l'auto ad aria e' volata via.........

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

l'auto ad aria e' volata via.........

Messaggioda mark12g » mer mar 22, 2006 13:29 pm

--------------------------------------------------------------------------------











Notizia del 28 febbraio 2006 - 14:49

L'auto ad aria è... volata via



Eolo, la vettura che avrebbe fatto a meno della benzina è stata fatta sparire. Perché?






VIVAMO IN UN MONDO DOVE DEI BASTARDI CI VOGLIONO FAR CREDERE CHE IL PETROLIO E' IMPORTANTE QUANTO L'ACQUA

QUESTA DEVE DAVVERO FARE IL GIRO DEL MONDO!

Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la

"Eolo" (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina,leggerissima ed ultraresistente.
Capace di fare 100 Kmcon 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110 Km/he funzionare per più di 10 ore consecutive nell'uso urbano.
Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d'estate per
l'impianto di condizionamento.
Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il com pressore presente all'interno dell'auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata
poi per il suo funzionamento.
Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.

Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire, nel suo allestimento più semplice.

Qualcuno l'ha mai vista in Tv?

Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d'attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all'inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insoppor tabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull'autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.

Insomma l'attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie.

Il sito scompare, tanto che ancora oggi l'indirizzo www.eoloauto.it risulta essere in vendita.

Questa vettura rivoluzionaria, che, senza aspettare 20 anni per l'idrogeno (che costerà alla fine
quanto la benzina e ce lo venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi, scompare senza lasciare traccia.
A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola, hanno usato Internet per far circolare informazioni.

Tant'è che anche oggi, se scrivete su Google la parola "Eolo", nella prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana storia.

Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti. Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui. I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche un'auto.
I dirigenti di Eolo Auto Italia rimandano l'inizio della produzione a data da destinarsi, di anno in anno.

Oggi si parla, forse della prima metà del 2006...

Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda? Certamente viene d a pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti.

La benzina oggi, l'idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati.
Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi nè di cambi olio,che sia semplice e
fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica,non fa guadagnare abbastanza. Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a chissà cos'altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che "l'informazione" ufficiale dica mai nulla, presa com'è a
scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo....

invece delle inutili catene di S. Antonio, facciamo girare queste informazioni!!!
LA GENTE DEVE SAPERE!!!!!!!


Link utili (ci sono anche video da scaricare):
http://www.eoloenergie.it/html/ita.html
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda cuorpiccino » mer mar 22, 2006 13:36 pm

Che pena queste storie. Sentivo parlare dell'eolo a Radio Rock, dal mitico Faster.
Il mondo è mosso dal petrolio, e la sua economia (e gran parte della politica internazionale) dalle multinazionali del petrolio. :cry:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda MarcoS » mer mar 22, 2006 13:37 pm

a quanto ho letto le cose sono andate un po' diversamente (se ritrovo l'articolo posto il link). in realtà, nonostante le premesse, alla fin dei conti il veicolo non risultava essere più efficiente o ecologicamente più conveniente di una vettura elettrica.
Se ben ricordo dall'articolo in questione il principio su cui si basava la propulsione pare invece si presti bene ad usi diversi dalla locomozione e in quel senso sembra verrà sviluppato.

QUESTA sembra invece una cosa che forse potrebbe dare sviluppi interessanti...

http://www.theregister.com/2006/03/09/hot_plasma/
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BBB » mer mar 22, 2006 13:46 pm

l'avevo spauto.
Ma credo che ci siano tanti prototitpi rimasti in chissà quale magazzino.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Roberto » mer mar 22, 2006 13:55 pm

A un mothor show di qualche anno fa, ho visto un' auto ad aria compressa in esposizione, italiana e già commerciabile, ho anche chiesto il prezzo e le previsioni di messa in vendita .... ma non so che fine abbia fatto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gomo » mer mar 22, 2006 13:55 pm

mah io mi chiedo quanta sia l'energia che consente di comprimere l'aria nel motore. Diciamo che trovo strano che il la macchina ad aria compressa eroghi la stessa energia che riceve in ingresso (anche supponendo di annullare gli attriti e di avere un'efficienza del 100% mi sembra strano).

Non ne so nulla, ma mi sembra o un mito metropolitano o una idea che non e' mai riuscita a funzionare veramente
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Baldazzar » mer mar 22, 2006 13:55 pm

http://attivissimo.blogspot.com/2006/03 ... parsa.html


non sempre ci sono complotti universali :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda tclimb_2 » mer mar 22, 2006 15:03 pm

http://www.eoloenergie.it/html/ita.html

il nuovo sito

di piu' non so
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda tclimb_2 » gio mar 30, 2006 14:52 pm

tclimb_2 ha scritto:http://www.eoloenergie.it/html/ita.html

il nuovo sito

di piu' non so



e invece lo so

Immagine

da questo link

http://www.mdi.lu/modules.php?op=modloa ... cle&sid=26
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda cuorpiccino » gio mar 30, 2006 15:37 pm

gomo ha scritto:mah io mi chiedo quanta sia l'energia che consente di comprimere l'aria nel motore. Diciamo che trovo strano che il la macchina ad aria compressa eroghi la stessa energia che riceve in ingresso (anche supponendo di annullare gli attriti e di avere un'efficienza del 100% mi sembra strano).

Non ne so nulla, ma mi sembra o un mito metropolitano o una idea che non e' mai riuscita a funzionare veramente

E quanto risparmi in termini di cure per malanni causati dall'inquinamento? Con le auto ad aria in città, quanti tumori in meno? Quanto risparmio nella restaurazione delle facciate dei palazzi monumentali corrose dai fumi degli idrocarburi?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda yinyang » gio mar 30, 2006 15:45 pm

cuorpiccino ha scritto:
gomo ha scritto:mah io mi chiedo quanta sia l'energia che consente di comprimere l'aria nel motore. Diciamo che trovo strano che il la macchina ad aria compressa eroghi la stessa energia che riceve in ingresso (anche supponendo di annullare gli attriti e di avere un'efficienza del 100% mi sembra strano).

Non ne so nulla, ma mi sembra o un mito metropolitano o una idea che non e' mai riuscita a funzionare veramente

E quanto risparmi in termini di cure per malanni causati dall'inquinamento? Con le auto ad aria in città, quanti tumori in meno? Quanto risparmio nella restaurazione delle facciate dei palazzi monumentali corrose dai fumi degli idrocarburi?


è per questo che la politica non deve essere messa in mano ai tecnici:

per quanto siano bravi nel loro campo il più delle volte non sanno "uscire" dal loro specchietto
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.