da Jocondor » gio mar 16, 2006 18:32 pm
da fabri » gio mar 16, 2006 19:00 pm
da cornacchione » ven mar 17, 2006 12:07 pm
cuorpiccino ha scritto:Ma certa gente che va in giro con l'allerta meteo della protezione civile per neve, freddo e vento, ma gli lo ha ordinato il dottore? Almeno vai per boschi, o in posti che conosci, vacci preparato, vacci coperto. Sarà, ma non capisco proprio.
da SCOTT » ven mar 17, 2006 20:42 pm
cornacchione ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma certa gente che va in giro con l'allerta meteo della protezione civile per neve, freddo e vento, ma gli lo ha ordinato il dottore? Almeno vai per boschi, o in posti che conosci, vacci preparato, vacci coperto. Sarà, ma non capisco proprio.
questa esposizione di banalità te la potevi risparmiare. ma che bravo che sei tu! certo ognuno di noi è preparato ad eventi imprevisti o imprevedibili, ma sino ad un certo punto! e visto le forze che può mettere in gioco la natura, quel punto è prossimo allo zero: se uso il casco certo mi proteggo da cadute di sassi, ma se questo sasso pesa più di 100 grammi so che è il casco è assolutamente inutile. ti potrei fare 100 esempi simili a questo. se avessi dovuto aspettare sempre le condizioni sicure non sarei mai uscito di casa!!
da cialtrone » ven mar 17, 2006 21:50 pm
Questa te la potevi risparmiare tu. Cuorpiccino non ha affatto detto banalità. Anzi.cornacchione ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma certa gente che va in giro con l'allerta meteo della protezione civile per neve, freddo e vento, ma gli lo ha ordinato il dottore? Almeno vai per boschi, o in posti che conosci, vacci preparato, vacci coperto. Sarà, ma non capisco proprio.
questa esposizione di banalità te la potevi risparmiare. ma che bravo che sei tu! certo ognuno di noi è preparato ad eventi imprevisti o imprevedibili, ma sino ad un certo punto! e visto le forze che può mettere in gioco la natura, quel punto è prossimo allo zero:(snip)
da Il DonA » sab mar 18, 2006 11:53 am
dademaz ha scritto:bhe mi pare volesse dire che minimo c'era pericolo 3 (ipotizzando in alcune zone ci fosse pericolo superiore)....non mi sembrava la definizione del pericolo 3. anche xchè pericolo minimo che minch....vorrebbe dire???
da Jocondor » sab mar 18, 2006 12:49 pm
cialtrone ha scritto:Questa te la potevi risparmiare tu. Cuorpiccino non ha affatto detto banalità. Anzi.cornacchione ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma certa gente che va in giro con l'allerta meteo della protezione civile per neve, freddo e vento, ma gli lo ha ordinato il dottore? Almeno vai per boschi, o in posti che conosci, vacci preparato, vacci coperto. Sarà, ma non capisco proprio.
questa esposizione di banalità te la potevi risparmiare. ma che bravo che sei tu! certo ognuno di noi è preparato ad eventi imprevisti o imprevedibili, ma sino ad un certo punto! e visto le forze che può mettere in gioco la natura, quel punto è prossimo allo zero:(snip)
Una allerta meteorologica della protezione civile, peraltro miratissima, non è una stupidata.
Se esci, sui monti, devi sapere assolutamente quello che fai. E non è affatto uguale a zero, come asserisci. In montagna vento moderato significa wind chill di almeno una ventina di gradi sotto la temperatura esterna che senti. Se ci stanno -5, con 30 km/h te ne senti -23. E credimi, se non lo sai sono cazzi tuoi, ma se lo sai, non è come sapere zero, è sapere esattamente quello che ti serve. Con una temperatura tale, devi saperti muovere, devi saperti comportare, devi essere equipaggiato, devi essere disposto a sputare l'anima, anche se sei a Viareggio.
Altrimenti stai a casa senza troppo rompere i coglioni.
Oppure fai cose adeguate alla capacità tecnica e conoscitiva tua. Non è questione di aspettare condizioni sicure, che evidentemente non esisteranno mai. La questione è aspettare condizioni sicure PER LE PROPRIE CONOSCENZE E CAPACITA'. Ovvero essere consapevoli senza bluff di cosa è l'ambiente alpino e di cosa si è capaci a fare lì tecnicamente.
Sono inoltre assolutamente in accordo con Kluge che ci è da stupirsi di quanta poca gente si schianti (me compreso) rispetto alle minchionate che si vedono, sentono e leggono (quiddentro a nastro).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.