da Patrol » mer mar 01, 2006 11:56 am
da Poldo50 » mer mar 01, 2006 11:58 am
Patrol ha scritto:Visto che la stagione delle escursioni si avvicina, segnalo a tutti quanti decidano di programmare un'escursione sulla montagna veneta, trentina o friulana il sito
http://www.meteotriveneto.it/forum/index.php
dove quotidianamente tantissimi appassionati discutono del tempo attuale, passato e futuro del Triveneto.
Frequentato da molti appassionati locali di montagna, nella sezione "Le vostre foto" è possibile accedere ad un'ampia galleria fotografica che mostra le condizioni di innevamento dei monti triveneti e quant'altro può servire per una escursione.
da Patrol » mer mar 01, 2006 11:59 am
Poldo50 ha scritto:Patrol ha scritto:Visto che la stagione delle escursioni si avvicina, segnalo a tutti quanti decidano di programmare un'escursione sulla montagna veneta, trentina o friulana il sito
http://www.meteotriveneto.it/forum/index.php
dove quotidianamente tantissimi appassionati discutono del tempo attuale, passato e futuro del Triveneto.
Frequentato da molti appassionati locali di montagna, nella sezione "Le vostre foto" è possibile accedere ad un'ampia galleria fotografica che mostra le condizioni di innevamento dei monti triveneti e quant'altro può servire per una escursione.
che tristeun forum sul meteo
da Poldo50 » mer mar 01, 2006 12:04 pm
Patrol ha scritto:Poldo50 ha scritto:Patrol ha scritto:Visto che la stagione delle escursioni si avvicina, segnalo a tutti quanti decidano di programmare un'escursione sulla montagna veneta, trentina o friulana il sito
http://www.meteotriveneto.it/forum/index.php
dove quotidianamente tantissimi appassionati discutono del tempo attuale, passato e futuro del Triveneto.
Frequentato da molti appassionati locali di montagna, nella sezione "Le vostre foto" è possibile accedere ad un'ampia galleria fotografica che mostra le condizioni di innevamento dei monti triveneti e quant'altro può servire per una escursione.
che tristeun forum sul meteo
Perchè triste?
Ma scherzi....la meteo è una vera e propria passione al pari di quella per la montagna!
da Topocane » mer mar 01, 2006 12:26 pm
da Poldo50 » mer mar 01, 2006 12:29 pm
Topocane ha scritto:occhio a non pigliarti il cazziatone
che io reputo giusto e auguro a tutti quanti insistano nel far nascere altri, nuovi, siti di metereologia...
che s'è pigliato 'sto qua;
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#350134
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Topocane
da AlbertAgort » sab mar 04, 2006 10:07 am
Poldo50 ha scritto:La mattina ti alzi, apri la finestra e..... ....e scopri che le tue previsioni erano giuste!!!! a questo punto ti sei realizzato?
da Poldo50 » sab mar 04, 2006 13:18 pm
AlbertAgort ha scritto:Poldo50 ha scritto:La mattina ti alzi, apri la finestra e..... ....e scopri che le tue previsioni erano giuste!!!! a questo punto ti sei realizzato?
![]()
![]()
![]()
io sono un accanito forumista pure li, e la meteorologia ti assicuro che è una passione strettamente legata alla montagna!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
poi essere appassionati di meteorologia mica vuol dire solo prevedere, ma vuol dire anche godere e avere orgasmi se nevica, se fa un temporalone, se piove da paura, se fa un tonado...
poi è divertente vedere le vaccate che scrivono certi montagnoli freeclimbers, sarebbe il massiimo vedere oggi un post del genere:
"Consigliatemi una via in dolomiti per domani o lunedi, assolata e senza neve"![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.