da ROBICE » mar feb 21, 2006 0:42 am
da Earon » mar feb 21, 2006 1:06 am
da Buzz » mar feb 21, 2006 9:22 am
ROBICE ha scritto:La proposta di valutazione dei primi apritori, ....
....
Se posso soltanto esprimere il modesto parere, di chi (purtroppo haimè!) fa ghiaccio da più di 15 anni: l'importante non é il dimostrare ma il fare, pensiamo ad arrampicare e a divertirci, le disquisizioni sui gradi sono sempre relative, lasciamole a quei pochi che lo fanno per professione!
Ghiaccio plastico, più da Nord che da cascata, ottimo per la progressione, molto meno per le protezioni e le soste. ....
l'aleatorietà delle protezioni su ghiaccio ..... sessione di ghiaccio di circa 70 ml a 70° - 80° con tratti a 85° e forse qualche metro a 90° ....
1 chiodo da ghiaccio sul primo tiro di circa 40 ml
da tclimb_2 » mar feb 21, 2006 9:39 am
da ROBICE » mar feb 21, 2006 20:19 pm
tclimb_2 ha scritto:grazie, ci hai levato un peso
... ma solo per capire meglio, rileggendo le precisazioni alla relazione di robice e nella remota possibilità che mi/ci ricapitasse di aprire qualcosa di nuovo
Ghiaccio plastico, più da Nord che da cascata, ottimo per la progressione, molto meno per le protezioni e le soste - sessione di ghiaccio di circa 70 ml a 70° - 80° con tratti a 85° e forse qualche metro a 90, aleatorietà delle protezioni su ghiaccio° (1 protezione decente in 40 metri)
mi viene da fare ancora una domanda
le indicazioni riportate nelle tabelle in questi link:
http://www.caifirenze.it/climb/gradi.asp
www.ufficioguide.it/diff-ghiaccio.htm
http://www.scalve.it/cascate/default.htm
www.planetmountain.com/Ice/diff/diff.html
http://www.scoiattoli.ch/scala_ghiaccio.htm
sono quindi tutte sbagliate?
ps: dove sta obelix e la valle dell'ortolano ?
da Buzz » mar feb 21, 2006 22:30 pm
da ROBICE » mer feb 22, 2006 11:22 am
Buzz ha scritto:ROBICE,
tu hai citato la guida "ghiaccio del sud" che è quella che abbiamo usato per dare una valutazione.
Oltre al vissuto.
La guida riporta questa tavola sinnottica semplificativa:
considerando un tiro di corda di 20-30 metri
.................... QUALITA' DEL GHIACCIO
.....................da Ottimo.....da Discreto.....da Cattivo
.....................a Buono .....a Mediocre....a Pessimo
I 40°-60° .......... 1 ................. 1+ ..............2-
N
C 60°-70° .......... 2 ................. 2+ ..............3-
L
I 70°-80° .......... 3 ................. 3+ ..............4-
N
A 80°-85° .......... 4 ................. 4+ ..............5-
Z
I 85°-90° .......... 5 ................. 5+ ..............6-
O
N 90° -> ........... 6 ............... 6+7- ......... 7/7+
E
"Parlando della qualità del ghiaccio, dobbiamo fare un'importante considerazione: la sua influenza incide non solo nella valutazione complessiva, ma anche su quella strettamente tecnica - a differenza di quanto avviene su roccia - infatti un grado V su roccia ottima è tecnicamente pari ad un V grado su roccia marcia. La differente difficoltà la troveremo giustamente segnalata nella valutazione d'ambiente e d'impegno complessivo.
Su ghiaccio non è così. La qualità dell'elemento, oltre a rendere precarie le protezioni e quindi pericolosa l'ascensione, rende decisamente più difficile l'arrampicata dal punto di vista tecnico."
::::
Per noi il ghiaccio era mediocre.
Io ero stato appena pochi giorni prima a Cogne e il ghiaccio ottimo l'avevo trovato allora ...no di certo su "chiari di luna" ...
in rosso, nella scala, la zona d'interesse e la logica conclusione.
da Buzz » mer feb 22, 2006 11:25 am
ROBICE ha scritto:Buzz, se permetti un consiglio, lascia perdere i gradi e cerca di fare più salite possibili da quì alla fine della stagione (che credo in Appennino sia quasi finita purtroppo!), ciao.
da KAZAN1975 » mer feb 22, 2006 11:28 am
ROBICE ha scritto:.
Giuro di non parlare più di gradi in questo Forum
da Buzz » mer feb 22, 2006 11:33 am
KAZAN1975 ha scritto:...cosi si potranno smascherarealtri banfoni come buzz....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da KAZAN1975 » mer feb 22, 2006 11:35 am
Buzz ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:...cosi si potranno smascherarealtri banfoni come buzz....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma tu hai una pur vaga idea di cosa si stia parlando?
da tclimb_2 » mer feb 22, 2006 11:51 am
ROBICE ha scritto:
Allora sui gradi mi rifiuto di rispondere, si è già detto troppo ...
da Buzz » mer feb 22, 2006 11:52 am
da valgrisa77 » mer feb 22, 2006 14:34 pm
da valgrisa77 » mer feb 22, 2006 14:38 pm
da Buzz » mer feb 22, 2006 14:42 pm
valgrisa77 ha scritto:Buzz... per piacere...
Prometto che se l'anno prossimo ci ospiti andiamo insieme dalle tue parti a ripetere la via secondo il tipo di gradazione migliore..
* Interessante
** Vale la pena di fare una deviazione se si passa per di la
*** Vale il viaggio
(per la cronaca è come valuta i ristoranti la guida michelin)
Però deve valere ***![]()
Per la tua via lascia che a parlare siano le inclinazioni... e se volete menarve fatelo altrove....
da tclimb_2 » mer feb 22, 2006 14:59 pm
Buzz ha scritto:
per gouloctica, se permangono le condizioni non questo ma il prossimo week end... mica mi manca la faccia di ripartire (certo, se trovassi un compagno di spese per il viaggio...) ora vedo
da Buzz » mer feb 22, 2006 15:03 pm
tclimb_2 ha scritto:Buzz ha scritto:
per gouloctica, se permangono le condizioni non questo ma il prossimo week end... mica mi manca la faccia di ripartire (certo, se trovassi un compagno di spese per il viaggio...) ora vedo
dove sta sto posto?
da tclimb_2 » mer feb 22, 2006 15:13 pm
Buzz ha scritto:tclimb_2 ha scritto:Buzz ha scritto:
per gouloctica, se permangono le condizioni non questo ma il prossimo week end... mica mi manca la faccia di ripartire (certo, se trovassi un compagno di spese per il viaggio...) ora vedo
dove sta sto posto?
http://www.panepera.altervista.org/Goul ... azione.htm
da Maxxo » mer feb 22, 2006 16:04 pm
Buzz ha scritto:tclimb_2 ha scritto:Buzz ha scritto:
per gouloctica, se permangono le condizioni non questo ma il prossimo week end... mica mi manca la faccia di ripartire (certo, se trovassi un compagno di spese per il viaggio...) ora vedo
dove sta sto posto?
http://www.panepera.altervista.org/Goul ... azione.htm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.