e se la pagavano a rate? :-|

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

e se la pagavano a rate? :-|

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mar 17, 2006 17:52 pm

da Repubblica.
La piccola era nata prematura due mesi fa con altri due gemelli
La clinica ha dimesso solo 2 fratellini in attesa del saldo del conto
Israele, mamma non paga il parto
e l'ospedale trattiene la neonata


GERUSALEMME - Una neonata è stata trattenuta per due mesi in un ospedale di Gerusalemme Est in attesa che i genitori pagassero il conto del parto. Involontaria protagonista della vicenda una piccola di padre palestinese e madre arabo-israeliana che è stata riconsegnata ai genitori solo dopo l'intervento del ministero della Giustizia, cui i genitori si erano rivolti. Ora il ministero sta decidendo se denunciare la clinica per sequestro di persona.

A raccontare la storia è stato il quotidiano israeliano Haaretz. Due mesi fa, la donna aveva dato alla luce prematuramente tre gemelli all'ospedale Moqassed. I piccoli avevano bisogno di un periodo in incubatrice e di cure speciali, ma temendo che il Servizio sanitario nazionale non avrebbe rimborsato le spese, visto che il padre è palestinese, la direzione della clinica ha chiesto il pagamento anticipato del conto: 2mila euro. Eppure, in quanto arabo-israeliana, la madre dovrebbe godere a pieno titolo dei diritti di cittadina israeliana.

I genitori hanno risposto che non disponevano di quella somma e a quel punto l'ospedale ha dimesso due bambini e ha trattenuto la terza, a garanzia del pagamento. La settimana scorsa, la coppia ha deciso di rivolgersi al ministero della Giustizia che ha indagato sulla vicenda e ha appurato che "le cose stavano proprio come sosteneva la madre", ha riferito Eyal Globus, capo dell'ufficio legale del dicastero. La bambina era stata trattenuta, ma non aveva ormai più nessun bisogno di cure.

Globus ha trasmesso la pratica al ministero della Sanità, con la giustificazione addotta dal direttore dell'ospedale: per il Moqassed, aveva detto, è procedura normale assicurarsi che un debito sia pagato. Con ogni mezzo. Nel rivelare la sua storia alla stampa israeliana, la donna ha anche raccontato di essere stata rifiutata da due ospedali perchè non era in grado di pagare un deposito di 72.500 dollari al momento del ricovero.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: e se la pagavano a rate? :-|

Messaggioda SCOTT » ven mar 17, 2006 19:10 pm

Paolo Marchiori ha scritto:da Repubblica.
La piccola era nata prematura due mesi fa con altri due gemelli
La clinica ha dimesso solo 2 fratellini in attesa del saldo del conto
Israele, mamma non paga il parto
e l'ospedale trattiene la neonata


GERUSALEMME - Una neonata è stata trattenuta per due mesi in un ospedale di Gerusalemme Est in attesa che i genitori pagassero il conto del parto. Involontaria protagonista della vicenda una piccola di padre palestinese e madre arabo-israeliana che è stata riconsegnata ai genitori solo dopo l'intervento del ministero della Giustizia, cui i genitori si erano rivolti. Ora il ministero sta decidendo se denunciare la clinica per sequestro di persona.

A raccontare la storia è stato il quotidiano israeliano Haaretz. Due mesi fa, la donna aveva dato alla luce prematuramente tre gemelli all'ospedale Moqassed. I piccoli avevano bisogno di un periodo in incubatrice e di cure speciali, ma temendo che il Servizio sanitario nazionale non avrebbe rimborsato le spese, visto che il padre è palestinese, la direzione della clinica ha chiesto il pagamento anticipato del conto: 2mila euro. Eppure, in quanto arabo-israeliana, la madre dovrebbe godere a pieno titolo dei diritti di cittadina israeliana.

I genitori hanno risposto che non disponevano di quella somma e a quel punto l'ospedale ha dimesso due bambini e ha trattenuto la terza, a garanzia del pagamento. La settimana scorsa, la coppia ha deciso di rivolgersi al ministero della Giustizia che ha indagato sulla vicenda e ha appurato che "le cose stavano proprio come sosteneva la madre", ha riferito Eyal Globus, capo dell'ufficio legale del dicastero. La bambina era stata trattenuta, ma non aveva ormai più nessun bisogno di cure.

Globus ha trasmesso la pratica al ministero della Sanità, con la giustificazione addotta dal direttore dell'ospedale: per il Moqassed, aveva detto, è procedura normale assicurarsi che un debito sia pagato. Con ogni mezzo. Nel rivelare la sua storia alla stampa israeliana, la donna ha anche raccontato di essere stata rifiutata da due ospedali perchè non era in grado di pagare un deposito di 72.500 dollari al momento del ricovero.


8O 8O 8O

...non ho parole...

Certe faccende non dovrebbero essere "governate" dal vil denaro... :roll:

Mah... :?
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda grip » sab mar 18, 2006 9:51 am

MI SEMBRA GIUSTO 8)
IL LAVORO ESEGUITO SI PAGA SEMPRE :!: :twisted:
E CHE CAzz..

Che mondo di merda
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.