cadere fa male (altra idea psicolabile del fabio)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Mago del gelato » lun mar 13, 2006 22:02 pm

Prima della prima protezione non si deve volare.
Se ho il lieve presentimento di rischiare facendo un passaggio torno indietro e vado a fare un altro tiro.
Stessa cosa per il secondo e il terzo spit nel caso si possa arrivare a terra e il moschettonaggio sia delicato, al limite prendo in mano il rinvio (addio libera...).
Penso sia il metodo più sicuro, poi si può forzare e cercare di salire a tutti i costi "tanto si è in falesia", certo così non si può pretendere di non farsi male.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » mar mar 14, 2006 0:55 am

Testa ha scritto:A volte è meglio cadere x terra piuttosto che sulla prima protezione con il rischio che la corda che arriva dall'assicuratore ti affetti le p***e :D


Questo non deve accadere e fa parte di quello che cuorpiccino chiama "imparare a valutare bene i primi metri di via".

Significa osservare almeno come arrivare ai primi due spit, capire da quale presa sarà meglio moschettonare, capire dove far mettere l'assicuratore (che sarà a destra o a sinistra della linea degli spit, sicuramente mai frontale nei primi due...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda lingerie » mar mar 14, 2006 10:41 am

.....2 settimane fa mi è capitato di sentir parlare di un volo alquanto strano ma poi confermato dallo stesso malcapitato....il ragazzo stava provando La pansa via abbastanza conosciuta nella falesia di Bosco Valle Orco....

il primo moschettonnaggio è un po' altino circa 4m forse anche piu' verticale su tacche......

il ragazzo è salito di un bel po certo che sarbbe arrivato allo spit invece nulla da fare si è trovato in una situazione bruttina ..anche perche' li sotto c'era un tizio che al posto di consigliarlo e tranquillizzarlo gli diceva di buttarsi giu'..il ragazzone giovane forte ma inesperto si lanciava con naturalezza.....va bene che li sotto il terreno non è in pendenza e ne anche ci sono pietre taglienti o radici d'albero .......il ragazzone se l'è cavata con un buco nel tallone e un po di paura....

io mi chiedo visto che il ragazzo è alle prime armi e a mala pena comincia a fare il 6a ....non vedo xche avesse dovuto provare un 6c ..anche se qualcuno dice che sia farlocco è pur sempre un 6c con il primo moschettonaggio sulla luna.......probabilmente qualcuno è sadico e gode nel vedere la gente in difficolta' oppure è completamente leso nel cervello .... :wink: .
Ultima modifica di lingerie il mar mar 14, 2006 17:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda brotherxx90 » mar mar 14, 2006 10:44 am

be anche a cesnola il primo spit e alto...parlo del settore basso,se li cadi finisci sotto la parete.... :?
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda Fokozzone » mar mar 14, 2006 16:46 pm

dademaz ha scritto:oh bhe Fabio,visto che crei un topic x chiedere info,uno può darti la propria opinione! poi tu puoi fare quello che vuoi,ovvio!
personalmente son seghe mentali....e fosse x me metterei il primo spit in tutte le falesie a 4 metri da terra....così sarebbero + selettive!

davide

Allora sei tu il bastardo che ha tolto i primi spit da alcune vie di moltrasio!
Confessa!! :wink:

Rientrando in topic direi che si possono rendere le vie più impegnative allungando gli ultimi spit, senza così rinunziare alla sicurezza.

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 14, 2006 17:19 pm

krissx ha scritto:pero' la sicurezza,in falesia,deve essere alla portata di tutti.
e se tu chiodi sistematicamente il primo a 4m da terra un princiante che deve fare,andare sempre da secondo?o rischiare di farsi male?
sul metodo di chiodatura cui accenni son daccordo.

Mandare un principiante da secondo non sarebbe una cattiva cosa. Così intanto impara a muoversi sulla roccia e a manovrare i rinvii senza farseli cadere per terra, impara a metterli girati giusti e a fare le manovre corrette. Poi, sotto la supervisione di un esperto e solo su una via adatta ai suoi mezzi, inizia ad andare da primo. Poi quando è in grado di valutare la situazione con cognizione di causa, fa come gli pare e se vuole va pure slegato.
Le formazioni tipo "principiante assicurato da uno che non ha mai visto un gri-gri" le eviterei.
Eventualmente un principiante potrebbe portarsi i dadi per integrare le protezioni nei primi metri.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda dademaz » mer mar 15, 2006 12:31 pm

Fokozzone ha scritto:
dademaz ha scritto:oh bhe Fabio,visto che crei un topic x chiedere info,uno può darti la propria opinione! poi tu puoi fare quello che vuoi,ovvio!
personalmente son seghe mentali....e fosse x me metterei il primo spit in tutte le falesie a 4 metri da terra....così sarebbero + selettive!

davide

Allora sei tu il bastardo che ha tolto i primi spit da alcune vie di moltrasio!
Confessa!! :wink:

Rientrando in topic direi che si possono rendere le vie più impegnative allungando gli ultimi spit, senza così rinunziare alla sicurezza.

F.


:D....incredibile c'è qlcn altro che va a moltrasio 8O ....bhe non che sia un abituè xò a volte mi capita di farci un giro!
cmq no non li ho tolti io....xò effettivamente così ci sono delle pertenzine interessanti!!!!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda yena » ven mar 17, 2006 0:29 am

voi dite quello che volete, ma se qlc mi porta il crash in falesia..... io un pisolino ce lo schiaccio volentieri!

e cmq io ho spesso pensato di arrampicare con la corda sempre dall'alto! :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.