condizioni Val Daone

gran scozzese

Messaggioda agamennone » mer mar 22, 2006 11:44 am

ieri abbiamo salito il gran scozzese
condizioni buone vista la temperatura (quando siamo scesi alla base pioveva)
La cascata cola un po' ma è talmente larga che basta scegliere la linea giusta e si sale su ghiaccio asciutto e plastico.
gli ultimi due tiri sono molto buoni.
non so dire se la cascata oltre ad essere sicuramente divertente sia altrettanto sicura ... a meno che non calino le temperature.

il ramo destro della regina del lago è ovviamente crollato, quasi tutto
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Re: gran scozzese

Messaggioda King Lizard » mer mar 22, 2006 13:00 pm

agamennone ha scritto:ieri abbiamo salito il gran scozzese
condizioni buone vista la temperatura (quando siamo scesi alla base pioveva)
La cascata cola un po' ma è talmente larga che basta scegliere la linea giusta e si sale su ghiaccio asciutto e plastico.
gli ultimi due tiri sono molto buoni.
non so dire se la cascata oltre ad essere sicuramente divertente sia altrettanto sicura ... a meno che non calino le temperature.

il ramo destro della regina del lago è ovviamente crollato, quasi tutto


Non riesco a capire. Dici di non saper valutare oltre la plasticità e l'umidità del ghiaccio ma dichiari comunque condizioni buone? Pur non sapendo valutare se la cascata sia sicura sei salito lo stesso? Se così fosse -mi auguro di sbagliare, più per te che per me- invito tutti a prendere con le pinze le opinioni e i consigli e informazioni di Agamennnone.
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Re: gran scozzese

Messaggioda Davide1980 » mer mar 22, 2006 13:09 pm

King Lizard ha scritto:Non riesco a capire. Dici di non saper valutare oltre la plasticità e l'umidità del ghiaccio ma dichiari comunque condizioni buone? Pur non sapendo valutare se la cascata sia sicura sei salito lo stesso? Se così fosse -mi auguro di sbagliare, più per te che per me- invito tutti a prendere con le pinze le opinioni e i consigli e informazioni di Agamennnone.



Perche tu consiglieresti a qualcuno una cascata classificandola sicura al 100%? :?
Agamennone l'ha salita perchè ha lui pareva abbastanza buona, mi sembra ovvio che vada cauto con i consigli per gli altri.
Anche perchè in questo periodo le temperature possono variare di molto da un giorno all'altro.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: gran scozzese

Messaggioda King Lizard » mer mar 22, 2006 13:39 pm

Davide1980 ha scritto:Perche tu consiglieresti a qualcuno una cascata classificandola sicura al 100%? :?
Agamennone l'ha salita perchè ha lui pareva abbastanza buona, mi sembra ovvio che vada cauto con i consigli per gli altri.
Anche perchè in questo periodo le temperature possono variare di molto da un giorno all'altro.


Io ho capito tutt'altro. Io se ho un solo dubbio sulla sicurezza di un qualsiasi itinerario ci penso bene prima di salire. Se poi salgo e comunque il dubbio mi rimane di certo non lo consiglio ad altri, e men che meno, sempre premesso il solito dubbio, non lo definisco 'buono' - 'molto buono' - 'sicuramente divertente'.
Tornando a noi, hai ragione, io non consiglierei a qualcuno una cascata classificandola sicura al 100%. Io, per l'esattezza, non consiglierei a qualcuno una cascata se per me non fosse sicura al 100%. Se ancora non mi sono spiegato, 'andare cauto' per me è evitare di consigliare un itinerario se non sono in grado di valutare se è sicuro o meno.
A Agamennone non è sembrata 'abbastanza buona'. HA detto che non era in grado di valutare se fosse 'sicura'.
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda casaro » mer mar 22, 2006 13:49 pm

A fine marzo mi sa che sono veramente poche le cascate che puoi definire sicure.... :? :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda alexpanc » mer mar 22, 2006 16:49 pm

Il messaggio di Agamennone mi sembra abbastanza chiaro: la cascata è ancora fattibile e le temperature alte hanno reso il ghiaccio plastico e divertente. Il caldo però comporta dei rischi che ieri Agamennone ha ritenuto accettabili, almeno per lui, ma ha giustamente messo in guardia eventuali ripetitori.
Infine è ovvio che ogni alpinista è l'unico responsabile della propria sicurezza e se non è in grado di valutare i rischi, come chi crede che in montagna possa esistere la sicurezza al 100%, farebbe meglio ad andare al mare. Ma se qualcuno intende insinuare che chiunque parli di alpinismo istiga al suicidio...
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Davide1980 » mer mar 22, 2006 23:37 pm

Per esemio affrontare una cascata con me aumenta sicuramente il rischio :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Alberto38 » gio mar 23, 2006 0:36 am

Davide1980 ha scritto:Per esemio affrontare una cascata con me aumenta sicuramente il rischio :lol: :lol: :lol:


:D :D :D :D :D :wink:
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda alexpanc » gio mar 23, 2006 10:46 am

Davide1980 ha scritto:Per esemio affrontare una cascata con me aumenta sicuramente il rischio :lol: :lol: :lol:


Me ne sono accorto! Ma la settimana prossima non voglio correre il rischio di bagnarmi i piedi. Sul Gran Scozzese ti seguo con questi:
Immagine
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Davide1980 » gio mar 23, 2006 14:29 pm

alexpanc ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Per esemio affrontare una cascata con me aumenta sicuramente il rischio :lol: :lol: :lol:


Me ne sono accorto! Ma la settimana prossima non voglio correre il rischio di bagnarmi i piedi. Sul Gran Scozzese ti seguo con questi:
Immagine


Assomigliano ai miei :!: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda bicius » dom apr 02, 2006 19:12 pm

Davide1980 ha scritto:Per esemio affrontare una cascata con me aumenta sicuramente il rischio :lol: :lol: :lol:


8O 8O c..........o dirlo prima no :wink: :wink:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda Siloga66 » dom apr 02, 2006 23:28 pm

Anche negli avvicinamenti a certe cascate ormai puoi finire nell'acqua di un torrente fin quasi all'altezza del cosino. Ne sa qualcosa quilodico (chissà se mi legge?) :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun apr 03, 2006 9:05 am

si, fino alle ginocchia ci sono finito dentro :cry:


ma un local dovrebbe conoscere i punti deboli di un rio, tu invece mi fai attraversare sui sassi rotondi, e mica fai strada... dietro come un cunicio :evil:

("si attraversa sul ghiaccio" ma quale ??? - "è una cascata di 5 tiri" erano 3 scarsi...)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » lun apr 03, 2006 9:35 am

quilodicoequilonego ha scritto:si, fino alle ginocchia ci sono finito dentro :cry:


ma un local dovrebbe conoscere i punti deboli di un rio, tu invece mi fai attraversare sui sassi rotondi, e mica fai strada... dietro come un cunicio


e vabbè... una rinfrescata alle idee mica fa male ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BAT » mer apr 05, 2006 15:03 pm

Curiosità: placca multistrato esiste ancora?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda casaro » mer apr 05, 2006 16:13 pm

BAT ha scritto:Curiosità: placca multistrato esiste ancora?

8O 8O 8O 8O 8O 8O
Era già al limite 3 settimane fa quando ci sono stato io....e in queste ultime settimane non c'è stato proprio un gelo diaicamo polare!! 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda BAT » mer apr 05, 2006 21:39 pm

Immagino!
:twisted:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.