Danielrock ha scritto:rugge ha scritto:
Ok, era un defender, non un mezzo blindato.
La mia imprecisione non toglie comunque
1) Carlo non aveva il volto coperto, era basso e di corporatura piuttosto esile
2) Non faceva parte di alcun gruppo sovversivo organizzato. Anzi: secondo la testimonianza della madre era rimasto indeciso fino alla fine se andare al mare con gli amici o partecipare alla manifestazione !
3) Carlo agguanta l'estintore solo dopo che il militare si mette a minacciare gli astanti con la pistola.
4) Nessuno riuscirà mai a spiegarmi che necessità c'era di passargli sopra il corpo due volte con il defender.
5) Con quell'estintore al massimo poteva ammaccargli il defender, o come diavolo si chiama
Ma quante cazzate che stai scrivendo, l'unica cosa giusta è che gli sono passati sopra col Defender!!!!
Ripeto informatiprima ......
Scusami, Daniele, ma sei tu che dovresti informarti; meglio ancora, dovresti poi anche riflettere su ciò che i tuoi occhi vedono, ma la tua mente non registra.
E cioè che la palanca di legno, l'estintore e il fascio di tondini di ferro visibili nelle foto che tu posti, non sono l'attrezzatura di chi esce di casa con la determinazione di attaccare la polizia e magari di "linciare" un carabiniere; sono invece, del tutto evidentemente, le armi improvvisate di chi, sottoposto a violente ed immotivate cariche, alla fine decide di reagire.
L'estintore che Carlo brandiva (a molta maggior distanza dal Defender di quanto quella forto faccia credere: effetto di compresione del teleobiettivo), ti sei mai chiesto da dove saltava fuori?
Con ogni probabilità, come si vede in altre foto, che tu forse non hai visto perchè nessuna TV le ha mostrate, era stato lanciato dall'interno dello stesso Defender; se allora lo vuoi considerare come tentato omicidio, al ritorno, lo era certo anche all'andata.
Forse il panico può spiegare l'essere passati sopra al corpo di un agonizzante, una volta, ma non due: almeno il carabiniere che aveva sparato non poteva non sapere che dietro di lui c'era il corpo di un ferito grave; avrebbe potuto/dovuto fermare la macchina, sentendo il sussulto, dal momento che dopo lo sparo, gli assalitori che circondavavno il mezzo erano scappati.
Carlo, ferito ed agonizzante, deliberatamente e di nascosto è stato colpito ancora alla testa con un sasso, (ci sono le ecchimosi) per cercare di accreditare la versione del "fuoco amico": tutti infatti ricordiamo un carabiniere gridare assurdamente "sei stato tu con il tuo sasso" ai manifestanti meno lontani, che senso avrebbe avuto altrimenti questa frase?
Infine sui giorni di Genova, ci sono foto e filmati, diffusi ad esempio da "Diario" che mostrano i personaggi vestiti di nero (dei quali non uno, ricordiamolo, è stato fermato) uscire bardati dalla caserma della polizia; conversare con i celerini; assalire il carcere dopo che il presidio esterno di guardia si era incomprensibilmente allontanato.
E' noto e
processualmente accertato che l'aggressione a coltellate di un poliziotto all'entrata della scuola Diaz, non è esistita e l'ha inventata il poliziotto, certamente in combutta con i superiori, per giustificare il massacro che ne è seguito.
Anche le "molotov" trovate nei paraggi,
è dimostrato anche questo al processo, sono state costruite ad arte per giustificare la violenza della polizia.
Allora emerge con tutta chiarezza che l'informazione ufficiale, che pure ha in parte smascherato le violenze poliziesche, in maggior parte invece le ha coperte e le continua a coprire; e per motivi che chiederei fossi tu a spiegare, il processo ai danni dei poliziotti per la Diaz e Bolzaneto, non si riesce a terminare; sarà forse perchè i giudici sono comunisti?
Allora ribadisco il mio ritornello: mai una volta nel nsotro paese un poliziotto o carabiniere è stato condannato per eccesso di uso delle armi o per violenza sui fermati.
La favola della polizia impotente e perciò "nervosa" è appunto una favola, che in ogni paese la Destra sostitene, anche negli USA dove certo gli sceriffi non scherzano, come tutti sappiamo.
In Italia la favola è stata ri-messa in giro da AN , Lega e FI, cioè le forze che hanno governato per 7 anni sugli ultimi 12; e prima ancora dalla DC che ha governato ininterrottamente dal '47 al '92, e dal MSI. Quindi, se anche fosse vera, cosa hanno fatto per rimediare i ministri degli interni e della difesa di questi governi? Nulla, solo chiacchiere.
Nonostante la ossessiva propaganda in TV ("Carabinieri" "La Squadra" "Finanzieri" "Capitani coraggiosi" ), che ce li mostra candidi come fanciulle, onesti e leali, alle volte di modi un po' bruschi, ma sempre a fin di bene, fa comodo questa realtà di una polizia brutale e inetta e lontana dai cittadini, che è più facile da strumentalizzare rispetto ad una polizia sindacalizzata, amica dei cittadini, aperta alla società.
Fa comodo anche questa inefficienza complessiva della macchina della giustizia che spinge i cittadini ad avere paura più del dovuto, verso gli extracomunitari, verso la banda delle ville, per gli zingari, per ogni diverso; e intanto si dimentica che la più parte delle violenze contro le persone si consuma entro le mura domestiche, tra la cucina ed il tinello, da parte di mariti o padri od anche figli violenti e magari spesso anche armati.
Ed ora mi scuso, ho parlato troppo, ma non ce la facevo più a sopportare....
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......