lavaggio giaccaGORETEX?!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

lavaggio giaccaGORETEX?!

Messaggioda aidi » gio mar 30, 2006 18:34 pm

sto esitando da una settimana..anche le scarne indicazioni sulla scatola del detergente specifico comprato non mi illuminano ..

- lavaggio a mano o in lavatrice???
- a che temperatura??
non vorrei rischiare di rovinare la giacca in goretex..

dal sito GORETEX:
"Il nostro suggerimento è di lavare il capo a 40°C con un detergente delicato (qualsiasi sul mercato), senza utilizzare l'ammorbidente.
Se possibile, risciacqualo due volte. Asciuga l'indumento nell'asciugatrice o stiralo a bassa temperatura. Il calore infatti contribuisce ad alterare il trattamento del tessuto esterno."


STIRARLO?????
HELP!!!!!!!!!!!!
aidi ;)
la linea + breve tra due punti può essere una curva
Avatar utente
aidi
 
Messaggi: 62
Images: 4
Iscritto il: lun set 05, 2005 9:24 am
Località: innevata é meglio!

Messaggioda Luca A. » gio mar 30, 2006 18:44 pm

Come per i farmaci, come per i frullatori, come per le stampanti, come per qualunque altro prodotto...
la storia è sempre la stessa: LEGGERE (E SEGUIRE) LE ISTRUZIONI / ETICHETTE.
Non vedo perché farsi tanti problemi inutili. Se la GoreTex dice di far così, penso che ci si debba fidare. Anche perché così a naso sembrano istruzioni verosimili e sensate.

Ciao!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: lavaggio giaccaGORETEX?!

Messaggioda Spartiata » gio mar 30, 2006 18:50 pm

aidi ha scritto:sto esitando da una settimana..anche le scarne indicazioni sulla scatola del detergente specifico comprato non mi illuminano ..


STIRARLO?????
HELP!!!!!!!!!!!!
aidi ;)


La mia giacca l'ho lavata così: Lavatrice, 30 gradi. Detersivo come da sito goretex. Poi ancora bagnata ho rifatto il trattamento DWR. Ho lasciato che si asciugasse all'ombra.
La scorsa stagione l'ho usata senza problemi.
A me stirare una giacca da alpinismo sembra una immane stronzata.
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Re: lavaggio giaccaGORETEX?!

Messaggioda aidi » gio mar 30, 2006 19:06 pm

graz
stasera mi butterò nell'impresa ;))
a.
la linea + breve tra due punti può essere una curva
Avatar utente
aidi
 
Messaggi: 62
Images: 4
Iscritto il: lun set 05, 2005 9:24 am
Località: innevata é meglio!

Messaggioda Maxxo » gio mar 30, 2006 19:12 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
non la lavare, maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, prima o poi pioverà o nevicherà, eventualmente rifarai un bel trattamento con il NKW ma stai lontana dai lavaggi :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
seeeee, stirarla :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: lavaggio giaccaGORETEX?!

Messaggioda Spartiata » gio mar 30, 2006 19:19 pm

aidi ha scritto:graz
stasera mi butterò nell'impresa ;))
a.


http://www.roncoalpinismo.it/manutenzione.htm#giacca
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda drstein » ven mar 31, 2006 1:50 am

Scusate l'ignoranza..
DWR?
NKW??
Perchè la cosa mi interessa e queste sigle mi suonano nuove..!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Maxxo » ven mar 31, 2006 9:57 am

drstein ha scritto:Scusate l'ignoranza..
DWR?
NKW??
Perchè la cosa mi interessa e queste sigle mi suonano nuove..!

questa è una mia "creazione" :roll: è per abbreviare Nikwax (si scrive così? :oops: ) l'altra credo sia il trattamento che hanno le giacche in Gore........credo......forse.....mah :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Maxxo » ven mar 31, 2006 9:59 am

Si dai, c'ho beccato, grazie a questo http://www.roncoalpinismo.it/manutenzione.htm#giacca però :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Pagno » ven mar 31, 2006 21:11 pm

Lavaggio in lavatrice a 30°, poco o quasi nulla detergente neutro, lasciare asciugare all'ombra.
Prova...........ed evita di spendere soldi in Nikwax o altro barattolame.
Io la mia TNF in Gore XCR 3 layer la lavo così e fino ad ora non hò avuto problemi.
PS:Hò seguito il consiglio di un "vecchio :wink: " che lava la sua giacca in gore in questo modo da oltre 10 anni. :) :) :)
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda Roberto » ven mar 31, 2006 21:34 pm

Mai lavata la mia :roll: Ma se proprio la devi lavare (sei caduto in una pozza di fango?), io lo farei a mano, non mi sembra il caso di strapazzarla troppo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pagno » ven mar 31, 2006 22:08 pm

Roberto ha scritto:Mai lavata la mia :roll: Ma se proprio la devi lavare (sei caduto in una pozza di fango?), io lo farei a mano, non mi sembra il caso di strapazzarla troppo :wink:



Mai lavata? 8O 8O 8O 8O .......marca e modello subito per favore,grazie.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda Roberto » ven mar 31, 2006 22:19 pm

Pagno ha scritto:
Roberto ha scritto:Mai lavata la mia :roll: Ma se proprio la devi lavare (sei caduto in una pozza di fango?), io lo farei a mano, non mi sembra il caso di strapazzarla troppo :wink:



Mai lavata? 8O 8O 8O 8O .......marca e modello subito per favore,grazie.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
A parte che sono uno "zozzone", io la uso solo di estate :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » sab apr 01, 2006 1:50 am

Pagno ha scritto:
Roberto ha scritto:Mai lavata la mia :roll: Ma se proprio la devi lavare (sei caduto in una pozza di fango?), io lo farei a mano, non mi sembra il caso di strapazzarla troppo :wink:



Mai lavata? 8O 8O 8O 8O .......marca e modello subito per favore,grazie.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mammut
Montura
Columbia
TNF
Salewa
devo continuare? :lol:
pioggia e neve sono perfette, il resto rovina e fà perdere tempo :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda KAZAN1975 » sab apr 01, 2006 2:00 am

Maxxo ha scritto:
Pagno ha scritto:
Roberto ha scritto:Mai lavata la mia :roll: Ma se proprio la devi lavare (sei caduto in una pozza di fango?), io lo farei a mano, non mi sembra il caso di strapazzarla troppo :wink:



Mai lavata? 8O 8O 8O 8O .......marca e modello subito per favore,grazie.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mammut
Montura
Columbia
TNF
Salewa
devo continuare? :lol:
pioggia e neve sono perfette, il resto rovina e fà perdere tempo :wink:


continua ..continua....sto prendendo nota... 8) 8)


( anche il modello please... 8) )
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Pagno » sab apr 01, 2006 13:46 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Pagno ha scritto:
Roberto ha scritto:Mai lavata la mia :roll: Ma se proprio la devi lavare (sei caduto in una pozza di fango?), io lo farei a mano, non mi sembra il caso di strapazzarla troppo :wink:



Mai lavata? 8O 8O 8O 8O .......marca e modello subito per favore,grazie.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mammut
Montura
Columbia
TNF
Salewa
devo continuare? :lol:
pioggia e neve sono perfette, il resto rovina e fà perdere tempo :wink:


continua ..continua....sto prendendo nota... 8) 8)


( anche il modello please... 8) )




Ok neve e pioggia per l'esterno, ma per l'interno come la mettiamo :?:
Per quanto traspiri un certo tot di sudore ristagna.
Che si fà......arbre magique?
:D :D :D :D :D :D :D :D
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Re: lavaggio giaccaGORETEX?!

Messaggioda Danielrock » dom apr 02, 2006 20:02 pm

aidi ha scritto:sto esitando da una settimana..anche le scarne indicazioni sulla scatola del detergente specifico comprato non mi illuminano ..

- lavaggio a mano o in lavatrice???
- a che temperatura??
non vorrei rischiare di rovinare la giacca in goretex..

dal sito GORETEX:
"Il nostro suggerimento è di lavare il capo a 40°C con un detergente delicato (qualsiasi sul mercato), senza utilizzare l'ammorbidente.
Se possibile, risciacqualo due volte. Asciuga l'indumento nell'asciugatrice o stiralo a bassa temperatura. Il calore infatti contribuisce ad alterare il trattamento del tessuto esterno."


STIRARLO?????
HELP!!!!!!!!!!!!
aidi ;)


Se la giacca è termosaldata assolutamente evitare sia aciugatrice e stiramento!!!! io così ci ho rimesso una giacca della salewa!!! ... per il lavaggio il la lavo al max a 30° ... ho troppapaura che mi si scollino nuovamente le termosaldature :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » dom apr 02, 2006 20:04 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Pagno ha scritto:
Roberto ha scritto:Mai lavata la mia :roll: Ma se proprio la devi lavare (sei caduto in una pozza di fango?), io lo farei a mano, non mi sembra il caso di strapazzarla troppo :wink:



Mai lavata? 8O 8O 8O 8O .......marca e modello subito per favore,grazie.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mammut
Montura
Columbia
TNF
Salewa
devo continuare? :lol:
pioggia e neve sono perfette, il resto rovina e fà perdere tempo :wink:


continua ..continua....sto prendendo nota... 8) 8)


( anche il modello please... 8) )



MANIACO
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » dom apr 02, 2006 20:24 pm

Danielrock ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Pagno ha scritto:
Roberto ha scritto:Mai lavata la mia :roll: Ma se proprio la devi lavare (sei caduto in una pozza di fango?), io lo farei a mano, non mi sembra il caso di strapazzarla troppo :wink:



Mai lavata? 8O 8O 8O 8O .......marca e modello subito per favore,grazie.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mammut
Montura
Columbia
TNF
Salewa
devo continuare? :lol:
pioggia e neve sono perfette, il resto rovina e fà perdere tempo :wink:


continua ..continua....sto prendendo nota... 8) 8)


( anche il modello please... 8) )



MANIACO


lo so... :oops:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda pippo73 » mar apr 04, 2006 15:24 pm

Il punto stà che sia i saponi che gli ammorbidenti tenderebbero ad avere tensioattivi.
Percui tendono a cambiare la "bagnabilità" della membrana.
La bagnabilità di un materiale è quella capacità di far si che una goccia d'acqua, appaoggiata sul materiale in questione, formi un angolo bello chiuso... x esempio silicone, polipropilene, teflon ecc ecc...
dunque, in sintesi, sarebbe meglio non lavarle mai.
Capisco che fa schifo dunque conviene laverle il meno possibile.
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.