Badolo New

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Badolo New

Messaggioda Lindo » mar mar 07, 2006 18:41 pm

Ciao a tutti,

Sabato scorso sono stato ad arrampicare a Badolo con un amico. Per riparaci dal forte vento ci siamo spostati nel settore Badolo New. Non ci eravamo mai stati. L'impressione che abbiamo avuto e' che questo settore sia di gran lunga migliore rispetto agli altri. Il famoso sabbione di Badolo sembra molto piu' simile a roccia qui che negli altri settori. Il punto e' che le vie sono praticamente in disuso: prese ricolme di terra, chiodi spariti, maillon rapid rubati da ogni catena... Morale della favola, abbiamo fatto una via e basta...

C'e' qualcuno che frequenta questo settore che potrebbe consigliare qualche (FACILE) via collaudata di recente?

Ciao e grazie,

Lindo
Lindo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 06, 2006 19:43 pm

Re: Badolo New

Messaggioda Il Fabio » mar mar 07, 2006 18:53 pm

Lindo ha scritto:Il punto e' che le vie sono praticamente in disuso: prese ricolme di terra, chiodi spariti, maillon rapid rubati da ogni catena...


Io la vorrei vedere in faccia, questa gente che ha il coraggio di rubare il materiale dalle vie. Mi piacerebbe tanto sapere com'è.
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda Titanium » mar mar 07, 2006 20:43 pm

L'unica volta che mi ci sono avventurato sono tornato indietro dopo due ore che pareva avessi fatto impacchi d'argilla. La roccia non mi pare migliore, ma tant'è. In compenso come hai sperimentato è talmente infrequentata che c'è sabbia, terra e polvere ovunque.

Delle vie non ricordo molto, ma non mi pare siano qualcosa di spettacolare, soprattutto non su gradi facili (quando ci andai cercavamo roba di grado inferiore al 6a).

A Badolo se vuoi vie facili e collaudate (e quindi nei limiti del possibile non esageratamente terrose) puoi stare sulle ben note:

Trappola del topo (credo che esistano pochi quarti così assolutamente verticali e così appaganti per chi è all'inizio);

Spigolino (non un gran divertimento ma è di solito molto pulita che tutti quelli che escono dal base2 del CUSB ci passano due mesi sopra);

Nadia (5a? 5b?) con movimenti apparentementi stupidi fintanto che non scopri che puoi usare anche i piedi (e diventa la sagra della lateralizzazione);

Blowing in the wind (sotto 4°, ultimi due chiodi di 6a molto appaganti), con una prima parte anch'essa lateralizzazioni pure e sopra un po' di dita e equilibrio;

Il baffo (5a? 5b? 5c???), la fessura, che appaga solo se ti piace incastrarti nell'arenaria (uscendone quindi polveroso);

La bilancia del macellaio (5c ma mica banale) con un bel passo più duro e poi continuità ed equilibrio;

La Righi (5c) che se non ti muovi bene ti uccidi e se ti muovi bene la fai sciolto;

Il fascino dell'inutile (5c+? 6a?) con una prima parte cazzutella ed il resto ad imparare a fidarsi dei piedi su appoggi piccolini ma netti, o grandotti ma svasetti;

L'intramontabile Lustre (5a in prima catena e 5c in seconda), un bel viaggio diviso in due parti differenti: nella prima diedro aperto e perfetto ed equilibrio, nella seconda un po' di resistenza su prese ottime con un inizio non proprio banale.


Magari sapevi già tutto, magari no.
Io Badolo New lo eviterei comunque.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Feo » mar mar 07, 2006 20:58 pm

Io invece di consiglio di andarci :!:
Vie come Il trapano, Stefano Farina, Bonsai sono dei piccoli gioielli e diffida da chi ti dice in contrario.
Tutto il settore è sempre stato un pò snobbato, causa voglia di aggregazione e di stare in compagnia dei climbers sempre e solo sulle stesse vie.
Da valorizzare, come hanno fatto Sandro e Clerio, cercando attrezzando e pulendo le vie più recenti di Badolo intero!
Certo poi che fisionomia del posto (sovrastato da un bel boschetto) non aiuta certo la conservazione della pulizia degli itinerari... ma è solo sabbia :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 07, 2006 21:03 pm

Ma Badolo non era di Granito? 8O
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Titanium » mar mar 07, 2006 21:05 pm

Saranno anche gioielli quelle vie, Feo, ma se è come dice lui, cioè ferle asportate, moschi rubati... Per il resto sono d'accordo con te: qualcuno valorizzi Badolo New (lo pulisca, sistemi, poti, spazzi), che nel frattempo io sto a Badolo Basso, e tu Feo al belvedere eh? :wink: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » mar mar 07, 2006 21:06 pm

cuorpiccino ha scritto:Ma Badolo non era di Granito? 8O


Adamantium!
Lo stesso dell'endoscheletro di Wolverine.
Ma gli agenti atmosferici ci hanno riversato sopra la sabbia di lontani deserti... :D
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda virgulto » mar mar 07, 2006 21:17 pm

Mi ricordo di essere stato un paio di volte a fosso raibano...., non era male, chissà se adesso è stato un pò risistemato o nò...
ma voi a Muschio (MI PARE SI CHIAMI COSI QUEL POSTO VICINO RIOVEGGIO)a fare boulder andate???
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda Feo » mar mar 07, 2006 21:32 pm

Titanium ha scritto:...che nel frattempo io sto a Badolo Basso, e tu Feo al belvedere eh? :wink: :twisted:

Belvedere?
Tzè... è ormai stagione per migrare al Canyon :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Feo » mar mar 07, 2006 21:34 pm

virgulto ha scritto:Mi ricordo di essere stato un paio di volte a fosso raibano...., non era male, chissà se adesso è stato un pò risistemato o nò...
ma voi a Muschio (MI PARE SI CHIAMI COSI QUEL POSTO VICINO RIOVEGGIO)a fare boulder andate???

Esatto: in zona la roccia migliore la trovi a Fosso Raibano :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Lindo » mer mar 08, 2006 11:56 am

Feo ha scritto:Io invece di consiglio di andarci :!:
Vie come Il trapano, Stefano Farina, Bonsai sono dei piccoli gioielli e diffida da chi ti dice in contrario.
Tutto il settore è sempre stato un pò snobbato, causa voglia di aggregazione e di stare in compagnia dei climbers sempre e solo sulle stesse vie.
Da valorizzare, come hanno fatto Sandro e Clerio, cercando attrezzando e pulendo le vie più recenti di Badolo intero!
Certo poi che fisionomia del posto (sovrastato da un bel boschetto) non aiuta certo la conservazione della pulizia degli itinerari... ma è solo sabbia :wink:


E' esattamente quello che intendevo dire, Feo! Proprio perche' il lavoro fatto da Sandro e Clerio e' stato fantastico, mi sembra un peccato che oggi queste vie siano lasciate cosi' abbandonate solo perche' distano 5 minuti in piu' dal parcheggio...

Io ed il mio amico abbiamo provato la via Il Pino Marittimo, ma dopo qualche tiro ci siamo resi conto che a meta' e verso la fine della via mancavano i chiodi... essendo ancora alle prime armi abbiamo lasciato perdere... Idem con la Variante del Trapano...
Lindo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 06, 2006 19:43 pm

Messaggioda rickygraziani » sab mar 11, 2006 17:46 pm

IO ogni tanto ci vado proprio perchè c'è poco traffico... le sabbiature si fanno comunque :( ma ci sono due vie facili e carine che sono ben attrezzate giubileo anno 2000 4+ e luna rossa 5c
:D Ricky
Avatar utente
rickygraziani
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom ago 08, 2004 16:05 pm
Località: bologna

Messaggioda Lindo » mar mar 21, 2006 12:03 pm

Sempre a Badolo New:

qualcuno ha fatto la via del pino marittimo? Sembra carina, l'unica cosa e' che ad un certo punto mi sembra manchino dei chiodi. E' possibile? O e' una mia illusione ottica? :roll: Essendo scarsino non mi azzardo a saltare dei chiodi...

Ciao,

Lindo
Lindo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 06, 2006 19:43 pm

Messaggioda Feo » mar mar 21, 2006 12:24 pm

Io...non di recente però.
L'idea che possano mancare chiodi mi sembra improbabile, visto che le ferle sono infisse a martellate per più di 20 cm nell'arenaria!
E' che a un certo punto devi rinviare un alberino con dei cordini, convieni?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda rickygraziani » dom apr 02, 2006 9:50 am

La via del pino l'ho fatta giovedi' non mancano le ferle ma è bene portarsi una fettuccia da 1,20 m da passare attorno all alberino fra secondo e terzo chiodo in modo da renderla piu' sicura :(
Ricky
Avatar utente
rickygraziani
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom ago 08, 2004 16:05 pm
Località: bologna


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.