dà VI o VI+...dove siete passati??



1 ora non ricordo bene ma si, mi pare che fosse un po' confusa la faccenda del leccio.
2. 8) hehe passaggetto non stupido per quel genere di via, il saltino tra le due lame, no?

3 e non esagerare col ravanage del primo tiro, valà...


passaggino tra due lame....ah si!, lo feci da secondo iniziando a traversare piuttosto in alto. Ricordo che ringraziai mi mamma x avermi fatto bello alto... 8)
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 10, 2006 11:08 am

Paolo Marchiori ha scritto:...
Ricordo che ringraziai mi mamma x avermi fatto bello alto... 8)


si, si... il solito modestone... :? :roll:
... vabbè alto... MA VAGHE PIAN COL bèo.... :twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 10, 2006 11:10 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:...
Ricordo che ringraziai mi mamma x avermi fatto bello alto... 8)


si, si... il solito modestone... :? :roll:
... vabbè alto... MA VAGHE PIAN COL bèo.... :twisted: :lol:


:lol: :lol:

ok, faro' il possibile. 8)
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 10, 2006 12:46 pm

Alla faccia del passo non stupido.....due tacche in manoe piedi spalmati...6a+ almeno direi!
Comunque secondo me Sten è passato più sotto perche quei due chiodi sono molto molto più recenti di tutti gli altri...c'è un punto in cui anche quelli che non hanno ricevuto "l'aiuto da casa"(intendo quelli che la mamma ha fatto 1.70 o 1.75)riescono a prendere la LAMA DI DESTRA!




Bello aprire quel tiro senza friends no??



Ps la via è molto ben protetta sui passaggi chiave ma sotto il VI non trovi 1 Cazz.. :portare nut, friends indispensabili per il 4° tiro, verrò biasimato ma io ho trovato mooooolto utili 3 ch a lama di varia misura per i tiri di placca!!!!Avendoli ci si può attrezzare comodamente una ottima sosta sotto L3..
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Aldino » lun apr 10, 2006 13:00 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
passaggino tra due lame....ah si!, lo feci da secondo iniziando a traversare piuttosto in alto. Ricordo che ringraziai mi mamma x avermi fatto bello alto... 8)

e io? :?
sai che non mi ricordo più, Paolo? Ho fatto tante storie? :oops: Di chiodi me ne ricordo uno solo, sbaglio?
Mah... chi ha un po' di Smemoril da regalarmi?
:cry:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 10, 2006 13:26 pm

Aldino ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
passaggino tra due lame....ah si!, lo feci da secondo iniziando a traversare piuttosto in alto. Ricordo che ringraziai mi mamma x avermi fatto bello alto... 8)

e io? :?
sai che non mi ricordo più, Paolo? Ho fatto tante storie? :oops: Di chiodi me ne ricordo uno solo, sbaglio?
Mah... chi ha un po' di Smemoril da regalarmi?
:cry:


uhmm...no, nessuna storia. :wink: Mi sembra solo di ricordare che mi dissi di stare attento appena sopra la sosta, dove c'erano dei blocchi non proprio..saldi...non mi ricordo quanti chiodi c'erano... :oops: forse pur io ho bisogno di qualche Smemoril.

Di quella via ricordo con sofferto piacere la variante al primo tiro...me la consigliasti tu e, salendo, bestemmiai un po' in quanto non era proprio facile-facile...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 10, 2006 13:36 pm

Io ho fatto l'originale al primo tiro ma sinceramente preferivo un tiro duro che quello schifo...è proprio pericoloso!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 10, 2006 13:37 pm

federicopiazzon ha scritto:Io ho fatto l'originale al primo tiro ma sinceramente preferivo un tiro duro che quello schifo...è proprio pericoloso!


oh beh...se scali in Valle ti ci devi un po' abituare... :lol:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 10, 2006 14:18 pm

Eh.. purtroppo lo so...è che mi aspettavo un po' meglio...solo un pochino,tipo che gli arbusti non si stacchino mentre cerchi di rinviarli!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda stefanop » lun apr 10, 2006 18:42 pm

federicopiazzon ha scritto:Fatta! 8)
Bella ma bella proprio!!
.......
1,dove avete fatto la seconda sosta?(il leccio è troppo a sx rispetto a dove si sale..non è scomodo?)
................. ??


:roll: Beh si .... ho fatto sosta anch'io su quel leccio in effetti è scomodo,........ già ....... hai ragione, bisognerebbe spostarlo più in verticale al tiro :wink:
:roll: ..... per una alpinistica me la ricordo abbastanza ben protetta o proteggibile, proprio una bella via ... solo un pò troppo corta, volendo cercare un difetto.
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 10, 2006 20:24 pm

stefanop ha scritto:
:roll: Beh si .... ho fatto sosta anch'io su quel leccio in effetti è scomodo,........ già ....... hai ragione, bisognerebbe spostarlo più in verticale al tiro :wink:


per la prima volta ti devo dare ragione!

basta con 'ste cazzate da principiante tipo farsi le pippe mentali sulla scelta tra un friend n° 2 o 2 1/2...
... la migliore soluzione è nello spostare gli alberi (ma robusti, eh!...) sulla linea della via!

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fasin » mar apr 11, 2006 18:14 pm

federicopiazzon ha scritto:Fatta! 8)
Bella ma bella proprio!!
1°tiro semplicemente un incubo...arrampicata su sassi incastrati nella terra e smarzotti :x senza possibilità di assicurarsi :cry: ...ottoccipiù almeno!!!!
6° tiro da starci attenti..
per il resto roccia bella e compatta(pure troppo!!)linea estetica e logica arrampicata tecnica tranne il quarto tiro decisamente faticoso!
Solo due cose:
1,dove avete fatto la seconda sosta?(il leccio è troppo a sx rispetto a dove si sale..non è scomodo?)
2,il traverso tra le due lame del 4° tiro..io l'ho fatto da secondo e ho seguito la corda,ma sarei passato a dx più sotto,infatti alzandosi ci sono due chiodi piuttosto nuovi ma è SCHIFOSAMENTE DURO ATTRAVERSARE,da 2° l'ho trovato moooooolto più duro degli altri passi che filippi dà VI o VI+...dove siete passati??
Senti io sto traversino non l'ho trovato così duro ma sono alto 1,85 e poi c'era un solo chiodo se non ricordo male. Piuttosto sul tiro seguente partendo dalla sosta ti sei portato subito a sinistra o sei salito leggermente a destra? passando a sinistra i primi movimenti mi sono sembrati veramente impegnativi, sicuramente il tratto più difficile della via.
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.