sci impianti+pelli

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

sci impianti+pelli

Messaggioda nonsense » gio mar 16, 2006 21:15 pm

ciao a tutti
potreste consigliarmi uno sci per fare fuoripista con gli impianti+pelli oppure piccoli dislivelli (max 1000 metri)? pensavo di metterci i diamir.
cerco qualcosa di piuttosto largo e che mi consenta di andare veloce e possibilmente fare salti.
preferisco portare un po' più di peso in salita ma godermi la discesa come si deve.
sono alto 1.75 e peso 72 kg.
grazie e ciao
nonsense
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 16, 2006 21:10 pm

Messaggioda mamo » ven mar 17, 2006 0:58 am

HEB 220
8O 8O 8O
:wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda garmont2005 » ven mar 17, 2006 11:10 am

ciao, io ho appena preso un dynastar legend 8800,
l'ho provato sabato scorso, con diamir, va benissimo.
ovvio se devi portare gli sci nello zaino per troppo dsl di salita pesano, ma in discesa da quello che ho tastato sabato, danno grandi soddisfazioni :D

io peso come te e sono alto come te, ho preso il 178cm

sono h.178, 117/89/110, pesano 1920g a tavola + diamir (990g. ad attacco)...

un consiglio, nn prendere movement
ciao!!!
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda bribe79 » ven mar 17, 2006 14:52 pm

Ho preso i Gotama a 300 euro ci ho messo dei Diamir freeride evanno alla grande.
ciao
Avatar utente
bribe79
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:14 pm

Messaggioda nonsense » ven mar 17, 2006 21:27 pm

bribe79 ha scritto:Ho preso i Gotama a 300 euro ci ho messo dei Diamir freeride evanno alla grande.
ciao

ma non sono un po'pesanti i gotama?
quanto pesano?
io pensavo a qualcosa di più di 90 al centro.
Ultima modifica di nonsense il ven mar 17, 2006 23:20 pm, modificato 1 volta in totale.
nonsense
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 16, 2006 21:10 pm

Messaggioda calimero » ven mar 17, 2006 22:08 pm

dynastar altitrail wide (quelli arancioni) e diamir, leggeri, poco costosi, stupendi in salita nelle traverse ghiacciate, stupendi in discesa sul ripido e sul cartone, beninteso se sei alla "vecchia", cioé del genere che vuoi fare il massimo numero di curve possibili fino al vomito dopo tutta la pena che ti sei fatto a salire... e non secondo le nuove tendenze "carving-sciancrati"...

Prima avevo i trab, abb simili ma non tenevano bene sulle nevi dure o svalanghate...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda bribe79 » sab mar 18, 2006 11:59 am

Allora...
tocca distinguere cosa vuoi fare con questi sci.
Preferisci la discesa o la salita ?
Per la discesa i Gotama sono ottimi e sono 105 al centro quindi galleggi da Dio e per piccoli dislivelli (anche se su questo forum ci sono persone che con dei Fat si sono sparati 1600m di dislivello e con gli scarponi da pista chiusi , vedi il thread "Kanada").
Comunque se vuoi fare piccoli dislivelli i Gotama sono abbastanza leggeri considerando la mole (non li ho pesati ma basta prenderli in mano per capire).
Al contrario se ami la salita prendi uno sci che non superi i 78 al centro e orientati su qualche prodotto più di stampo alpinistico ma scordati il galleggiamento che ti danno i fat a meno che tu non sia Dominique Perrett :D .
Ciao
Avatar utente
bribe79
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:14 pm

Messaggioda Finx » sab mar 18, 2006 16:16 pm

Allora: preferisco sicuramente la discesa e per lo scialpinismo posso usare gli sci di mio padre. la salita è per raggiungere discese non accessibili con gli impianti e per i rientri, comunque mai lunga (max 1 ora 1 ora e mezza).
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda alfaomega » sab mar 18, 2006 17:36 pm

Finx ha scritto:Allora: preferisco sicuramente la discesa e per lo scialpinismo posso usare gli sci di mio padre. la salita è per raggiungere discese non accessibili con gli impianti e per i rientri, comunque mai lunga (max 1 ora 1 ora e mezza).

eeeeeeeeeeeeee.................. quella specie di adattatore che si usa per gli attacchi rigidi come lo vedi? ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda _Uli » sab mar 25, 2006 10:06 am

garmont2005 ha scritto:un consiglio, nn prendere movement
ciao!!!


Ma lascia perdere, dai. Perche' tu hai fatto una esperienza per te cattiva non significa minimamente che gli sci son cattivi - e non lo sono. Possono piacere o meno, per le loro caratteristiche, Ma tutto qua ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda garmont2005 » sab mar 25, 2006 21:44 pm

uli ciao,
si hai ragione, ma intendevo non prendere movement non perche' io ci ho avuto un'esperienza sfigata, ma perche' il legend e' un abisso, come sci..
come manovrabilita', e' proprio...a mio avviso, studiato meglio... risponde bene ..
(il mio movement era il thunder)...poi so che i pow pow , provatio da martino, cqe andavano maluccio (secondo martino)...
ciao!!

:-)
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda verbier61 » dom mar 26, 2006 18:06 pm

dal più impegnativo al più facile: volkl mantra, dynastar legend 8800, fischer kehua (177) o atua (186), scott santiago mission, k2 mount baker, salomon teneighty foil...
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rusca » lun mar 27, 2006 14:57 pm

verbier61 ha scritto:dal più impegnativo al più facile: volkl mantra, dynastar legend 8800, fischer kehua (177) o atua (186), scott santiago mission, k2 mount baker, salomon teneighty foil...


ciao ,
mi piacerebbe approfittare delle tue conoscenze per verificare una cosa ,
tempo fa avevi fatto una preziosa classifica sul peso degli sci ( copiata e salvata )
volendo passare da uno sci come il poket roket ( buono facile , ma poco utilizzabile su neve dure e percorsi ripidi ) ad uno sci più reattivo e soprattutto che non vibri sul ripido duro , che cosa consiglieresti ??

se poi tu fossi in grado di fare una classifica anche li ,
non sarebbe male :-))))))


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda verbier61 » lun mar 27, 2006 15:11 pm

una classifica non riesco a farla, anche perchè mi manca un punto di partenza... chiedi di uno sci leggero da usare con le pelli, oppure il peso non è un problema? E poi, rigido quanto? Quelli più rigidi che mi vengono in mente sono gli stoeckli stormrider DP, i kneissl tanker, i blizzard titan pro e i dynastar legend pro.... tutti sci che per me sono troppo muscolari ma sicuramente non ballano sul duro. Però sono tre sci molto pesanti! nella categoria molto rigidi e leggeri mi viene in mente il black diamond verdict, che ho solo toccato (è durissimo e a coda tronca) ma mai provato. Il più rigido che mi sento di consigliarti per un uso (ancorchè limitato) con le pelli è il volkl mantra, che non è leggerissimo ma neanche un mattone. Ha due fogli metallici e di sicuro sul duro non balla, anzi emette un suono tipo scimitarra che a me è piaciuto parecchio!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rusca » lun mar 27, 2006 16:02 pm

verbier61 ha scritto:una classifica non riesco a farla, anche perchè mi manca un punto di partenza... chiedi di uno sci leggero da usare con le pelli, oppure il peso non è un problema? E poi, rigido quanto? Quelli più rigidi che mi vengono in mente sono gli stoeckli stormrider DP, i kneissl tanker, i blizzard titan pro e i dynastar legend pro.... tutti sci che per me sono troppo muscolari ma sicuramente non ballano sul duro. Però sono tre sci molto pesanti! nella categoria molto rigidi e leggeri mi viene in mente il black diamond verdict, che ho solo toccato (è durissimo e a coda tronca) ma mai provato. Il più rigido che mi sento di consigliarti per un uso (ancorchè limitato) con le pelli è il volkl mantra, che non è leggerissimo ma neanche un mattone. Ha due fogli metallici e di sicuro sul duro non balla, anzi emette un suono tipo scimitarra che a me è piaciuto parecchio!


si ha ragione sono stato poco chiaro , chiedo venia !!
io faccio scialpinismo , il peso non è un limite , ma sino ad un certo punto.
Ad esempio io mi porto i miei poket roket sulla schiena anche x 1200 mt .
Faccio delle gite anche piuttosto lunghe , ovviamente non ai dislivelli orari dei skyracer . Piuttosto mi alleno meglio , ma non vorrei rinunciare a divertirmi in discesa. Il p.r. è uno sci molto bello x lo skialp , ma soffre troppo sul ripido duro. Sarebbe quella la lacuna da colmare.
Attualmente i miei assi pesano c.a. 1700 lo sci (175 ) e 650 l'attacco.
Prenderei uno sci da 165 , quindi considerando uno sci 10 cm + corti , e considerando una migliore preparazione , credo che potrei mazzolarmi con uno sci al max di 1900-2000.

Misure e sciancrature andrebbero bene quelle del p.r. ( + o - )

Per la rigidità , detto 100 quella di uno sci da speciale e detto 50 quella del poket roket , credo che una via di mezzo sia la miglior cosa.
troppo rigido non andrebbe bene xchè perderei galleggiabilità e sciata su crosta...

Credo che come sci di riferimento , un leggend 8800 sia quello + appropriato, anche se un pelo pesante...

grazie x l'interesse

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda verbier61 » lun mar 27, 2006 16:39 pm

mi sembra che il mantra pesi più o meno come l'8800, però è più largo (95 al centro invece che 88) e probabilmente a parità o quasi di rigidità galleggia meglio.... poi se vuoi risparmiare peso ci metti su un paio di dynafit o di silvretta pure (visto che mi sembra di capire che tu sia leggero...)
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rusca » lun mar 27, 2006 17:35 pm

verbier61 ha scritto:mi sembra che il mantra pesi più o meno come l'8800, però è più largo (95 al centro invece che 88) e probabilmente a parità o quasi di rigidità galleggia meglio.... poi se vuoi risparmiare peso ci metti su un paio di dynafit o di silvretta pure (visto che mi sembra di capire che tu sia leggero...)


il legend è 90 al centro contro i 95 del mantra ,
il mantra pesa 1850 ( non so in che misura ) quindi se siamo li con il legend , potrebbero anche andar bene.

l'unica cosa che ho notato è che sui siti di telemark , il mantra lo danno come sci bello morbido , ( ovvio che conta in riferimento a cosa )

x l'attaco scarterei il dynafit , non tanto x un problema tecnico , ma quanto xchè ho gli adrenaline come scarponi , poi il pure l'ho proprio montato sui poket , e a parte il difetto del gioco , non è un brutto attacco.

per il mio peso , sono abbastanza leggero , ma se perdo un paio di kg ancora , li investo sulla rigidità degli sci :-))))
tanto che i k da portare siano di ciccia o di sci x il fisico non cambia nulla , quindi opterei x un leggero diimagrimento :-))))

grazie ancora
rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda verbier61 » lun mar 27, 2006 18:02 pm

beh il mantra non è rigidissimo come il suo papà (xplosive) o gli stormrider DP, ma definirlo morbido è 8O ....
com'è la storia del gioco dei silvretta pure?
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rossif » lun mar 27, 2006 18:06 pm

ragazzi
io ho pocket rocket e diamir. .. e ieri 1400 mt di dislivello in Val martello
... se ci si allena ..si riesce e ..con la neve di ieri ...
i miei blu boys ..vanno alla grande...!!

ciao ooo
Avatar utente
rossif
 
Messaggi: 48
Images: 38
Iscritto il: ven apr 23, 2004 9:52 am

Messaggioda alexzappa » lun mar 27, 2006 23:10 pm

Ieri ho fatto la mia prima scialpinistica con i Mantra 184cm + Diamir (peso totale 6kg circa) e devo dire che non ho sofferto molto la differenza con gli sci che uso da skialp (Hagan + diamir, totale 4,8 kg).
Però è un po' penalizzato sui traversi duri, essendo così largo.
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.