cerco info colodri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda maxkalzone » ven mar 24, 2006 17:57 pm

ziobono visto che ad arco sta piovendo domani rischiamo di trovare tutto bagnato o al colodri la roccia asciuga in fretta?
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mar 24, 2006 18:18 pm

maxkalzone ha scritto:ziobono visto che ad arco sta piovendo domani rischiamo di trovare tutto bagnato o al colodri la roccia asciuga in fretta?


asciuga in frettissima...
ciao
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: colodri

Messaggioda julius » sab mar 25, 2006 1:17 am

emanuele ha scritto:Piazzon capisco la tua ironia. Ho salito il colodri la prima volta durante il corso di roccia, da secondo, molti anni fa, sono del '57, e da allora d'inverno e in primavera non amando la neve e il ghiaccio, mi piace salire questa parete gioiello del nord italia, anche perchè ogni linea parla di una storia, di uomini che hanno cercato di individuare un percorso arrampicatorio verticale originale, atletico o tecnico, mai banale...colodri per me è un "segno" della mia e altrui passione e alcune vie mi ricordano che gli anni passano e che la parete sembra divenire sempre più verticale(e certo più liscia!!).


Ma poi,diciamolo, dà sempre una certa emozione guardare da sotto questo piccolo El Capitan incastonato a due passi dal Lago di Garda. Anche se nel frattempo le vie si sono fatte molto più lucide e le nostre forze meno adeguate...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » sab mar 25, 2006 1:59 am

Però la Barbara è veramente TROPPO unta.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: colodri

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mar 27, 2006 10:08 am

julius ha scritto:Ma poi,diciamolo, dà sempre una certa emozione guardare da sotto questo piccolo El Capitan incastonato a due passi dal Lago di Garda. Anche se nel frattempo le vie si sono fatte molto più lucide e le nostre forze meno adeguate...


...e i nostri fegati meno capienti....una volta potevo bere litri di Weissen al "California" senza scompormi e guardare con aria sognante quella perete...ora...è tutto più difficile...subito dopo il primo litro son pronto per il mal di testa del giorno dopo... :cry: :cry:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: cerco info colodri

Messaggioda maxkalzone » lun mar 27, 2006 15:27 pm

maxkalzone ha scritto:grazie 1000!! son gia qui che scalpito in attesa che arrivi sabato!! poi farò sapere com'è andata!!ciao!


ciao a tutti. Alla fine abbiamo fatto optato per "aspettando martino" che è una delle più facili del colodri. Sono rimasto un'pò deluso, pensavo fosse un pochino più impegnativa :cry: ! E oltretutto è anche lucidissima!
Nel pomeriggio siamo invece andati in quella falesia che c'è poco distante dalla strada che va verso il laghel e abbiamo fatto la via "gli antenati". Una roccia veramente spettacolare, soprattutto sull'ultimo tiro che è un diedro con fessura (vedi foto). La consiglio veramente a tutti!
Ciao e buona settimana!



Immagine
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: cerco info colodri

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mar 27, 2006 16:09 pm

maxkalzone ha scritto:
maxkalzone ha scritto:grazie 1000!! son gia qui che scalpito in attesa che arrivi sabato!! poi farò sapere com'è andata!!ciao!


ciao a tutti. Alla fine abbiamo fatto optato per "aspettando martino" che è una delle più facili del colodri. Sono rimasto un'pò deluso, pensavo fosse un pochino più impegnativa :cry: ! E oltretutto è anche lucidissima!
Nel pomeriggio siamo invece andati in quella falesia che c'è poco distante dalla strada che va verso il laghel e abbiamo fatto la via "gli antenati". Una roccia veramente spettacolare, soprattutto sull'ultimo tiro che è un diedro con fessura (vedi foto). La consiglio veramente a tutti!
Ciao e buona settimana!


sarà x la prossima volta. :wink:
effettivamente l'ultimo tiro degli antenati è molto bello, come lo è la variante a sinistra.
ciaociao
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.