Ricetrasmittenti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ricetrasmittenti

Messaggioda Roberto » lun mar 27, 2006 23:44 pm

Mi servono delle ricetrasmittenti con un raggio di qualche km, sufficenti per collegare il campo base con il campo avanzato e i campi in parete, circa 2000 metri di dislivello e una decina di km (campo base/campo avanzato=6/7 km; campo avanzato/campi in pareti=2/3 km), senza particolari ostacoli nel mezzo, conoscete marche, prezzi, negozi?
Grazie :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Ricetrasmittenti

Messaggioda Donatello » mar mar 28, 2006 0:08 am

Mortimer ha scritto:
Immagine


ti sconsiglio questo, ultimamente è un po' poco affidabile :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda KAZAN1975 » mar mar 28, 2006 0:10 am

Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Donatello » mar mar 28, 2006 0:33 am



Sulla carta sembrerebbero ideali, ho un solo dubbio sulla tenuta delle batterie alle basse temperature.
Io ho avuto un ricetrasmettitore yaesu da 2,5W (direi un po' più costoso) e tiravo a vista (a quel tempo mi tenevo di brutto) almeno 20 km, le batterie mi duravano diversi giorni anche alle basse temperature, ed erano ancora ni-cd !!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda KAZAN1975 » mar mar 28, 2006 0:37 am

Donatello ha scritto:


Sulla carta sembrerebbero ideali, ho un solo dubbio sulla tenuta delle batterie alle basse temperature.
Io ho avuto un ricetrasmettitore yaesu da 2,5W (direi un po' più costoso) e tiravo a vista (a quel tempo mi tenevo di brutto) almeno 20 km, le batterie mi duravano diversi giorni anche alle basse temperature, ed erano ancora ni-cd !!

di queste che dici?
http://cgi.ebay.it/MIDLAND-ALAN-G-7-LPD-PMR-CON-MODIFICA-3-WATT_W0QQitemZ9702034783QQcategoryZ72405QQrdZ1QQcmdZViewItem
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Roberto » mar mar 28, 2006 8:39 am

Grazie Kazzù, non avevo pensato a ebay.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Donatello » mar mar 28, 2006 9:23 am

Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda aeron » mar mar 28, 2006 9:25 am

Ma dov'è che devi andare? All'estero presumo :?: :!:
Perché ci sarebbero i due metri che vanno benone e tirano parecchi Km. Però ci vorrebbe il patentino di radioamatore... Le Yaesu FT23 R sono delle ottime radio in 144 MHz.
Sennò se cerchi delle PMR, costano un po' di più ma ti consiglio le ALINCO. Con una piccola modifica le puoi aumentare in potenza in watt.
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Roberto » mar mar 28, 2006 9:29 am

Su ebay ce ne sono tantissime, come fare a scegliere? Quali sono le marche migliori?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Donatello » mar mar 28, 2006 9:30 am

aeron ha scritto:Ma dov'è che devi andare? All'estero presumo :?: :!:
Perché ci sarebbero i due metri che vanno benone e tirano parecchi Km. Però ci vorrebbe il patentino di radioamatore... Le Yaesu FT23 R sono delle ottime radio in 144 MHz.
Sennò se cerchi delle PMR, costano un po' di più ma ti consiglio le ALINCO. Con una piccola modifica le puoi aumentare in potenza in watt.


Effettivamente volevo scriverlo poi mi sono dimenticato, ti conviene informarti sulle regole in materia del posto dove devi andare per evitare rogne magari alla frontiera!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mar mar 28, 2006 9:36 am

aeron ha scritto:Ma dov'è che devi andare? All'estero presumo :?: :!:
Perché ci sarebbero i due metri che vanno benone e tirano parecchi Km. Però ci vorrebbe il patentino di radioamatore... Le Yaesu FT23 R sono delle ottime radio in 144 MHz.
Sennò se cerchi delle PMR, costano un po' di più ma ti consiglio le ALINCO. Con una piccola modifica le puoi aumentare in potenza in watt.
Che sono i "due metri"?
Le due spedizioni passate avevamo delle radioline semplici ma efficaci, con tanto di auricolare e utilizzabili anche in parete, per le comunicazioni tra primo e secondo (ma le abbiamo usate solo una volta, l' auricolare si spostava). Il collegamento tra campo e parete era ottimo.
Quest' anno non le abbiamo più e ci serveirebbero per collegarci tra i vari campi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar mar 28, 2006 9:37 am

Donatello ha scritto:
aeron ha scritto:Ma dov'è che devi andare? All'estero presumo :?: :!:
Perché ci sarebbero i due metri che vanno benone e tirano parecchi Km. Però ci vorrebbe il patentino di radioamatore... Le Yaesu FT23 R sono delle ottime radio in 144 MHz.
Sennò se cerchi delle PMR, costano un po' di più ma ti consiglio le ALINCO. Con una piccola modifica le puoi aumentare in potenza in watt.


Effettivamente volevo scriverlo poi mi sono dimenticato, ti conviene informarti sulle regole in materia del posto dove devi andare per evitare rogne magari alla frontiera!
Le teniamo inguattate 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Donatello » mar mar 28, 2006 9:42 am

Roberto ha scritto:Che sono i "due metri"?


Sono le radio che operano sulla banda dei 144 mhz, la cui lunghezza d'onda è appunto 2 m.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Bitot » mar mar 28, 2006 10:19 am

Ti consiglio di tenere presente la legislazione vigente, sull'uso di apparati ricetrasmittenti, del paese in cui vai.
A volte è molto restrittiva.
L' uso dei 2m o 144 MHz in Italia è consentito solo a chi è in possesso del patentino di radioamatore e solo su alcune frequenze (144-146 MHz).
L'uso non autorizzato non prevede solo una multa, ma anche un processo.

Una buona soluzione sono le radio PMR 446 (Personal Mobile Radio 446 MHz) il cui uso è libero previo il pagamento di una tassa di 12,5 euri con richiesta al Ministero Poste (questo per l'Italia).
La potenza di questi apparati è di 0,5 W che permette una possibilità di collegamento di circa 4 km purchè non vi siano ostacoli.
Di queste radio ne esistono di varie versioni, quelle da supermercato diciamo per bambini e quelle più professionali programmabili tramite PC con caratteristiche di robustezza, stabilità e accessori migliori.
Ancora una raccomandazione, attenzione alle pile al litio, per intenderci quelle mini dei telefonini non antidiluviani, a 0° di temperatura riducono la loro capacità del 50%.
Ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Bitot » mar mar 28, 2006 10:47 am

Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda aeron » mar mar 28, 2006 11:44 am

Anche qui trovi dei buoni apparecchi: http://www.irae.net, o come si è già detto crtelettronica.
I buoni sono lo Yaesu VX 246, ICOM IC 446S.
Poi trovi anche delle buone offerte nei negozi tipo OBI, Eurobrico o catene similari, ma non ti so dire come vanno quelli. Visti i costi bassi (50-70 euro a coppia) non saranno un granché ma forse per quello che hai da fare ti potrebbero bastare.
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda tclimb_2 » mar mar 28, 2006 12:08 pm

Bitot ha scritto: ...
Una buona soluzione sono le radio PMR 446 (Personal Mobile Radio 446 MHz) il cui uso è libero previo il pagamento di una tassa di 12,5 euri con richiesta al Ministero Poste (questo per l'Italia).
La potenza di questi apparati è di 0,5 W che permette una possibilità di collegamento di circa 4 km purchè non vi siano ostacoli. ...


a seconda della qualita' dell'apparecchio, sia LPD che PMR, e' possibile modificarne la potenza aumentandone quindi la distanza di collegamento. io uso 2 LPD lafayette, hanno 3-4 km di collegamento senza ostacoli e 500-800 metri in un abitato

qui un po di link con le normative vigenti:

http://www.marcucci.it/lpd_intro.htm

http://www.marcucci.it/PMR_intro.htm

http://www.marcucci.it/PMR-446_intro.htm
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda mattiaz » mar mar 28, 2006 14:02 pm

Guardati anche le motorola xtn 446 http://www.motorola.com/governmentanden ... 3i/id_482i io le uso e mi trovo decisamente bene.Ciao.
mattiaz
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 06, 2006 20:44 pm

Messaggioda gialp » mar mar 28, 2006 16:26 pm

Anche a me interessa l'argomento... :)
Vorrei capire però la differenza fra le Midland GXT550 e le Midland Alan G-7 Pmr-Lpd... :?
Non ci capisco un granché, le seconde sembrano più potenti, ma non so se siano legali in italia... :(
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 12:14 pm

Ce ne sono davvero tanti modelli, è difficile scegliere.
Avrei pensato a queste, hanno un prezzo accettabile e un ragio di azione notevole, anche se fosse un po gonfiato, dovrebbe essere sufficente:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron