alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda alberto60 » gio mar 23, 2006 17:25 pm

il tempo è di merda, anche adesso sta facendo un bel temporale. A vedere la Pania sembra proprio che ci abbia piovuto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 17:29 pm

grazie alberto

il bardaiano è un'altra delle mie mete da tempo, ma per varie ragioni non mi ci sono ancora andato.... cosa intendi per buona chidatura nella prima metà? dovrebbe essere artif con vecchi pressione?

anche la sud del sumbra mi ha sempre attirato per quell'aria da piccolo captain, ma ne sono sempre stato lontano per la pessima fama. se mi dici che vale la pena, proverò.

le altre le conosco e concordo

cosa dici, domenica è ancora da ramponi o già da pelli di foca?

8)

ciao

max
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda alberto60 » gio mar 23, 2006 17:52 pm

massimogi ha scritto:grazie alberto

il bardaiano è un'altra delle mie mete da tempo, ma per varie ragioni non mi ci sono ancora andato.... cosa intendi per buona chidatura nella prima metà? dovrebbe essere artif con vecchi pressione?

anche la sud del sumbra mi ha sempre attirato per quell'aria da piccolo captain, ma ne sono sempre stato lontano per la pessima fama. se mi dici che vale la pena, proverò.

le altre le conosco e concordo

cosa dici, domenica è ancora da ramponi o già da pelli di foca?

8)

ciao

max


Bardaiano Via PIOTTI-CALCAGNO
sulla prima metà la roccia è buona , c'è una chiodatura da artificiale ma i chiodi a pressione sono buoni e si fa anche della libera. Infatti quando l'abbiamo ripetuta siamo rimasti meravigliati perchè anche noi avevamo delle notizie scorraggianti. Anche il traverso a sinistra che la guida descrive improteggibile, non è così tremendo.
La parte superiore si inclina ed è più facile ma peggiora la qualità della roccia e c'è più erba . Noi in alto invece di fare l'originale che segue dei diedrini erbosi siamo stati su delle placche a sinistra . A me è piaciuta molto e poi se invece di salire dalla base del Pizzo, scendi dalla Foce Lizzari , l'avvicinamento ed il ritorno a Vinca è tranquillo e poco faticoso.

Sumbra via Biagi - NERLI
anche questa via ci è sembrata meglio dei racconti che giravano. L'ambiente è tipicamente apuano, selvaggio e solitario. La prima parte della via fino alla fine della rampa è facile anche se un po erbosa . La parte difficile è dalla fine della rampa all'uscita. La roccia è da stare attenti comunque ci sono anche degli spit da 8 alcuni senza piastrina. Noi a ripeterla ci abbiamo messo circa 5 ore. L'avvicinamento 'abbiamo fatto da Arni e senza salire al passo Fiocca , abbiamo tagliato per ripidi pendii sotto la parete.

E' chiaro che se uno cerca solo il lato estetico dell'arrampicata allora è meglio non andare su queste vie.

Se continua a fare questa temperatura e acqua mi sa che sono cazzi.

Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » gio mar 23, 2006 18:30 pm

Per MAX

La PIOTTI-DE BERTOLDI-DI COSCIO o via DEL NIDO D'AQUILA alla nord del pizzo l'ho salita diversi anni fa ma mi ricordo molta erba. In particolare un diedro, nella prima parte, dove per trovare i chiodi devi proprio raspare nell'erba. Dopo la cengia ci sono una bella serie di tiri su placche , anche con chiodi a pressione. Poi c'è la fessura di 40 metri e anche qui ci sono una bella serie di ciuffi di paleo . Non è una via che mi e piaciuta molto, però un appassionato apuano la può apprezzare sicuramente.

Una via interessante alla nord del Pizzo è la CANTINI - DE BERTOLDI
che sale parallella alla via dei Genovesi . Questa via è stata una bella impresa visto che è stata aperta in inverno.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 18:48 pm

grazie alberto, sei il cd rom delle apuane... :D

il bardaiano sarà senz'altro visitato appena la neve lo consente, tra l'altro quella della discesa da vinca mi sembra un'ottima idea per non fare la circumnavigazione del globo... da lizzari segui il sentiero piotti? non l'ho mai fatto, perchè conoscevo bene mario e quel sentiero mi è sempre sembrato un pugno allo stomaco, ai miei ricordi e al suo modo di essere....

la cantini non la conosco, dici che vale anche d'estate? ho fatto la ratti marchetti, che dovrebbe essere alla sua destra e non mi ha entusiasmato...

ciao

max
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda alberto60 » gio mar 23, 2006 19:05 pm

massimogi ha scritto:grazie alberto, sei il cd rom delle apuane... :D

il bardaiano sarà senz'altro visitato appena la neve lo consente, tra l'altro quella della discesa da vinca mi sembra un'ottima idea per non fare la circumnavigazione del globo... da lizzari segui il sentiero piotti? non l'ho mai fatto, perchè conoscevo bene mario e quel sentiero mi è sempre sembrato un pugno allo stomaco, ai miei ricordi e al suo modo di essere....

la cantini non la conosco, dici che vale anche d'estate? ho fatto la ratti marchetti, che dovrebbe essere alla sua destra e non mi ha entusiasmato...

ciao

max


Da Vinca sali alla foce Lizzari da qui scendi verso nord fino sotto la verticale della parete nord del Bardaiano. Da qui devi salire lo sperone che fa da zoccolo alla parete . Lo sali al centro per erbe e alberi (facile ma faticoso). Poco prima di arrivare in cima allo sperone è meglio legarsi perchè c'è un tratto esposto . La via attacca proprio in cima allo sperone . all'inizio C'è un primo tratto friabile, in alto vedi un tetto.

La Cantini l'ho fatta d'estate , devi salire i primi tiri della Oppio , poi seguire tutta la rampa e prima di arrivare al canale dei Genovesi, trovi un canale. Qui parte la Cantini. La Oppio e la Biagi secondo me sono più belle , comunque ne può valere la pena, anche pensando a Cantini e De Bertoldi che l'anno salita in inverno pensando di ripetere la via dei Genovesi. Secondo me hanno fatto una grande cosa.

In quanto a Mario anche io ho avuto la fortuna di conoscerlo e di arrampicarci . Era un grande entusiasta della vita.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda massimogi » gio mar 23, 2006 20:54 pm

grazie alberto

farò tesoro delle tue info.

magari ci si incrocia per i monti

ciao

max
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda Python » ven mar 24, 2006 13:32 pm

massimogi ha scritto:cosa dici, domenica è ancora da ramponi o già da pelli di foca?
max


per domenica è prevista questa uscita sci-alp dal Cai Lucca sulla Pania della Croce
http://www.cailucca.it/documenti/progra ... 0marzo.pdf

il meteo per il we dovrebbe migliorare, ma è caldo
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

Messaggioda alberto60 » ven mar 24, 2006 18:21 pm

A tutti gli apuanisti.
Qualcuno ha ripetuto la variante diretta al Gran diedro nord del Pizzo d'Uccello?

Dall' inizio del traverso del gran diedro , si vede in alto uno spit ?

Mi sapete dire qualcosa?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda massimogi » sab mar 25, 2006 13:09 pm

il we lo vedo caldo...cosa ne pensano gli apuanisti?

ciao

max
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

gran diedro

Messaggioda tei » sab mar 25, 2006 16:53 pm

a quanto ne so io, la variante diretta è stata aperta da cristiano virgilio e ripetuta solo da roberto vigiani. ma non so se sono notizie certe!!
tei
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 04, 2005 18:31 pm
Località: pisa

apuania calda....

Messaggioda massimogi » dom mar 26, 2006 18:06 pm

zero termico in cielo e caldo mortale....

temo che la stagione sia definitivamente andata.

noi abbiamo fatto un giro con le pelli sin verso il sillara,neve primaverile molto bella...

Immagine

Immagine
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda lapippa » lun mar 27, 2006 23:00 pm

Dai, la stagione apuanica è finita. Però è stata una grande stagione: tante vie nuove, tante ripetizioni, tante varianti. Ora non resta che trasferire tutta questa esperienza apuanica su delle pareti in alta quota.
Complimenti a tutti coloro che hanno frequentato questo post!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda fabri » mar mar 28, 2006 9:27 am

lapippa ha scritto:Dai, la stagione apuanica è finita. Però è stata una grande stagione: tante vie nuove, tante ripetizioni, tante varianti. Ora non resta che trasferire tutta questa esperienza apuanica su delle pareti in alta quota.
Complimenti a tutti coloro che hanno frequentato questo post!


Direi: a tutti quelli che frequentano questo post!
Se l'intenzione è di sfruttarlo per l'estate.

Oppure ne apriamo un'altro in versione estiva.

A questo punto (per un po' di ghiaccio) è obbligo l'emigrare al nord come detto da Lapippa.
I ponti di aprile spero mi aiutino.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » mar mar 28, 2006 16:08 pm

domenica due miei amici sono ritornati alla nord del Sumbra , ma niente da fare , troppo caldo . Il ghiaccio c'era sempre ma non regge più.
La stagione è finita, ma che stagione . Un bravo a tutti .
Come sono le condizioni al Bianco??

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Ricca » mar mar 28, 2006 17:16 pm

Ciao a Tutti,
io domenica mattina ho avuto modo di tirare un paio di ramponate sulla Ovest del Gomito e secondo me attaccando prestissimo (essere fuori entro le 9; 10 max) potrebbe essere fattibile; o almeno da tentare.
Se trovassi un compagno io domattina potrei andare ... se vi interessa fatevi vivi, tanto io in serata guardo il forum.

X il Bianco: volevo andarci nel WE prossimo, ma il meteo non promette nulla di buono: dovrebbe nevichicchiarci fino a venerdì e francamente io la senza le previsioni buone non ci vado davvero davvero, anche perchè costa davvero tanto.

Ciao a tutti

P.S.
serebbe bello se quel mega-coglione di Antille si facesse vivo in questo topic.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda fabri » mar mar 28, 2006 17:30 pm

Si sta trasformando in topic Bianco :D

Io vorrei andarci il ponte del 25 Aprile. (lo sò che ci sarà la folla, ma purtroppo :( )
Se qualcuno è su in quel periodo, possiamo sentirci.

Fabri

Ps per questo WE, guardando gli altri topic dedicati al Bianco, mi sembra che ci siano poche possibilità
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Ricca » mer mar 29, 2006 23:39 pm

Ciao a tutti, oggi sono stato in tambura con gli sci e la neve era incredibilmente dura!!! in alto, anche alle 13, dove aveva preso un pochino meno sole gli sci non lasciavano traccia e in salita l'ultimo tratto l'ho fatto senza sci e avendo dei ramponi sgangherati (non erano i miei) ho dovuto gradinare!
Purtroppo temo tanto che si sia trattato del caso di un giorno, ma che ne pensate?
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Python » gio mar 30, 2006 11:19 am

Ciao Ricca,
L'ho buttata di fuori a non venire :( , soprattutto dopo aver visto le foto di Beppe.
Ma ieri mattina presto il tempo era veramente brutto sul mare :?
vabbè, alla prox.
Le foto sono qui
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/beppep ... 4a&.src=ph
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

Messaggioda lapippa » dom apr 02, 2006 21:48 pm

Oggi Domenica abbiamo fatto l'amoretti: ok, la stagione è ufficialmente connclusa! Tanta tanta neve, tutta marcia! Avvicinamento alla amoretti via sentiero del pastore (senza traccia battuta)....4 ore con la neve alla coscia!!!! Lunga la via neve inconsistente, soste coperte, risalti tutti tappatissimi.
Se qualcuno ne ha, questo è il momento propizio per scenderla con gli sci.
Sulla crestina della Pania si trova un'enorme cornice di neve......completamente staccata lungo due profonde fessure. Okkio, a giorni ruzzolerà giù per il vallone dell'inferno!!!
Dichiaro chiuso il Post, anzi dichiaro aperto un nuovo post dal titolo: Apuane spring-fall 2006.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.