da jachk » mar gen 06, 2004 22:59 pm
da Feo » mar gen 06, 2004 23:37 pm
da David77 » mer gen 07, 2004 0:50 am
da edm » mer gen 07, 2004 13:43 pm
da cuorpiccino » mer gen 07, 2004 15:57 pm
da edm » gio gen 08, 2004 12:51 pm
cuorpiccino ha scritto:
Un unico avvertimento, in alto c'è un buco formato da blocchi incastrati nel camino, anche se è poco intuitivo, devi passare all'interno.
Penso che il rifugio di edm sia il Tissi.
da sergio63 » ven gen 09, 2004 12:59 pm
da Toni » sab gen 10, 2004 13:22 pm
da Siloga66 » sab gen 10, 2004 16:20 pm
da erdos » sab gen 10, 2004 16:20 pm
da jachk » dom gen 11, 2004 22:48 pm
da Siloga66 » lun gen 12, 2004 18:59 pm
da erdos » lun gen 12, 2004 20:26 pm
da jachk » mar gen 13, 2004 16:13 pm
da alison » ven gen 16, 2004 18:06 pm
jachk ha scritto:Ciao a tutti,
cerco qualunque informazione su questa via, sia storiche che tecniche.
Grazie a tutti
da gi4n » lun feb 27, 2006 0:57 am
da Marco Anghileri » lun feb 27, 2006 10:31 am
jachk ha scritto:Intanto grazie a tutti per le numerose risposte, credo che invece delle relazioni citate userò le informazioni che mi avete dato voi, (scherzo); unultima cosa; se prevedo di farla d'inverno, quante cenge buone ci sono per bivaccare?
I bivacchi scomodi e d'inverno a -20; penso siano tremendi; i bivacchi semi comodi., cioè su una cengia abbastanza larga, a -20, possono essere sopportabili. Grazie e attendo risposte.
Oltre a questa via, sul CIvetta, sullo stesso grado, ma più corta, e con cengie per bivaccare che conoscete?
da Buzz » lun feb 27, 2006 10:44 am
jachk ha scritto:Mercoledi 03/03/2005 approfittando delle favorevoli condizioni meteo, Dario Segato(X-MOUNTAIN) Francesco Dell'Antone, Jacopo Bernardini hanno aperto un nuovo itinerario su ghiaccio e roccia (M6, 6 su ghiaccio, 100 Mt.).
La cascata e' situata sulla strada che collega Belluno ad Agordo, poco prima della galleria che conduce ad Agordo sulla sinistra. ....
da Z » lun feb 27, 2006 10:44 am
da gi4n » lun feb 27, 2006 22:42 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.