Nuova linea dry-tooling in Val Gares

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 01, 2006 17:48 pm

se per te mettere spit equivale a non lasciar traccia del proprio passaggio, è inutile mettersi a discutere; meglio togliere tutto senza fare polemica inutile.
Così la traccia di passaggio non c'è e siamo tutti contenti.

Bella anche la soluzione di tagliare le corde fisse che poi cadranno giù....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda GinoFlex » mer mar 01, 2006 18:32 pm

quilodicoequilonego ha scritto:se per te mettere spit equivale a non lasciar traccia del proprio passaggio, è inutile mettersi a discutere; meglio togliere tutto senza fare polemica inutile.
Così la traccia di passaggio non c'è e siamo tutti contenti.

Bella anche la soluzione di tagliare le corde fisse che poi cadranno giù....


Non hai capito un piffero di quello che ho scritto...
Non hai neanche letto i primi post di questo topic...
Non sono io quello a cui danno fastidio gli spit... ma neanche quello che parla di etica della valle!!!
Rileggi con attenzione...
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 01, 2006 20:18 pm

GinoFlex ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:se per te mettere spit equivale a non lasciar traccia del proprio passaggio, è inutile mettersi a discutere; meglio togliere tutto senza fare polemica inutile.
Così la traccia di passaggio non c'è e siamo tutti contenti.

Bella anche la soluzione di tagliare le corde fisse che poi cadranno giù....


Non hai capito un piffero di quello che ho scritto...
Non hai neanche letto i primi post di questo topic...
Non sono io quello a cui danno fastidio gli spit... ma neanche quello che parla di etica della valle!!!
Rileggi con attenzione...


ascolta bello, ci vuole poco a capire che stai con un piede in due scarpe, e che lecchi il culo a dx e manca
cazzi tuoi, si, ma gli altri non li fai passare per idioti

Infatti non hai ancora detto da che parte stai, d'accordo con tutti, ma allora che parli a fare....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » mer mar 01, 2006 20:29 pm

E basta ginoflex. Se a te piacciono queste cose vai e ripetile. Non ho nulla contro bep1 ma a me che si parli di "linea nuova" sembra esagerato. Per me non è altro che una ravanata che chiunque poteva andare a fare, solo che le idee sono differenti. Allora su tutte le cascate che ci sono in giro puoi andare e fare una deviazione chiodandola stile ferrata e parlare di nuova linea. Eh no. A me sembra troppo banale. Poi è pur sempre un'idea personale. (ma che per me è inconstestabile).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Supergnàs » mer mar 01, 2006 20:45 pm

GinoFlex ha scritto:Scusatemi tanto ma il "circo" chi lo avrebbe fatto??? :?
Chi si è calato dall'alto per fare un pezzo di candela sospesa??? :roll:
Oppure chi la candela la affrontata da sotto??? :roll:

E perche il dry-tooling dovrebbe rimanere confinato in fondo valle???
In quanto alla classica, con tutte quelle linee verdi che vedo mi sembra + una palestra, voi che lo sia anche privata??

L'etica della valle.... è la stessa etica che ha permesso che si spittassero delle vie "sportive" vicino alla cascata di Gares??? :roll:


Grazie a Bep1 per la precisazione sulla fissa: Per non lasciare i lavori a metà è da andar a togliere anche gli spit vecchi. Il giudizio sulla riga nuova di fix però non cambia.,Per GinoFlex: Io la penso così. Un cordino intorno a un albero lo puoi togliere e tutto torna come prima (Reversibilità), una abalakof pure, chiodi in fessura di meno ma comunque rispetto a forare la roccia sempre cento volte meglio. Gli spit NON sono eterni per l'uso che se ne deve fare, ma anche quando saranno inutilizzabili resteranno per sempre (Irreversibilità). Tu dici che la roccia è inerte e gli alberi sono vivi, ma allora possiamo ammettere scavi degli appigli, la creazione di nuove cave, i graffiti dei ragazzini sulle opere d'arte. Per me Alberi o Roccia sono uguali, fanno sempre parte dell'ambiente. Per te no? La falesia l'ha fatta Luciani, non Mariacher, allora è salito lì quando non c'era null'altro intorno. qui invece c'è una cascata salita e attrezzata in modo tradizionale, e questi hanno forato. Si vede che gli sembrava giusto cosi. A noi qui sembra di no, e con lo stesso diritto possiamo andare a togliere tutto, proprio perchè non è privato.
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda Supergnàs » mer mar 01, 2006 20:53 pm

:?: :?: :?: :?:
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda AlbertAgort » mer mar 01, 2006 22:47 pm

Supergnàs ha scritto:.


mi sa che ti conosco... almeno ho pochi possibili candidati...

e comunque sei uno che ragiona con la testa e non con la ponta (del trapano)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » gio mar 02, 2006 0:31 am

Supergnàs ha scritto:

Grazie a Bep1 per la precisazione sulla fissa: Per non lasciare i lavori a metà è da andar a togliere anche gli spit vecchi. Il giudizio sulla riga nuova di fix però non cambia.,Per GinoFlex: Io la penso così. Un cordino intorno a un albero lo puoi togliere e tutto torna come prima (Reversibilità), una abalakof pure, chiodi in fessura di meno ma comunque rispetto a forare la roccia sempre cento volte meglio. Gli spit NON sono eterni per l'uso che se ne deve fare, ma anche quando saranno inutilizzabili resteranno per sempre (Irreversibilità). Tu dici che la roccia è inerte e gli alberi sono vivi, ma allora possiamo ammettere scavi degli appigli, la creazione di nuove cave, i graffiti dei ragazzini sulle opere d'arte. Per me Alberi o Roccia sono uguali, fanno sempre parte dell'ambiente. Per te no? La falesia l'ha fatta Luciani, non Mariacher, allora è salito lì quando non c'era null'altro intorno. qui invece c'è una cascata salita e attrezzata in modo tradizionale, e questi hanno forato. Si vede che gli sembrava giusto cosi. A noi qui sembra di no, e con lo stesso diritto possiamo andare a togliere tutto, proprio perchè non è privato.[/quote]

Ecco. Perlappunto.
Perlappunto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron