da M@zzo » lun mar 13, 2006 21:06 pm
da Danielrock » lun mar 13, 2006 21:48 pm
M@zzo ha scritto:Località: Zucco Angelone
Vie: Lumaca di Vetro e svariate altre
Problema: la guida riporta soste attrezzate per la calata in doppia. Però non c'è catena nè anello di calata ma due resinati di dimensioni normali posti verticalmente uno sopra l'altro, leggermente sfasati.
Domanda: avrei dovuto attrezzare le soste io con un cordino (nè avevo solo due e non bastavano, e comunque non penso)?
Come si attrezza in questo caso la calata in doppia?...di far passare la corda in entrambi gli anellini non se ne parla, possibilità di attorciliamento altissime: scendere su un solo resinato, anche se in teoria solidissimo, va contro il mio istinto di conservazione.
Morale ho fatto una bella passeggiata nel bosco senza calate in doppia.
Nel post SOSTE SENZA CATENA ho trovato una spiegazione di Zio Vare sulle soste senza catena in falesia ma non penso sia il caso in questione.
Grazie!
da angelo1981 » lun mar 13, 2006 22:21 pm
da Roberto » lun mar 13, 2006 23:44 pm
da clod » mar mar 14, 2006 0:14 am
A scendere in doppia da lumaca di vetro ti si incastrerebbero le corde ovunque, oltretutto direi che una calata è un po' fuori verticale. Il sentiero è comodissimo.M@zzo ha scritto:Località: Zucco Angelone
Vie: Lumaca di Vetro e svariate altre
Problema: la guida riporta soste attrezzate per la calata in doppia. Però non c'è catena nè anello di calata ma due resinati di dimensioni normali posti verticalmente uno sopra l'altro, leggermente sfasati.
Domanda: avrei dovuto attrezzare le soste io con un cordino (nè avevo solo due e non bastavano, e comunque non penso)?
Come si attrezza in questo caso la calata in doppia?...di far passare la corda in entrambi gli anellini non se ne parla, possibilità di attorciliamento altissime: scendere su un solo resinato, anche se in teoria solidissimo, va contro il mio istinto di conservazione.
Morale ho fatto una bella passeggiata nel bosco senza calate in doppia.
Nel post SOSTE SENZA CATENA ho trovato una spiegazione di Zio Vare sulle soste senza catena in falesia ma non penso sia il caso in questione.
Grazie!
da M@zzo » mar mar 14, 2006 2:29 am
da Donatello » mar mar 14, 2006 10:41 am
da andreag » mar mar 14, 2006 11:04 am
Donatello ha scritto:Non ricordo le soste di questa via, ma all'angelone molte soste sono così, un fittone messo in verticale e uno messo più angolato.
In questo modo la corda scorre in entrambi i fittoni senza grossi attriti.
Io spesso mi sono calato in questa maniera e problemi di attorcigliamento non ne ho mai avuti.
Con le mezze si riesce ad inserire il ghiera di autoassicurazione e la corda, non so con l'intera, ma credo si riesca ugualmente.
da cuorpiccino » mar mar 14, 2006 11:26 am
da andreag » mar mar 14, 2006 11:35 am
cuorpiccino ha scritto:In qualunque posto, se esiste l'alternativa sentiero (specie se comodo) alle doppie, fai il sentiero.
Poi, pensa a come scendevano Boardman e Tasker dal Changabang, altro che un resinato
da M@zzo » mar mar 14, 2006 13:07 pm
da andreag » mar mar 14, 2006 13:20 pm
M@zzo ha scritto:Avevo una corda intera da 70 metri, come intuito da Donatello.
La corda intera e il moschettone ci stanno appena appena.
All'Angelone e in ambienti "protetti" simili le doppie le facciamo quanto più spesso possibile per impratichirci e velocizzarci.
In montagna invece se c'è il sentiero prendiamo sempre quello.
Chi è Pedrini?
da vito » mar mar 14, 2006 13:42 pm
andreag ha scritto:M@zzo ha scritto:Avevo una corda intera da 70 metri, come intuito da Donatello.
La corda intera e il moschettone ci stanno appena appena.
All'Angelone e in ambienti "protetti" simili le doppie le facciamo quanto più spesso possibile per impratichirci e velocizzarci.
In montagna invece se c'è il sentiero prendiamo sempre quello.
Chi è Pedrini?
AAARRRRRGGGHHHHHHHH!!!!!!!!!!
prima di imparare le manovre, un po' di storia dell'alpinismo non farebbe male.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Marco Pedrini, alpinista svizzero fortissimo che ha fatto delle solitarie paurose, tra cui la prima del Cerro Torre, immortalata in un bellissimo film di Fulvio Mariani, "Cumbre".
Era solito scendere in doppia usando un sistema particolare per fare prima e risparmiare materiale, con una sola corda il cui capo veniva passato nell'ancoraggio e arrotolato un po' di volte attorno all'altro ramo di corda, una volta messo sotto carico con il peso la corda non si srotola e tiene, appena arrivi in sosta lo scarichi e puoi recuperare facilmente la corda..... mi pare si chiami nodo inferno o qualcosa del genere....![]()
![]()
![]()
In una di queste discese, mi pare nel gruppo del Bernina, l'ancoraggio non ha tenuto o il nodo si è sciolto, e l'hanno ritrovato alla base della parete.....
![]()
![]()
![]()
Andrea
da M@zzo » mar mar 14, 2006 17:28 pm
vito ha scritto:andreag ha scritto:M@zzo ha scritto:Avevo una corda intera da 70 metri, come intuito da Donatello.
La corda intera e il moschettone ci stanno appena appena.
All'Angelone e in ambienti "protetti" simili le doppie le facciamo quanto più spesso possibile per impratichirci e velocizzarci.
In montagna invece se c'è il sentiero prendiamo sempre quello.
Chi è Pedrini?
AAARRRRRGGGHHHHHHHH!!!!!!!!!!
prima di imparare le manovre, un po' di storia dell'alpinismo non farebbe male.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Marco Pedrini, alpinista svizzero fortissimo che ha fatto delle solitarie paurose, tra cui la prima del Cerro Torre, immortalata in un bellissimo film di Fulvio Mariani, "Cumbre".
Era solito scendere in doppia usando un sistema particolare per fare prima e risparmiare materiale, con una sola corda il cui capo veniva passato nell'ancoraggio e arrotolato un po' di volte attorno all'altro ramo di corda, una volta messo sotto carico con il peso la corda non si srotola e tiene, appena arrivi in sosta lo scarichi e puoi recuperare facilmente la corda..... mi pare si chiami nodo inferno o qualcosa del genere....![]()
![]()
![]()
In una di queste discese, mi pare nel gruppo del Bernina, l'ancoraggio non ha tenuto o il nodo si è sciolto, e l'hanno ritrovato alla base della parete.....
![]()
![]()
![]()
Andrea
M@zzo!!!!
dopo non so quanti interventi sul topic del Torre e Maestri non sai chi e' Pedrini!!!!
Quella del Torre fu la prima solitaria della via del compressore![]()
Ahi Ahi Ahi......rimandato a settembre
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.