rampanti per G3

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

rampanti per G3

Messaggioda seba » lun mar 20, 2006 12:05 pm

domanda per i guru del tlmk...
volevo sapere come fare per montare i rampanti su attacchi G3...
in quanto a differenza dei Rotefella, nn mi pare abbiano nessun tipo di supporto per applicarli..
ed il supporto rampanti del rotefella nn mi sembra ceh possa essere inserito nei G3
quindi come faccio??!!
thanks
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda Luki » lun mar 20, 2006 13:59 pm

Non sono assolutamente un guru..del telemark :( e del forum :( ...infatti non riesco ad inserire un'immagine dei rampanti montati sul G3...come faccio?
Mi date le indicazioni per farlo :?:
Avatar utente
Luki
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: gio mag 13, 2004 17:18 pm
Località: Trento

Messaggioda teosnowpunk » lun mar 20, 2006 14:34 pm

per inserire un immagine digita: [img]url della foto da inserire[img]...

....interessa anche a me quella foto...eh eh :lol:
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Luki » lun mar 20, 2006 19:04 pm

Finalmente sono riuscito ad inserire questa foto....sorry ma non sono un mago del computer... :roll: :!:
Questa è una foto che ho trovato..non è una mia idea :idea: e non so se funziona....sta a voi testarla.... :wink:


Immagine
Avatar utente
Luki
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: gio mag 13, 2004 17:18 pm
Località: Trento

Messaggioda seba » mar mar 21, 2006 16:51 pm

..alla fine ho scoperto che per il G3 o si compra il prox modello che uscirà

oppure bisogna comprare tutta la piastra della Silveretta che permette di avere uno snodo SA e l'applicazione dei rampanti

altrimenti libero sfogo alla fantasia
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda Paulin » mar mar 21, 2006 21:28 pm

e non so se funziona....sta a voi testarla....


Funziona, funziona, l'unico problema è che devi sagomare la piastra di rialzo dell'attacco per creare lo spazio per la piastra del rampant.

Un'altra soluzione potrebbe essere questa:

http://www.telemark-pyrenees.com/shop/p ... cts_id=623


Ciao,
Paolo
Avatar utente
Paulin
 
Messaggi: 62
Images: 27
Iscritto il: mer ago 28, 2002 13:40 pm
Località: Moncalieri (TO)

Messaggioda seba » mar mar 21, 2006 21:53 pm

..quindi potrei sagomara la piastra e farci stare la piastrina per rampanti che ti danno con i Rotefella??!!
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda Paulin » mar mar 21, 2006 22:05 pm

Non so quale sia la piastra a cui ti riferisci, quella della foto è quella dell'attacchino da scialpinismo Dynafit.
Io l'avevo montata sotto la piastra di rialzo della Rottefella, dalla foto direi che ci sta anche sotto la G3.
Avatar utente
Paulin
 
Messaggi: 62
Images: 27
Iscritto il: mer ago 28, 2002 13:40 pm
Località: Moncalieri (TO)

Messaggioda teosnowpunk » mar mar 21, 2006 23:25 pm

piuttosto che sagomare la piastra del rialzo dell'attacco non trovo affatto male la soluzione trovata da paulin su telemark-pyrenees!!!

non sembra niente male...
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Paulin » mar mar 21, 2006 23:32 pm

L'unico difetto è che, non avendo nessuno snodo, si fatica un po' di più perchè bisogna sollevare lo sci. In compenso sono molto stabili e danno un bel senso di sicurezza.
Avatar utente
Paulin
 
Messaggi: 62
Images: 27
Iscritto il: mer ago 28, 2002 13:40 pm
Località: Moncalieri (TO)

Messaggioda seba » mer mar 22, 2006 13:08 pm

infatti pensavo proprio di adattare la piastrina dell'attacchino dynafit che ti danno con i rotefella (anche se la mia mi pare leggermente diversa da quella della foto)...
cmq penso che il prbl successivo sia dovuto al fatto che i rampanti dynafit arrivino a 88 come max e i miei K2 sono proprio 88 quindi temo che ci stiano troppo giusti..
dovrò andare in negozio con gli sci e provare
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda kiki » sab mar 25, 2006 0:39 am

Io sui miei linken ho adattato i rampanti dynafit, con poca fatica!!!
Se trovi una piastrina della dynafit, la tagli appena dietro le due viti vicino all'inserto per il rampant, l'interasse trai fori e' poco inferiore a quello della G3, quindi con poca fatica li adatti!!!
Anche in questo caso dovrai leggermente limare la piastra.

Un mio amico (ULIIIIIIIIIIIIIIIIII) aveva dei rampanti universali, con una linguetta di metallo che rimane sotto la punta dello scarpone...
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda _Uli » sab mar 25, 2006 9:51 am

kiki ha scritto:Io sui miei linken ho adattato i rampanti dynafit, con poca fatica!!!
Se trovi una piastrina della dynafit, la tagli appena dietro le due viti vicino all'inserto per il rampant, l'interasse trai fori e' poco inferiore a quello della G3, quindi con poca fatica li adatti!!!
Anche in questo caso dovrai leggermente limare la piastra.

Un mio amico (ULIIIIIIIIIIIIIIIIII) aveva dei rampanti universali, con una linguetta di metallo che rimane sotto la punta dello scarpone...


www.crazytelemark.ch

Saluti,

Uli

PS. Come vedi, son felicemente arrivato (alle 5:30!!!), ma vibo e vegeto. Rapporto segue in giornata :-)
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teosnowpunk » sab mar 25, 2006 14:52 pm



mmm interessante....hai anche una foto da postare di come li hai montati?
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda _Uli » sab mar 25, 2006 15:20 pm

teosnowpunk ha scritto:


mmm interessante....hai anche una foto da postare di come li hai montati?


No, l' avevo portati di scorta casomai kiki non avesse avuto successo nella sua ricerca (io li usavo coi telebulldog). L'uso e molto semplice: si infilano sotta la suola (fra scarpone e puntale), il metallo e' elastico quindi ... Questi coltelli vanno anche con i 3-pin.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda seba » lun mar 27, 2006 10:21 am

kiki ha scritto:Io sui miei linken ho adattato i rampanti dynafit, con poca fatica!!!
Se trovi una piastrina della dynafit, la tagli appena dietro le due viti vicino all'inserto per il rampant, l'interasse trai fori e' poco inferiore a quello della G3, quindi con poca fatica li adatti!!!
Anche in questo caso dovrai leggermente limare la piastra.

...


per cui nn è la stessa piastrina che ti fornisce rotefella x i rampant dynafit, ma un'altra??!!...
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda seba » lun apr 24, 2006 12:52 pm

..allora ho preso le piastrine per i rampanti della Dynafit ( che sono in plastica) e fanno parte dei ricambi dynafit
le ho tagliate e accorciate dietro i due fori, molatee limate per appiattirle e sagomarle togliendogli i vari rilievi....

le ho montate semplicemente mettendole in battuta sulle due viti posteriori e bloccate semplicemente stringendo poi le viti in modo che la piastra dell'attacco schiacci la piastrina del rampante..
nn si muovono...

eventualmente si potrebbe mettere un po di nastro biadesivio per evitare che si spostinosti nel caso le viti si allentino,
nn ho modificato la parte inf. della piastra dell'attacco in quanto lo spex della piastrina è di 1,5 mm , e nn mi sembrava il caso di creargli una sede anche nella piastra stesse

Ho notato che per bloccare la piastrina con le viti dell'attacco bisogna tagliare meno materiale in modo da avere più spazio dopo gli ultimi due fori ,e riforara a misura, altrimenti l'attacco per il rampante cade troppo sotto alla piastra antighiaccio che va modificata/limata di conseguenza

altrimenti si potrebbero utilizzare i due fori passanti che contengono una vite e un dado (presumo di ricambio)..
sotto a questi fori cadono quasi precisi i fori della piastrina
Filettando questi due fori passanti, si potrebbe far sporgere, sotto, due viti per circa 1mm, che andrebbero a inserirsi nei fori preesistenti nella piastrina, leggermenti svasati, e che fungerebbero da fermo.
poi il serraggio delle viti della piastra dell'attacco bloccherebbe il tutto..
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.