i loschi mercenari dal trapano veloce...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Siloga66 » lun apr 10, 2006 14:08 pm

c.caio ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Da quel giorno che un c******e (ma grosso) ha spittato a pochi metri da un opera d'arte che si chiama "Weg durch den Fisch" non mi stupisco piu di nulla in questo senso. Fortuna che dopo qualche giorno hanno provveduto.


...sara' stato un chiodatore del centro sinistra e avra' messo a posto tutto uno schiodatore del centro destra!
:lol: :lol:

Per queste cose c'è la sezione parole in libertà. Su questa si parla solo di M O N T A G N E.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun apr 10, 2006 14:13 pm

nicolay ha scritto:Le opere d'arte lasciale nei musei, la Marmolada fra 500000 anni sarà un mucchietto di ghiaia buona per fare calcestruzzo per il passante di Mestre.
In quanto a quella pippa intera che fa il gladiatore in parete voglio vedere quando gli arriva un sassolino da mezzo chilo in testa se fa in tempo a ringraziare Santo Chiodo!

Scòlta. Te sei in torto ok? Ognuno sa che limiti possiede, e deve adeguare le aspettative proprie alle capacità.
L'UOMO DEVE ADEGUARSI ALLA MONTAGNA, E NON CHE LA MONTAGNA DEVE ESSERE ADEGUATA ALL'UOMO.
Quando ogni parete luccicherà di spit e catene ci toccherà a tutti praticare la speleologia. (o fare boulder di 2,30 metri partendo col culo sul terreno perchè altrimenti imbrogli).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 10, 2006 14:14 pm

Quoto straquoto e iperquoto MarcoS!!!!
Ieri ho fatto via il magnesio della roccia al pian de la paia e la sola vicinanza delle piastrine di "diana" a me ha dato veramente fastidio!
Comunque il concetto di "mettere in sicurezza" le vie è di per sè a mio avviso una gran cagata!Un assiduo frequentatore della valle del sarca(ci abita)che ho conosciuto una volta mi ha detto che da quando hanno "messo in sicurezza"(distruggendola)la parete zebrata non passa anno senza che ci crepi qualcuno!
Io certo non farò vie estreme ma sinceramente dove sono andato lungo tra una protezione sicura e l'altra è stata sempre una scelta:su gradi classici anche sostenuti(calcare e dolomia) spesso la questione è "sbattersi a sufficenza per proteggersi adeguatamente" e non "'azz non ci sono gli spit"...li ribattete i chiodi prima di rinviarli?verificate sempre che i moschettoni non facciano leva?vi portate materiale a sufficenza per integrare le protezioni in loco?Cambiate i cordini marci con quelli sani?Etcetc...Spesso per fare presto tutte queste cose non si fanno,si fa finta di non sapere che sono fondamentali,QUESTI SONO RISCHI,NON LA MANCANZA DI SPIT!!!!!!!!!Chiaramente tutto è relativo alle capacità psicofisiche di ognuno,ma quando leggo come ieri"concatenamento in giornata di diedro martini(600m VI)diedro maestri(450mVI+)Direttissima loss-pilati(400mVI+A1)"penso che chi l'ha fatto, PER QUANTO FORTE SIA, si è preso rischi oggettivi notevoli e basta.
Io in montagna ho fatto un volo agghiacciante la protezione ha tenuto ma mi considero miracolato,NON SONO TORNATO SUL PASSAGGIO CON PIANTASPIT E PIASTRINE MA INVECE HO GIURTO A ME STESSO DI NON PRENDERE MAI PIù RISCHI GRATUITI!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » lun apr 10, 2006 14:16 pm

Siloga66 ha scritto:
c.caio ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Da quel giorno che un c******e (ma grosso) ha spittato a pochi metri da un opera d'arte che si chiama "Weg durch den Fisch" non mi stupisco piu di nulla in questo senso. Fortuna che dopo qualche giorno hanno provveduto.


...sara' stato un chiodatore del centro sinistra e avra' messo a posto tutto uno schiodatore del centro destra!
:lol: :lol:

Per queste cose c'è la sezione parole in libertà. Su questa si parla solo di M O N T A G N E.


e fatti prendere un po' per il culo, dannato legaiolofascistaccio! :lol: :lol: :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » lun apr 10, 2006 14:20 pm

federicopiazzon ha scritto:.....ma quando leggo come ieri"concatenamento in giornata di diedro martini(600m VI)diedro maestri(450mVI+)Direttissima loss-pilati(400mVI+A1)"penso che chi l'ha fatto, PER QUANTO FORTE SIA, si è preso rischi oggettivi notevoli e basta......


chiaro che è da vedere come l'hanno fatto ma non è così automatica la faccenda del rischio oggettivo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 10, 2006 14:47 pm

Dunque...l'hanno fatto in marzo supponiamo avessero 11 ore di luce(ottimistico) e che tra discese e trasferimenti abbiano impiegato 3 ore(molto molto ottimistico)rimangono 8 ore per 1450 m di dislivello con più VI e VI + che V..180m all'ora in cordata vuol dire correre correre correre!
Sulla loss c'è un tiro di VI+ tutto da attrezzare il diedro maestri ha tratti decisamente friabili e la martini in loco ha a malapena le soste!(cito il Filippi perchè non le ho ancora fatte anche se sono in programma)se fai 180m all'ora vuol dire che non rinvii veramente un cazz..qualità psicofisiche allenamento grande esperienza possono ridurre il rischio(se ci provavo io non ero qui a scrivere ma sotto 2m di terra)ma se sbagli sei fregato anche se sei huber!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda giudirel » lun apr 10, 2006 15:22 pm

Guarda che Tony Caldwell ha fatto due vie su El Capitan in giornata: rischia meno lui che io su una via a spit... perchè è bravo.
Non pensiamo agli altri pensiamo a noi.
Io personalmente apprezzo le vie da proteggere laddove è possibile farlo con protezioni veloci (pulite... le chiamerei) ottenendo un risultato ragionevole (che vuol dire che riesco a mettere nuts e friends buoni che quasi sicuramente terranno un volo ed a distanze (per me) ragionevoli.
E' più impegnativo che moschettonare una fila di spit, da più soddisfazione perchè è più difficile, se ben fatto è altrettanto sicuro.
Se l'alternativa è rischio bestiale allora ok gli spit.
Ce ne sono molte di vie così ed io sono vecchio... finirò prima io delle mie possibilità di scelta.
Ci sono molte vie che sono al di fuori delle mie possibilità tecniche e psicologiche.
Le lascio stare.
In effetti il problema si pone su certe vie che sono abbastanza inadatte alle protezioni veloci (Dolomiti? Calcare in generale in parete aperta?) e ipotizzare di chiodare e schiodare ridurrebbe le fessure in briciole in pochi anni.
Indipendentemente da ogni considerazione metafisica la differenza tra moschettare un buon chiodo fessura e uno spit è poca...
Comunque se debbo fare un esempio il fatto che Motorhead all'Eldorado (ai miei tempi c'erano 5 spit di passaggio, le soste, a spit, e niente più) sia stata richiodata quasi sistematicamente mi è sembrato un peccato... si mettevano molti ottimi nuts e friends ed era una scalata di grande soddisfazione ed assolutamente sicura
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda MarcoS » lun apr 10, 2006 15:28 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 10, 2006 15:43 pm

TIPICO ESEMPIO DI PALLE A FORMA DI DODECAEDRO!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 10, 2006 15:46 pm

Quesre imprese meriterebbero molta più fama e mediaticità...
scommetto che su pareti ci sarà al massimo un trafiletto a fondo pagina(come in passato per altri vioni) per lasciare più pagine alle solite gare di boulder indoor...
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda cialtrone » lun apr 10, 2006 16:11 pm

giudirel ha scritto:Comunque se debbo fare un esempio il fatto che Motorhead all'Eldorado (ai miei tempi c'erano 5 spit di passaggio, le soste, a spit, e niente più) sia stata richiodata quasi sistematicamente mi è sembrato un peccato... si mettevano molti ottimi nuts e friends ed era una scalata di grande soddisfazione ed assolutamente sicura
GIudi. Guarda che NON è stata richiodata sistematicamente, Motor. Io non so quando tu l'hai percorsa. Io l'ho percorsa nel 94. C'erano le soste, e mediamente 2 fix di passaggio per ogni tiro. E questo è lo stile Remy, sempre stato, per il loro metodo di apertura, per la loro concezione di ripetizione e quanto altro. Il primo passava, il secondo chiodava.
QUesto lo dico per evitare fraintendimenti. Motor è restata così come era 20 anni fa. Ovvero 30 fix in tutta la via. Più le soste. Se voli e non integri (cosa non sempre facile, a causa della rotondità delle fessure), pigli fuoco.
PUnto.
Che si sappia.
Per evitare che domani il primo pirla parta per fare Motor con 10 rinvii e basta.
cialtrone
 

Messaggioda Aldino » lun apr 10, 2006 16:12 pm

senza NULLA togliere a questi alpinisti e a questa salita, trovo agghiaccianti i riferimenti a soste di merda. E capisco che due possano contare ciecamente sulle proprie e reciproche capacità arrampicatorie e di proteggersi, non capisco invece con che stomaco ci si possa fidare a scendere e a risalire a distanza di giorni una fissa ancorata a una "sosta di merda". Questo mi assomiglia più a una roulette russa che ad altro. Comunque ognuno della propria vita fa quel che crede.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda MarcoS » lun apr 10, 2006 16:27 pm

Aldino ha scritto:senza NULLA togliere a questi alpinisti e a questa salita, trovo agghiaccianti i riferimenti a soste di merda. E capisco che due possano contare ciecamente sulle proprie e reciproche capacità arrampicatorie e di proteggersi, non capisco invece con che stomaco ci si possa fidare a scendere e a risalire a distanza di giorni una fissa ancorata a una "sosta di merda". Questo mi assomiglia più a una roulette russa che ad altro. Comunque ognuno della propria vita fa quel che crede.


magari hanno esagerato un po' nel definire "di merda" la sosta 8)

....o magari no 8O

comunque (risalite a parte) non dimentichiamo che anche celebrati arrampicatori del passato hanno aperto salite allo stato dell'arte (e oltre) del loro tempo con soste inaffidabili (vabbè magari non per scelta...)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda giudirel » lun apr 10, 2006 16:37 pm

cialtrone ha scritto:
giudirel ha scritto:Comunque se debbo fare un esempio il fatto che Motorhead all'Eldorado (ai miei tempi c'erano 5 spit di passaggio, le soste, a spit, e niente più) sia stata richiodata quasi sistematicamente mi è sembrato un peccato... si mettevano molti ottimi nuts e friends ed era una scalata di grande soddisfazione ed assolutamente sicura
GIudi. Guarda che NON è stata richiodata sistematicamente, Motor. Io non so quando tu l'hai percorsa. Io l'ho percorsa nel 94. C'erano le soste, e mediamente 2 fix di passaggio per ogni tiro. E questo è lo stile Remy, sempre stato, per il loro metodo di apertura, per la loro concezione di ripetizione e quanto altro. Il primo passava, il secondo chiodava.
QUesto lo dico per evitare fraintendimenti. Motor è restata così come era 20 anni fa. Ovvero 30 fix in tutta la via. Più le soste. Se voli e non integri (cosa non sempre facile, a causa della rotondità delle fessure), pigli fuoco.
PUnto.
Che si sappia.
Per evitare che domani il primo pirla parta per fare Motor con 10 rinvii e basta.


Ciao carissimo e grande.
Allora ho riesumato il mio antichissimo "carnet de course" (poi finito quello per pessimismo non ne ho cominciato un altro!) e vedo 29 luglio 1985 Motorhead con Massimo S. e Paolo B.
E schizzino allegato (eravamo andati lì su indicazioni di uno sguizzero incontrato il giorno prima da Handegg... fino a quel momento non ne sapevamo una cippa) con le mie valutazioni.
Vedo chiaramente: 1 spit sul secondo tiro su un muretto, 1 spit sul terzo verso la fine (diedro svaso), 1 chiodo fessura sul sesto (dulferina fine), due spit sull'ottavo (muretto alla fine del diedro e della prima zona ripida) ed infine uno spit sul terzultimo tiro (dulferina cieca).
Totale 5 spit ed un chiodo fessura (di qualche ripetitore?!).
Per il resto ciccia ma protezioni veloci ottime.
Tutte le soste due spit.
Deh, bagai, varda che cunti minga di ball!
Ora, se fa fede la guida Mangili e Quaglia gli spit sono 31: l'è mia li stess, neh!
Ciao.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Aldino » lun apr 10, 2006 16:45 pm

per MarcoS:
non dimentico, non temere.
Non dimentico neanche vie al limite (e oltre) della difficoltà dell'epoca, aperte con sicura a spalla ecc ecc.
Non dimentico neanche Giordani su Tempi Moderni ecc ecc ecc
Rileggi ciò che ho scritto, quello che mi da la nausea, ma è un'opinione assolutamente personale, è affidare per scelta la propria vita a una fissa attaccata a una sosta di merda.
Oppure come dici tu, hanno esagerato, non erano soste di merda. Come se io dico di aver giocato alla roulette russa, ma con la pistola scarica.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda MarcoS » lun apr 10, 2006 16:50 pm

Aldino ha scritto:per MarcoS:
non dimentico, non temere.
Non dimentico neanche vie al limite (e oltre) della difficoltà dell'epoca, aperte con sicura a spalla ecc ecc.
Non dimentico neanche Giordani su Tempi Moderni ecc ecc ecc
Rileggi ciò che ho scritto, quello che mi da la nausea, ma è un'opinione assolutamente personale, è affidare per scelta la propria vita a una fissa attaccata a una sosta di merda.
Oppure come dici tu, hanno esagerato, non erano soste di merda. Come se io dico di aver giocato alla roulette russa, ma con la pistola scarica.


lo so che lo sai. e avevo pure letto bene :lol: era giusto per cazzeggiare un po'... 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda cialtrone » lun apr 10, 2006 16:57 pm

giudirel ha scritto:Deh, bagai, varda che cunti minga di ball!
Ora, se fa fede la guida Mangili e Quaglia gli spit sono 31: l'è mia li stess, neh!
Ciao.
Dear! Ma te ghè resun, osteria! Se ti te l'è fada inscii, pecc per tì! :lol:
DIco che 31 fix di via, sparpagliati per 550 metri sono, a mio avviso, roba rarefatta... Ed infatti 550/31 fa per eccesso 2... che, ripeto, sono pochini.
Le protezioni sono ottime, ma:
1) le devi saper mettere in quelle fessure tonde
2) devi avere dietro roba giusta

Visto la nuova cultura alpinistica, dire, ad oggi, che Motorhead è una via tranquilla E' DA PIRLA. Ed infatti, e non mi vergogno di dirlo, i due italo-liguro-svizzeri della guida sono a tratti *troppo banfoni* per i miei gusti...
Pis and lov, caro! :-)


ps: ma quando vai a Macugnaga a scalare, dimmelo... ;-)
cialtrone
 

Messaggioda giudirel » lun apr 10, 2006 18:19 pm

Verissimo tutto.
Devono comunque essere due tosti (almeno più di me...)
Ovvio comunque che i falesiaioli devono stare abbottonati... anzi mi stupisce sempre vedere quanto si tengono e quanto sono in grado di incasinarsi in posti innocui....

Macugnaga... maddai anche prima... appenna Gondo si mette in condizioni vado su di sicuro...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Nastro84 » lun apr 10, 2006 20:06 pm

MarcoS ha scritto:
Nastro84 ha scritto:Perche tenere una via magari molto bella in condizioni pietose(per la sicurezza) e non permettere a tutti di poterla salire?


il nocciolo della questione. (e, in molti campi, la malapianta di questo periodo storico)
Perchè mai TUTTO deve essere permesso a TUTTI? se posso permettermi di fare una certa via la faccio, altrimenti o alzo le MIE capacità o diminuisco le MIE pretese.

Nastro84 ha scritto:se una via e riattrezzata a spit chi mi vieta di salirla con protezioni veloci per calarmi nella situazione dei primi salitori?
sono dell'idea che ognuno ha le sue risposte e che tutte sono giuste ma dobbiamo ricordarci che anche se c'e uno spit nessuno ci obbliga ad usarlo....


questo è un discorso INSENSATO. se hai UN MINIMO di esperienza di arrampicata, alpinismo e salite in stile classico capisci da solo che NON è ASSOLUTAMENTE la stessa cosa.


Per unanto riguarda il primo punto ti posso anche dare ragione ma sul secondo no, io per primo ho salito vie riattrezzate a spit, senza moschettonarli solo con protezioni veloci e mi sono messo in gioco allo stesso modo di chi ha salito la via non ancora riattrezzata. Se poi a te non piace vedere uno spit su una via il tuo e un discorso estetico condivisibile per certi aspetti ma che non ha nulla a che fare con la situazione della salita
Nastro84
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab mag 18, 2002 13:55 pm
Località: Bardonecchia (to)

Messaggioda MarcoS » lun apr 10, 2006 20:35 pm

Nastro84 ha scritto:Per unanto riguarda il primo punto ti posso anche dare ragione ma sul secondo no, io per primo ho salito vie riattrezzate a spit, senza moschettonarli solo con protezioni veloci e mi sono messo in gioco allo stesso modo di chi ha salito la via non ancora riattrezzata. Se poi a te non piace vedere uno spit su una via il tuo e un discorso estetico condivisibile per certi aspetti ma che non ha nulla a che fare con la situazione della salita


non sto facendone un discorso estetico, vie spittate ne faccio pure io. mi diverto anche un sacco, niente stress, poca roba attaccata all'imbrago, eccetera eccetera.
Però.
Non è assolutamente uguale avere gli spit e non usarli e non averli del tutto, mi sembra. non "ti metti in gioco" per niente allo stesso modo.
Come non è assolutamente uguale saltare uno spit su due lungo un tiro e avere lo stesso identico tiro con gli spit a 6 metri. Non è per niente la stessa cosa.

Le vie a spit che sali proteggendoti le saliresti allo stesso modo e con lo stesso spirito se gli spit che eviti per gioco non ci fossero?
Sali vie da proteggere "clean" dello stesso impegno di quelle su eviti gli spit?
Se si, come fai a dire che è la stessa cosa?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.