da heliSilvia » ven mar 03, 2006 16:07 pm
da menz » ven mar 03, 2006 16:49 pm
da grigna » ven mar 03, 2006 16:53 pm
da heliSilvia » ven mar 03, 2006 18:27 pm
da Il Fabio » mer mar 29, 2006 10:16 am
da grigna » mer mar 29, 2006 10:40 am
Il Fabio ha scritto:è passato quasi un mese dal post originale... i consigli sono ancora validi nonostante il disgelo?
In particolare avrei in mente il garzirola per questa domenica. Ci sono potenziali rischi?
Grazie mille a tutti
Il Fabio
da Il Fabio » mer mar 29, 2006 11:00 am
grigna ha scritto:L'unico rischio è probabilmente quello di trovare poca neve![]()
![]()
da grigna » mer mar 29, 2006 12:07 pm
Il Fabio ha scritto:grigna ha scritto:L'unico rischio è probabilmente quello di trovare poca neve![]()
![]()
Che forse è anche peggio![]()
è fantascientifico chiedere di qualche itinerario bello imbiancato e tuttavia sicurissimo, anzi sicurerrimo in questa stagione?
viceversa... sono ingordo di consigli, nelle medesime zone![]()
Grazie ancora.
da Il Fabio » mer mar 29, 2006 12:33 pm
da grigna » mer mar 29, 2006 13:54 pm
Il Fabio ha scritto:Ma grazie mille.
Ho fatto leggere il thread a un amico che verrà con noi, mi ha chiesto: "ma il tipo che ti da consigli sulle valanghe è quello sepolto nella neve?"
da barux » mer mar 29, 2006 20:24 pm
da grigna » mer mar 29, 2006 21:40 pm
barux ha scritto:Pian dei cavalli, sempre sopra isola Valle Spuga, facile ma posto bellissimo.
da Il Fabio » gio mar 30, 2006 11:15 am
grigna ha scritto:L'unico rischio è probabilmente quello di trovare poca neve
da brunoz » gio mar 30, 2006 11:41 am
C'è qualche rifugio da quelle parti presso cui si può telefonare per conoscere le condizioni?
da Il Fabio » gio mar 30, 2006 12:14 pm
da grigna » gio mar 30, 2006 12:25 pm
Il Fabio ha scritto:grigna ha scritto:L'unico rischio è probabilmente quello di trovare poca neve
A proposito, a questo punto mi e vi chiedo: ma per andare al Garzirola è il caso di portare le ciaspole?
Non è tanto un problema per chi le ha già di tenersele in spalla (sigh, io vorrei che fosse inverno tutto l'anno) il fatto è che alcuni della truppa dovrebbero noleggiarsele con sbattimento e spesa annessi.
Secondo voi c'è così poca neve da giustificare il fatto di non andare con le racchette?
C'è qualche rifugio da quelle parti presso cui si può telefonare per conoscere le condizioni?
Potere a papà gambalunga, e grazie ancora.
da brunoz » gio mar 30, 2006 12:43 pm
Però se uno le deve noleggiare x fare la Garzirola, allora rischierei senza. Anche perchè il noleggio non è poco. O mi sbaglio?
E mi hai anche dato un'idea per l'avatar.
da Il Fabio » gio mar 30, 2006 12:51 pm
da grigna » gio mar 30, 2006 13:48 pm
Il Fabio ha scritto:Esatto, qui a Milano nei posti che conosco io (Longoni sport, Dameno sport) il noleggio delle racchette costa otto euri otto cadagiorno.
Più la menata di andare a prenderle e restituirle, e discutere perché ti facciano pagare solo la domenica.
Sono iscritto alla sezione SEM del CAI da pochi giorni, ma non credo che effettuino questo servizo.
Qualcuno conosce alternative?
da Il Fabio » gio mar 30, 2006 14:35 pm
grigna ha scritto:8 euro?
con 12-13 uscite hai bello che speso i soldi di un paio di ciaspole come si deve e non le solite scadenti tsl che noleggiano........
il fabio ha scritto:Dopo una sola escursione (la stessa di cui sopra) senza aver mai calpestato altro che neve salvo in una rara occasione, lo "smalto" sopra i ramponi (sia quelli in punta che i coltelli laterali) ne è uscito parecchio rovinato: ho fatto una foto per farvi vedere, eccola: http://flickr.com/photos/febs/84307826/
Anche la plastica si è smangiata un bel po' in alcuni punti: http://flickr.com/photos/febs/84308101/ .
Mi rendo conto che sia più che normale che le racchette vadano consumandosi un po' con l'uso, ma ho il sospetto che un simile logorio dopo una sola passeggiata sia eccessivo per delle ciaspole da oltre 160 euro (sigh). Vorrei conoscere il parere di chi le ha, per sapere se ha senso portarle indietro a Longoni (che siano una coppia malriuscita di fabbrica?) o se è tutto perfettamente regolare e mi faccio paranoie inutili (del resto, i soldi che investo nella montagna, come si suol dire, non li trovo affatto per terra).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.