Le falesie più unte

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Le falesie più unte

Messaggioda Mago del gelato » mer mar 01, 2006 19:40 pm

Quali sono le 3 falesie più unte in cui siete mai stati?
E il tiro o via in assoluto più unta?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mer mar 01, 2006 19:42 pm

!) Massone ad Arco
2) L'Isola a Ferentillo
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Rampegon » mer mar 01, 2006 19:54 pm

Massone Arco Tn
Erto Pn
Napoleonica Ts
8)
Rampegon
 

Messaggioda clod » mer mar 01, 2006 19:59 pm

Scarenna

Pradello

Civate

Il tiro più unto? Credo la spallata dell' ulisse panciuto a scarenna 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda yinyang » mer mar 01, 2006 20:05 pm

1. Civate
2. Valmadrera valle dell'oro
3. una sul lago d'iseo ma non mi sovviene il nome
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda superpjimmy » mer mar 01, 2006 20:22 pm

Civate
Scarenna
Nago
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Silvio » mer mar 01, 2006 20:26 pm

Roberto ha scritto:!) Massone ad Arco
2) L'Isola a Ferentillo



e ci metterei anche la Napoleonica, purtroppo :cry: :cry: :cry: !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda biemme » mer mar 01, 2006 20:28 pm

falesie :
1) massone bassa arco
2) passo san giovanni arco
3) la vela trento

tiri :
1) traverso abram bassa al ciavazes
2) tiro duro tyskiewicz a rupe secca
3) traverso cassin al medale
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda choco » mer mar 01, 2006 20:32 pm

uhmmm... :roll:

what is "falesia unta" ?????



Immagine
Avatar utente
choco
 
Messaggi: 800
Iscritto il: mer feb 22, 2006 12:30 pm
Località: patellandia (ca)

Messaggioda trivi » mer mar 01, 2006 20:36 pm

Massone Arco
Stallavena

per il resto me le scelgo bene le falesie io 8)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Mago del gelato » mer mar 01, 2006 20:42 pm

Un bell'elenco di posti da evitare...
E' un peccato, concordo su massone, falesia bellissima ma su certi quinti (ma anche 7a!) non si sta su nemmeno con la colla...conoscete la partenza di Boiacca a massone bassa? ormai mi diverto nei momenti di relax ad appostarmi sotto un ulivo e guardarte i crucchi che credendo di partire su una via facile si trovano su una placca a gocce un tempo taglienti e ormai inesistenti!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda choco » mer mar 01, 2006 20:53 pm

antico detto arrampicatorio sardo:

pagu genti, bona festa...


:mrgreen:


scherzi a parte, in sardegna non esistono falesie o tiri resi unti dall'eccessivo utilizzo umano.
siamo solo 1.600.000 ...
e se ci sono 200 climbers locali è molto...

e le pecore non arrampicano... :wink:

valgono allora altri eventi?

-cala fighera a cagliari
-biddiriscottai a cala gonone
quando soffia forte lo scirocco schifosamente umido, causa l'effetto "ricotta"... :roll:

bacini
Avatar utente
choco
 
Messaggi: 800
Iscritto il: mer feb 22, 2006 12:30 pm
Località: patellandia (ca)

Messaggioda clod » mer mar 01, 2006 21:04 pm

choco ha scritto:antico detto arrampicatorio sardo:

pagu genti, bona festa...


:mrgreen:


scherzi a parte, in sardegna non esistono falesie o tiri resi unti dall'eccessivo utilizzo umano.
siamo solo 1.600.000 ...
e se ci sono 200 climbers locali è molto...

e le pecore non arrampicano... :wink:

valgono allora altri eventi?

-cala fighera a cagliari
-biddiriscottai a cala gonone
quando soffia forte lo scirocco schifosamente umido, causa l'effetto "ricotta"... :roll:

bacini


Sai già che nessuno osa dirlo apertamente ma tutti nel loro intimo ti mandano a cagare :roll: :twisted: :wink: :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Roberto » mer mar 01, 2006 21:13 pm

choco ha scritto:antico detto arrampicatorio sardo:

pagu genti, bona festa...


:mrgreen:


scherzi a parte, in sardegna non esistono falesie o tiri resi unti dall'eccessivo utilizzo umano.
siamo solo 1.600.000 ...
e se ci sono 200 climbers locali è molto...

e le pecore non arrampicano... :wink:

valgono allora altri eventi?

-cala fighera a cagliari
-biddiriscottai a cala gonone
quando soffia forte lo scirocco schifosamente umido, causa l'effetto "ricotta"... :roll:

bacini
In Sardegna ho trovato unte alcune le vie al Corvo Spaziale, già un 4/5 anni fa, in particolare la bellissima "il mostro di Isili", con dei presoni enormi, ma così lisci da sembrare oliati.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » mer mar 01, 2006 21:45 pm

Tra le più unte delle falesie in cui ho arrampicato:
in Liguria le vie molto facili del settore centrale del Muzzerone e quelle del settore La Torre al Monte Cucco di Finale
In Piemonte purtroppo le Paretine di Marmo di Foresto e in questo caso dico veramente purtroppo, avrei voluto salire certe vie spettacolari (tipo "L'onda") nelle condizioni di quindici anni fa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maranga » gio mar 02, 2006 0:12 am

I tiri piu' unti che mi vengono in mente sono:
-zac e tac, massone
-canto della terra, ferentillo (anche katmandu e meglio cardi che mais)
-primo tiro di Myriam, alle cinque torri
Incredibilmente unto anche un blocco di placca appoggiata tra i massi di prabi (ad arco, vicino al campeggio), penso sia il massimo livello di saponificazione possibile.
Poche idee, ma confuse
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Mago del gelato » gio mar 02, 2006 0:33 am

Maranga ha scritto:-zac e tac, massone


erano valutati 5a, per me adesso non sono meno di 6a
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda dema » gio mar 02, 2006 0:40 am

choco ha scritto:scherzi a parte, in sardegna non esistono falesie o tiri resi unti dall'eccessivo utilizzo umano.

bacini


un settore a domusnovas l'ho trovato unto..mi sembra fosse sherwood
per un attimo mi sono sentito a casa 8O
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda lucasignorelli » gio mar 02, 2006 0:56 am

Zio Vare ha scritto:In Piemonte purtroppo le Paretine di Marmo di Foresto e in questo caso dico veramente purtroppo, avrei voluto salire certe vie spettacolari (tipo "L'onda") nelle condizioni di quindici anni fa.


"Coccinelle" è probabilmente la via in falesia che salito più volte in vita mia, ma concordo che adesso sia qui che l'Orrido sono veramente mal messi.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Prusik85 » gio mar 02, 2006 1:00 am

striature nere a foresto senza dubbio il più palese esempio di saponificazione roccea del torinese.... tipo fessura del tentativo un tempo data sul 6a+ adesso non meno di un grado buono in più..poi le poche viette facili di riscaldamento presenti..una volta date sul 5+ ora nn meno di 6a...e generalmente quasi tutte le vie..poi vediamo Masso di Trana altra memoria storica dell'arrampicata torinese completamente saponificato :( e in forma minore la cava a Borgone..in alcune vie l'usura si fa sentire..
Avatar utente
Prusik85
 
Messaggi: 99
Iscritto il: lun dic 06, 2004 1:58 am
Località: Nord Ovest

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.