Baldazzar ha scritto:...parlando di politica... e non di Berlusconi, chi ha in programma un serio piano energetico per il nostro Paese? Credo sia uno dei punti fondamentali da affrontare subito; e mi chiedo quale dei due schieramenti avrà le palle di affrontare questo discorso in modo serio... e la cosa mi preoccupa! perché a destra (che in teoria avrebbe potuto e dovuto farlo in questi 5 anni) a parte qualche vaneggiamento non ho sentito nulla di tangibile (tipo aumento del costo dell'energia per l'uso civile e diminuzione per l'uso industriale...) e a sinistra difficilmente faranno qualcosa (verdi e comunisti saranno obiettivamente sempre contro..). Quindi? Dov'è la soluzione? A chi dare fiducia???
Non è facile decidere, Berlusconi è ingombrante, e distoglie l'attenzione dai punti fondamentali che dovrebbero invece interessare tutti noi... e la sua ingombranza è usata sia da destra che da sinistra, che probabilmente non hanno nulla di serio da proporci... e questo mi preoccupa... e molto...
Ciao Baldazzar.
Nel programma dell'Unione (le famose ed illegibili 280 pagine), c'è anche il capitolo "energia".
Come avviene a mio avviso in tutto il programma, è impossibile a chiunque non condividere l'impostazione: c'è tutto, li dentro, energie rinnovanbili, risparmio energetico, differenziazione delle fonti, rigassificatori (non c'è il nucleare, grazie al cielo).
Che poi tutto questo venga davvero fatto...... beh, io già mi accontenterei di metà della metà......
Quanto al resto:
HappyFra ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Bello...su rai tre...e lui avanti con le soilite cazzate.
Non capisco perchè non ha fatto una registrazione all'inizio della campagna elettorale e poi l'ha mandata in giro nelle varie trasmissioni, tanto indipendentemente dagli interlocutori o degli argomenti dice sempre le stesse cose...
Speriamo che tu abbia ragione e che "legga" bene la situazione. Io in questo periodo, nel quale sempre meno capisco come si possa ancora pensare di votare il nano pelato, ho spesso la sensazione di non riuscire a capire come funzionano i loro elettori
Animo, ragazzi!
Nel campo avverso serpeggia da tempo la convinzione della disfatta imminente ed irrecuperabile. Perciò, come ci insegnano i lirici greci, scrittori di cose militari, metà della battaglia è già vinta:
"Quando i nemici sono sfiduciati, il loro esercito non si schiera neanche sul campo, oppure, quando la falange intòna terribile il peana, ognuno pensando a se stesso si dà alla fuga, gettando via il pesante scudo per correre pù lesto".
Prova ne sia che, ormai da alcuni giorni, molti opinionisti di destra, primo fra tutti quel ciccione di Ferrara, cercano sottilmente di insinuare nelle menti di Fassino e di Prodi che approvare una legge che costringa il B. politico a separarsi da Mediaset è illiberale, non è democratico, è poco sportivo......... (citazione: "c'era un terremoto, una indondazione, la guerra atomica, non è stata colpa mia!!!!!!!")
Io mi permetto di dire il contrario:
[size=18]Su Mediaset, fuoco a palle incatenate!
Disalberare l'ammiraglia nemica!
Antitrust e blind trust contro il bugiardo di Arcore!
E, una volta entrati nella RAI, non fate prigionieri!
Vae victis!!!!!