da pippo73 » lun mar 06, 2006 19:35 pm
da Freespirit » lun mar 06, 2006 19:40 pm
da rossif » lun mar 06, 2006 19:41 pm
da pippo73 » lun mar 06, 2006 19:45 pm
da il berna » lun mar 06, 2006 19:50 pm
rossif ha scritto:assolutamente d'accordo
negli altri paesi anche senza Gare ... bonificano ..noi sempre..tardi !
deve succedere qsa per ricordarsi di usare le mine... o altri sistemi
e poi..valanga?.... slavina umida.. e direi...
no ?
da teosnowpunk » lun mar 06, 2006 20:07 pm
da seba » lun mar 06, 2006 20:09 pm
da fisio68 » lun mar 06, 2006 20:11 pm
da il berna » lun mar 06, 2006 20:27 pm
fisio68 ha scritto:Argomento stracomplesso ma probabilmente bisognerebbe partire dalle piccole cose.Ieri al tonale hanno tenuto chiuso la pista paradiso per batterla con i gatti.....io mi chiedo:non sarebbe stato meglio aprire l'impianto lasciando sfogare in un luogo sicuro quelli che avevano voglia di fresca,preparando poi la pista,una volta tritata, per il giorno dopo?Non dico che in questo modo nessuno sarebbe andato ad incasinarsi ma sicuramente qualche freeraiser della domenica non si sarebbe andato ad incastrare nel lato piu' pericoloso del tonale dove i distacchi sono frequenti(vedi slavina adiacente alla pista "alpino" che si e' verificata nel poimeriggio) ma che,vista la facilita' d'accesso, richiama tanti sprovveduti.Tra l'altro credo che battere una pista gia' schiacciata dagli sciatori richieda meno passaggi e meno dispendio di gasolio(un gattista mi ha detto che 24ore di funzione di un aggeggio corrispondono ad una cifra attorno ai 500 euro.
da macs » lun mar 06, 2006 20:28 pm
seba ha scritto:..oggi a Nassfeld/Pramollo tiravano bombe per bonificare che neanche in iraq..... ma nn veniva giù niente
da mamo » lun mar 06, 2006 20:29 pm
teosnowpunk ha scritto:....vi faccio una domanda.....
e se fossero stati 2 snowboarder a causare la valanga????..
...secondo voi avrebbero ancora la testa attaccata al collo??
da cvigna » lun mar 06, 2006 20:34 pm
rossif ha scritto:assolutamente d'accordo
negli altri paesi anche senza Gare ... bonificano ..noi sempre..tardi !
deve succedere qsa per ricordarsi di usare le mine... o altri sistemi
e poi..valanga?.... slavina umida.. e direi...
no ?
da Coriolano della Floresta » lun mar 06, 2006 20:45 pm
da fisio68 » lun mar 06, 2006 21:09 pm
Se indovino vinco qualcosa?il berna ha scritto:fisio68 ha scritto:Argomento stracomplesso ma probabilmente bisognerebbe partire dalle piccole cose.Ieri al tonale hanno tenuto chiuso la pista paradiso per batterla con i gatti.....io mi chiedo:non sarebbe stato meglio aprire l'impianto lasciando sfogare in un luogo sicuro quelli che avevano voglia di fresca,preparando poi la pista,una volta tritata, per il giorno dopo?Non dico che in questo modo nessuno sarebbe andato ad incasinarsi ma sicuramente qualche freeraiser della domenica non si sarebbe andato ad incastrare nel lato piu' pericoloso del tonale dove i distacchi sono frequenti(vedi slavina adiacente alla pista "alpino" che si e' verificata nel poimeriggio) ma che,vista la facilita' d'accesso, richiama tanti sprovveduti.Tra l'altro credo che battere una pista gia' schiacciata dagli sciatori richieda meno passaggi e meno dispendio di gasolio(un gattista mi ha detto che 24ore di funzione di un aggeggio corrispondono ad una cifra attorno ai 500 euro.
ma secondo te è più facile battere una pista bella liscia uniforme o una roba fatta di gobbe e mucchi selvaggi??
da fisio68 » lun mar 06, 2006 21:13 pm
Detto questo detto tutto..........cvigna ha scritto:rossif ha scritto:assolutamente d'accordo
negli altri paesi anche senza Gare ... bonificano ..noi sempre..tardi !
deve succedere qsa per ricordarsi di usare le mine... o altri sistemi
e poi..valanga?.... slavina umida.. e direi...
no ?
Io spero che il tuo discorso sia riferito solo all'ambito delle competizioni ed al massimo a quei luoghi dove, sotto pendii potenzialmente pericolosi, corrono piste aperte al 'grande' pubblico pagante oppure delle vie di comunicazione.
Altrimenti non vedo davvero il senso di 'usare le mine' per bonificare i pendii......le montagne non sono un parco giochi e, dal basso della mia scarsa esperienza, penso che occorra imparare a conoscerne l'ambiente e a ripettarne le regole.....regole che sono dettate dalla natura.....elemento oggi a noi sempre più sconosciuto e incomprensibile, e forse per questo temuto, così da dover essere paradossalmente disinnescato dalla sua pricolosità con l'ausilio delle mine![]()
![]()
![]()
Impariamo, e qui mi ci metto io in primis, a comprendere meglio l'ambiente montano e a rispettarlo di più.......ci siamo forse mai chiesti quanto costa in termini ambientali questa nostra 'procurata' sicurezza?
Giorni fa ad Alagna un responsabile della sicurezza mi spiegava come sono fatti alcuni di questi sistemi, quelli almeno fra i più usati oggi.....ebbene emettono delle sorte di 'cartucce', di proiettili di plastica che, bonifica dopo bonifica, restano ad imbrattare i pendii, che, giorno dopo girno, grazie all'azione dei cingoli dei gatti delle nevi, diventano un inquitante tutt'uno con il terreno, che, d'estate diventano parte integrante di un paesaggio montano sempre più degradato.
Quindi, lungi dall'avere una posizione 'integralista' che non sarei nemmeno in grado di ripettare con coerenza, mi sentirei solo di dire che, dove possibile è meglio limitare al massimo questi tipi di interventi, affidando la nostra sicurezza più che alle mine, ad una coltivata conoscenza e valutazione dell'ambiente in cui desideramo muoverci.
C.
da seba » lun mar 06, 2006 21:15 pm
macs ha scritto:seba ha scritto:..oggi a Nassfeld/Pramollo tiravano bombe per bonificare che neanche in iraq..... ma nn veniva giù niente
Com'era in pramollo oggi??..Deve esser stata una figata![]()
![]()
Anche a me è capitato di arrivare lì (giusto due settimane fa con 50cm di powder caduti nella notte![]()
![]()
) alla mattina mentre stavano facendo esplodere le mine...ma si sà, all'estero da questo punto di vista sono mooolto più avanti.
da boletus » lun mar 06, 2006 21:28 pm
il berna ha scritto:ma per piacere... vai a sciare in Francia o Svizzera poi mi dici quanto bonificano...![]()
![]()
da biemme » lun mar 06, 2006 21:55 pm
fisio68 ha scritto:Se indovino vinco qualcosa?il berna ha scritto:fisio68 ha scritto:Argomento stracomplesso ma probabilmente bisognerebbe partire dalle piccole cose.Ieri al tonale hanno tenuto chiuso la pista paradiso per batterla con i gatti.....io mi chiedo:non sarebbe stato meglio aprire l'impianto lasciando sfogare in un luogo sicuro quelli che avevano voglia di fresca,preparando poi la pista,una volta tritata, per il giorno dopo?Non dico che in questo modo nessuno sarebbe andato ad incasinarsi ma sicuramente qualche freeraiser della domenica non si sarebbe andato ad incastrare nel lato piu' pericoloso del tonale dove i distacchi sono frequenti(vedi slavina adiacente alla pista "alpino" che si e' verificata nel poimeriggio) ma che,vista la facilita' d'accesso, richiama tanti sprovveduti.Tra l'altro credo che battere una pista gia' schiacciata dagli sciatori richieda meno passaggi e meno dispendio di gasolio(un gattista mi ha detto che 24ore di funzione di un aggeggio corrispondono ad una cifra attorno ai 500 euro.
ma secondo te è più facile battere una pista bella liscia uniforme o una roba fatta di gobbe e mucchi selvaggi??
da robmonti » lun mar 06, 2006 22:04 pm
il berna ha scritto:
Ieri a Pila c'erano 2 Pisteaurs e due poliziotti che stavano li a guardare un pendio di 200 m se qualcuno staccava e finiva sotto... noi abbiamo chiesto di scendere e ci hanno lasciato, fortunatamente non è sucesso niente anche perckè il pendio non era così impossibile... in certi posti troppa sicurezza in altri troppo poca...![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.