Ciao a tutti...l' estate scorsa durante le mie scorribande in Grigna mentre tornavo ai resinelli percorrendo la direttissima mi sono fermato per fare la normale al campaniletto che sapevo essere facile, però non avendo letto bene la relazione, anzichè dopo i primi metri iniziali dal pianerottolo continuare diritto per il camino ho girato a destra per una sorta di placca o diedro (ora non ricordo bene

) che comunque era pur sempre chiodata ma non con le difficoltà della via normale

.
Quindi dopo aver tirato a una sota su terrazzino sullo spigolo nord, mi sono calato

innanzitutto perchè mi ero un po cagato! (non era il terzo che mi aspettavo) e poi non sentendomi più di continuare da primo feci provare il secondo tiro al mio socio senza risultato.
Tornando a casa per un pò pensavo di avere fatto leggendo le relazioni il primo tiro della molteni(5+ A0)...ma poi mi sono accorto che la molteni inizia direttemete dallo spigolo nord e non dai primi metri della normale.
La domanda è ...che via ho fatto e quale è la difficoltà?
Grazie e.....CIAO GNARI
"Avevo finalmente trovato la verità, la sola verità possibile al di là di ogni supposizione. Era la verità del cuore" (Walter Bonatti)