sasso remenno imbrattato

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Roberto » mar mar 28, 2006 17:48 pm

smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
ram| ha scritto:"al massimo è 6b+ "
Su quel sasso ho beccato il 6B+ più difficile d' Europa :roll:


Ti ricordi quale? forse adesso i gradi si sono dilatati.... :)
Se non sbaglio è una via di Boscacci, riattrezzata piuttosto lunga.


A ho capito, la via del bosca, bellissima!!!
Bella è bella, ma come 6B+ mi ha fatto penare non poco :roll:


Certo che sudate quando sei ben sopra gli spit e devi fare quei passetti delicatini... Per la sud del remenno ho un certo feeling, finora mi è riuscito tutto a vista 8) Sono quelle fisiche come lo spigolo sopracitato che non mi vengono! :?
Sono andato al Sasso il giorno dopo fatta Polimagò, l' idea era quella di rilassarsi un po con delle vie ben spitatte .... limortacciloro :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » mar mar 28, 2006 18:18 pm

Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
ram| ha scritto:"al massimo è 6b+ "
Su quel sasso ho beccato il 6B+ più difficile d' Europa :roll:


Ti ricordi quale? forse adesso i gradi si sono dilatati.... :)
Se non sbaglio è una via di Boscacci, riattrezzata piuttosto lunga.


A ho capito, la via del bosca, bellissima!!!
Bella è bella, ma come 6B+ mi ha fatto penare non poco :roll:


Certo che sudate quando sei ben sopra gli spit e devi fare quei passetti delicatini... Per la sud del remenno ho un certo feeling, finora mi è riuscito tutto a vista 8) Sono quelle fisiche come lo spigolo sopracitato che non mi vengono! :?
Sono andato al Sasso il giorno dopo fatta Polimagò, l' idea era quella di rilassarsi un po con delle vie ben spitatte .... limortacciloro :evil:


l'ho fatta da secondo dop che il buon smaz ha messo su la corda

beh ero impressionato! anche se ero da secondo! 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Testa » mar mar 28, 2006 18:46 pm

yinyang ha scritto:
l'ho fatta da secondo dop che il buon smaz ha messo su la corda

beh ero impressionato! anche se ero da secondo! 8O

Manco caio alle anime ha chiodato così da delinquente!!!!! :D :D :D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Roberto » mar mar 28, 2006 20:44 pm

yinyang ha scritto:'ho fatta da secondo dop che il buon smaz ha messo su la corda

beh ero impressionato! anche se ero da secondo! 8O
Polimagò o la via al Sasso?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sdz » mar mar 28, 2006 20:49 pm

Non state un pò esagerando la difficoltà della via del Bosca?
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda Roberto » mar mar 28, 2006 20:53 pm

sdz ha scritto:Non state un pò esagerando la difficoltà della via del Bosca?
E' data o no 6B+? Se è ancora così, quando l' ho salita (da primo) mi è sembrata un po più impegnativa, mica ho detto che è 6C :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sdz » mar mar 28, 2006 20:59 pm

6b+ è Fuga da S. Martino che si trova 2 o 3 metri a sinistra della via del Bosca che è di 6b.
Almeno così me l'han sempre raccontata....

Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda HappyFra » mar mar 28, 2006 21:00 pm

Giusto così per la cronaca, adesso la via del Bosca è chiodata vicina! Dovevate vedere com'era in originale... :twisted:

Comunque concordo che lo spigolo Fumasoni come 6b+ è duretto.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mar mar 28, 2006 21:09 pm

Sono passati un po di anni (quando l'ho fatta la chiodatura era bella lunga e ricordo un passo delicato con la protezione ben distante) e non sono neppure certo che la via sia quella, ricordo che era più o meno al centro della parete che si affaccia verso valle ed era bella lunga. Mi sembra che fosse data 6B+, ma ora che ci ripenso, non ne sono sicuri, so solo che ho smaltito un bel po. Anche perché venivo dalla salita di Polimagò, che anche se non ha passi durissimi, ha bei tratti sprotetti e potenzialmente pericolosi e affrontavo le vie del Sasso con la testa di uno che vorrebbe scalare in scioltezza, senza patemi di animo ... ed invece mi sono ritrovato a stringere il culo ancora.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda biemme » mar mar 28, 2006 21:21 pm

sdz ha scritto:6b+ è Fuga da S. Martino che si trova 2 o 3 metri a sinistra della via del Bosca che è di 6b.
Almeno così me l'han sempre raccontata....

Ciao


ciao,
forse avrò un feeling per quel sasso, perchè le feci entrambe a vista e con la chiodatura originale (e non andavo molto oltre quel grado), le ho poi rifatte pulite + volte, anche l'anno scorso, e il grado penso sia giusto, addirittura bonario se penso che nello stesso stato di forma, per fare qualche 6b+ di quelli di vecchio stampo, modello verminfuga a sperlonga o musetto big jim e altri 6b+ a massone, tanto per intenderci, ho sempre penato molto, molto di più di fuga da sanmartino
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda smaz » mer mar 29, 2006 12:42 pm

biemme ha scritto:
sdz ha scritto:6b+ è Fuga da S. Martino che si trova 2 o 3 metri a sinistra della via del Bosca che è di 6b.
Almeno così me l'han sempre raccontata....

Ciao


ciao,
forse avrò un feeling per quel sasso, perchè le feci entrambe a vista e con la chiodatura originale (e non andavo molto oltre quel grado), le ho poi rifatte pulite + volte, anche l'anno scorso, e il grado penso sia giusto, addirittura bonario se penso che nello stesso stato di forma, per fare qualche 6b+ di quelli di vecchio stampo, modello verminfuga a sperlonga o musetto big jim e altri 6b+ a massone, tanto per intenderci, ho sempre penato molto, molto di più di fuga da sanmartino
saluti
biemme


Si parlava cagasottamenti non di gradi, cmq. si avete ragione se li ho fatti io è perchè son morbidi, i seib+ duri, roba da gente tosta :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mer mar 29, 2006 14:08 pm

smaz ha scritto:
biemme ha scritto:
sdz ha scritto:6b+ è Fuga da S. Martino che si trova 2 o 3 metri a sinistra della via del Bosca che è di 6b.
Almeno così me l'han sempre raccontata....

Ciao


ciao,
forse avrò un feeling per quel sasso, perchè le feci entrambe a vista e con la chiodatura originale (e non andavo molto oltre quel grado), le ho poi rifatte pulite + volte, anche l'anno scorso, e il grado penso sia giusto, addirittura bonario se penso che nello stesso stato di forma, per fare qualche 6b+ di quelli di vecchio stampo, modello verminfuga a sperlonga o musetto big jim e altri 6b+ a massone, tanto per intenderci, ho sempre penato molto, molto di più di fuga da sanmartino
saluti
biemme


Si parlava cagasottamenti non di gradi, cmq. si avete ragione se li ho fatti io è perchè son morbidi, i seib+ duri, roba da gente tosta :wink:


mah secondo me invece biemme quel feeling ce l'ha perchè quella via è tosta

e poi si sa che col tempo i ricordi tendono a migliorare... :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron