Si raggiunge con la funivia che da col verde va a Cima rosetta.
da pippo73 » lun mar 13, 2006 13:14 pm
da rudy » lun mar 13, 2006 13:25 pm
da bummi » lun mar 13, 2006 13:26 pm
pippo73 ha scritto:Con la tavola è possibile fare "sensa coparse" quel canale che si trovava sotto cima Rosetta nella Pale di S.Martino?.
Si raggiunge con la funivia che da col verde va a Cima rosetta.
da mamo » lun mar 13, 2006 14:25 pm
da andreag » lun mar 13, 2006 16:04 pm
mamo ha scritto:Non sono di casa , ma l'unica volta che sono stato a S.Martino a sciare ( ca 10 anni fa ) quella discesa l'ho fatta un paio di volte .
Se non ricordo male dall'arrivo della funivia scendi verso S.Martino ; senza possibilità di sbagliare in quanto c'è una sola possibilità di discesa nel canalone esattamente sotto la linea della funivia . Giusto ?
Se non ricordo male , non mi sembra ci siano esposizioni particolari ... ma sono passati una decina d'anni quindi posso ricordarmi male .
Durante la 2a discesa , in uno degli ultimi traversi verso dx per tornare alla partenza della funivia , incocciai la mano contro un blocco di ghiaccio e mi esplosero 3 metacarpi !
Che male !
ciao mamo
da garmont2005 » lun mar 13, 2006 16:49 pm
andreag ha scritto:mamo ha scritto:Non sono di casa , ma l'unica volta che sono stato a S.Martino a sciare ( ca 10 anni fa ) quella discesa l'ho fatta un paio di volte .
Se non ricordo male dall'arrivo della funivia scendi verso S.Martino ; senza possibilità di sbagliare in quanto c'è una sola possibilità di discesa nel canalone esattamente sotto la linea della funivia . Giusto ?
Se non ricordo male , non mi sembra ci siano esposizioni particolari ... ma sono passati una decina d'anni quindi posso ricordarmi male .
Durante la 2a discesa , in uno degli ultimi traversi verso dx per tornare alla partenza della funivia , incocciai la mano contro un blocco di ghiaccio e mi esplosero 3 metacarpi !
Che male !
ciao mamo
Mamo, ricordi male, infatti si tratta di un bel fuoripista dalle pendenze non estreme ma comunque impegnative, con pendii abbastanza ampi ma molto slavinosi e con numerosi traversi sopra salti di roccia, anche se magari scendendo non ne hai l'impressione....
dunque da farsi con una certa cautela, sopratutto da gente in grado di valutare la stabilità della neve o l'eventuale durezza del manto per evitare di trovarsi su una pericolosa lastra....
Andrea
da mamo » lun mar 13, 2006 17:04 pm
andreag ha scritto:mamo ha scritto:Non sono di casa , ma l'unica volta che sono stato a S.Martino a sciare ( ca 10 anni fa ) quella discesa l'ho fatta un paio di volte .
Se non ricordo male dall'arrivo della funivia scendi verso S.Martino ; senza possibilità di sbagliare in quanto c'è una sola possibilità di discesa nel canalone esattamente sotto la linea della funivia . Giusto ?
Se non ricordo male , non mi sembra ci siano esposizioni particolari ... ma sono passati una decina d'anni quindi posso ricordarmi male .
Durante la 2a discesa , in uno degli ultimi traversi verso dx per tornare alla partenza della funivia , incocciai la mano contro un blocco di ghiaccio e mi esplosero 3 metacarpi !
Che male !
ciao mamo
Mamo, ricordi male, infatti si tratta di un bel fuoripista dalle pendenze non estreme ma comunque impegnative, con pendii abbastanza ampi ma molto slavinosi e con numerosi traversi sopra salti di roccia, anche se magari scendendo non ne hai l'impressione....
dunque da farsi con una certa cautela, sopratutto da gente in grado di valutare la stabilità della neve o l'eventuale durezza del manto per evitare di trovarsi su una pericolosa lastra....
Andrea
da Willy Coyote » lun mar 13, 2006 17:23 pm
da fabiox » lun mar 13, 2006 19:38 pm
da eddie » mar mar 14, 2006 13:51 pm
da garmont2005 » mar mar 14, 2006 14:07 pm
da pippo73 » mar mar 14, 2006 19:03 pm
da whitemount » mar mar 14, 2006 22:41 pm
da mamo » mar mar 14, 2006 23:23 pm
whitemount ha scritto:Ma cosa l'è tutta sta voglia di fare pubblicità, vi paga l'APT? Finchè mi descrivete sti pezzettini va anche bene, ma se qualcuno descrive quelli più lunghi vado a casa sua e l'impicco.
Non ce ne fosse già troppa di gente fuoripista senza dare tutti sti consigli... tentare da soli no eh? al max finite sul letto di un torrente o su qualche massone di roccia appuntito.
mah che gente...
da garmont2005 » gio mar 16, 2006 23:31 pm
pippo73 ha scritto:X eddie
Se vuoi te ne indico un'altro forse piu corto dell'itinerario indicato da garmont2005 ma sempre, secondo me, molto carino
Sempre dall'arrivo dell'ovetto fai 200m verso giu tenendo la dx poi quando la pista si spiana un po esci a dx prima del rusciello passando anche attraveso gli alberi.
Questio itinerario è facilissimo ma, secondo me va comunque fatto con attenzione alle condizioni della neve questo xchè a meta pendio c'è un violento cambio di pendenza di una cinquantina di m che va tenuto in considerazione.
Sbucate appena sopra la seggiovia che vi riporta all'ovetto.
Questo fuoripista l'ho visto fare anche tenendosi molto a dx e addirittura partendo da sotto i poggiapettodegli impianti.
da eddie » ven mar 17, 2006 13:29 pm
da whitemount » ven mar 17, 2006 14:33 pm
eddie ha scritto:white mount sei proprio un egoista. Ovvio che non ci sia problema ad esplorare ma potendo farne a meno ....
Non comprendo poi i toni del discorso:"vado a casa sua e l'impicco" mah sarà lo stress...forse sei finito troppe volte nei torrenti o su i sassi....eheh!
e pensare che siamo pure vicini di casa...
da eddie » ven mar 17, 2006 15:01 pm
da @lino » ven mar 17, 2006 19:16 pm
whitemount ha scritto:[Sia chiaro che non impicco nessuno, ma quei fuoripista son strafrequentati... se ti va te ne mostro altri in tognola, ne posso anche pubblicare le foto, ma oramai c'è troppa gente in giro, troppa... secondo me rispetto a qualche anno fa... e c'è un sacco di gente che conosce itinerari a iosa e qui non descrive nulla, ma proprio nulla.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.