Delusione e........incazzatura!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Delusione e........incazzatura!!!

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 1:32 am

Stamattina dopo le 7 sarei dovuto andare a dormire (dopo il turno di notte) ma un cielo stupendo me lo ha impedito. Ho pensato: vado a farmi un giro in montagna e poi dormo su un bel ghiaione al cospetto delle rocce dolomitiche fra mughi, caprioli e pareti. (e qui alpine man andrebbe in estasi). Per cui prendo gli sci e mi dirigo a Munciòn sopra Pozza di Fassa. Lascio lì la macchina nei pressi della baita di un mio amico, ma rinuncio subito a portare con me gli sci e le pelli in quanto vedo che sui versanti a sud neve non ce n'è proprio. Tolgo gli scarponi da skialp e metto i Nepal extreme che sono piu comodi per camminare. Mentre salgo mi chiedo continuamente perchè mai in primavera bisogna andare sempre ad Arco per arrampicare, sopportando le vie spittate che si somigliano tutte, il caldo, la sete e non ultimo la folla su ogni parete. Basta saper scegliere e in posti come qui al Larsec già a marzo puoi arrampicare da Dio, e almeno c'è l'ambiente che già solo quello......
Ecco com'era stamattina la PALA DI SOCORDA. No, non è una foto di quest'estate, le foto sono tutte di stamattina. Roccia asciutta ed invitante. La temperatura è piacevolissima.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 1:37 am

Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 1:41 am

Immagine
Ed ecco lo Spiz delle Ròe di Ciampiè. A chi piace l'aria sotto il culo, il suo tetto di 10 metri e l'altezza del pilastrone di 600 metri promettono adrenalina sufficiente da riempire l'ospedale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 1:44 am

Immagine
Oppure: invece di sbattersi gli uni sopra gli altri alla Rupe secca o al Monte Colt perchè non prendere in considerazione questa fessurona salita da una via di Gogna? E' soleggiata. L'aria è calda, e non si pesta neve. E in piu c'è l'ambiente!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 1:46 am

Ricordo che le foto sono tutte di stamattina e non di una giornata di ferragosto. Secondo me basta solo saper cercare e non serve andare tutti ad Arco. Nel mese di marzo o di aprile in Moiazza, Larsec per esempio ci si diverte molto di piu.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Delusione e........incazzatura!!!

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 05, 2006 1:49 am

"Siloga66"

Stamattina dopo le 7 sarei dovuto andare a dormire (dopo il turno di notte) ma un cielo stupendo me lo ha impedito. Ho pensato: vado a farmi un giro in montagna e poi dormo su un bel ghiaione al cospetto delle rocce dolomitiche fra mughi, caprioli e pareti. (e qui alpine man andrebbe in estasi)
.

saebbe stato imperdonabile buttare una giornata cosi(alemno qua sulle orobie) a dormnir segregati in una squallida cameretta...
bravo siloga...mi fai tornar alla mente le estati che passo su in baita,non riesco a star dentro a dormire...esco al pascolo e dormo con le caprette disteso su un morbido prato alpino...con la luna che illumina le maestose pareti..basta basta,ho gia l'adrenalina che ha messo il turbo..

bella quella parete(la prima),non l'ho mai scalatra,ma intravedo che in stile classico potrei sbizzarrirmi..

:D
Ultima modifica di AlpineMan® il mer apr 05, 2006 1:51 am, modificato 1 volta in totale.
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 1:50 am

Immagine
E ancora: c'è anche il Campanile di Gardeccia. La via Hendrina e il diedro Battisti-Colli sono due bellissime vie. Si certo, non sono la sud della Marmolada, ma alcuni passaggi dati di "quinto" su queste vie possono far cacare nelle braghe chi dice con la puzza sotto il naso che "è facile, è solo 6A". Quanti 6A e 6B sono piu facili di questi "quinti" miseri?
Notare sempre l'assenza di neve e le rocce asciuttissime.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 1:53 am

MIIIIIINCHIAAAAAAA!!!!!!! Son riuscito ad attirare l'attenzione del mitico, unico, insostituibile alpine man. Ti giuro che non ci speravo. Comunque torno al mio racconto. (è che sono cosi pollo a postare foto che ci metterò tutta la notte. E spero che domani non siano sparite come le altre :evil: ).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 2:00 am

Immagine
Come vedete si sta tranquillamente in maniche corte. (autoscatto). Poi mi sono messo disteso sul ghiaione a prendere il sole e dormire. Una lattina di birra e una sigaretta per conciliare il pisolino. Dopo un'ora mi sveglio e sento che la pelle sul viso sta per cuocersi. A 100 metri da me un gruppo di circa 30 mufloni sta pascolando. Due maschi si danno cornate battagliando. E a questo punto alpine man minimo avrà un orgasmo, vero AM? :wink:
Poi l'idea: voglio arrivare fino all'attacco della via Siloga sulla parete del Zoccolo della Selvaggia da me aperta con un amico nel 1988. Si, si, voglio proprio andarci fin sotto. L'ho ripetuta 2 volte nel 2004 a 16 anni dall'apertura, e devo dire che mi è piaciuta ancor di piu.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 2:02 am

Immagine
Qualche battaglia coi mughi.....ma dopo le congelate prese a far cascate quest'inverno, rivedo gli amici mughi piu che volentieri. Solo una volta mi hanno fatto incazzare: sotto la Torre Venezia.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 2:08 am

Ed eccola la VIA SILOGA. Niente di che eh! 170 metri di dislivello con difficoltà di 4 e 5 e un tratto di 5+. Una via da fare col tempo incerto o se si ha solo mezza giornata a disposizione. Nel 1988 erano solo 3 anni che arrampicavo e per fare che i ripetitori (rari) fossero contenti ho lasciato due chiodi per ogni sosta e tutti i chiodi passaggio. Addirittura, siccome mi piacevano e perchè leggevo molto sull'alpinismo eroico dei tempi che furono, mi ero costruito dei cunei di legno, li ho dipinti di rosso e ci ho messo un cordino verde. Su questa via ce ne sono 3! E QUI ALPINE MAN SVIENE.Immagine
Ultima modifica di Siloga66 il mer apr 05, 2006 13:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 2:16 am

Immagine
Arrivo cosi all'attacco della via. E' emozionante, è come vedere una propria creatura. Una via aperta da te è come un pezzo di te regalato alle montagne. Qui vedete il primo tiro e parte del secondo. Sono passati 18 anni da quando quei due "boci" coi loro chiodi (normali) e i loro cunei erano qui sotto.
Poi.......poi.........POI........quasi svengo........
SACRILEGIO , RAFFICHE DI PAROLACCE, INCAZZATURA ESTREMA. IMPRECO CONTRO TUTTI. Davanti agli occhi cosa vedo? cosa vedo?
COSA c***o VEDO?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 2:29 am

ECCO COSA VEDO p*****a EVA!!!
E allora mi ricordo. Ricordo che tre o quattro mesi fa un amico mi fece vedere una rivista del Cai dove nelle nuove ascensioni veniva riportata una ipotetica "via nuova" su questa parete. C'era una foto col tracciato. Non sempre ma all'inizio e alla fine sicuramente coincideva con la mia. Per il resto sale pochi metri alla sua destra, o almeno credo. Devo venire qui con un compagno per verificare. Ma mica l'hanno detto che avevano messo gli spit. E il chiodo arancione e l'ometto di sassi che misi io per indicare l'attacco dove sono? Il chiodo se lo sono fottuti e l'ometto l'hanno distrutto. Nel 2004 l'ometto c'era. Aveva resistito dal 1988 per ben 16 anni. Preso da rabbia voglio vedere se vedo altri spit. Coi scarponi da ghiaccio ai piedi mi alzo lungo il primo tiro, voglio vedere se i due chiodi di sosta del primo tiro ci sono o se li hanno rubati. Ma poco prima della sosta, e da un punto dove non la vedo, mi infogno nel diedrino. Saranno 4-5 metri di 4+ forse 5-, ma coi scarponi non mi fido poi molto. Non tanto per salire, perchè salirei, ma temo che dopo a scendere avrei problemi. Allora ridiscendo alla base . Prendo un sasso e lo dò giu per lo spit ma è troppo solido. Questo spit non serve a niente, è solo per indicare un attacco. Ma c'era già il mio chiodo arancione e il mio ometto di sassi!!!
Il chiodo lo usavi per sosta assieme ad una clessidretta che è a 70 centimetri dallo spit. Ma a loro la clessidra non importava. Ora ve la mostro.
Immagine
Ultima modifica di Siloga66 il mer apr 05, 2006 13:50 pm, modificato 2 volte in totale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 2:35 am

Immagine
Questa è la clessidra che sta a 70 centimetri dallo spit. E che associata al mio chiodo arancione era un'ottima sosta di partenza.
NB: LA POSIZIONE DEL DITO NELLA CLESSIDRA NON E' CASUALE MA E' RIVOLTA A CHI SO IO.
Amareggiato e deluso lentamente ridiscendo il ghiaione. E' ancora caldo, il sole splende. Di fronte gli impianti di sci del Catinaccio funzionano e ci sono dei sciatori che si godono le piste ancora bene innevate. Dopo il ghiaione scendo per la strada. Incontro il gestore di un rifugio col suo cane. Il rifugio è chiuso ma penso, aveva nostalgia del suo Catinaccio. Non mi resta che tornare alla baita dove ho lasciato la mia macchina.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 05, 2006 2:36 am

Immagine


mi incuriosisce la zona che ho chiuso nel rettangolo,dove mi sembra di buona qualita,manche se io studiandola dal basso avrei scelto un altra linea in quel tratto per valorizzarlo di piu..

mi attira anche dove ho tracciato con la linea nera,vabbe poi la foto nn paga l'occhio...dovrei stendermi la sotto e contemplare per qualche ora,magari in una giornata stupenda come quella della foto...sono convinto che potrebbe uscire qualcosa di interessante,indipendentemente dal fatto che sia gia o meno chiodata...per il classico vi e' sempre posto in abbondanza...i puristi ormai sono razza in estinzione..

bene l'ora e' tarda,e domani ho da fare su all'alpe

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 05, 2006 2:43 am

"Siloga66"]Immagine

ECCO COSA VEDO p*****a EVA!!!



condoglianze per la tua creatura,non ci sono parole..
peggio di una pugnalata nella schiena..
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » mer apr 05, 2006 2:48 am

Grazie della solidarietà alpine man. Sei veramente una cara persona e un vero alpinista. Voglio solo mostrarti la baita. Purtroppo non è mia. Di mio c'è solo quella golf blu. La baita è di un amico di mezza età il quale ogni tanto invita me e altri miei colleghi a fare succulente cene. L'ultima l'abbiamo fatta la settimana scorsa con un menù tipicamente ladino con canederli, crauti, coniglio in salmì, luganeghe de capriolo, vino rosso regolamentare, birra, grappa di vipera (con dentro appunto la vipera morta). Non tutti reggerebbero a certe cene. Ma tu alpine man sicuramente saresti un degno commensale. Pensa che uno ha portato una enorme bottiglia di rosso da 7 (dico 7!!!) litri. Sopra il tappo c'era una candela intera fusa sopra. E tu saprai di sicuro cosa vuol dire una cena fatta sotto le pareti e poi star li fino a notte fonda. Uscire alle 3 del mattino a pisciare e fumare un toscano. Tutto vero eh, non invento assolutamente nulla.
Notato il BECCO D'ACQUILA? E' quel spuntone che sovrasta la parete. E' enorme. Quando sei sull'ultimo tiro lo tocchi e lo aggiri a sinistra.

PER FINIRE: vi assicuro che la storia non finisce qui. ANZI!!! A breve un aggiornamento.
Ciao.Immagine
Ultima modifica di Siloga66 il mer apr 05, 2006 13:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda grip » mer apr 05, 2006 8:32 am

Siloga66 ha scritto:Immagine
Grazie della solidarietà alpine man. Sei veramente una cara persona e un vero alpinista. Voglio solo mostrarti la baita. Purtroppo non è mia. Di mio c'è solo quella golf blu. La baita è di un amico di mezza età il quale ogni tanto invita me e altri miei colleghi a fare succulente cene. L'ultima l'abbiamo fatta la settimana scorsa con un menù tipicamente ladino con canederli, crauti, coniglio in salmì, luganeghe de capriolo, vino rosso regolamentare, birra, grappa di vipera (con dentro appunto la vipera morta). Non tutti reggerebbero a certe cene. Ma tu alpine man sicuramente saresti un degno commensale. Pensa che uno ha portato una enorme bottiglia di rosso da 7 (dico 7!!!) litri. Sopra il tappo c'era una candela intera fusa sopra. E tu saprai di sicuro cosa vuol dire una cena fatta sotto le pareti e poi star li fino a notte fonda. Uscire alle 3 del mattino a pisciare e fumare un toscano. Tutto vero eh, non invento assolutamente nulla.
Notato il BECCO D'ACQUILA? E' quel spuntone che sovrasta la parete. E' enorme. Quando sei sull'ultimo tiro lo tocchi e lo aggiri a sinistra.

PER FINIRE: vi assicuro che la storia non finisce qui. ANZI!!! A breve un aggiornamento.
Ciao.


Complimenti sinceri per l'amore che provi per le tue montagne :D
Ci fossero piu' persone come te tra i monti, SEMPRE RISPETTO.
ciao grip


PS: quel colore sulla golf dopo un pò non stufa? :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Delusione e........incazzatura!!!

Messaggioda Aldino » mer apr 05, 2006 9:41 am

Siloga66 ha scritto: Basta saper scegliere e in posti come qui al Larsec già a marzo puoi arrampicare da Dio, e almeno c'è l'ambiente che già solo quello......

Pienamente d'accordo con te!!!! e non solo in Larsec (e in ciavazes :roll: )!
Siloga66 ha scritto: Ecco com'era stamattina la PALA DI SOCORDA. No, non è una foto di quest'estate, le foto sono tutte di stamattina. Roccia asciutta ed invitante. La temperatura è piacevolissima.

Occhio alla discesa però, il canale sarà sicuramente ancora stracolmo di neve quest'anno.

Sul discorso della tua via: questo episodio dimostra ancora una volta che l'atteggiamento che "in apertura tutto è lecito" è una stronzata. Che lo stile e le tradizioni di un posto, di una parete (sia in Dolomiti o sia in Val del Sarca) vanno rispettate non solo evitando di ferrare le vie già esistenti, ma anche evitando di aprirci una falesia di fianco.
Torna e togli.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda MarcoS » mer apr 05, 2006 10:21 am

quoto aldino.
"condoglianze" a siloga
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.