info monte rosa

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

info monte rosa

Messaggioda giaguaro » ven apr 07, 2006 9:20 am

ciao a tutti...
domani e domenica pensavo di fare un giro con le pelli partendo da gressoney (stafal) dato che punta indren giace chiusa da quello che so....
cosa mi consigliate? dite che il castore si può fare? sapete se i rifugi sono aperti?
grazie... :wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda menz » ven apr 07, 2006 9:34 am

Pare che i rifugi apriranno la settimana prossima... ma bisogna telefonare, più che altro occhio al meteo... domenica mettono brutto, sigh
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Re: info monte rosa

Messaggioda il berna » ven apr 07, 2006 10:50 am

giaguaro ha scritto:ciao a tutti...
domani e domenica pensavo di fare un giro con le pelli partendo da gressoney (stafal) dato che punta indren giace chiusa da quello che so....
cosa mi consigliate? dite che il castore si può fare? sapete se i rifugi sono aperti?
grazie... :wink:


te sei strano forte... il Castore da Gressoney! :roll: :roll:
Poi la funivia di Indren non penso sia già chiusa... e comunque ci sono le telecabine che arrinvano ai salati...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda giaguaro » ven apr 07, 2006 10:59 am

lo so che sono strano...
il fatto è che volevo spararmi un bel pò di dislivello, pensavo al quintino sella e alla vetta il giorno dopo...sto facendo diciamo così un pò d'allenamento per il ponte del 25 aprile dato che sarò da quelle parti per un tour di 4 giorni...

salendo ai salati...dici che è un bel giro andare al gnifetti? scusa ma non l'ho mai fatto specialmente scialpinisticamente parlando.... :oops:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda il berna » ven apr 07, 2006 11:04 am

giaguaro ha scritto:lo so che sono strano...
il fatto è che volevo spararmi un bel pò di dislivello, pensavo al quintino sella e alla vetta il giorno dopo...sto facendo diciamo così un pò d'allenamento per il ponte del 25 aprile dato che sarò da quelle parti per un tour di 4 giorni...

salendo ai salati...dici che è un bel giro andare al gnifetti? scusa ma non l'ho mai fatto specialmente scialpinisticamente parlando.... :oops:


ma per me il Castore è comunque meglio da Champoluc o da Cervinia... ma vedi te...

si è bello ma il secondo giorno cosa fai? Capanna Margherita? Secondo me ci sarà un cartonaccio da quelle parti in questo periodo...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Baldazzar » ven apr 07, 2006 11:24 am

il berna ha scritto:
giaguaro ha scritto:lo so che sono strano...
il fatto è che volevo spararmi un bel pò di dislivello, pensavo al quintino sella e alla vetta il giorno dopo...sto facendo diciamo così un pò d'allenamento per il ponte del 25 aprile dato che sarò da quelle parti per un tour di 4 giorni...

salendo ai salati...dici che è un bel giro andare al gnifetti? scusa ma non l'ho mai fatto specialmente scialpinisticamente parlando.... :oops:


ma per me il Castore è comunque meglio da Champoluc o da Cervinia... ma vedi te...

si è bello ma il secondo giorno cosa fai? Capanna Margherita? Secondo me ci sarà un cartonaccio da quelle parti in questo periodo...


...non proprio crtonaccio :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda il berna » ven apr 07, 2006 11:28 am

Baldazzar ha scritto:...non proprio crtonaccio :wink:


sei stato al colle del Lys ultimamente? :?:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Baldazzar » ven apr 07, 2006 11:38 am

il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:...non proprio crtonaccio :wink:


sei stato al colle del Lys ultimamente? :?:


No, ma in questi giorni ci sta dando dentro... zona Indren almeno un 35-40 freschi freschi.. e fa ancora freddo... oggi è tutto coperto, domenica danno temporali...
.. io lavoro :evil:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda il berna » ven apr 07, 2006 13:00 pm

Baldazzar ha scritto:
il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:...non proprio crtonaccio :wink:


sei stato al colle del Lys ultimamente? :?:


No, ma in questi giorni ci sta dando dentro... zona Indren almeno un 35-40 freschi freschi.. e fa ancora freddo... oggi è tutto coperto, domenica danno temporali...
.. io lavoro :evil:


coperto? forse non stiamo parlando dello stesso posto...
a Gressoney c'è un sole che spacca i sassi, come su tutta la VdA!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mamo » ven apr 07, 2006 13:05 pm

il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:...non proprio crtonaccio :wink:


sei stato al colle del Lys ultimamente? :?:


No, ma in questi giorni ci sta dando dentro... zona Indren almeno un 35-40 freschi freschi.. e fa ancora freddo... oggi è tutto coperto, domenica danno temporali...
.. io lavoro :evil:


coperto? forse non stiamo parlando dello stesso posto...
a Gressoney c'è un sole che spacca i sassi, come su tutta la VdA!


Tra Gressoney e la bassa Valsesia ( dove sta il buon Balda ) c'è di mezzo uno spesso e alto spartiacque . Sopratutto in primavera ed in estate capita spessissimo che a Gressoney ci sia il sole mentre in Valsesia diluvia e tuona !

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Baldazzar » ven apr 07, 2006 14:29 pm

mamo ha scritto:
il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:...non proprio crtonaccio :wink:


sei stato al colle del Lys ultimamente? :?:


No, ma in questi giorni ci sta dando dentro... zona Indren almeno un 35-40 freschi freschi.. e fa ancora freddo... oggi è tutto coperto, domenica danno temporali...
.. io lavoro :evil:


coperto? forse non stiamo parlando dello stesso posto...
a Gressoney c'è un sole che spacca i sassi, come su tutta la VdA!


Tra Gressoney e la bassa Valsesia ( dove sta il buon Balda ) c'è di mezzo uno spesso e alto spartiacque . Sopratutto in primavera ed in estate capita spessissimo che a Gressoney ci sia il sole mentre in Valsesia diluvia e tuona !

ciao mamo


Confermo... ora qui nella bassa c'è il sole... ma in sù sembra l'apocalisse.... poi magari sopra i 3000 mt c'è il sole!
Tutto normale...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda il berna » ven apr 07, 2006 16:02 pm

Baldazzar ha scritto:
mamo ha scritto:
il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:...non proprio crtonaccio :wink:


sei stato al colle del Lys ultimamente? :?:


No, ma in questi giorni ci sta dando dentro... zona Indren almeno un 35-40 freschi freschi.. e fa ancora freddo... oggi è tutto coperto, domenica danno temporali...
.. io lavoro :evil:


coperto? forse non stiamo parlando dello stesso posto...
a Gressoney c'è un sole che spacca i sassi, come su tutta la VdA!


Tra Gressoney e la bassa Valsesia ( dove sta il buon Balda ) c'è di mezzo uno spesso e alto spartiacque . Sopratutto in primavera ed in estate capita spessissimo che a Gressoney ci sia il sole mentre in Valsesia diluvia e tuona !

ciao mamo


Confermo... ora qui nella bassa c'è il sole... ma in sù sembra l'apocalisse.... poi magari sopra i 3000 mt c'è il sole!
Tutto normale...


aaaah ecco! :wink:

dalle 12 alle 14:30 sono stato a Pila ed tutto in torno era uno spettacolo, non si vedeva una nuvola...
Ho fatto 4 discese al Quiss 2 tanto per togliermi la voglia... uno spettacolo!! Powder in aprile!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mamo » ven apr 07, 2006 16:13 pm

il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
mamo ha scritto:
il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
il berna ha scritto:
Baldazzar ha scritto:...non proprio crtonaccio :wink:


sei stato al colle del Lys ultimamente? :?:


No, ma in questi giorni ci sta dando dentro... zona Indren almeno un 35-40 freschi freschi.. e fa ancora freddo... oggi è tutto coperto, domenica danno temporali...
.. io lavoro :evil:


coperto? forse non stiamo parlando dello stesso posto...
a Gressoney c'è un sole che spacca i sassi, come su tutta la VdA!


Tra Gressoney e la bassa Valsesia ( dove sta il buon Balda ) c'è di mezzo uno spesso e alto spartiacque . Sopratutto in primavera ed in estate capita spessissimo che a Gressoney ci sia il sole mentre in Valsesia diluvia e tuona !

ciao mamo


Confermo... ora qui nella bassa c'è il sole... ma in sù sembra l'apocalisse.... poi magari sopra i 3000 mt c'è il sole!
Tutto normale...


aaaah ecco! :wink:

dalle 12 alle 14:30 sono stato a Pila ed tutto in torno era uno spettacolo, non si vedeva una nuvola...
Ho fatto 4 discese al Quiss 2 tanto per togliermi la voglia... uno spettacolo!! Powder in aprile!



Sai cosa ti dico ????
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Immagine


:evil: :evil: :evil:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il berna » ven apr 07, 2006 16:22 pm

mamo ha scritto:
Sai cosa ti dico ????
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


Immagine


:evil: :evil: :evil:

ciao mamo


gelosone!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

me la stavo aspettando!!! :lol: :lol: 8)

ciao berna
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda calabrones » mar apr 11, 2006 10:24 am

Secondo voi quand'e' la data ultima in cui e' conveniente/divertente salire e scendere alla Capanna Regina Margherita con sci e pelli?
(con l'innevamento di quest'anno si intende)
Giugno/ Luglio?

Locals ditemi voi!

Ciao e grazie,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda mamo » mar apr 11, 2006 11:04 am

calabrones ha scritto:Secondo voi quand'e' la data ultima in cui e' conveniente/divertente salire e scendere alla Capanna Regina Margherita con sci e pelli?
(con l'innevamento di quest'anno si intende)
Giugno/ Luglio?

Locals ditemi voi!

Ciao e grazie,


Aspetta che riaprano gli impianti ( di solito l'ultima settimana di giugno o la prima di luglio ) . Di solito in quel periodo trovi bella neve dalla cima fino a ca 2500/3000 metri , quindi su tutto il dislivello sciabile in quel periodo .
In realtà il periodo migliore è verso la fine di maggio , ma in quel periodo gli impianti sono chiusi e sei costretto a spararti più di 1000 metri di salita sci a spalla ( non consigliabile ! ).
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda calabrones » mar apr 11, 2006 13:24 pm

mamo ha scritto:
Aspetta che riaprano gli impianti ( di solito l'ultima settimana di giugno o la prima di luglio ) . Di solito in quel periodo trovi bella neve dalla cima fino a ca 2500/3000 metri , quindi su tutto il dislivello sciabile in quel periodo .
In realtà il periodo migliore è verso la fine di maggio , ma in quel periodo gli impianti sono chiusi e sei costretto a spararti più di 1000 metri di salita sci a spalla ( non consigliabile ! ).
ciao mamo


Grazie delle info, valuteremo il da farsi...
Mi basta trovare i rifugi bassi aperti, il resto puo' essere un buon allenamento ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda mamo » mar apr 11, 2006 13:33 pm

calabrones ha scritto:
mamo ha scritto:
Aspetta che riaprano gli impianti ( di solito l'ultima settimana di giugno o la prima di luglio ) . Di solito in quel periodo trovi bella neve dalla cima fino a ca 2500/3000 metri , quindi su tutto il dislivello sciabile in quel periodo .
In realtà il periodo migliore è verso la fine di maggio , ma in quel periodo gli impianti sono chiusi e sei costretto a spararti più di 1000 metri di salita sci a spalla ( non consigliabile ! ).
ciao mamo


Grazie delle info, valuteremo il da farsi...
Mi basta trovare i rifugi bassi aperti, il resto puo' essere un buon allenamento ;)

Ciao,


Se x rifugi bassi ti riferisci a quelli situati in prossimità degli impianti , chiudono anch'essi quando chiudono gli impianti ( 19 Aprile ).
Nei periodi di bassa stagione ( quando gli impianti non girano ) puoi trovare alloggio solo a fondovalle .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda PaveE » mar apr 11, 2006 13:50 pm

Sapete darmi qualche informazione dettagliata sulle precipitazioni dei giorni passati e su eventuali nuove nei prossimi giorni e se or sta nevicando?
Da Biella sembra che verso la Val Sesia sia molto brutto...
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Baldazzar » mar apr 11, 2006 14:44 pm

PaveE ha scritto:Sapete darmi qualche informazione dettagliata sulle precipitazioni dei giorni passati e su eventuali nuove nei prossimi giorni e se or sta nevicando?
Da Biella sembra che verso la Val Sesia sia molto brutto...


Qui in bassa c'è il sole, su sembra brutto...
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.