M@zzo ha scritto:ultimo intervento poi non rompo più i coglioni con la politica..
un momento! avevo da laürà
M@zzo ha scritto:s ha scritto:Sono totalmente in disaccordo e trovo questa affermazione o profondamente disonesta o radicalmente male informata.
piano a darmi del disonesto che ci rimango male
e comunque sono tranquillisimo con la mia coscienza scrivo, sottoscrivo e firmo tutto quello che ho detto, e anzi ci ricarico sopra
1) come capo di questo governo quello che penso lo metto nell'urna e comunque è stato un
-governo disonesto (conflitti di interessi, non dimentichiamoci anche di lunardi, prego)
-che non ha impostato la distribuzione del reddito in maniera classista. per esempio ha abbassato le aliquote ai miliardari e ha detassato le successioni, per cui chi eredita milioni di euro, senza alcun merito se non nascere non deve nulla alla collettività
-cinico nella partecipazione all'avventura irachena: non è ancora chiaro perché siamo a Nassiryia, proprio dove l'eni ha rilevanti investimenti, facciamo finta di non aver mandato dei ragazzi in guerra e poi piangiamo lacrime di coccodrillo quando gli sparano addosso e li centrano. e infine si andiamo a fare lo show elettorale negli usa
- ha definitivamente distrutto ogni parvenza di certezza del diritto con le riforme della magistratura (i tempi per una sentenza sono ormai kafkiani)
etc. etc. (non hai bisogno che te le racconti proprio io...)
2) come uomo politico, ad esempio
- si proclama liberista in economia, ma privatamente è un monopolista;
- è totalmente privo di ogni cultura liberale non riuscendo a concepire l?idea della separazione dei poteri (secondo lui la magistratura può essere indipendente solo nella misura in cui non gli rompe i coglioni)
- non ha nessuna opinione, neanche nelle cose più semplici: nel giro di 10 anni è stato un convinto assertore del maggioritario contro la partitocrazia (voleva anche segni in forza italia), poi del cancellierato alla tedesca ma col proporzionale corretto, infine ha riaffermato che ?siamo definitivamente per il maggioritario?, per poi approvare una legge proporzionale dove la composizione del parlamento la decidono i partiti? peggio di d?alema. E non ti parlo di cose importanti
- in politica economica. Prima è stato un convinto assertore di quella che ormai in america chiamano ?economia vudù?, la ricetta reagan, in sostanza che era già fallita e già stata buttata nel cesso. Si tratta in sostanza del fatto che abbassando le tasse aumentano le entrate fiscali. Poi di ogni altra opinione si è persa traccia (per fortuna), salvo la fiducia nelle doti alchemiche di tremonti.
- in politica estera a parte pacche sulle spalle con guerrafondai ispirati da dio ed ex capi del kgb, s?è poco capito che minchia voglia a parte un atlantismo scontato
etc etc
3) come imprenditore
non s?è proprio fatto il culo come -che so- un preziosi, che non è uno stinco di santo, ma ha affrontato il mercato di un settore libero e da zero ha fatto i miliardi. Ha fatto crescere un intero settore privato industriale agendo da monopolista grazie a una concessione governativa di cui ha goduto esclusivamente. E? come se a te domani il governo dicesse ?tu e solo tu puoi produrre e vendere tutto il pane che si consumerà in Italia?: avresti difficoltà a diventare miliardario?
s