L'invernale del Garibaldi : scherzo di carnevale!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

L'invernale del Garibaldi : scherzo di carnevale!

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 18:59 pm

CLUB ALPINO ITALIANO
REGOLAMENTO DEI RIFUGI
..................................

art.4) Custodia.
Tutti i rifugi si intendono normalmente custoditi durante i previsti periodi stagionali di apertura; negli altri periodi restano agibili e sempre aperti - ove esistono - i «locali invernali», convenientemente dotati per un ricovero di emergenza.
Per i rifugi che dovessero diventare incustoditi, le Sezioni competenti devono dare tempestiva notizia, diffusa a fondo valle ed anche tramite le pubblicazioni sociali ed altri mezzi ritenuti idonei.
Le Sezioni provvederanno analogamente qualora un compendio, per qualsiasi causa, dovesse diventare inagibile.
I ricoveri, i bivacchi ed i punti di appoggio in genere, si intendono sempre aperti ed atti a permettere, a chi vi trova riparo, il pernottamento di fortuna.



Lo trovo a dir poco sconcertante per non dire illegale. il locale del rifugio Garibaldi nella Val Maone è chiuso: la botola d'accesso è sbarrata da un lucchetto che fa invidia ai sistemi di chiusura dei caveaux bancari. è inaudito! a noi ci ha detto bene, ma siamo stati solamente fortunati. Partiamo da prati di tivo per fermarci alla grotta dell'oro, dove invece arriviamo troppo presto. il giorno seguente doveva essere dedicato ad una scalata semplice e volevamo avvantaggiarci con l'avvicinamento dato che la condizione della neve era pessima. decidiamo così di andare a dormire al Garibaldi confidando nella sua storica e dovuta ospitalità invernale. arrivati al rifugio alle 19.00 lo troviamo sprangato e inespugnabile. fa troppo freddo per pensare di dormire dentro una buca di neve. presi dalla follia della disperazione iniziamo a scavare ma presto ci rendiamo conto della nostra stupidità. io inizio a soffrire terribilmente alle mani. hernan ha crampi da ogni parte. mauro, anche lui, accusa forti dolori alle mani. paxti da bravo basco non è umano: è bionico. continuerà a tracciare la pista fino alla fine. il freddo è tanto, la neve farinosa e alta. ci abbiamo messo tre ore ad arrivare al Duca, sperando, illudendoci. e ci abbiamo messo tre secondia constatare che era inutilizzabile, senza tetto come sapevamo. finalmente alle 23.20 arrviamo all'ostello di campo imperatore. doveva essere una tranquilla passeggiata..... ci ha detto bene che la bufera aveva alzato i tacchi da qualoche ora. ci ha detto bene che nessuno di noi quattro fosse troppo stanco, ci ha detto bene in tutto e per tutto. ma se qualcuno avesse o avrà bisogno veramente di un punto d'appoggio?queste cose mi fanno incazzare da morire. non si scherza con la vita della gente. quel locale DOVEVA ESSERE APERTO . quando poi qualcuno dice che la montagna è pericolosa c'ha ragione. non possono succedere certe cose. il CAI deve rispettare il suo impegno sancito dallo statuto che lui stesso si è dato.
ho un principio di congelamento a tutte e due le mani.....grazie CAI!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di morgana il dom feb 26, 2006 19:17 pm, modificato 1 volta in totale.
morgana
 

Messaggioda maurocon » dom feb 26, 2006 19:09 pm

Mi hai anticipato....
Condivido con te l'arrabbiatura! Non ce lo dovevano fare! E' STATO UN'ATTENTATO ALLE NOSTRE VITE!!!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » dom feb 26, 2006 19:19 pm

belli... il garibaldi è PRIVATO!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: L'invernale del Garibaldi : scherzo di carnevale!

Messaggioda Donatello » dom feb 26, 2006 19:23 pm

Perchè hai citato il CAI e mai il gestore, che è quello cha ha appunto in GESTIONE il rifugio?

Scrivi una bella letteraccia alla sezione proprietaria raccontando l'accaduto e poi sara la stessa sezione a cazziare il gestore o chi di dovere.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » dom feb 26, 2006 19:24 pm

Buzz ha scritto:belli... il garibaldi è PRIVATO!


Allora non scrivere al CAI... è meglio :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 19:26 pm

Buzz ha scritto:belli... il garibaldi è PRIVATO!


BELLISSIMO BUZZ. IO NON SONO NESSUNO PER DIRE SE DEVE RESTARE O NO APERTO IL GARIBALDI E PRETENDERE DI ESSERE ASCOLTATA. MA AL RITORNO ABBIAMO TROVATO LEANDRO, GUIDA ALPINA ABBRUZZAESE CHE CI HA CONSIGLIATO DI FARE UNA DENUNCIA AL CAI DELL'AQUILA VISTO CHE LA GESTIONE è SUA!
morgana
 

Messaggioda Donatello » dom feb 26, 2006 19:29 pm

morgana ha scritto:
Buzz ha scritto:belli... il garibaldi è PRIVATO!


BELLISSIMO BUZZ. IO NON SONO NESSUNO PER DIRE SE DEVE RESTARE O NO APERTO IL GARIBALDI E PRETENDERE DI ESSERE ASCOLTATA. MA AL RITORNO ABBIAMO TROVATO LEANDRO, GUIDA ALPINA ABBRUZZAESE CHE CI HA CONSIGLIATO DI FARE UNA DENUNCIA AL CAI DELL'AQUILA VISTO CHE LA GESTIONE è SUA!


se è questo http://www.cailaquila.it/calendario/esc ... ibaldi.htm effettivamente è del cai, a questo punto ritorna in auge la mia prima risposta.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 19:30 pm

E POI:


Rifugio Garibaldi"

Caratteristiche
Anno di costruzione: 1908

PROPRIETARIO: CAI L'Aquila

Altitudine: 2230 m slm
Gruppo montuoso: Campo Pericoli Gran Sasso d'Italia
Posti letto: 20
Periodo di apertura: da metà giugno a metà settembre.Informarsi è meglio.


Note: Il Rifugio Garibaldi, situato a quota 2230m, al margine di Campo Pericoli, in una zona denominata Conca dell'Oro, è costituito da due locali con ingresso separato. Il primo, di 19.1 m2, è dotato di quattro brande metalliche a muro ribaltabili complete di materassi e coperte, di una branda a terra, di una stufa a cherosene, di un fornello a gas e attrezzature di cucina, di un tavolo con panche e sgabelli in legno. Inoltre c'è un soppalco in ferro e legno della capienza di dieci posti letto.
In inverno è possibile accedervi attraverso il "passo d'uomo" installato sul tetto e chiuso da una botola metallica.


Il secondo locale, di emergenza, di 8.25 m2, è sempre aperto ed è arredato con due brande metalliche a muro ribaltabili e con un soppalco in legno e ferro.
Il rifugio è privo di acqua.
morgana
 

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 19:33 pm

Donatello ha scritto:
morgana ha scritto:
Buzz ha scritto:belli... il garibaldi è PRIVATO!


BELLISSIMO BUZZ. IO NON SONO NESSUNO PER DIRE SE DEVE RESTARE O NO APERTO IL GARIBALDI E PRETENDERE DI ESSERE ASCOLTATA. MA AL RITORNO ABBIAMO TROVATO LEANDRO, GUIDA ALPINA ABBRUZZAESE CHE CI HA CONSIGLIATO DI FARE UNA DENUNCIA AL CAI DELL'AQUILA VISTO CHE LA GESTIONE è SUA!


se è questo http://www.cailaquila.it/calendario/esc ... ibaldi.htm effettivamente è del cai, a questo punto ritorna in auge la mia prima risposta.


e già è proprio quello! e stai pur sicuro che seguirò le tue indicazioni che peraltro corrispondono alle mie idee :wink:

sono incazzatissima :evil: :twisted: :twisted:
morgana
 

Messaggioda Buzz » dom feb 26, 2006 19:35 pm

allora hai ragione,
ero convinto che fosse privato, e da qualche parte devo averlo letto.

ma evidentemente non è così

mi scuso per l'informazione errata
::::


(però prima di partire si telefona a chi di dovere... :wink: )
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 19:46 pm

No Buzz,


NON SI TELEFONA!



TROVARLO APERTO è UN MIO DIRITTO E NON DEVO CHIEDERE A NESSUNO IL PERMESSO PER USUFRUIRNE,


ANCHE PERCHè UN RIFUGIO DI EMERGENZA A VOLTE SERVE SENZA PREAVVISO
morgana
 

Messaggioda Buzz » dom feb 26, 2006 19:51 pm

si ma siccome viviamo in un mondo di stronzi, se non vuoi pagarne troppo le conseguenze ne prendi atto e ti premunisci

perchè prevenire è meglio che curare

ora tu puoi incazzarti quanto vuoi... ma alla fine non accadrà nulla e voi avete rischiato di nuotare nella merda

la prossima volta che fai... telefoni o insisti?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda morgana » dom feb 26, 2006 19:58 pm

Te lo dico in mp........ perchè mi hanno rimproverato che dico parolacce! :evil:
morgana
 

Messaggioda Maxxo » dom feb 26, 2006 20:04 pm

Una volta è capitato anche a me al Vittorio Emanuele, per quanto fosse strano, abbiamo provveduto come da "manuale" :lol: :lol: poi una volta usufruito del locale lo abbiamo pure richiuso con lo stesso lucchetto........potevate almeno tentare, le picche, a volte, fanno cose incredibbbbbbili :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
In ogni caso la buona vecchia truna 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Donatello » dom feb 26, 2006 20:07 pm

Una curiosità (sinceramente) avete mai pagato il pernottamento in un invernale/bivacco?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » dom feb 26, 2006 20:09 pm

Donatello ha scritto:Una curiosità (sinceramente) avete mai pagato il pernottamento in un invernale/bivacco?

se c'è la cassetta, sempre, altrimenti :roll: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » dom feb 26, 2006 20:12 pm

Comunque, a mio parere, se devo contare su un locale invernale, o su un bivacco, telefono alla sezione di competenza e mi informo. Sempre.

A volte la chiave è nascosta in un punto preciso e te lo dicono.
Capita abbastanza spesso.

:::
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » dom feb 26, 2006 20:15 pm

Buzz ha scritto:Comunque, a mio parere, se devo contare su un locale invernale, o su un bivacco, telefono alla sezione di competenza e mi informo. Sempre.

A volte la chiave è nascosta in un punto preciso e te lo dicono.
Capita abbastanza spesso.

:::

no buzz, deve essere aperto e basta, mica puoi arrivare e usare la mappa del tesoro per trovare come entrare, al limite usi........ il piede di porco :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » dom feb 26, 2006 20:18 pm

Maxxo ha scritto:
Buzz ha scritto:Comunque, a mio parere, se devo contare su un locale invernale, o su un bivacco, telefono alla sezione di competenza e mi informo. Sempre.

A volte la chiave è nascosta in un punto preciso e te lo dicono.
Capita abbastanza spesso.

:::

no buzz, deve essere aperto e basta, mica puoi arrivare e usare la mappa del tesoro per trovare come entrare, al limite usi........ il piede di porco :wink:


si e magari mi si spezza pure la becca della picca!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

allora si che divento un vandalo e rompo tutto il rompibile!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » dom feb 26, 2006 20:21 pm

Buzz ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Buzz ha scritto:Comunque, a mio parere, se devo contare su un locale invernale, o su un bivacco, telefono alla sezione di competenza e mi informo. Sempre.

A volte la chiave è nascosta in un punto preciso e te lo dicono.
Capita abbastanza spesso.

:::

no buzz, deve essere aperto e basta, mica puoi arrivare e usare la mappa del tesoro per trovare come entrare, al limite usi........ il piede di porco :wink:


si e magari mi si spezza pure la becca della picca!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

allora si che divento un vandalo e rompo tutto il rompibile!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

vabbè, dovrò farti un corso accelerato dell'uso improprio della picca :P :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: crodaiolo e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.