prova (molto personale): B3 vs. 8000 vs. Sweet Daddy vs.8800

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

prova (molto personale): B3 vs. 8000 vs. Sweet Daddy vs.8800

Messaggioda andreas » mar mar 28, 2006 15:03 pm

Ciao a tutti,

eccomi tornato da una settimanella di sci a Les Contamines, dove sono riuscito a provare un pò di sci freeride mid fat (grazie anche ai vostri consigli). Purtroppo non avevano tutto, ma qualche modello interessante c'era. La neve era abbondante, ma le condizioni erano piuttosto primaverili (un giorno ha piovuto fino a 1500m!). In pista ottima neve, ma abbastanza morbida fino a bagnata. Fuori pista si andava da ottima polvere fino a molto pesante e bagnata. Qualche pezzo di vergine c'era, ma la maggior parte era abbastanza macinata. Perciò non posso dire niente come questi sci si comportano sul duro e ghiacciato. Io peso ca. 69 kg e sono alto 181 cm. Scio piuttosto bene, ma è la prima volta che provo sci del genere:

Rossignol B3: lunghezza 184cm. In pista l'ho trovato molto stabile, ma poco reattivo e un pò lento. Sulla neve un pò più dura, andando abbastanza veloci, iniziava a vibbrare. Fuori pista non l'ho potuto provare in perfetta polvere, ma galleggiava molto bene ed era molto stabile e sicuro. Però anche quì poco reattivo. Era come un panzer che spazza via ogni ostacolo.
Nel complessivo l'ho trovato uno sci poco emozionante, troppo tranquillo. Probabilmente nella vera polvere è più divertente, però io cercavo uno sci polivalente.
Dynastar 8000: lunghezza 178cm. Tutt'altra storia. In pista l'ho trovato molto reattivo, veloce, ottima tenuta, curve strette o larghe, niente vibbrazioni, ma non c'era neve veramente dura. Anche fuori pista manteneva le stesse caratteristiche. Non è certamente un panzer come il B3 che spazza via tutto, ma è molto più emozionante e divertente anche se un pò più impegnativo, è uno sci che vuole essere sciato abbastanza veloce.
Nel complessivo un gran sci che ti riesce ad emozionare. Ottimo in pista e grandioso in fuori pista.
Atomic Sweet Daddy: lunghezza 178cm. Abbastanza simile all' 8000, ma nel complessivo meno emozionante, forse più facile dell' 8000. Uno sci piuttosto tranquillo che andava bene sia in pista che fuori, ma dopo aver provato l'8000 l'ho trovato con una marcia in meno. Comunque costa molto meno dell' 8000.
Dynastar 8800: lunghezza 178. Una storia a se. Ho provato il modello 2007 nuovo di pacca scendendo la Valleè Blanchè (non la via classica, ma qualche variante un pò più ripida) in una giornata perfetta. La notte prima ha fatto fino a 50 cm di fresca e il giorno dopo tempo fantastico. Veramente un cocktail perfetto. In queste condizioni questo sci era il massimo. Veloce, stabile, curve strette o larghe, facile da sciare. Un' emozione indiscrivibile. Comunque non ce ne da meravigliarsi, questo sci e stato fatto per queste condizioni. Perfetto in queste condizioni, ma forse meno polivalente dell' 8000.

Dopo queste 4 giornate di test mi sono comprato il legend 8000 (montato con Diamir Fritschi Freereide (che costa un botto)). Ho comprato il modello 2005/2006 che mi piace di più di quello nuovo, ma era veramente difficile da trovare anche se ero vicino a Chamonix. Erano tutto svenduti. Penso che l'8000 è un ottimo sci in tutte le condizioni. Per le giornate di polvere esagerata (che poi non sono così tante) posso sempre affittarmi qualche sci fat.

Spero che queste mie prove molto personali possano essere utili a qualche altro indeciso, ma penso anche che con gli sci recenti è molto importante provare prima di comprare. Il legend 8000 è lo sci per me, ma forse non va bene a qualcun'altro.

A presto
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Re: prova (molto personale): B3 vs. 8000 vs. Sweet Daddy vs.

Messaggioda rusca » mar mar 28, 2006 15:17 pm

andreas ha scritto:Ciao a tutti,
Spero che queste mie prove molto personali possano essere utili a qualche altro indeciso, ma penso anche che con gli sci recenti è molto importante provare prima di comprare..........
A presto


altroche se utile , grazie inanzitutto ...
poi l'ultima tua frase è pressoche perfetta , solo che non è facile
provare tutti gli sci come hai fatto tu.

poi dovresti provarli in polvere , firm , neve pesante , crosta infame ,
duro , ripido ecc.... sono tutte belle cose , ma difficili da trovare...
soprattutto insieme , se poi pensi all'acquisto addio , non tutti hanno negozi forniti con tutto quel ben di dio !!

cmq. le tue impressioni sui legend 8800 confermano quello che c'è in giro sulla rete.

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda verbier61 » mar mar 28, 2006 16:12 pm

ottime prove, grazie mille! penso tu abbia centrato la diferenza fondamentale tra 8000 e sweet daddy (e, in parallelo, tra 8800 e B3): i primi sono più graditi agli sciatori più aggressivi (dynastar), i secondi agli sciatori più tranquilli
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: prova (molto personale): B3 vs. 8000 vs. Sweet Daddy vs.

Messaggioda _Uli » mar mar 28, 2006 18:17 pm

andreas ha scritto:Ciao a tutti,

eccomi tornato da una settimanella di sci a Les Contamines, dove sono riuscito a provare un pò di sci freeride mid fat ...


Grazie del rapporto. Mi sembra confermare cio' che io vado sostenendo da tempo e cioe' che i Bandit son tavole morte ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda garmont2005 » mar mar 28, 2006 19:20 pm

ciao, guarda ho avuto il mod. prima del 4800 dynastar e mi son trovato benissimoa fare skialp...a desso ho un 8800 con diamir fr... e devo dire che sento uno sci serio e nonostante questo facile.
anche in pista va bene, sulla crosta anche ... il powder nn l'ho ancora provato, ma mi pare molto agile...
questo per dire che dai dynastar che avevo a 6 anni, da gigante...(adesso ho 29 anni) a questi, mi sono sempre trovato bene...
:-)

il diamir bianco fr da omnia sport lo vendono a 200, forse un po' meno...
nuovo ovviamente, una anno fa l'ho pagato 210.

ciao!


andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda andreas » mer mar 29, 2006 13:24 pm

sembra che in Italia non sia ancora diffusa la formula di provare gli sci, strano non capisco perche'. Ed anche gli sci da freeride non sembrano tanto diffusi, come mai? In Francia, ma penso anche in altri paesi e' molto diffuso e ti offrono ottimi sci a buoni prezzi.

Certo, non e' facile provare gli sci in tutte le condizioni, ma sembra che le opinioni sui modelli provati vadano nella stessa direzione.

Garmont2005, spero proprio che potrai provare al piu' presto il tuo 8800 nella polvere perche' ti fara' urlare... ma non e' un po' pesante da usare per fare sci alp? quanto metri di dislivelli ci fai?
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Messaggioda garmont2005 » mer mar 29, 2006 16:20 pm

andreas ha scritto:sembra che in Italia non sia ancora diffusa la formula di provare gli sci, strano non capisco perche'. Ed anche gli sci da freeride non sembrano tanto diffusi, come mai? In Francia, ma penso anche in altri paesi e' molto diffuso e ti offrono ottimi sci a buoni prezzi.

Certo, non e' facile provare gli sci in tutte le condizioni, ma sembra che le opinioni sui modelli provati vadano nella stessa direzione.

Garmont2005, spero proprio che potrai provare al piu' presto il tuo 8800 nella polvere perche' ti fara' urlare... ma non e' un po' pesante da usare per fare sci alp? quanto metri di dislivelli ci fai?


guarda con i movement che pesavano 250gg in meno a gamba, ce ne facevo un 1300 in 2h e mezza, in marmolada... nn di corsa, ovvio, ma a me di salire in fretta nn interessa..
salgo per scendere.. :-)
con questi e' ovvio... faro' +fatica, ma le persone con cui esco non e' gente con attrezzatura piuma, percio' credo Non sara' un problema..
sui lagorai abbiamo in 2 battuto traccia in ca 850/900mt di dsl salita su 90cm appena scesi... senza fondo ,con sci che si incastravano sui vuoti d'aria sotto mughi...
passata quella, tutto il resto (o quasi) passa!
:-)
ecco, accusero' con sci in spalla..
amen..credo che in futuro faro' piu' spesso gite utilizzando una prima tratta di impianto, cosi' si riesce ad avere magari una bella salita tecnica, di 400/600mt dsl, e arriavare alla discesa belli freschi...
fatica giusta e divertimento giusto..
ovvio, poi sul carega e altri posti nn ci son impianti... ma li e' bello cosi'..
:D
domenica se siamo in giro unisciti, credo faremo sella
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.