Situazione neve

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Situazione neve

Messaggioda heliSilvia » gio feb 23, 2006 17:58 pm

Dove andare sabato a fare 4 passi in relazione alla neve caduta in sti giorni? Grignone da Balisio fattibile? Niente ciaspole o sci, si pensava con scarponi .....
Thanks
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Situazione neve

Messaggioda grigna » ven feb 24, 2006 9:58 am

heliSilvia ha scritto:Dove andare sabato a fare 4 passi in relazione alla neve caduta in sti giorni? Grignone da Balisio fattibile? Niente ciaspole o sci, si pensava con scarponi .....
Thanks


X me il Grignone questo week end è da escludere.
E' caduta troppa neve fresca e ha anche tirato forte vento.
Valanghe in agguato. Poi anche la meteo non sarà delle migliori, dovrebbe riprendere a nevicare oggi pomeriggio e smettere proprio domani in mattinata.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Topocane » ven feb 24, 2006 10:11 am

mi spiegate, e per davvero ehh... sono serio,
cosa c'è di così bello, affascinante, entusiasmante o cos'altro,
che vi attira, e chiedo a tutti nn esclusivamente a chi ha scritto/risp. in 'sto post, come mosche al miele sul grignone?!?! dal pialleral, poi...

non so.. io ritengo essere una delle salite più noiose, banali, trite e ritrita, affollata, che porta in cima dove c'è pure un coso, un rifugio, a volte (spesso) pericolosa e sottovalutata, mo' pure ingabbiata con paletti e cavi...

non so, forse trovo caruccia partire da pasturo, è bello il pezzetto del paese, le stradine, il bosco le prime cascine estive... poi è UNA PALLA incredibile, un sentiero, o peggio ancora una traccia pedonata, dritto, continuo, ripido e noiosissssimo.

c'è giusto il dislivello, tutto qui.
poi, se nn ne trovi salendo, arrivi su e c'è LA FOLLA, il mondo...

bahh... spiegatemi. nn so.

vivessimo in mezzo al deserto con *solo* quel montarozzo lì, e basta intorno....

graz,
ciàps
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Situazione neve

Messaggioda heliSilvia » ven feb 24, 2006 10:44 am

grigna ha scritto:X me il Grignone questo week end è da escludere.
E' caduta troppa neve fresca e ha anche tirato forte vento.
Valanghe in agguato. Poi anche la meteo non sarà delle migliori, dovrebbe riprendere a nevicare oggi pomeriggio e smettere proprio domani in mattinata.
ciao



Si, ho poi visto il meteo e mi sa che domani niente da fare :(
Grazie cmq delle info.
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Luca A. » ven feb 24, 2006 11:36 am

Topocane ha scritto:mi spiegate, e per davvero ehh... sono serio,
cosa c'è di così bello, affascinante, entusiasmante o cos'altro,
che vi attira, e chiedo a tutti nn esclusivamente a chi ha scritto/risp. in 'sto post, come mosche al miele sul grignone?!?! dal pialleral, poi...

non so.. io ritengo essere una delle salite più noiose, banali, trite e ritrita, affollata, che porta in cima dove c'è pure un coso, un rifugio, a volte (spesso) pericolosa e sottovalutata, mo' pure ingabbiata con paletti e cavi...

non so, forse trovo caruccia partire da pasturo, è bello il pezzetto del paese, le stradine, il bosco le prime cascine estive... poi è UNA PALLA incredibile, un sentiero, o peggio ancora una traccia pedonata, dritto, continuo, ripido e noiosissssimo.

c'è giusto il dislivello, tutto qui.
poi, se nn ne trovi salendo, arrivi su e c'è LA FOLLA, il mondo...

bahh... spiegatemi. nn so.

vivessimo in mezzo al deserto con *solo* quel montarozzo lì, e basta intorno....

graz,
ciàps
Topocane


Non hai torto.
Ma allora -in proporzione- un Anghileri che in un inverno si farà 10 volte la Segantini che conosce meglio del corridoio di casa sua, che ci trova ancora?
Voglio dire che per uno che vive tutto l'anno nel grigio di Milano, ha pochissimi w.end liberi, e non ha grande preparazione tecnica per l'ambiente invernale (e non scia e non ciàspola)... il Grignone da Balisio riesce ancora a valere qualcosa (pur non negando le tue osservazioni). Meglio di una domenica in casa, o (escursionisticamente) di una gita sui soliti Corni di Canzo. O no?
Se poi mi sai dare un buon numero di alternative di pari impegno a un tiro di schioppo da Milano (escludiamo subito il Legnone perché la strada fino al rifugio non viene pulita)... avrai la mia gratitudine.

Ciao :wink:
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda grigna » ven feb 24, 2006 12:28 pm

Topocane ha scritto:mi spiegate, e per davvero ehh... sono serio,
cosa c'è di così bello, affascinante, entusiasmante o cos'altro,
che vi attira, e chiedo a tutti nn esclusivamente a chi ha scritto/risp. in 'sto post, come mosche al miele sul grignone?!?! dal pialleral, poi...

non so.. io ritengo essere una delle salite più noiose, banali, trite e ritrita, affollata, che porta in cima dove c'è pure un coso, un rifugio, a volte (spesso) pericolosa e sottovalutata, mo' pure ingabbiata con paletti e cavi...

non so, forse trovo caruccia partire da pasturo, è bello il pezzetto del paese, le stradine, il bosco le prime cascine estive... poi è UNA PALLA incredibile, un sentiero, o peggio ancora una traccia pedonata, dritto, continuo, ripido e noiosissssimo.

c'è giusto il dislivello, tutto qui.
poi, se nn ne trovi salendo, arrivi su e c'è LA FOLLA, il mondo...

bahh... spiegatemi. nn so.

vivessimo in mezzo al deserto con *solo* quel montarozzo lì, e basta intorno....

graz,
ciàps
Topocane


ehehehehe....bella domanda.
Io il Grignone l'ho salito 66 volte dal 1997 un po da tutti i versanti.
E' una montagna che in pieno inverno mi ha sempre dato grandi soddisfazioni.
Negli ultimi 3 anni ho ridotto di moltissimo le mie slaite lassù andando alla scoperta di cime e zone completamente nuove.
Adesso, lo faccio solo x allenarmi oppure quando proprio il tempo non ne vuol sapere di essere bello.
Effettivamente poi, negli ultimi tempi, tra l'antipatia dei nuovi rifugisti e quella corda anti-estetica, l'invernale risulta davvero bruttina.....ma ti asiscuro che in particolari condizioni climatiche (tipo sabato), è ancora una slaita che fa vivere delle belle emozioni a 2 passi da casa.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda looka » ven feb 24, 2006 16:02 pm

Luca A. ha scritto:
Topocane ha scritto:mi spiegate, e per davvero ehh... sono serio,
cosa c'è di così bello, affascinante, entusiasmante o cos'altro,
che vi attira, e chiedo a tutti nn esclusivamente a chi ha scritto/risp. in 'sto post, come mosche al miele sul grignone?!?! dal pialleral, poi...

non so.. io ritengo essere una delle salite più noiose, banali, trite e ritrita, affollata, che porta in cima dove c'è pure un coso, un rifugio, a volte (spesso) pericolosa e sottovalutata, mo' pure ingabbiata con paletti e cavi...

non so, forse trovo caruccia partire da pasturo, è bello il pezzetto del paese, le stradine, il bosco le prime cascine estive... poi è UNA PALLA incredibile, un sentiero, o peggio ancora una traccia pedonata, dritto, continuo, ripido e noiosissssimo.

c'è giusto il dislivello, tutto qui.
poi, se nn ne trovi salendo, arrivi su e c'è LA FOLLA, il mondo...

bahh... spiegatemi. nn so.

vivessimo in mezzo al deserto con *solo* quel montarozzo lì, e basta intorno....

graz,
ciàps
Topocane


...Voglio dire che per uno che vive tutto l'anno nel grigio di Milano, ha pochissimi w.end liberi, e non ha grande preparazione tecnica per l'ambiente invernale (e non scia e non ciàspola)... il Grignone da Balisio riesce ancora a valere qualcosa (pur non negando le tue osservazioni). Meglio di una domenica in casa, o (escursionisticamente) di una gita sui soliti Corni di Canzo. O no?
Se poi mi sai dare un buon numero di alternative di pari impegno a un tiro di schioppo da Milano (escludiamo subito il Legnone perché la strada fino al rifugio non viene pulita)... avrai la mia gratitudine.

Ciao :wink:
Luca



Quanto ti capisco :roll: ...
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.