E' importante leggere e riflettere.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

E' importante leggere e riflettere.

Messaggioda Karl » ven apr 07, 2006 13:34 pm

Il nuovo direttore, in carica da una settimana, non ha cambiato linea L'Economist: «Licenziate il premier» L'endorsement del settimanale: pessimi risultati ma Prodi rischia perché dipende da troppi partiti STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

LONDRA - Al tredicesimo piano del palazzo dell? Economist è l?ora della corsa alla chiusura del numero. Sulla scrivania di John Micklethwait c?è già la copertina dell?edizione europea. Ne mancano altre due, quella per l?Asia e quella per gli Stati Uniti, dove il giornale vende 500 mila copie, poco meno della metà del totale. Per il nuovo direttore, in carica da una settimana, è la prima prova. Non è neanche un po? nervoso. Nei vent?anni passati a lavorare per la «bibbia del libero mercato» nessuno ricorda «di averlo mai visto perdere calma e cordialità».
E certo non ha paura di scegliere. Il titolo di copertina non è un understatement : «Basta, per l?Italia è l?ora di licenziare Berlusconi». Chi ha deciso di mettere «Basta» in italiano? Micklethwait sorride verso John Peet, capo per l?Europa, che è appena tornato da Roma e Milano. «La parola l?ho suggerita io, l?ho sentita frequentando qualche ristorante italiano... naturalmente ho chiesto a John se andava bene e abbiamo discusso se fosse più corretto metterci un punto esclamativo».
John Peet ha scritto l?editoriale e l?articolo della sezione speciale dedicata alle elezioni.
Perché Basta? «Perché ai due motivi per i quali nel 2001 avevamo detto che Berlusconi era inadeguato - conflitto d?interessi e palude di casi giudiziari - se n?è aggiunto un altro in questi cinque anni di governo. Un motivo nuovo e più devastante: i suoi risultati da primo ministro. Chi lo votò sperava che avrebbe usato la sua abilità di businessman per riformare l?economia. L?Italia ora ha tra le grandi economie europee il record negativo di crescita, ha perso competitività. È vero che i suoi problemi sono simili a quelli della maggior parte dell?Europa e che dappertutto servono riforme profonde, dure. Ma il punto è che il governo di centro-destra non ha neanche avviato il processo. La nostra conclusione è che Berlusconi come riformatore ha fallito».
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Roberto » ven apr 07, 2006 13:37 pm

"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda claudio1949 » ven apr 07, 2006 14:56 pm

Estero per estero, il Wall Street Journal ha fatto un pezzo intitolato:

DON c******e

Indovinate di chi parlava.

Eppure, 'sti anglosassoni demmerda dell'Economist già scavano la fossa pure al governo Prodi ...
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Baldazzar » ven apr 07, 2006 15:12 pm

claudio1949 ha scritto:Estero per estero, il Wall Street Journal ha fatto un pezzo intitolato:

DON c******e

Indovinate di chi parlava.

Eppure, 'sti anglosassoni demmerda dell'Economist già scavano la fossa pure al governo Prodi ...



Mi viene da pensare.... chi è il proprietario di questi giornali? Non Morduck vero? Spero....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda claudio1949 » ven apr 07, 2006 15:25 pm

Baldazzar ha scritto:
claudio1949 ha scritto:Estero per estero, il Wall Street Journal ha fatto un pezzo intitolato:

DON c******e

Indovinate di chi parlava.

Eppure, 'sti anglosassoni demmerda dell'Economist già scavano la fossa pure al governo Prodi ...



Mi viene da pensare.... chi è il proprietario di questi giornali? Non Morduck vero? Spero....


Beh, Murdoch (ma anche Morduck va benissimo :) ) ha il dente avvelenato col Cavaliere per lo scherzetto che gli ha tirato col calcio sul digitale terrestre. Ma non è proprietario nè del WSJ nè della Pearson, cui appartiene l'Economist. Murdoch ha "solo" il Times di Londra e un po' di televisioni intorno al mondo ...
Mi fanno tutti una pena !
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Baldazzar » ven apr 07, 2006 15:50 pm

claudio1949 ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
claudio1949 ha scritto:Estero per estero, il Wall Street Journal ha fatto un pezzo intitolato:

DON c******e

Indovinate di chi parlava.

Eppure, 'sti anglosassoni demmerda dell'Economist già scavano la fossa pure al governo Prodi ...



Mi viene da pensare.... chi è il proprietario di questi giornali? Non Morduck vero? Spero....


Beh, Murdoch (ma anche Morduck va benissimo :) ) ha il dente avvelenato col Cavaliere per lo scherzetto che gli ha tirato col calcio sul digitale terrestre. Ma non è proprietario nè del WSJ nè della Pearson, cui appartiene l'Economist. Murdoch ha "solo" il Times di Londra e un po' di televisioni intorno al mondo ...
Mi fanno tutti una pena !


Ha già è con l'h.. :roll:

Quando lavoravo in UK (1999) era la persona più odiata dell'anno... però possiede un po' più di qualche televisione e non solo il Times (e quello schifo di Sun) ma diverse altre testate giornalistiche (si fa per dire)...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.