Ricetrasmittenti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Danielrock » mer mar 29, 2006 12:32 pm

Roberto ha scritto:Su ebay ce ne sono tantissime, come fare a scegliere? Quali sono le marche migliori?



Kenwood ......... Yhaesu ...... ed ICOM ....... nn andare su quelle con frequenze libere che ora si possono trovare in tutti i negozi, nn penso che in Himalaia avrai problemi con patentini, stai sui 144 Mhz e sei tranquillo, al massimo per il campo base pensa ad un potenziamneto dell'antenna così sei tranquillo di riuscire a prendere in ogni luogo, anche quando sei dietro a speroni di roccia che possono intralciare la comunicazione!!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mer mar 29, 2006 12:35 pm

a milano c'è il piu grosso rivenditore di apparati radio di tutta itali il negozio si chiama MARCUCCI ...... se ti servono info competenti ti consiglio di rivolgerti a lui, tramite telefono o tramite il sito, sicuramente saprà consigliarti il modello piu adatto elle tue esigenze!!!! :wink:

Questo è il suo sito

http://www.marcucci.it/home_page.htm
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 12:41 pm

Danielrock ha scritto:a milano c'è il piu grosso rivenditore di apparati radio di tutta itali il negozio si chiama MARCUCCI ...... se ti servono info competenti ti consiglio di rivolgerti a lui, tramite telefono o tramite il sito, sicuramente saprà consigliarti il modello piu adatto elle tue esigenze!!!! :wink:

Questo è il suo sito

http://www.marcucci.it/home_page.htm
E' enorme, ora cerco quello che mi interessa, avrà anche i pannelli solari per caricare le batterie :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Danielrock » mer mar 29, 2006 12:43 pm

Roberto ha scritto:
Danielrock ha scritto:a milano c'è il piu grosso rivenditore di apparati radio di tutta itali il negozio si chiama MARCUCCI ...... se ti servono info competenti ti consiglio di rivolgerti a lui, tramite telefono o tramite il sito, sicuramente saprà consigliarti il modello piu adatto elle tue esigenze!!!! :wink:

Questo è il suo sito

http://www.marcucci.it/home_page.htm
E' enorme, ora cerco quello che mi interessa, avrà anche i pannelli solari per caricare le batterie :wink:



Secondo me ti conviene telefonare, almeno hai un interlocutore che possa soddisfare le tue domande, almeno se nn hai un conoscenza professionale nel campo della ricetrasmissione il sito è piuttosto incasinato da capire!!!!


:wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda gialp » mer mar 29, 2006 13:06 pm

Roberto ha scritto:
Danielrock ha scritto:a milano c'è il piu grosso rivenditore di apparati radio di tutta itali il negozio si chiama MARCUCCI ...... se ti servono info competenti ti consiglio di rivolgerti a lui, tramite telefono o tramite il sito, sicuramente saprà consigliarti il modello piu adatto elle tue esigenze!!!! :wink:

Questo è il suo sito

http://www.marcucci.it/home_page.htm
E' enorme, ora cerco quello che mi interessa, avrà anche i pannelli solari per caricare le batterie :wink:


Fammi sapere cosa hai scelto!! :wink:
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 13:38 pm

gialp ha scritto:
Roberto ha scritto:
Danielrock ha scritto:a milano c'è il piu grosso rivenditore di apparati radio di tutta itali il negozio si chiama MARCUCCI ...... se ti servono info competenti ti consiglio di rivolgerti a lui, tramite telefono o tramite il sito, sicuramente saprà consigliarti il modello piu adatto elle tue esigenze!!!! :wink:

Questo è il suo sito

http://www.marcucci.it/home_page.htm
E' enorme, ora cerco quello che mi interessa, avrà anche i pannelli solari per caricare le batterie :wink:


Fammi sapere cosa hai scelto!! :wink:
Copione :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gialp » mer mar 29, 2006 13:40 pm

Roberto ha scritto:
gialp ha scritto:
Roberto ha scritto:
Danielrock ha scritto:a milano c'è il piu grosso rivenditore di apparati radio di tutta itali il negozio si chiama MARCUCCI ...... se ti servono info competenti ti consiglio di rivolgerti a lui, tramite telefono o tramite il sito, sicuramente saprà consigliarti il modello piu adatto elle tue esigenze!!!! :wink:

Questo è il suo sito

http://www.marcucci.it/home_page.htm
E' enorme, ora cerco quello che mi interessa, avrà anche i pannelli solari per caricare le batterie :wink:


Fammi sapere cosa hai scelto!! :wink:
Copione :evil:


:oops: non ci capisco una mazza in ricetrasmittenti!!! 8O Ogni consiglio è buono!!! :D
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 13:42 pm

gialp ha scritto::oops: non ci capisco una mazza in ricetrasmittenti!!! 8O Ogni consiglio è buono!!! :D
Neppure io ... vai tu per primo :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gialp » mer mar 29, 2006 13:45 pm

Roberto ha scritto:
gialp ha scritto::oops: non ci capisco una mazza in ricetrasmittenti!!! 8O Ogni consiglio è buono!!! :D
Neppure io ... vai tu per primo :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda Bitot » mer mar 29, 2006 14:56 pm

Vorrei solo ricordarti che, se con i ?144? in Himalaya non avrai problemi, (cosa di cui dubito, l? occupazione delle frequenze è sopratutto per scopi militari, e a quanto conosco la presenza militare in quei posti è consistente) quando rientri ti troverai con degli apparati non ?utilizzabili? liberamente.


Per quanto riguarda i PMR, come ti ho detto prima, per essere omologati non devono superare la potenza di 0,5 Watt (occhio quindi a chi spaccia apparati con grande portata).
Tramite software in alcuni apparati si può aumentarla, pena la perdita delle caratteristiche di omologazione (ma questo per la polizia postale è un peccato veniale, contrariamente all?uso degli apparati a 144 MHz).
Ti consiglio di recarti presso un negozio il più possibile specialistico magari gestito da un radioamatore e chiedere in prova una coppia di apparati PMR professionali per renderti conto del loro funzionamento e farti aiutare in eventuali modifiche (es. antenna esterna) per migliorare le prestazioni della radio al campo base ed eventualmente riportarle nelle condizioni ?omologate? quando rientri.
Non posso consigliarti per il negozio ma provo a informarmi se nell?Urbe c?è qualche cosa.

Perché un apparato PMR 446 sia a norma deve:
? essere un dispositivo portatile (palmare);
? usare esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz;
? funzionare solamente in fonia (FM);
? avere un'antenna fissa e non sostituibile;
? non superare i 500 mW ERP di potenza;

A titolo di esempio:
AUSTRIA - Uso hobbistico escluso
BELGIO - E' richiesta la licenza individuale
DANIMARCA - Ammesso: libero utilizzo
FINLANDIA - Ammesso: libero utilizzo
FRANCIA - Ammesso: libero utilizzo
GERMANIA - Ammesso: libero utilizzo
GRECIA -Ammesso: libero utilizzo
IRLANDA - Libero uso: i toni CTCSS o DCS sono obbligatori
ISLANDA - Ammesso: libero utilizzo
ITALIA - Ammesso: richiedere autorizzazione generale all?uso
LUSSEMBURGO - Ammesso: libero utilizzo
NORVEGIA Non autorizzato
OLANDA - Ammesso: libero utilizzo
PORTOGALLO - Ammesso: libero utilizzo
REGNO UNITO - Ammesso: libero utilizzo
SPAGNA - Ammesso: libero utilizzo
SVEZIA - Ammesso: libero utilizzo
SVIZZERA - Ammesso: libero utilizzo
TURCHIA - Ammesso: richiesta licenza individuale (ma considerata l'esenzione della stessa). Rapporti di prova riconosciuti.
STATI UNITI: utilizzo non consentito.

Ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 15:05 pm

Bitot ha scritto:Vorrei solo ricordarti che, se con i ?144? in Himalaya non avrai problemi, (cosa di cui dubito, l? occupazione delle frequenze è sopratutto per scopi militari, e a quanto conosco la presenza militare in quei posti è consistente) quando rientri ti troverai con degli apparati non ?utilizzabili? liberamente.


Per quanto riguarda i PMR, come ti ho detto prima, per essere omologati non devono superare la potenza di 0,5 Watt (occhio quindi a chi spaccia apparati con grande portata).
Tramite software in alcuni apparati si può aumentarla, pena la perdita delle caratteristiche di omologazione (ma questo per la polizia postale è un peccato veniale, contrariamente all?uso degli apparati a 144 MHz).
Ti consiglio di recarti presso un negozio il più possibile specialistico magari gestito da un radioamatore e chiedere in prova una coppia di apparati PMR professionali per renderti conto del loro funzionamento e farti aiutare in eventuali modifiche (es. antenna esterna) per migliorare le prestazioni della radio al campo base ed eventualmente riportarle nelle condizioni ?omologate? quando rientri.
Non posso consigliarti per il negozio ma provo a informarmi se nell?Urbe c?è qualche cosa.

Perché un apparato PMR 446 sia a norma deve:
? essere un dispositivo portatile (palmare);
? usare esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz;
? funzionare solamente in fonia (FM);
? avere un'antenna fissa e non sostituibile;
? non superare i 500 mW ERP di potenza;

...
Ciao


Credevo di comperare un paio di radionine ed invece la cosa è più complicata di quello che sembra.
Se trovi degli indirizzi a Roma, dove "mi possano spiegare quello che cerco", ti sarò grato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 15:09 pm

Roberto ha scritto:
Bitot ha scritto:Vorrei solo ricordarti che, se con i ?144? in Himalaya non avrai problemi, (cosa di cui dubito, l? occupazione delle frequenze è sopratutto per scopi militari, e a quanto conosco la presenza militare in quei posti è consistente) quando rientri ti troverai con degli apparati non ?utilizzabili? liberamente.


Per quanto riguarda i PMR, come ti ho detto prima, per essere omologati non devono superare la potenza di 0,5 Watt (occhio quindi a chi spaccia apparati con grande portata).
Tramite software in alcuni apparati si può aumentarla, pena la perdita delle caratteristiche di omologazione (ma questo per la polizia postale è un peccato veniale, contrariamente all?uso degli apparati a 144 MHz).
Ti consiglio di recarti presso un negozio il più possibile specialistico magari gestito da un radioamatore e chiedere in prova una coppia di apparati PMR professionali per renderti conto del loro funzionamento e farti aiutare in eventuali modifiche (es. antenna esterna) per migliorare le prestazioni della radio al campo base ed eventualmente riportarle nelle condizioni ?omologate? quando rientri.
Non posso consigliarti per il negozio ma provo a informarmi se nell?Urbe c?è qualche cosa.

Perché un apparato PMR 446 sia a norma deve:
? essere un dispositivo portatile (palmare);
? usare esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz;
? funzionare solamente in fonia (FM);
? avere un'antenna fissa e non sostituibile;
? non superare i 500 mW ERP di potenza;

...
Ciao


Credevo di comperare un paio di radionine ed invece la cosa è più complicata di quello che sembra.
Se trovi degli indirizzi a Roma, dove "mi possano spiegare quello che cerco", ti sarò grato.


vedo gia i titoli dei giornali..."vecchio pedofilo romano arrestato in posesso di materaile radioamatoriale proibito..alle pendici dell hymalaya......la farnesina si mobilita..." :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Danielrock » mer mar 29, 2006 15:34 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Bitot ha scritto:Vorrei solo ricordarti che, se con i ?144? in Himalaya non avrai problemi, (cosa di cui dubito, l? occupazione delle frequenze è sopratutto per scopi militari, e a quanto conosco la presenza militare in quei posti è consistente) quando rientri ti troverai con degli apparati non ?utilizzabili? liberamente.


Per quanto riguarda i PMR, come ti ho detto prima, per essere omologati non devono superare la potenza di 0,5 Watt (occhio quindi a chi spaccia apparati con grande portata).
Tramite software in alcuni apparati si può aumentarla, pena la perdita delle caratteristiche di omologazione (ma questo per la polizia postale è un peccato veniale, contrariamente all?uso degli apparati a 144 MHz).
Ti consiglio di recarti presso un negozio il più possibile specialistico magari gestito da un radioamatore e chiedere in prova una coppia di apparati PMR professionali per renderti conto del loro funzionamento e farti aiutare in eventuali modifiche (es. antenna esterna) per migliorare le prestazioni della radio al campo base ed eventualmente riportarle nelle condizioni ?omologate? quando rientri.
Non posso consigliarti per il negozio ma provo a informarmi se nell?Urbe c?è qualche cosa.

Perché un apparato PMR 446 sia a norma deve:
? essere un dispositivo portatile (palmare);
? usare esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz;
? funzionare solamente in fonia (FM);
? avere un'antenna fissa e non sostituibile;
? non superare i 500 mW ERP di potenza;

...
Ciao


Credevo di comperare un paio di radionine ed invece la cosa è più complicata di quello che sembra.
Se trovi degli indirizzi a Roma, dove "mi possano spiegare quello che cerco", ti sarò grato.


vedo gia i titoli dei giornali..."vecchio pedofilo romano arrestato in posesso di materaile radioamatoriale proibito..alle pendici dell hymalaya......la farnesina si mobilita..." :roll: :roll:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Maxxo » mer mar 29, 2006 15:53 pm

Roberto ha scritto:
Bitot ha scritto:Vorrei solo ricordarti che, se con i ?144? in Himalaya non avrai problemi, (cosa di cui dubito, l? occupazione delle frequenze è sopratutto per scopi militari, e a quanto conosco la presenza militare in quei posti è consistente) quando rientri ti troverai con degli apparati non ?utilizzabili? liberamente.


Per quanto riguarda i PMR, come ti ho detto prima, per essere omologati non devono superare la potenza di 0,5 Watt (occhio quindi a chi spaccia apparati con grande portata).
Tramite software in alcuni apparati si può aumentarla, pena la perdita delle caratteristiche di omologazione (ma questo per la polizia postale è un peccato veniale, contrariamente all?uso degli apparati a 144 MHz).
Ti consiglio di recarti presso un negozio il più possibile specialistico magari gestito da un radioamatore e chiedere in prova una coppia di apparati PMR professionali per renderti conto del loro funzionamento e farti aiutare in eventuali modifiche (es. antenna esterna) per migliorare le prestazioni della radio al campo base ed eventualmente riportarle nelle condizioni ?omologate? quando rientri.
Non posso consigliarti per il negozio ma provo a informarmi se nell?Urbe c?è qualche cosa.

Perché un apparato PMR 446 sia a norma deve:
? essere un dispositivo portatile (palmare);
? usare esclusivamente la banda di frequenze 446.0 - 446.1 MHz;
? funzionare solamente in fonia (FM);
? avere un'antenna fissa e non sostituibile;
? non superare i 500 mW ERP di potenza;

...
Ciao


Credevo di comperare un paio di radionine ed invece la cosa è più complicata di quello che sembra.
Se trovi degli indirizzi a Roma, dove "mi possano spiegare quello che cerco", ti sarò grato.

secondo me, puoi andare tranquillo a meno chè quando sei in Italia non li usi quotidianamente, per l'uso che se ne fà in montagna quello delle modifiche e delle licenze credo sia un problema secondario.....in himalaya men che meno :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 15:55 pm

Maxxo ha scritto:secondo me, puoi andare tranquillo a meno chè quando sei in Italia non li usi quotidianamente, per l'uso che se ne fà in montagna quello delle modifiche e delle licenze credo sia un problema secondario.....in himalaya men che meno :wink:
Tra l' ltro, nel 2004, in Himalaya le ho già usate.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » mer mar 29, 2006 16:04 pm

Roberto ha scritto:
Maxxo ha scritto:secondo me, puoi andare tranquillo a meno chè quando sei in Italia non li usi quotidianamente, per l'uso che se ne fà in montagna quello delle modifiche e delle licenze credo sia un problema secondario.....in himalaya men che meno :wink:
Tra l' ltro, nel 2004, in Himalaya le ho già usate.

Comunque Rupert, se non trovi nulla o ti chiedono cifre esorbitanti, fammi un fischio, forse potrei....ripeto...potrei 8) prestarti qualcosa ho 3 di queste http://www.digitalelettronica.it/scheda.asp?id=1206
hanno una buona portata, autonomia discreta e con un buon pannello solare le mantieni bene in carica.
E' che sono moooolto geloso delle mie cose ma.........per gli amici, questo ed altro :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 16:29 pm

Maxxo ha scritto:
Roberto ha scritto:
Maxxo ha scritto:secondo me, puoi andare tranquillo a meno chè quando sei in Italia non li usi quotidianamente, per l'uso che se ne fà in montagna quello delle modifiche e delle licenze credo sia un problema secondario.....in himalaya men che meno :wink:
Tra l' ltro, nel 2004, in Himalaya le ho già usate.

Comunque Rupert, se non trovi nulla o ti chiedono cifre esorbitanti, fammi un fischio, forse potrei....ripeto...potrei 8) prestarti qualcosa ho 3 di queste http://www.digitalelettronica.it/scheda.asp?id=1206
hanno una buona portata, autonomia discreta e con un buon pannello solare le mantieni bene in carica.
E' che sono moooolto geloso delle mie cose ma.........per gli amici, questo ed altro :wink:
Sono commosso :oops:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mattiaz » mer mar 29, 2006 16:33 pm

secondo me, puoi andare tranquillo a meno chè quando sei in Italia non li usi quotidianamente, per l'uso che se ne fà in montagna quello delle modifiche e delle licenze credo sia un problema secondario.....in himalaya men che meno


La volta che ti beccano te la fanno pagare!
mattiaz
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 06, 2006 20:44 pm

Messaggioda Maxxo » mer mar 29, 2006 16:43 pm

mattiaz ha scritto:secondo me, puoi andare tranquillo a meno chè quando sei in Italia non li usi quotidianamente, per l'uso che se ne fà in montagna quello delle modifiche e delle licenze credo sia un problema secondario.....in himalaya men che meno


La volta che ti beccano te la fanno pagare!

si chiaro ma io ormai sono anni che le uso e, sarò anche stato fortunato ma quando le uso in montagna mica ci faccio i comizi o parlo con chissàchi, è giusto per le comunicazione con il compagno, vuoi che vengano a beccare qualcuno in zone non proprio alla mano?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda mattiaz » mer mar 29, 2006 19:52 pm

Maxxo ha scritto:
mattiaz ha scritto:secondo me, puoi andare tranquillo a meno chè quando sei in Italia non li usi quotidianamente, per l'uso che se ne fà in montagna quello delle modifiche e delle licenze credo sia un problema secondario.....in himalaya men che meno


La volta che ti beccano te la fanno pagare!

si chiaro ma io ormai sono anni che le uso e, sarò anche stato fortunato ma quando le uso in montagna mica ci faccio i comizi o parlo con chissàchi, è giusto per le comunicazione con il compagno, vuoi che vengano a beccare qualcuno in zone non proprio alla mano?


Io sono abituato che appena faccio una cazzata me la fanno pagare!Per questo ho comprato delle 446, e per una ragione di prezzi.
mattiaz
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 06, 2006 20:44 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.