TRIAL sui sentieri!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda SCOTT » ven mar 17, 2006 20:32 pm

paolo s4 ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Proibire ai fuoristradisti di praticare il loro sport sarebbe come se qualche ambientalista impedisse categoricamente di attrezzare falesie e chiodare pareti.
E non dite che possono andare in pista perchè lo spirito del trial e dell'enduro è proprio il contrario.
Certamente ci vogliono delle limitazioni e delle regole, se no la montagna e i boschi sarebbero distrutti. Basterebbe mantenere delle zone in cui è possibile praticare il fuoristrada, e vietarlo nei posti dove magari può dar più fastidio, anche se capisco non sia una cosa facile.


Da ex endurista-crossista convertito alla mtb, condivido...
Se in una zona ci sono un paio di Locals che girano con un pò di cervello,
la cosa mi sembra sostenibile.

Certo che se si organizzano gare di aratura del sottobosco le cose cambiano e bisogna cazziare :wink:



:lol: :lol: :lol:

Quale dovrebbe essere il raggio d'azione dei "locals" :?:

...e se invece di 2 diventassero 3 ... si potrebbe chiudere un'occhio o uno di loro deve smettere :?:

E poi... se uno stà in centro a Milano dove va a sgommare al Parco Lambro ? ... o si prende la residenza in zona Orco Feglino così può scorazzare tranquillamente per boschi ? (sempre che di locals non ce ne siano già un paio... :lol: ).

:wink: Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda paolo s4 » ven mar 17, 2006 21:02 pm

è difficile definire la cosa...

in genere il buon senso dovrebbe bastare, in assenza di questo diventa difficile, dipende anche di che zone si parla.

Ovviamente meno mezzi motorizzati, costruzini, impianti vari... ci sono meglio è :!:

è una questione complessa, non credo si possa risolvere in 2 battute :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda SCOTT » ven mar 17, 2006 21:11 pm

paolo s4 ha scritto:è difficile definire la cosa...

in genere il buon senso dovrebbe bastare, in assenza di questo diventa difficile, dipende anche di che zone si parla.

Ovviamente meno mezzi motorizzati, costruzini, impianti vari... ci sono meglio è :!:

è una questione complessa, non credo si possa risolvere in 2 battute :wink:


Credo che tu abbia inteso...

...difficile definire la cosa...

...per mancanza di buon senso...

...di educazione...

...di cultura...

...di rispetto...

Non pretendevo certo di risolvere la questione in 2 battute...
...espongo semplicemente la mia opinione...
...si devono far rispettare i divieti esistenti...un "locals" non ha diritti o doveri diversi.

Tutto quì... :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mago del gelato » ven mar 17, 2006 21:22 pm

SCOTT ha scritto:Via i mezzi motorizzati dai sentieri :!:

...i sentieri sono per chi cammina... o tuttalpiù pedala... :!:

Le moto (e fuoristrada in genere) che girino nelle piste e pistini...

Spazi dedicati ? ... quelli sopra citati :!:



Mi sembra proprio un bel modo per imporre la propria visione e le proprie regole agli altri, parli così solo perchè evidentemente non sei appassionato di fuoristrada, e sono sicuro che se lo fossi non ti piacerebbe che qualcuno ti parlasse così.
E' ovvio che decine di moto che battono un sentiero tutti i giorni lo devastano, ma 5 moto in un week end non rovinano proprio niente. Un fuoristradista con un minimo di cervello non sfreccia facendo il pelo agli escursionisti, e non mi pare che i divieti non vengano rispettati, in montagna non ho mai beccato nessuno fare enduro.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » ven mar 17, 2006 22:19 pm

Mago del gelato ha scritto:
SCOTT ha scritto:Via i mezzi motorizzati dai sentieri :!:

...i sentieri sono per chi cammina... o tuttalpiù pedala... :!:

Le moto (e fuoristrada in genere) che girino nelle piste e pistini...

Spazi dedicati ? ... quelli sopra citati :!:



Mi sembra proprio un bel modo per imporre la propria visione e le proprie regole agli altri, parli così solo perchè evidentemente non sei appassionato di fuoristrada, e sono sicuro che se lo fossi non ti piacerebbe che qualcuno ti parlasse così.
E' ovvio che decine di moto che battono un sentiero tutti i giorni lo devastano, ma 5 moto in un week end non rovinano proprio niente. Un fuoristradista con un minimo di cervello non sfreccia facendo il pelo agli escursionisti, e non mi pare che i divieti non vengano rispettati, in montagna non ho mai beccato nessuno fare enduro.



1 come ho detto + indietro ho anche io una moto da enduro... e credo sarebbe divertente smanettare sui sentieri e dove + mi piace... ma non lo faccio dove c'è divieto :!:
2 a me sembra che non sia io a voler imporre la mia volontà ma tu che vorresti scorazzare liberamente in barba a tutti i divieti... o cambiare le regole vietando i divieti...
3 per calcolare se le moto che transitano su un sentiero nel w.e. sono 5 o di più come intendi fare ?
4 Per quanto riguarda il cervello... non tutti lo usano come dovrebbero... molti il pelo agli escursionisti lo fanno, eccome.
Se a te non è mai capitato... :roll: ...meglio così.
A me è capitato e ti assicuro che l'esperienza non è affatto piacevole.
Se poi dici che i divieti vengono rispettati e che dalle tue parti nessuno fa l'enduro in "montagna" ... tanto meglio per voi.
Ma questo non vuol dire che sia così ovunque...

N.B.
Toglimi una curiosità:
Dalle tue parti, dove vanno se non in montagna i "centauri" a fare "enduro" ?

...nulla di personale comunque...non occorre scaldarsi...

Ciao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mago del gelato » ven mar 17, 2006 23:52 pm

Assolutamente niente di personale e non mi sono nemmeno scaldato.
1: fai bene, hai rispetto per gli altri
2: da anni non ho nemmeno la moto
3: non c'è bisogno di calcoli per capire se sono tante o poche, "5" era un esempio per far capire
4: chi lo fa è uno stronzo menefreghista e va punito dalla legge

I centauri delle mie parti quando possono vanno nelle valli bergamasche, dove fino a qualche anno fa c'era ancora qualche zona senza divieti. Sono zone in cui ci sono molti fuoristradisti, è un po' la culla dell'enduro italiano, e proprio devastate non mi sembrano.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Rampegon » sab mar 18, 2006 20:29 pm

Al di là della discussione sul consentire o no il trial (oramai andremo anche in cesso con l'auto.... :cry:) faccio presente che i simpatici amici erano anche oggi presenti a stallavena!!!!
Ciao
Rampegon
 

Messaggioda SCOTT » sab mar 18, 2006 21:47 pm

Rampegon ha scritto:Al di là della discussione sul consentire o no il trial (oramai andremo anche in cesso con l'auto.... :cry:) faccio presente che i simpatici amici erano anche oggi presenti a stallavena!!!!
Ciao


Temo che se nessuno si oppone il "concerto" con sassaiola proseguirà ancora...

...la primavera è appena iniziata...

...anzi non ancora...

:roll:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda gug » dom mar 19, 2006 21:26 pm

Ma vi rendete conto che dire che 5 moto è il massimo per un sentiero vuol dire che l'impatto è dirompente? Non credo che si possa trovare una convivenza fra escursionisti e moto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Mago del gelato » dom mar 19, 2006 22:04 pm

Anni fa ho seguito sul posto delle gare di enduro che si svolgevano anche tra i boschi. In una giornata mezzo migliaio di moto facevano lo stesso percorso più volte al giorno.
Di certo l'impatto non è stato nullo, ma non è stato dirompente per nessun sentiero. In più di un caso sono passato nella stessa zona pochi mesi dopo e del "misfatto" vi assicuro che non c'era più la minima traccia.

In ogni caso se i motociclisti a Stallavena rappresentano un rischio per gli arrampicatori, per di più circolando dove è proibito non c'è dubbio che se ne debbano andare, e se persistono devono essere puniti.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda MICKA » dom mar 19, 2006 22:09 pm

Montre ha scritto:grazie.

ho letto il testo di legge, mi sembra molto chiaro e non lascia molti dubbi, inoltre sembra che sia predisposti al controllo e alle contravvenzioni sia la forestale che la polizia, quindi, non resta che chiamare il 113.

credo che sabato alle 09.00 sarò già al telefono con i carramba! :mrgreen:

il 113 e'il numero dei ghisa... :? e' difficile che questi faccian q.cosa...
anche se dovrebbe essere compito loro...son bravi a multarti solo x divieto di sosta... :evil:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda Montre » lun mar 20, 2006 18:37 pm

allora, erano presenti sia sabato che domenica, e non erano in 5 ma ben di più!

quello che mi preoccupa è che li vedo belli organizzati, arrivano addirittura con le moto sul carrello!!!

il fatto è che non cè nessun divieto, anche se, leggendo la legge regionali questo non mi sembrava li discolpasse.

ora, non ho nessuna voglia di mettermi a discutere con questa gente, non risolverei nulla,, di sicuro non ascoltano un c******e con la corda sulle spalle!

ho pensato di inviare un esposto o qualcosa di simile, e pensando che a chiunque lo invio se ne sbatterà i coglioni, credo che il modo migliore di agire sia quello burocratico.

mi spiego:

se un pirla di cittadino invia una segnalazione ad un ente, questo per prassi se ne sbatte, ma credo che se lo invio a più organi di controlllo specificando nell'intestazione a chi l'ho inviato, diciamo che la forestale vedrà che l'ho inviato anche alla provincia, al comune, ai caramba, alla polizia ecc...

credo questo sia l'unico modo per fargli muovere il culo!

pensavo anche di segnalargli una situazione di chiaro pericolo (caduta sassi).

che ne pensate?

qualcuno di voi ha già fatto cose simili?

PER RAMPEGON: se vieni a stalla potresti anche farti riconoscere, no?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda gug » lun mar 20, 2006 19:40 pm

Montre ha scritto:allora, erano presenti sia sabato che domenica, e non erano in 5 ma ben di più!

quello che mi preoccupa è che li vedo belli organizzati, arrivano addirittura con le moto sul carrello!!!

il fatto è che non cè nessun divieto, anche se, leggendo la legge regionali questo non mi sembrava li discolpasse.

ora, non ho nessuna voglia di mettermi a discutere con questa gente, non risolverei nulla,, di sicuro non ascoltano un c******e con la corda sulle spalle!

ho pensato di inviare un esposto o qualcosa di simile, e pensando che a chiunque lo invio se ne sbatterà i coglioni, credo che il modo migliore di agire sia quello burocratico.

mi spiego:

se un pirla di cittadino invia una segnalazione ad un ente, questo per prassi se ne sbatte, ma credo che se lo invio a più organi di controlllo specificando nell'intestazione a chi l'ho inviato, diciamo che la forestale vedrà che l'ho inviato anche alla provincia, al comune, ai caramba, alla polizia ecc...

credo questo sia l'unico modo per fargli muovere il culo!

pensavo anche di segnalargli una situazione di chiaro pericolo (caduta sassi).

che ne pensate?

qualcuno di voi ha già fatto cose simili?

PER RAMPEGON: se vieni a stalla potresti anche farti riconoscere, no?


...prova a fare quello che dici, mandando una copia anche ai giornali locali.

Ma non ci sarebbero gli estremi per una denuncia alla Procura della repubblica competente? Quelli sicuramente non potrebbero ignorarla.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Montre » lun mar 20, 2006 20:11 pm

sinceramente non conosco la prassi, chiedevo appunto come si può fare, la tua idea suona bene, sai come funzia la cosa?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda mattiaz » lun mar 20, 2006 21:22 pm

Forse segnalando che al di sotto ci sono delle persone che arrampicano!!!A volte la gente è in buona fede visto che non c'è alcun cartello.
mattiaz
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 06, 2006 20:44 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 20, 2006 22:54 pm

TIENI PRESENTE CHE ORA IL FAX HA VALIDITA' COME UNA RACCOMANDATA (tieni le ricevute, gli OK insomma)

puoi farne cinquanta e non spendi un euro
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.