L'invernale del Garibaldi : scherzo di carnevale!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda tclimb_2 » mar feb 28, 2006 17:05 pm

morph ha scritto:mah...comunque se vogliamo trarre qualcosa di costruttivo da questa discussione magari si potrebbe proporre al gestore di segnalare in modo più evidente l'ubicazione del locale invernale.


... e di portarsi un frullino da cantiere per tagliare il lucchetto...dopo 45 minuti di mazzate sara' ridotto come una polpetta :D
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Payns » mar feb 28, 2006 17:08 pm

Susate, sei pagine di Topic con insulti e diatribe al veleno per poi scoprire che hanno mirato la porta sbagliata? :roll:

Mica male... 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda morph » mar feb 28, 2006 17:14 pm

Buzz ha scritto:
morph ha scritto:mah...comunque se vogliamo trarre qualcosa di costruttivo da questa discussione magari si potrebbe proporre al gestore di segnalare in modo più evidente l'ubicazione del locale invernale. Può sicuramente capitare che chi va lì - magari in emergenza - non sappia di dover scavare e si sbagli come è capitato a Maurocon e Morgana. In effetti mi ricordo che una volta con tocci siamo arrivati al Garibaldi completamente sepolto dalla neve e delle persone che erano lì e avevano intenzione di passarci la notte armati di pale si sono fatti un c**o come un paiolo per raggiungere l'entrata. Uno lo deve proprio sapere dov'è, altrimenti è difficile trovarlo.



c'è il telefono porca p*****a!!


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Buzz, non farmi le faccine incazzose :D Lo sai che sono ansiosa, io di mio avrei telefonato, ma metti che uno si trova veramente in emergenza (il che vuol dire non aver programmato in precedenza di passare la notte lì), una facilitazione per trovare più in fretta l'ubicazione del locale potrebbe essere utile, no?
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda NormalMan » mar feb 28, 2006 17:18 pm

tanto per rilassarci un pò, neh...?


S.Morgana martire
Immagine

(a proposito questo affresco è posto in una splendida abbazia delle nostre Alpi...chi la riconosce???)



Immagine
Ultima modifica di NormalMan il mar feb 28, 2006 18:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda morph » mar feb 28, 2006 17:19 pm

tclimb_2 ha scritto:
morph ha scritto:mah...comunque se vogliamo trarre qualcosa di costruttivo da questa discussione magari si potrebbe proporre al gestore di segnalare in modo più evidente l'ubicazione del locale invernale.


... e di portarsi un frullino da cantiere per tagliare il lucchetto...dopo 45 minuti di mazzate sara' ridotto come una polpetta :D

In effetti...pensa come si incazza quando torna e lo trova tutto appolpettito...forse ci vorrebbe una bella gita a primavera inoltrata muniti di lucchetto di riparazione :-)
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » mar feb 28, 2006 18:22 pm

tze....siete tutti dilettanti.....alpinisti da strapazzo....i veri avventurieri avrebbero usato una tenda rossa ....altro che trune, locali invernali , cazzi & sdazzi.... 8) 8) 8) 8)

Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Buzz » mar feb 28, 2006 18:40 pm

morph ha scritto:
Buzz ha scritto:
morph ha scritto:mah...comunque se vogliamo trarre qualcosa di costruttivo da questa discussione magari si potrebbe proporre al gestore di segnalare in modo più evidente l'ubicazione del locale invernale. Può sicuramente capitare che chi va lì - magari in emergenza - non sappia di dover scavare e si sbagli come è capitato a Maurocon e Morgana. In effetti mi ricordo che una volta con tocci siamo arrivati al Garibaldi completamente sepolto dalla neve e delle persone che erano lì e avevano intenzione di passarci la notte armati di pale si sono fatti un c**o come un paiolo per raggiungere l'entrata. Uno lo deve proprio sapere dov'è, altrimenti è difficile trovarlo.



c'è il telefono porca p*****a!!


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Buzz, non farmi le faccine incazzose :D Lo sai che sono ansiosa, io di mio avrei telefonato, ma metti che uno si trova veramente in emergenza (il che vuol dire non aver programmato in precedenza di passare la notte lì), una facilitazione per trovare più in fretta l'ubicazione del locale potrebbe essere utile, no?


io le faccine incazzose non le faccio a te

in ogni caso, anche su questa storia dell'emergenza al Garibaldi,
un conto è parlare in assoluto,
un conto è contestualizzare

Contestualizzare significa sapere che il Garibaldi è sito nella piana di Campo Pericoli.
Ponendo dei punti a metà strada per cui uno che ha necessità dovrebbe scegliere se andare al garibaldi o alla civiltà, questi punti sarebbero:
A) la sella del brecciaio (verso il Franchetti) (prende il telefono)
B) la val maone (altezza sorgenti rio arno) (prende il telefono)
C) sella di monte aquila (prende il telefono) verso campo imperatore
D) passo della portella (prende il teleofono) verso campo imperatore

distanza di questi luoghi dal rifugio

d'estate dai 25' a 1 ora
d'inverno beh... dipende dalla neve...ovvio

Il rifugio non è su un percorso molto frequentato.
Anzi... diciamo che devi proprio andarci.

Io vorrei sapere, onestamente, quanti anni sono (o dovrei dire decenni?)
che il Garibaldi non serve realmente per riparo di emergenza.

Emergenza vera, badate bene.
Perchè quella di cui a tutte le pagine precedenti non lo è.

E vorrei anche capire chi, in condizioni di reale emergenza, preferisca dirigersi verso il garibaldi, peraltro se non lo conosci d'inverno anche difficile da trovare, anzichè verso prati di tivo o campo imperatore.

Ripeto.

E lo ripeterò fino alla nausea.
In tutto questo discorso l'unica cosa che affiora con certezza e il pressappochismo e la mancanza di umiltà con cui qualcuno va in montagna.

Mi dispiace, ma fin dall'inizio non vedo altro.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda biemme » mar feb 28, 2006 20:22 pm

ciao a tutti,
scusate, prima che mi legga 7 pagine di topic, ho visto che qui si parla del rifugio garibaldi e voglio raccontarvi una strana storia occorsa sabato scorso a mio cuggino :

nel weekend voleva finalmente rilassarsi dopo una dura e stressante settimana di lavoro, e così ? dopo aver visitato il sito (http://www.cailaquila.it/calendario/escursioni/garibaldi.htme) - ha telefonato per sapere se il locale d?emergenza invernale era aperto, quindi è salito fino al rif. garibaldi dalla val maone, rischiando più volte la vita, ma ? come suo solito - senza rendersene conto : pensate che c?era pericolo 3 con punte di 4 in quota, e proprio su pendii dalle medesime caratteristiche di quelli sovrastanti il sentiero prati tivo - rif. garibaldi, dalla zona dell?argentaroggia ai canali orientali di intermesoli, dagli scrimoni al pendio a nord del duca. Come non bastasse, la meteo era pessima per entrambi i giorni, ma Iddio gli ha voluto mostrare tutta la Sua indulgenza controvertendo le previsioni e concedendo una tregua inaspettata, che ha fatto sì che vi fosse buona visibilità solo in quel posto (conca dell?oro), tradizionalmente di difficilissimo orientamento in caso di maltempo.

Una volta giunto al rifugio, sabato pomeriggio, forte delle info ricevute per telefono e sul sito, è entrato nel locale d?emergenza e, buttata giù la branda a muro ribaltabile, si è addormentato in un sonno profondo.

Pensate che era talmente stanco che si è risvegliato solo la domenica mattina, per via di un gran mal di testa causato da un brutto incubo : si è sognato che fuori dal rifugio c?erano tre spiriti maligni, a dirla tutta, anche molto sbadati, che anziché entrare, come aveva fatto lui, dall?ingresso d?emergenza, hanno cercato per buoni 40 minuti di penetrare all?interno del rifugio menando colpi di piccozza su una botola del tetto chiusa con un lucchetto, nel vano tentativo di spaccarla ! dell?incubo ancora ricordava il risuonare di terribili colpi di becca e di irriferibili bestemmie finchè, dopo una quarantina di minuti di terrore, le urla demoniache si sono fatte sempre più labili e lontane, come di persone inferocite che si allontanano :?

Certo che la quota a volte gioca veramente strani scherzi 8)

Ora vi saluto , e vado a leggermi il topic. Mi sembra piuttosto interessante??..




scusate, ma questo topic mi sembrava fin troppo serio??? fino all?intervento del mezzo marinaio??..non ho resistito :lol:

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda ivalo2006 » mar feb 28, 2006 23:07 pm

vendo rifugio gonfiabile su due livelli, compreso vesca iacuzzi termo camino e filippino che cucina ottime polente e abbacchio e patate, euro 4000 sempre box max serieta' max onesta' e risolverete i vostri problemi :wink:
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Silvio » mar feb 28, 2006 23:17 pm

ivalo2006 ha scritto:vendo rifugio gonfiabile su due livelli, compreso vesica iacuzzi termo camino e filippino che cucina ottime polente e abbacchio e patate, euro 4000 sempre box max serieta' max onesta' e risolverete i vostri problemi :wink:



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda SCOTT » mer mar 01, 2006 0:42 am

Buzz ha scritto:
morph ha scritto:mah...comunque se vogliamo trarre qualcosa di costruttivo da questa discussione magari si potrebbe proporre al gestore di segnalare in modo più evidente l'ubicazione del locale invernale. Può sicuramente capitare che chi va lì - magari in emergenza - non sappia di dover scavare e si sbagli come è capitato a Maurocon e Morgana. In effetti mi ricordo che una volta con tocci siamo arrivati al Garibaldi completamente sepolto dalla neve e delle persone che erano lì e avevano intenzione di passarci la notte armati di pale si sono fatti un c**o come un paiolo per raggiungere l'entrata. Uno lo deve proprio sapere dov'è, altrimenti è difficile trovarlo.



c'è il telefono porca p*****a!!


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:




8O ...ma che...lavori per una compagnia telefonica... :?: :lol:
C'è da sperare che non ti si scarichi la batteria... :roll: sai col freddo... :lol:

---

...siete stati piuttosto sgarbati, tu & mezzomar...
Che è morgana che ti indispettisce o il gestore del Rif. è tuo cuggggino ?...


---
x maurocon e morgana (se ancora c'è...)

:? ...certo che dopo quello che è stato detto... :?

c***o... 8O

...ma veramente avete cannato l'ingresso :?:
...ditemi che non è vero... :?

...un buon finale per una syt-com... :lol:

:roll: :lol: :lol: :lol: :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Buzz » mer mar 01, 2006 8:53 am

SCOTT ha scritto:
...siete stati piuttosto sgarbati, tu & mezzomar...
Che è morgana che ti indispettisce o il gestore del Rif. è tuo cuggggino ?...


prima di tutto mezzo marinaio tutto è stato meno che sgarbato
si è limitato a riportare quanto è indicato sul sito del cai aquila e che morgana aveva copiato e incollato nella prima pagina di questo topic
e, dopo quello che è stato detto al gestore del rifugio Garibaldi (vatti a rileggere le accuse esplicite e implicite) dire che ci vuole umiltà e che spera di non incontrarli mai in montagna non è essere sgarbato.

io sono stato sgarbato invece e non perchè ce l'abbia con morgana,
ma perchè ce l'ho con una mentalità e con chiunque di riflesso ne sia portatore, se non hai capito ancora di che mentalità stia parlando, senza offesa, ma dubito che lo capirai mai, per cui evito di rispiegarlo nuovamente.

io sono sgarbato perchè sono fatto così e non giro attorno alle cose
e scrivo come parlo e se mi sento di mandarti affanculo ti ci mando
e se mi ci rimandi non me la prendo per nulla

alla fine preferisco stramandarsi affanculo e alla fine capirsi
piuttosto che farsi le gentilezze e non dire un c***o, a patto che, in uno scontro anche duro i tuoi argomenti siano comunque veri e concreti.

Certo, mostrarsi isterici in una discussione, non rispondere concretamente agli argomenti opposti, o rispondere fischi per fiaschi... anche questo la dice lunga su chi hai di fronte e sulla sua capacità di usare il cervello in circostanze avverse.

Io rispetto una persona che sbaglia e che difende le sue scelte fino alla fine, con argomenti, ma che poi finiti questi, riconosce lo sbaglio.
Molto meno rispetto chi sbaglia e pretende sempre e comunque di addossare la responsabilità agli altri.

E in questo caso, prima al gestore del rifugio.
Dopo, a chi ha criticato.
Poi fuggendo.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda tclimb_2 » mer mar 01, 2006 10:28 am

Il locale di emergenza non è quello con la botola (che mi sentirei di sconsigliare per ovvi motivi, se nevica sulla botola da dentro non la apri...)
Si trova 4 metri a sx e comunque bisogna scavare un bel pò di neve.


MA SE HO UN'EMERGENZA, POSSO SPALARE 10 METRI CUBI DI NEVE E GHIACCIO PER RISOLVERLA?


ps: voci di corridoio dicono che :
1)la botola e' sempre stata l'ingresso al ricovero d'emergenza;

2)il nuovo gestore, riorganizzando la disposizione interna del rifugio, abbia spostato la cucina nel locale dove sbuca la botola e che, per la chiusura invernale, non si sia riportato nulla a casa ed abbia quindi chiuso la botola con il lucchettone.

se fosse cosi, e sottolineo il condizionale, cambiando la disposizione dei locali il ricovero invernale e di emergenza e' a tutti gli effetti inutilizzabile perche', tornando a ripetermi, MA SE HO UN'EMERGENZA, POSSO SPALARE 20 METRI CUBI DI NEVE E GHIACCIO PER RISOLVERLA?.

pps: e' molto, molto, molto probabile che la questione finisca sul tavolino di un avvocato.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Buzz » mer mar 01, 2006 10:34 am

sarà proprio da ridere...

se l'avvocato implicitasse il concetto che il gestore debba preoccuparsi di spalare la neve per mantenere agibile il locale di emergenza

visto che se c'è un locale di emergenza, e se questo locale è aperto, non dipende certo dal gestore quanta neve cada e come il vento la accumoli

anche il Bivacco Bafile gli anni scorsi era sepolto dalla neve, si vedeva,

che vuol dire?

che se ho un'emergenza mi devo spalare la neve?

Si!
Ti devi spalare la neve.

Hai delle alternative?

::::
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda morph » mer mar 01, 2006 10:55 am

Buzz ha scritto:sarà proprio da ridere...

se l'avvocato implicitasse il concetto che il gestore debba preoccuparsi di spalare la neve per mantenere agibile il locale di emergenza

visto che se c'è un locale di emergenza, e se questo locale è aperto, non dipende certo dal gestore quanta neve cada e come il vento la accumoli

anche il Bivacco Bafile gli anni scorsi era sepolto dalla neve, si vedeva,

che vuol dire?

che se ho un'emergenza mi devo spalare la neve?

Si!
Ti devi spalare la neve.

Hai delle alternative?

::::

Bè, magari il punto della questione è che, proprio per ovviare al problema neve era stata pensata la botola e che se è vero quello che dice t_climb il gestore con la sua modifica ha reso di fatto inagibile il locale invernale in caso non si sia muniti di pala.
Tanto per dare un'idea a chi magari non lo ha mai visto, così può essere il rifugio durante l'inverno:
Immagine
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda tclimb_2 » mer mar 01, 2006 10:58 am

Buzz ha scritto:sarà proprio da ridere...

se l'avvocato implicitasse il concetto che il gestore debba preoccuparsi di spalare la neve per mantenere agibile il locale di emergenza

visto che se c'è un locale di emergenza, e se questo locale è aperto, non dipende certo dal gestore quanta neve cada e come il vento la accumoli

anche il Bivacco Bafile gli anni scorsi era sepolto dalla neve, si vedeva,

che vuol dire?

che se ho un'emergenza mi devo spalare la neve?

Si!
Ti devi spalare la neve.

Hai delle alternative?

::::


se il progetto iniziale prevedeva l'accesso dalla botola, e tu per tuo comodo l'hai spostato (anche la guida al GS riporta l'accesso al ricovero dalla botola) metti nei guai ulteriori chi e' gia' in emergenza (e lasciamoci dietro la querelle con morgana maurocon ed amici).
un conto e' levare mezzo metro di neve dalla botola superiore, cosa fattibile con la pala di una picca, altro e' dover spalare una decina di metri cubi di ghiaccio per riuscire ad aprire una porta, che tra l'altro devi anche trovare (Si trova 4 metri a sx ... ma a sinistra de che !??!).
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Buzz » mer mar 01, 2006 11:04 am

eh si

evidentemente non è a norma della 626

ma anche il sentiero direi che non è adeguatamente segnalato

se qualcuno si perde che facciamo? chi è il responsabile?

chi è che fa i bolli rossi per segnare i sentieri? Il CAI, l'ENTE PARCO ?

Quindi in caso qualcuno si perda perchè i bolli rossi sui sentieri sono stati coperti dalla neve si può denunciare il CAI ed ENTE PARCO no?

uhm... meglio che non si sappia... sai?

perchè metti caso che al direttore dell'Ente Parco giri questa notizia... e per sicurezza metta la Forestale a bloccare l'accesso alla Val Maone...

che dici?


VOLETE LA WILDERNESS VOLETE LA NATURA VOLETE LA MONTAGNA SELVAGGIA

E POI CAGATE IL c***o CON LA SICUREZZA A OGNI 3X2


collegate il cervello prima di scrivere!!!!


STATE A CASA SE VOLETE LA SICUREZZA PORCA p*****a
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda biemme » mer mar 01, 2006 11:08 am

tclimb_2 ha scritto:.......MA SE HO UN'EMERGENZA, POSSO SPALARE 20 METRI CUBI DI NEVE E GHIACCIO PER RISOLVERLA?.....

pps: e' molto, molto, molto probabile che la questione finisca sul tavolino di un avvocato.


ciao tclimb,
secondo me invece la colpa è di quei manigoldi che nel 1886 hanno costruito il rifugio esattamente nel punto (ci penso ogni volta che ci passo) dove si accumula più neve di tutta l'area del gran sasso ... probabilmente ne avevano progettato un altro al centro del fondo della salsa, sotto la nord del camicia 8) ).... per cui suggerirei di denunciarli, anche se a 140/150 anni di età potrebbero essere morti

come avvocato consiglierei taormina, perchè c'è così la possibilità di una serata a porta a porta, così si può fare un bel plastico del rifugio garibaldi e portarlo a bruno vespa, in modo da capire bene quale sia l'accesso invernale più opportuno e quello più sconsigliabile

la sto buttando sul cazzeggio solo perchè mi auguro che anche tu stia scherzando, perchè (SE E' VERO CHE L'ACCESSO DI EMERGENZA E' UN ALTRO), di tutta questa storia, l'unico fatto degno di finire sul tavolo di un avvocato, secondo me, potrebbe essere il danneggiamento del lucchetto e della botola del rifugio

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda maurocon » mer mar 01, 2006 11:17 am

Poi fuggendo.


Morgana non è fuggita...
Incomincia pure te a essere più umile...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer mar 01, 2006 11:19 am

biemme, questa storia è veramente, veramente triste

mi cadono le braccia a vedere quanto questa maledetta logica che siano gli altri a dover rendere sicura la tua vita e non tu stesso sia ormai penetrata nel nostro cervello così in profondità che proprio in quelli che dovrebbero odiare leggi e regole almeno in questo piccolo ambito che ci è rimasto, la montagna, siano poi quelli che parlino di avvocati.

fa incazzare, fa ridere...

ma poi in fondo è di una tristezza unica.

ci sarebbe veramente da dire molto, moltissimo,
su questo modo di concepire l'andare in montagna,

ma veramente credo non valga la pena.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.